aledido 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 Stra-quoto tra l'altro (parere personale) ritengo che "il cambiare i pezzi un po' a caso" , soprattutto da parte di un installatore o meccanico che sia, sia sintomo di scarsa professionalità... Bravo! Io parlo per esperienza personale, quando ero ancora in Italia sulla mia macchina precedente. "Ma non é che senti l'odore del combusto?" Ho macchine a gas dal 1991....la sapró la differenza! "Io non sento niente" Fatti curare la sinusite "Eh ma é normale che si senta un po di odore di gas" Raccontala a tuo nonno. "Supercazzola brematurata come fosse antifurto ed un pochino Antani....vedi che stuzzica ed é brematuro" ecc...ecc... Poi il genio della stirpe, decise che era la valvola e me l'ha cambiata. Risultato SEMPRE ODORE DI GAS!! Alla fine, preso per sfinimento decise di usare il "naso" elettronico...e trovó un raccordo "perfetto" che perdeva.... Ecco perché ho il dente avvelenato con gli installatori quando si parla di odore di gas. Ti capisco. ...quello che poi mi fa stra-incazz@re è l'arroganza con la quale sostengono le loro cazz@te e il considerarti sempre un deficiente. Non me ne vogliano gli installatori seri e competenti Quote Link to post Share on other sites
chefrana 0 Postato 11 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2008 Allora... aggiorno la mia storia infinita: sembrava , dopo aver cambiato polmoncino e tubo relativo, piuttosto obsoleto, che la puzza fosse sparita.... ma oggi è ripresa alla grande, al punto che- sconfortato- domani andrò da un altro installatore con la speranza che sia anche l'ultim o. Continua..... Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 11 Febbraio 2008 Report Share Postato 11 Febbraio 2008 Allora... aggiorno la mia storia infinita: sembrava , dopo aver cambiato polmoncino e tubo relativo, piuttosto obsoleto, che la puzza fosse sparita.... ma oggi è ripresa alla grande, al punto che- sconfortato- domani andrò da un altro installatore con la speranza che sia anche l'ultim o. Continua..... Ma perchè devi andare da un altro installatore??! Vai dallo stesso e, in modo gentile ma deciso, fai notare che la puzza continua ad esserci. Altrimenti se vai da un altro installatore devi ricominciare tutto daccapo e le speranze di risolvere la perdita si allontanano.... oltre naturalmente a spendere altri soldi. Quote Link to post Share on other sites
chefrana 0 Postato 19 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2008 allora.... a beneficio di tutti coloro che hanno e avranno la bontà di leggermi vi dico che dopo aver speso altri soldi (euro 140 per la precisione) da un altro installatore , mi trovo punto e daccapo... anzi peggio..ora la puzza nell'abitacolo a macchina ferma non c'è solo quando l'auto è commutata a gas ma anche a benzina,,,, Cosa dire se non che sono veramente amareggiato per la scarsa professionalità di questi pseudo primari dell'auto che non sanno fare altro che chiedere soldi senza risolvere niente ? Sono tanto sfiduciato che sto pensando addirittura di vendere un'auto, che va benissimo tra l'altro, ma la cosa che mi frena a parte la spesa è che non mi rassegno a pensare che sulla faccia della terra esistano tanti incompetenti. Faccio un appello pertanto a tutti quanti ed in particolare a qualche seria persona del ramo che possa risolvermi il problema.. Sono disposto anche a spostarmi per far vedere la mia auto ma basta che la mia odissea finisca. Grazie a quanti vorranno esprimere il loro parere ed anche consigli su chi contattare. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 19 Febbraio 2008 Report Share Postato 19 Febbraio 2008 Onestamente viene da chiedere anche a me perchè cambi ogni volta installatore: io dopo aver dato 140eurini a qualcuno che non risolve nulla come minimo tornerei e gli spiegherei che la riparazione non ha funzionato! Quote Link to post Share on other sites
Andreanl 0 Postato 19 Febbraio 2008 Report Share Postato 19 Febbraio 2008 io dopo aver dato 140eurini a qualcuno che non risolve nulla come minimo tornerei con un randello e gli spiegherei che la riparazione non ha funzionato! Ma nessuno dei due si é degnato di usare il rivelatore di gas? Evidentemente, gli impiantisti che lo utilizzano vengono fustigati a sangue dal sommo Khmer figlio di Phdor, altrimenti non mi spiego tutta questa riluttanza.... Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 19 Febbraio 2008 Report Share Postato 19 Febbraio 2008 allora.... a beneficio di tutti coloro che hanno e avranno la bontà di leggermi vi dico che dopo aver speso altri soldi (euro 140 per la precisione) da un altro installatore , mi trovo punto e daccapo... anzi peggio..ora la puzza nell'abitacolo a macchina ferma non c'è solo quando l'auto è commutata a gas ma anche a benzina,,,, Cosa dire se non che sono veramente amareggiato per la scarsa professionalità di questi pseudo primari dell'auto che non sanno fare altro che chiedere soldi senza risolvere niente ? Sono tanto sfiduciato che sto pensando addirittura di vendere un'auto, che va benissimo tra l'altro, ma la cosa che mi frena a parte la spesa è che non mi rassegno a pensare che sulla faccia della terra esistano tanti incompetenti. Faccio un appello pertanto a tutti quanti ed in particolare a qualche seria persona del ramo che possa risolvermi il problema.. Sono disposto anche a spostarmi per far vedere la mia auto ma basta che la mia odissea finisca. Grazie a quanti vorranno esprimere il loro parere ed anche consigli su chi contattare. ciao chefrana, purtroppo non posso aiutarti consigliandoti un installatore presso cui recarti, tuttavia potresti spiegare quali interventi ha eseguito l'altro installatore? hai parlato solo di spesa (140€). inoltre, se senti puzza nell'abitacolo perchè non concentri la tua attenzione nella zona baule, magari in prossimita' della valvola sul serbatoio? Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 Una precisazione: la puzza la senti solo a macchina ferma o anche se, a vettura lanciata, stacchi la frizione lasciando il motore al minimo? Quote Link to post Share on other sites
chefrana 0 Postato 20 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 20 Febbraio 2008 dunque.... la puzza che sento è solo ed esclusivamente a macchina ferma . magari in una sosta, bastano pochi secondi per riempire l'abitacolo. Gli interventi che sono stati fatti... perdonatemi la mia ignoranza se dirò qualcosa di non attinente ma dovrebbero essere nell'ordine: polmoncino nuovo e relativi tubicini, riduttore di pressione e controllo... almeno a quanto dicono loro .. di tutto l'impianto... Ma la cosa che più mi fa pensare ora è che sembra che questo puzzo si senta anche con l'auto commutata a benzina il che lascerebbe ipotizzare che effettivamente ci sia qualcosa dal bagagliaio ....boh... il mistero continua... grazie a coloro che mi consigliano di rompere le balle all'installatore ma se uno è incompetente e magari lo hai già assodato ..ci vai di nuovo ? O lo uccidi sul posto e non mi pare il caso... oppure cambi ...forse tra le due cose sceglierò di andare a benzina o addirittura di cambiare la mia gloriosa audi ( anche se è l'ultima cosa che vorrei fare). dunque.... la puzza che sento è solo ed esclusivamente a macchina ferma . magari in una sosta, bastano pochi secondi per riempire l'abitacolo. Gli interventi che sono stati fatti... perdonatemi la mia ignoranza se dirò qualcosa di non attinente ma dovrebbero essere nell'ordine: polmoncino nuovo e relativi tubicini, riduttore di pressione e controllo... almeno a quanto dicono loro .. di tutto l'impianto... Ma la cosa che più mi fa pensare ora è che sembra che questo puzzo si senta anche con l'auto commutata a benzina il che lascerebbe ipotizzare che effettivamente ci sia qualcosa dal bagagliaio ....boh... il mistero continua... grazie a coloro che mi consigliano di rompere le balle all'installatore ma se uno è incompetente e magari lo hai già assodato ..ci vai di nuovo ? O lo uccidi sul posto e non mi pare il caso... oppure cambi ...forse tra le due cose sceglierò di andare a benzina o addirittura di cambiare la mia gloriosa audi ( anche se è l'ultima cosa che vorrei fare). Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 dunque.... la puzza che sento è solo ed esclusivamente a macchina ferma . magari in una sosta, bastano pochi secondi per riempire l'abitacolo. E attivando il ricircolo, nonché spegendo la ventilazione e chiudendo tutte le bocchette e i vetri? Se così continua a sentirsi puzza, allora è davvero una perdita dal serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
chefrana 0 Postato 20 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 20 Febbraio 2008 il puzzo si sente anche con l'impianto e le bocchette chiuse .. ho notato però una cosa che può essere importante : appena accendo il clima la puzza non si sente più..... anche in questo caso è attribuibile al bagagliaio ? Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 guarda.. consiglio.. di che marca è il tuo imianto a gas??? nota la marca.. contatta il rivenditore di zona.. e chiedi di un installatore che fa manutenzione. il rivenditore non ha interessi speculativi.. ti consiglia l'instllatore adeguato. l'elenco rivenditori lo trovi sul sito del produttore. PS. di solito hanno loro stessi un supporto al cliente, er diagnosi problema e grtis. ciao Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 ù giustissimo, vendono bombolette per rilevare le fughe...acquistane una e SPRUZZA su tutte lwe parti visibili dell'impianto...potresti risolvere il tuo problema con poca spesa chefrana, hai fatto quanto suggerito da monellaccio? monellaccio, per curiosita', come funzionano queste bombolette? che tipo di sintomo si verifica in caso di rilevamento perdita? Quote Link to post Share on other sites
chefrana 0 Postato 21 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2008 non c'è nessuna fuga dalle parti visibili perchè sono tutti tubi nuovissimi ,,,, devo solo provare il suggerimento di mettere il ricircolo dell'aria con finestrini chiusi e bocchettoni chiusi. Stamani per esempio ho avvertito il puzzo anche con tutti bocchettoni chiusi e con la commutazione a benzina perchè avevo finito il gas...quindi mi sa che a questo punto il gas non c'entra proprio niente . Che sia la marmitta catalitica che è andata ? Cmq contatterò anche l'installatore lovato (il mio impianto è lovato infatti ma ha già quasi una decina di anni) dopo di che dovrò votarmi ad un santo .. chissà magari si intende di meccanica. Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 Stamani per esempio ho avvertito il puzzo anche con tutti bocchettoni chiusi e con la commutazione a benzina perchè avevo finito il gas...quindi mi sa che a questo punto il gas non c'entra proprio niente Ricordiamoci che anche quando il gas è "finito" la bombola ne è comunque piena, solo a pressione insufficiente per alimetare il motore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora