21881 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Bene! Non ho una Ferrari, ma quando lavo la macchina seriamente, mi piace pulirla ben bene fin nei minimi dettagli. Deve quasi splendere!!! Il fatto è che le plastiche e soprattutto i paraurti in plastica nera non tinti, col tempo, tendono ad ingrigirsi. Tempo fa, per "ovviare" temporaneamente a ciò provai quei prodotti "lucidacruscotto" e simili dell' Are*on* (non so se posso citarla ) e con un po' di olio di gomito sono tornati a splendere -NERI COME NUOVI!!! Solo che a parte il fatto che attirano un po' di polvere, l'effetto è solo temporaneo, perchè basta un po' di pioggia e addio . Ora, non ci sarebbe qualche trattamento più a lungo termine per le parti in plastica e soprattutto per i paraurti vecchio tipo? Ovviamente non intendo assolutamente verniciarli, perchè è meglio così: quando li striscio, il colore non cambia e non sembra quasi niente!!! Quote Link to post Share on other sites
Derapage 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 prova col fulcron...ne parlano benissimo. Quote Link to post Share on other sites
X-ray 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 usa il nerogomme,è ottimo Quote Link to post Share on other sites
21881 0 Postato 2 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 2 Febbraio 2008 E l'effetto di entrambi quanto dura? Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 E l'effetto di entrambi quanto dura? può essere una megacazzata ma va benissimo. io uso il lucidacruscotto. ora vi dico: abito in campagna ed immaginate com'è la strada quando piove. quando lavate la macchina, le parti in plastica lavatele con lo sgrassatore "chante clair" poi ascigate la macchina. a secco, spruzzate il lucidacruscotto sulle parti in plastica e, lasciate asciugare............. risultato? non solo la plastica rimane lucida per tempo, anche se pieno di polvere, basta un po d'acqua per tornare pulito e sotto la pioggia fa un bell'effetto in cui l'acqua scivola via. provate e fatemi sapere. Quote Link to post Share on other sites
21881 0 Postato 2 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 2 Febbraio 2008 E l'effetto di entrambi quanto dura? può essere una megacazzata ma va benissimo. io uso il lucidacruscotto. ora vi dico: abito in campagna ed immaginate com'è la strada quando piove. quando lavate la macchina, le parti in plastica lavatele con lo sgrassatore "chante clair" poi ascigate la macchina. a secco, spruzzate il lucidacruscotto sulle parti in plastica e, lasciate asciugare............. risultato? non solo la plastica rimane lucida per tempo, anche se pieno di polvere, basta un po d'acqua per tornare pulito e sotto la pioggia fa un bell'effetto in cui l'acqua scivola via. provate e fatemi sapere. E' esattamente quello che ho sempre fatto finora. Quote Link to post Share on other sites
999_CC 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Io sono stato deluso dal lucidacruscotto sul fascione quando l'ho spruzzato e sparso con uno straccio pulito; migliori i risultati spruzzandolo e lasciandolo asciugare. Volendo fare un lavoro di "restauro", posto che ce ne sia bisogno, che ne dite del sottoscocca ? Io ne ho messo un po' sotto l'auto, oggi, in punti in cui ho raschiato un marciapiede. E' un bel nero. Per "nerogomme" che s'intende, invece ? Quella roba che si spruzza/passa sulle gomme ? Quote Link to post Share on other sites
giangirm 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Per "nerogomme" che s'intende, invece ? Quella roba che si spruzza/passa sulle gomme ? sì è lui Quote Link to post Share on other sites
21881 0 Postato 2 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Volendo fare un lavoro di "restauro", posto che ce ne sia bisogno, che ne dite del sottoscocca ? Io ne ho messo un po' sotto l'auto, oggi, in punti in cui ho raschiato un marciapiede. E' un bel nero. Ma cosa? Hai usato lo spray? Quote Link to post Share on other sites
Normac 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Anche io uso il nerogomme per ravvivare i paraurti.......e mi trovo bene.....dura anche abbstanza.... Quote Link to post Share on other sites
999_CC 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Volendo fare un lavoro di "restauro", posto che ce ne sia bisogno, che ne dite del sottoscocca ? Io ne ho messo un po' sotto l'auto, oggi, in punti in cui ho raschiato un marciapiede. E' un bel nero. Ma cosa? Hai usato lo spray? E' un prodotto di marca Saratoga, molto denso. All'autoricambi me lo hanno dato dicendomi che avevano solo quello, e che avrei dovuto spennellarlo. Sulle istruzioni della bomboletta c'è scritto che va collegata ad una pistola per spruzzarlo, ma io, non avendo la pistola, ho aperto la bomboletta (non è a pressione) e, messa un po' di sostanza in un bicchiere, l'ho spennellata nei punti danneggiati, dopo averli ben puliti. Per vedere l'effetto sulla plastica, poi, ne ho spennellato un po' con molta attenzione su uno dei passaruota posteriori della Uno di mio padre (in famiglia ne abbiamo due), tanto lì è tutto un macello perchè la portiera posteriore è ammaccata. Più tardi scenderò al box per vedere come è venuto il lavoretto ... Quote Link to post Share on other sites
21881 0 Postato 2 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Anche io uso il nerogomme per ravvivare i paraurti.......e mi trovo bene.....dura anche abbstanza.... Ma non dura solo pochi giorni come il lucidacruscotto are*on*? Quote Link to post Share on other sites
Normac 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Anche io uso il nerogomme per ravvivare i paraurti.......e mi trovo bene.....dura anche abbstanza.... Ma non dura solo pochi giorni come il lucidacruscotto are*on*? a me dura, non vorrei dire una cagata,....intorno alle 2 o 3 settimane....ma poi sparisce piano piano.....che neanche te ne accorgi..... Quote Link to post Share on other sites
999_CC 0 Postato 3 Febbraio 2008 Report Share Postato 3 Febbraio 2008 Controllato il risultato del sottoscocca sulla plastica : lasciate perdere ! A quel punto tanto vale riverniciare il fascione ... Invece, sulla striscia "catramata" sotto le portiere va benissimo ! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 Esiste una specie di vernice rinnovante, un tubetto con in cima una spugnetta tipo lucido per scarpe. Fa miracoli! Praticamente dopo aver lavato bene ed asciugato perfettamente i paraurti, applichi questo prodotto. Dura parecchi mesi (salvo urti), è ottimo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora