Trasformers82 0 Postato 24 Gennaio 2008 Report Share Postato 24 Gennaio 2008 Ciao a tutti, sarei intezionato a comprare questa splindida macchina (almeno a me piace)del '91 con 78000 km e gasarla. L'unica cosa è che leggendo su alcuni forum sconsigliavano l'impianto a gas per via di ritorni di fiamma. Ho letto però su questo forum con il tasto cerca che alcuni gasavano la 850 turbo. Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile gasarla senza avere problemi? Se sì, mi potreste suggerire un impianto adatto al motore in questione e un ottimo installatore nella zona di Milano-Varese-Novara (abito a Castano Primo). Grazie a tutti! Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 24 Gennaio 2008 Report Share Postato 24 Gennaio 2008 Per non avere problemi devi installare un impianto di ultima generazione, ad iniezione sequenziale gassosa. Costo 1.700 euro circa. Quote Link to post Share on other sites
Trasformers82 0 Postato 25 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Grazie per la risposta! Non sai dirmi un ottimo installatore vicino a casa mia, Castano Primo (MI). Grazie ancora! Ste Quote Link to post Share on other sites
Markus C70 0 Postato 25 Gennaio 2008 Report Share Postato 25 Gennaio 2008 gasa tranquillamente, io ho una volvo C70 turbo da 226cv con impianto brc. Ottima scelta la 480....è stata la mia prima volvo! Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 25 Gennaio 2008 Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Ciao, la 480 turbo e la 850 T5 sono auto profondamente diverse, per cui non ha molto senso fare confronti. L'850, infatti monta il 5 cilindri progettato e costruito da volvo in tutte le versioni possibili immaginabili dal '95 a oggi, dal 2000 aspirato 10 valvole al 2400 20 valvole turbo della serie R (perfino il D5 ha lo stesso basamento...) La 480 turbo invece monta, se no erro, un 1700 di produzione Renault e pertanto ti conviene confrontarne la gasabilità con la produzione automobilistica Renault di quegli anni. Per il resto stai per comprare un vero gioiello e ti consiglio di fare un salto, oltre che sul volvoclub (in cui in questi giorni ci sono un po' di lavori corso) anche su sito del club volvo 480 dove potrai trovare gente che ne conosce a memoria ogni vite. Più in generale, comunque, considera che su ogni auto va montato un impianto gpl realizzato con una tecnologia "allineata" con quella dell'auto in cui andrà. Non si monta, cioè, un sequenziale su un'auto a carburatore ne un aspirato su un'auto di oggi. Inoltre considera che ci possono essere problemi (di ritorno di fiamma) nel gasare un turbo senza utilizzare un impianto di ultima generazione (sequenziale fasato). Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Trasformers82 0 Postato 26 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 26 Gennaio 2008 Ti ringrazio per le dritte per i vari forum. Ora però guardando vari siti di vendita ho trovato una 480 2.0 automatica (dovrebbe essere più facile gasarla)con soli 35000km (la macchiana era di una donna). Sono indeciso tra la 480 turbo e questa. L'unica cosa di cui ho seri dubbi è il cambio automatico. E' una macchina del '94 e non so come erano fatti quei cambi automatici. Voi cosa mi consigliereste tra le due macchine? Il cuore sportivo mi dice 480 turbo tutta la vita... Spero in un vostro consiglio! Grazie a tutti! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 Ciao a tutti, sarei intezionato a comprare questa splindida macchina (almeno a me piace)del '91 con 78000 km e gasarla. L'unica cosa è che leggendo su alcuni forum sconsigliavano l'impianto a gas per via di ritorni di fiamma. Ho letto però su questo forum con il tasto cerca che alcuni gasavano la 850 turbo. Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile gasarla senza avere problemi? Se sì, mi potreste suggerire un impianto adatto al motore in questione e un ottimo installatore nella zona di Milano-Varese-Novara (abito a Castano Primo). Grazie a tutti! io ho avuto la 460 1.7 con impianto aspirato ed in 150mila km a gas ritorni di fiamma non ne ho avuti! inutile il paragone con la 850...i motori della serie 4 volvo erano renault, quelli della seri 8 mitsubishi Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 28 Gennaio 2008 Report Share Postato 28 Gennaio 2008 Non entrando nel merito delle tue esigenze, penso che sia sicuramente più affascinante la versione turbo e temo anch'io per l'affidabilità di un cambio automatico così stagionato... Senti comunque nei vari forum (il volvoclub in questo momento è in manutenzione, ma nel forum della 480 dovresti trovare comunque tutta la competenza che ti serve). Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora