dekall 0 Postato 14 Gennaio 2008 Report Share Postato 14 Gennaio 2008 Salve sono un nuovo iscritto, volevo porvi il mio problema: ho una fiat punto 1200 8v con impianto gpl stargas sequenziale e da qualche tempo mi da il seguente problema, quando commuta da benzina a gas si spegne, ho fatto revisionare l'elettrovalvola e la situazione è un pò migliorata sarebbe a dire che a caldo commuta senza spegnersi ma a freddo se non sono in marcia ma fermo a folle aspettando si spegne e alla riaccensione devo girare parecchio la chiave e premere il gas altrimenti non si riaccende cioè resta ingolfata. problemone oppure problemino??!! Grazie esaluti a quanti vorranno rispondermi Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 14 Gennaio 2008 Report Share Postato 14 Gennaio 2008 Quanto tempo/Km ha l'impianto? Dopo quanto tempo/Km ha iniziato a darti il problema? Quale elettrovalvola hai fatto revisionare? Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 14 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2008 Quanto tempo/Km ha l'impianto? Dopo quanto tempo/Km ha iniziato a darti il problema? Quale elettrovalvola hai fatto revisionare? Scusami è stato revisionato il riduttore non l'elettrovalvola, l'impianto è del 2003 km percorsi 110000 il probelma ha iniziato a darmelo da un paio di mesi dopodiche è stato revisionato il riduttore e per lo meno ora si spegne solo a freddo quando commuta da benzina a gas, mentre prima di tale revisione del riduttore si spegneva nel commutare sia a caldo che a freddo. Il fatto di rimanere ingolfata invece lo ha sempre fatto cioè se per caso mi si spegneva a gas quando andavo a rimettere in moto dovevo(devo) tenere girata la chiave e pigiare a fondo sul pedale del gas altrimenti non si riaccende. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 14 Gennaio 2008 Report Share Postato 14 Gennaio 2008 Quasi sicuramente saranno gli iniettori gas. Visto il chilometraggio io li revisionerei, la spesa sarà attorno ai 60 euro; chiediglielo all'installatore e ti dice il prezzo esatto in base alla sua manodopera. Comunque siamo li. Da quando hai fatto l'impianto, quest'ultimo è stato più ritarato via software? Se non è stato fatto più, e se prima di darti questi problemi la macchina è sempre andata bene sia a benzina che a gas ti sconsiglio di effettuare una nuova taratura software. Quindi, fai revisionare gli iniettori, e se la macchina dovesse dare dei problemi di funzionamento fate regolare la pressione del riduttore senza effettuare nessuna taratura software. Ciao. Enzo Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 15 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 15 Gennaio 2008 Quasi sicuramente saranno gli iniettori gas. Visto il chilometraggio io li revisionerei, la spesa sarà attorno ai 60 euro; chiediglielo all'installatore e ti dice il prezzo esatto in base alla sua manodopera. Comunque siamo li. Da quando hai fatto l'impianto, quest'ultimo è stato più ritarato via software? Se non è stato fatto più, e se prima di darti questi problemi la macchina è sempre andata bene sia a benzina che a gas ti sconsiglio di effettuare una nuova taratura software. Quindi, fai revisionare gli iniettori, e se la macchina dovesse dare dei problemi di funzionamento fate regolare la pressione del riduttore senza effettuare nessuna taratura software. Ciao. Enzo Gli iniettori a detta dell'installatore sono perfetti, sono stati revisionati soltanto 20000km fa, prima cioè fino ad un paio di mesi fa andava bene, poi ha iniziato a spegnersi sempre quando commutava da benzina a gas quindi è stato revisionato il riduttore tant'è che il problema a caldo è sparito ma a freddo era rimasto. é stata ritarata la temperatura e la pressione del gas ma il problema è rimasto. Abbiamo appurato che c'era un inghippo ad una valvola che è stato prontamente risolto ma ora resta il fatto che a freddo quando cummuta e non si è in marcia si spegne cosa che a caldo non fà. Rimetto tutto com'era prima sia temperatura che pressione del gas e vediamo cosa succede. Ma può essersi rovinata la centralina oppure il riduttore oppure l'elettrovalvola?? Da sempre se per errore mi si spegne di botto a gas quando vado a riaccendere mi resta come dire ingolfata e devo girare parecchio la chiave e pigiare il pedale del gas a fondo altrimenti non riparte. Saluti Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 22 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 22 Gennaio 2008 Aggiornamento!! é un casino a volte si spegne a freddo al minimo quando commuta a volte non si spegne, oppure a volte si spegne anche a caldo quando commuta sempre al minimo!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 1 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 1 Febbraio 2008 Aggiornamento!! Sembra che si sia risolto il problema, erano i tubi di raccordo tra riduttore e iniettori che avevano una perdita e che quindi non rimanendo in pressione si svuotavano cosi da far spegnere l'auto quando commutava a freddo, poi a caldo il problema non si avvertiva oppure lo si avvertiva ma di meno dal momento che i tubi non facevano in tempo a svuotarsi nuovamente. !!!!Ci sono diventato matto!!!! L'installatore mi ha poi detto che i Matrix sono molto delicati, danno problemi di intasamento e quindi mi ha suggerito di pulirli periodicamente tipo al cambio olio auto(15/20K km) staccando il tubo che va dal filtro agli iniettori e metterci del petrolio bianco nella quantità di una tazzina da caffè riattaccare poi il tubo al filtro e mettere in moto, tale operazione per appunto pulire i Matrix dai residui di olio contenuto nel GPL. Tutto corretto oppure ci sono metodi migliori??!! Grazie saluti Quote Link to post Share on other sites
lancillotto17 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 Salve, ho visto scritto 2 bagianate in questo forum...permettetemi perchè forse ne sò più di voi. La prima caro Enzo1 quando si effettua una revisione dell'impianto GPl è obbligatorio fare la taratura e ti soiego perchè: se il risuttore è sporco, oppure gli iniettiori l'auto a gpl inizia ad avere una carburazione grassa perchè i martelletti ovvero le ancorette si attaccano a causa dell'olio e non aprono correttamente. La seconda cosa è che E' ASSULUTAMENTE VIETATO INSERIRE SPRAY O ADDITIVI NEI MATRIX come detto dai miei amici dell'assistenza in quanto contengono sostanze acide che gonfiano i vaiton cioè i gommini sulle ancorette che poi non funzionano correttamente. Con questo voglio darvi un consiglio si perchè uno dei tecnici è mio cugino. By by Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 Salve, ho visto scritto 2 bagianate in questo forum...permettetemi perchè forse ne sò più di voi. SEr ancillotto, non credo di dover ricevere lezioni da te. Ho avuto modo di parlare con te in altre discussioni nel forum e, credimi, spero che non sia la Stargas ad averti mandato come risolutore di problemi perchè non mi sembri proprio uno da cui ricevere lezioni. Tanti Saluti. Enzo P.S. Non mi hai spiegato perchè si deve rieffettuare la taratura. E hai fatto bene a scrivere forse. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 La seconda cosa è che E' ASSULUTAMENTE VIETATO INSERIRE SPRAY O ADDITIVI NEI MATRIX come detto dai miei amici dell'assistenza in quanto contengono sostanze acide che gonfiano i vaiton cioè i gommini sulle ancorette che poi non funzionano correttamente. Beh... allora quale sarebbe la soluzione ?? buttarli direttamente senza pulirli ? Li ho puliti decine di volte non si e' mai gonfiato nulla... poi li ho sostituiti... non potevo passare il resto della mia vita a pulire iniettori ! (era un lavoraccio dovevo mettermi sotto la macchina e fare tutto il lavoro da sotto) saluti Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 A me con i matrix è successo che usciva gas da dietro, esattamente dove entrano i fili elettrici e per fortuna non ho fatto un bel botto insieme a tutta la macchina. Anche a me mi si spegneva la macchina a freddo e ultimamente anche a caldo e anche con i valtek e la centralina nuova. Col Brc ho risolto tutti i problemi che mi affliggevano dal 2003, l'avessi fatto prima !!!!!! Quote Link to post Share on other sites
amicogas 0 Postato 18 Febbraio 2008 Report Share Postato 18 Febbraio 2008 Aggiornamento!! Sembra che si sia risolto il problema, erano i tubi di raccordo tra riduttore e iniettori che avevano una perdita e che quindi non rimanendo in pressione si svuotavano cosi da far spegnere l'auto quando commutava a freddo, poi a caldo il problema non si avvertiva oppure lo si avvertiva ma di meno dal momento che i tubi non facevano in tempo a svuotarsi nuovamente. !!!!Ci sono diventato matto!!!! L'installatore mi ha poi detto che i Matrix sono molto delicati, danno problemi di intasamento e quindi mi ha suggerito di pulirli periodicamente tipo al cambio olio auto(15/20K km) staccando il tubo che va dal filtro agli iniettori e metterci del petrolio bianco nella quantità di una tazzina da caffè riattaccare poi il tubo al filtro e mettere in moto, tale operazione per appunto pulire i Matrix dai residui di olio contenuto nel GPL. Tutto corretto oppure ci sono metodi migliori??!! Grazie saluti Ciao dekall. Quanto dici mi fa piacere e convalida la mia teoria. La gente dà la colpa dei malfunzionamenti degli impianti a gas e metano all'impianto. Non sempre è vero. a volte piccole imprecisioni di montaggio, piccoli problemi come il tuo portano l'utente a dire basta con una Marca o addirittura con l'uso del carburante alternativo. Il problema dei Matrix è vecchio come il sistema ad iniezione: il nostro GPL, specialmente ad Est, (Regioni Adriatiche) fa veramente schifo. Ci buttano dentro di tutto, anche sostanze che per legge dovrebbero essere smaltite in maniera controllata... I matrix sono dei piccoli gioielli di meccanica, ma usati col gas che ci vendono è come andare per campi con un Ferrari. Stargas da tempo, nelle zone suddette, monta un altro tipo di iniettore, più grossolano e per questo più resistente allo sporco: il tipo EVG. I risultati sono ottimi, specialmente se, quando fai il tagliando alla vettura (si consiglia ogni 20.000 Km.) oltre al filtro aria, all'olio motore ed alle candele (importantissime) si sostituiscono anche il filtro GPL ed i pistoncini degli iniettori. La spesa non supera i 50-60 €. Dimenticavo.. e quì qualcuno avrà da ridire, ma sono il concessionario per Emilia-Romagna di Stargas e sono a disposizione di chi vorrà pormi dei quesiti. Saluti a tutti Amicogas Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 18 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 18 Febbraio 2008 Aggiornamento!! Sembra che si sia risolto il problema, erano i tubi di raccordo tra riduttore e iniettori che avevano una perdita e che quindi non rimanendo in pressione si svuotavano cosi da far spegnere l'auto quando commutava a freddo, poi a caldo il problema non si avvertiva oppure lo si avvertiva ma di meno dal momento che i tubi non facevano in tempo a svuotarsi nuovamente. !!!!Ci sono diventato matto!!!! L'installatore mi ha poi detto che i Matrix sono molto delicati, danno problemi di intasamento e quindi mi ha suggerito di pulirli periodicamente tipo al cambio olio auto(15/20K km) staccando il tubo che va dal filtro agli iniettori e metterci del petrolio bianco nella quantità di una tazzina da caffè riattaccare poi il tubo al filtro e mettere in moto, tale operazione per appunto pulire i Matrix dai residui di olio contenuto nel GPL. Tutto corretto oppure ci sono metodi migliori??!! Grazie saluti Ciao dekall. Quanto dici mi fa piacere e convalida la mia teoria. La gente dà la colpa dei malfunzionamenti degli impianti a gas e metano all'impianto. Non sempre è vero. a volte piccole imprecisioni di montaggio, piccoli problemi come il tuo portano l'utente a dire basta con una Marca o addirittura con l'uso del carburante alternativo. Il problema dei Matrix è vecchio come il sistema ad iniezione: il nostro GPL, specialmente ad Est, (Regioni Adriatiche) fa veramente schifo. Ci buttano dentro di tutto, anche sostanze che per legge dovrebbero essere smaltite in maniera controllata... I matrix sono dei piccoli gioielli di meccanica, ma usati col gas che ci vendono è come andare per campi con un Ferrari. Stargas da tempo, nelle zone suddette, monta un altro tipo di iniettore, più grossolano e per questo più resistente allo sporco: il tipo EVG. I risultati sono ottimi, specialmente se, quando fai il tagliando alla vettura (si consiglia ogni 20.000 Km.) oltre al filtro aria, all'olio motore ed alle candele (importantissime) si sostituiscono anche il filtro GPL ed i pistoncini degli iniettori. La spesa non supera i 50-60 €. Dimenticavo.. e quì qualcuno avrà da ridire, ma sono il concessionario per Emilia-Romagna di Stargas e sono a disposizione di chi vorrà pormi dei quesiti. Saluti a tutti Amicogas Ok visto che sei il concessionario Stargas ti chiedo qunato vengono questo tipo di iniettori? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Febbraio 2008 Report Share Postato 18 Febbraio 2008 cmq, x pulire gli iniettori esistono additivi specifici che vengono "iniettati" nel serbatoio del gpl...lo hanno messo alla mia all'ultimo tagliando e la differenza la si sente, non mostruosa certo, ma riprendendo ai bassi giri in marcia alta la differenza tra "prima" e "dopo" è netta Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 il GPL nelle zone adriatico è a norma di legge!!! perciò il prolema è progettuale di chi fa iniettori e gingilli vari.. che non tengono conto delle varie composizioni di gas come previsto da specifiche di legge. è la classica storia dello scarica barile.. dei produttori che fan male il lavoro.. e scaricano le colpe su altri. Perchè nessuno denuncia i produttori di gas "illegale""???? forse perchè è a NORMA.. e i problemi sono da trovare altrove?!!? Scusate.. ma la bella favoletta va avanti da anni.. !! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora