cesaren 0 Postato 16 Gennaio 2008 Report Share Postato 16 Gennaio 2008 Ciao a tutti, la mia A3 del 2001 ha ora circa 75.000km e devo capire se è il caso al prossimo tagliando di fare anche la cinghia di distribuzione. Se non sbaglio il manuale di officina Audi parla di sostituzione ai 180.000km (senza limiti di tempo), ma il mio meccanico mi consiglia comunque di farla, anche perchè la macchina ha ormai 6 anni. Voi cosa mi suggerite di fare? Grazie, saluti a tutti, Cesare Quote Link to post Share on other sites
tisian 0 Postato 18 Gennaio 2008 Report Share Postato 18 Gennaio 2008 Ciao a tutti, la mia A3 del 2001 ha ora circa 75.000km e devo capire se è il caso al prossimo tagliando di fare anche la cinghia di distribuzione. Se non sbaglio il manuale di officina Audi parla di sostituzione ai 180.000km (senza limiti di tempo), ma il mio meccanico mi consiglia comunque di farla, anche perchè la macchina ha ormai 6 anni. Voi cosa mi suggerite di fare? Grazie, saluti a tutti, Cesare FALLA!!!!! La sostituzione della cinghia di distribuzione non và fatta tenendo conto soltanto dei KM, ma anche degli anni di invecchiamento, la cinghia ha SEI anni, la gomma di cui è composta è stanca, come stanca è la carcassa della cinghia. Considerando poi che il 1.8 è un DOHC turbocompresso (quindi con un doppio trascinamento di camma), non è sbagliato farla ogni 60.000km (anche se l'Audi dice che non serve!) tisian Quote Link to post Share on other sites
maxaudi 0 Postato 23 Gennaio 2008 Report Share Postato 23 Gennaio 2008 ciao... io ho una A3 1.6 del 98 e non ho trovato sul libretto dei tagliandi nessuna indicazione circa la sostituzione della chinghia di distribuzione. Adesso sono a 150.000km! come faccio a capire se è da cambiare ... ma porta quella in gomma o ha la catena di distribuzione?boh! Quote Link to post Share on other sites
Robi-skill 0 Postato 1 Febbraio 2008 Report Share Postato 1 Febbraio 2008 Ha la cinghia anche la tua. Io generalmente consiglio di farla a 90 000km o dopo (non mi ricordo quanti anni ). Tu che non l'hai fatta per 6 anni devi farla sicuramente. Anche se il libretto consiglia 120 000 è sempre meglio farla prima. Se per caso si rompe sono problemi grossi Quote Link to post Share on other sites
maxaudi 0 Postato 9 Febbraio 2008 Report Share Postato 9 Febbraio 2008 ...in realtà ho visto anche io che ha la cinghia e sono riuscito (togliendo il carter di lastica) a controllarne lo stato. Non presenta spaccature, abrasioni, crepe, taglietti, niente... insomma si presenta più che buona ed anche la tensione è regolare. Sul libretto dei tagliandi ed interventi di manutenzione non sono riuscito a trovare nessuna indicazione circa la sostituzione ma nemmeno per il controllo. Ad ogni modo credo anche io che sia il caso di cambiarla! chissà quanto potrà costare Quote Link to post Share on other sites
vigas 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 Volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza se per fare la cinghia ai benzina Audi bisogna fare tutto quel macchinoso lavoro di smontaggio dell'anteriore come per i TDI, che sopratutto porta ad un salasso dai 1200 euro in su'. grazie. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora