Jump to content

Problemi accensione fiat panda 1000?


Post consigliati

Salve, ho un problema con la mia panda 1000 fire del 92. Quando piove o c'è tanta umidità (nel 95% dei casi) non si accende. (non ha problemi con il freddo, ma solo con l'umidità!) Il motorino gira, si sente puzza di benzina, ma la macchina non va in moto. Ho già cambiato:

centralina elettronica, cavi candele, centralina e gruppo iniezione elettronico e spinterogeno. Il mio meccanico mi ha detto che non sa più cosa potrebbe essere. C'è qualche "genio della meccanica" che ha qualche idea in proposito?

Grazie in anticipo a chi mi risponde.

Link to post
Share on other sites

strano....

io ricordo che con la mia ex-tipo a carburatori, faceva lo stesso ed era la semplice calotta in plastica dello spinterogeno, costo 10000 lire...quella per intenderci ferma con delle clip, e con sopra innestate le pipette per le candele....

ciao

Link to post
Share on other sites

a mè , invece, accadeva con le auto dove c'era il famoso "contatto" da regolare (R5, Seat Marbella, Giulia Super, etc...): non è che lo monta anche la tua auto?

Link to post
Share on other sites

La calotta è già stata cambiata insieme con lo spinterogeno. Credo sia stata la prima cosa che il meccanico abbia fatto. Grazie comunque.

ciao

 

 

 

strano....

io ricordo che con la mia ex-tipo a carburatori, faceva lo stesso ed era la semplice calotta in plastica dello spinterogeno, costo 10000 lire...quella per intenderci ferma con delle clip, e con sopra innestate le pipette per le candele....

ciao

 

 

 

Scusa, cosa intendi esattamente? Puoi spiegarmi meglio? Grazie

 

 

a mè , invece, accadeva con le auto dove c'era il famoso "contatto" da regolare (R5, Seat Marbella, Giulia Super, etc...): non è che lo monta anche la tua auto?

Link to post
Share on other sites

Dunque, premesso che sono un pò arruginito con le nozioni tecniche...

 

Se togli la calotta e la spazzola (quella rotante) sotto di essa potrebbe esserci un contatto elettrico apri-chiudi, che fà sì che la bobina trasformi il voltaggio da 12 a 12-15000 V. Questo contatto potrebbe essersi leggermente ossidato, oppure potrebbe essere da regolare come distanza. Prova a verificare. :blink:

 

Mi viene in mente un'altra ipotesi, per quanto remota considerato che hai cambiato anche i cavi AT: prova, a motore in moto e stando al buio, a spruzzare un pò di acqua nebulizzata in prossimità delle candele, per vedere se c'è qualche scarica elettrica...

Link to post
Share on other sites

Se togli la calotta e la spazzola (quella rotante) sotto di essa potrebbe esserci un contatto elettrico apri-chiudi, che fà sì che la bobina trasformi il voltaggio da 12 a 12-15000 V. Questo contatto potrebbe essersi leggermente ossidato, oppure potrebbe essere da regolare come distanza. Prova a verificare. :rolleyes:

Credo tu stia parlando delle "puntine". :rolleyes:

Non so se la panda fire le ha ancora... è probabile che monti un'accensione elettronica (la monta già la mia A112 del 1984).

 

Panda1000, l'impianto di accensione della panda è molto semplice: se il tuo meccanico ha cambiato tutti quei pezzi è probabile che di auto ne sa meno di te (senza offesa per nessuno).

Un qualsiasi vero meccanico ti sistemerà l'auto in breve tempo; rivolgiti altrove, fidati... <_<

Link to post
Share on other sites

Se togli la calotta e la spazzola (quella rotante) sotto di essa potrebbe esserci un contatto elettrico apri-chiudi, che fà sì che la bobina trasformi il voltaggio da 12 a 12-15000 V. Questo contatto potrebbe essersi leggermente ossidato, oppure potrebbe essere da regolare come distanza. Prova a verificare. <_<

Credo tu stia parlando delle "puntine". :rolleyes:

Non so se la panda fire le ha ancora... è probabile che monti un'accensione elettronica (la monta già la mia A112 del 1984).

 

 

 

Bravo, le puntine!!!. Anch'io non so' se le abbia. Posso solo dirti che la R5 del 1990 che aveva mia moglie aveva le puntine, mentre la mia ex Golf seconda serie del 1985 montava gia' l'accensione elettronica :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

Visto che ha già centralina ed iniettore, sono propenso a credere sia dotata di accensione elettronica; un occhiata al libretto di uso e manutenzione chiarirà comunque i dubbi.

Certo è che un meccanico vero non cambia centralina elettronica, cavi candele, centralina e gruppo iniezione elettronico e spinterogeno senza cavare un ragno dal buco... :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

Ecco, appunto...ha l’accensione elettronica. Cambiare meccanico? Ci ho pensato, ma per adesso non ho trovato nessuno che sia bravo e che stia vicino a dove abito io. Provo a cercare meglio.

Grazie lo stesso

 

 

 

 

 

Visto che ha già centralina ed iniettore, sono propenso a credere sia dotata di accensione elettronica; un occhiata al libretto di uso e manutenzione chiarirà comunque i dubbi.

Certo è che un meccanico vero non cambia centralina elettronica, cavi candele, centralina e gruppo iniezione elettronico e spinterogeno senza cavare un ragno dal buco... ;)

Link to post
Share on other sites

Ecco, appunto...ha l’accensione elettronica. Cambiare meccanico? Ci ho pensato, ma per adesso non ho trovato nessuno che sia bravo e che stia vicino a dove abito io. Provo a cercare meglio.

 

Considera che quello hai ora forse è vicino, ma bravo non mi pare.

Tra le mille cose che ti ha cambiato mi pare che le candele non le hai menzionate... la causa non sarà sicuramente lì, ma nel caso le tue fossero vecchie e ti intendi un minimo puoi provare a sostituirle, è probabile che noterai comunque un miglioramento.

Quando non c'è umidità l'auto parte senza fatica?

Quando invece non va, il motore fa qualche tentativo di andare in moto o proprio nulla? Il motorino di avviamento lo senti comunque girare?

Link to post
Share on other sites

Le candele non le ha cambiato. Mi ha detto che non c'era bisogno. Quando non c'è l'umidità parte sempre (qualche volta fa qualche giro prima di accendersi). Quando invece c'è nel 95% dei casi non parte. Sopratutto se si è lasciata per 1 o 2 giorni senza usarla. (Per esempio- se stamattina si è accesa e nel pomeriggio comincia a piovere e molto probabile che si accenda anche il pomeriggio. Ma se continua a piovere o essere umido la mattina dopo non parte più.) Quando si asciuga- riparte di nuovo. Con fatica ma riparte. Il motorino di avviamento gira sempre, (finché non si scarica la batteria) ma non va in moto. Mistero!

 

 

 

 

 

Considera che quello hai ora forse è vicino, ma bravo non mi pare.

Tra le mille cose che ti ha cambiato mi pare che le candele non le hai menzionate... la causa non sarà sicuramente lì, ma nel caso le tue fossero vecchie e ti intendi un minimo puoi provare a sostituirle, è probabile che noterai comunque un miglioramento.

Quando non c'è umidità l'auto parte senza fatica?

Quando invece non va, il motore fa qualche tentativo di andare in moto o proprio nulla? Il motorino di avviamento lo senti comunque girare?

Link to post
Share on other sites

Sembrerebbe proprio un problema di accensione.

L'accensione è composta di poche parti: centralina, bobina, spinterogeno, candele e cavetteria... ti hanno cambiato tutto tranne bobina e candele giusto?

Innanzitutto verifica che non ci siano masse ossidate o "lente" (bulloni che bloccano i cavi non ben serrati), compresi i fusibili, i relativi contatti ed i morsetti batteria.

Se questi sono ok io proverei a vedere se il problema si riesce a replicare "artificialmente": prendi uno spruzzino di quelli che si usano per bagnare i vestiti, e cominci a bagnare abbondamente una parte alla volta fino a che l'auto comincia a dare problemi... sicuramente non è un metodo molto tecnico ma, dovrebbe perlomeno farti capire "dove" sta il problema.

In bocca al lupo.

 

PS: dopo aver cambiato mezzo motore inutilmente non starei a risparmiare 20€ di candele, a meno che ovviamente tu non sia sicuro che quelle che hai su sono davvero ok.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...