krikri 0 Postato 16 Gennaio 2008 Report Share Postato 16 Gennaio 2008 Ciao, siccome ho di recente fatto rifornimento a Carpi in autostrada, ho pagato il metano 817 al kg. Perchè, nei distributori al di fuori dalla rete autostradale il prezzo è mediamente di 840 al kg, considerando che in autostrada il prezzo dei carburanti è mediamente superiore alle pompe fuori? Mi sarei aspettato un 860 al kg, mai un 817. Siccome so' che qualcuno che segue il forum può dare qualche delucidazione, aspetto qualche risposta in merito. Ciao Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 16 Gennaio 2008 Report Share Postato 16 Gennaio 2008 Ciao, siccome ho di recente fatto rifornimento a Carpi in autostrada, ho pagato il metano 817 al kg. Perchè, nei distributori al di fuori dalla rete autostradale il prezzo è mediamente di 840 al kg, considerando che in autostrada il prezzo dei carburanti è mediamente superiore alle pompe fuori? Mi sarei aspettato un 860 al kg, mai un 817. Siccome so' che qualcuno che segue il forum può dare qualche delucidazione, aspetto qualche risposta in merito. Ciao Quì a Scandicci c'è un distributore che lo fa 799 al Kg. F. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 18 Gennaio 2008 Report Share Postato 18 Gennaio 2008 Se non erro il prezzo è libero!! Almeno dalle mie parti si riscontrano variazioni da un distributore all'altro come anche in altre regioni. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 20 Gennaio 2008 Report Share Postato 20 Gennaio 2008 Non lamentatevi che quì in emilia ce lo fanno pagare 0,86 da un bel po' di tempo.... Cmq per il discorso carburanti in autostrada, ti posso dire che recentemente benza e gasolio costano meno in autostrada (almeno rispetto ai prezzi che vedo dalle mie parti) Quote Link to post Share on other sites
fstones 0 Postato 20 Gennaio 2008 Report Share Postato 20 Gennaio 2008 Piacenza: 0,849 al kg Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 SPIEGAZIONE: ringraziate ENI e SNAM RETE GAS.. la loro liberalizzazione fa si che ogni distributore.. deve trattare il prezzo d'acquisto dalla rete ENI e pagare un prezzo diverso a seconda di lunghezza di rete gas che serve.. in più si paga differentemente a seconda della pressione di gas offerto dalla rete.. in città costa molto di più.. nonostante venga fornito ad una pressione + bassa.. perciò ogni distrubutore paga all'eni e a snam rete gas prezzi differenti a seconda di dove si trovi.. in più.. poi c'è il costo di ricompressione metano.. che paradossalmente costa di più ai distrubutori di città.. che lo prelevano ad una pressione più bassa.. con costi di compressione più alta. non sto qui a spiegarvi tutte le clausole contrattuali.. che sono una vergogna... che hanno altri costi.. tipo extra costi per superamento consumi medi.. etc.. è una vergogna che in italia non esista una regolamentazione d'acquisto del metano.. che nonostante esista la liberalizzazione del mercato del gas.. di fatto ci troviamo in regime di monopolio eni.. --> loro fanno il prezzo (lo aumentano di continuo).. e lo fanno differente da cliene a cliente.. da zona a zona.. inoltre vi ricordo che il prezzo del metano è legato al prezzo della benzina.. (il gpl però no!! che strane queste leggi italiane) ... inoltre vi ricordo che i distributori di metano in autostrada.. non hanno molti clienti.. --> devono attirare i clienti anche a guadagno zero.. e poi.. eni.. e agip sono la stessa cosa.. per cui se la differenza.... agip avrà un trattamento di favore da eni?!? Consiglio a chi ha da lamentarsi.. di farlo con ENI.. e con la pubblica amministrazione. I distributori di metano non hanno alcun interesse ad aumentare il prezzo del metano.. e di ricevere continue lamentele sul prezzo.. il problema è a monte!! Spero di essere stato chiaro Saluti Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 I distributori di metano non hanno alcun interesse ad aumentare il prezzo del metano.. e di ricevere continue lamentele sul prezzo.. il problema è a monte!! Scusa, ma mi pare difficile credere a questa Tua affermazione. Rifornisco da un distributore distante da un altro 1,5 km in linea d'aria, via strada saranno 1,8 km, be; l'altro si è recato alcune volte a chiedere al suo concorrente di aumentare il prezzo in modo da allinearlo al suo che chiaramente era piu alto. Considerando che tutto è possibile mi pare improbabile che uno si rifornisca da un produttore e l'altro da uno diverso. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 ha solo interesse a mantenere il suo margine fisso.. se aumenta.. il prezzo d'acquisto.. .. è normale anche che due distributori vicini decidano di aumentare il prezzo di comune accordo.. x evitare le continue insopportabile lamentele dei clienti .. il distributore non aumenta perchè vuole guadagnare di +!! perchè?? perchè se uno aumenta da solo.. (anche l'altro dovrà comqune aumentare.. il prezzo aumenta a tutti) .. poi tutti i clienti si lamentano.. la costa di meno.. qua sei un ladro... etc.. tanto anche l'altro aumenterà.. vedasi il prezzo suggerito da Federmetano. Se aumentano insieme e a prezzo uniforma nessuno si lamenta +.. .. Poi ogni distributore è libero di fare la politica di prezzi che vuole.. ma se i prezzi della benzina sono livellati già sui carburanti Agip a livello nazionale.. mi riamne difficile non pensare che sia così anche per il metano.. dove c'è un regime di MONOPOLIO ENI. (lo evidenzio ancora per chi non avesse capito che la liberalizzazione non esiste se non sulla teoria della carta) I clienti invece di lamentarsi sempre e solo quando il prezzo aumenta.. (mai nessuno viene a ringraziarti quando abbassi il prezzo.. e capita).. dovrebbero prima andare a guardare il prezzo del metano e quanto suggerito da federmetano (che fa calcoli su base ENI, senza tener conto dei calcoli differenziati in zona urbana etc..).. se aumenta lì.. è inutile andare a lamentarsi con il gestore. Lamentatevi con ENI e con I POLITICI che hanno crato questa situazione. La bolletta del metano di casa non vi aumenta? sempre dello stesso metano parliamo. e poi perchè il metano per auto deve aumentare in proporzione al prezzo del petrolio?!?!? si paga pure quello!! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 non m'è parso che il prezzo del metano sia così legato a quello della benzina... cmq da poco dopo il mio ultimo post il prezzo è passato a 0.87 Inoltre tutti i distributori intorno alla città hanno lo stesso prezzo, mentre quelli in provincia hanno prezzi più bassi (d'altra parte non vale la pena fare 15-20 km in più per avere un prezzo più basso di una stazione a cui passi davanti mentre vai a casa dal lavoro) Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 il legame metano è legato al prezzo benzina.. con ritardo di sei mesi.. calcolato sui prezzi medi.. . Sono del settore.. quindi puoi rendere tale notizia come buona.. fra sei mesi aumenterà.. il fatto che in periferia costi meno conferma quanto detto da me prima.. in città costa di + al distributore acquistarlo da Eni.. fornito a pressioni più basse --> costa di + riportarlo alla pressione di 220. che ci crediate o no.. questa è la realtà. poi se volete dare colpa ai distributori fate pure. i gestori hanno interesse che il prezzo rimanga basso.. per attirare più clientela rispetto agli altri carburanti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora