Naybet 0 Postato 21 Luglio 2009 Report Share Postato 21 Luglio 2009 Bancata 1 ho stabilizzato l'andamento del correttore lento in un range -2,3 %/- 7 % Bancata 2 invece il correttore lento mi si e' stabilizzato a - 12,5 % e non risesco a spiegarmi il perche'... Avevo scritto anche io riguardo ai problemi sulla bancata 2 nell' altro post dove divagavo... alla fine ho risolto un po' empiricamente andando a correggere sulla bancata 2 con un -11 in modo da avere tempi di iniezione al minimo il più possibile simili fra le due bancate e in tal modo leggo con lo scanner OBD valori quasi uguali nei correttori. Credo che dipenda dal fatto che durante la taratura al minimo la centralina benzina inizi a correggere mentre la centralina GAS sta ancora facendo le modifiche alla mappa. Ciao Zotto Scusa la mia ignoranza, come fai a intervenire su una bancata o sull'altra?? Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Ciao Zotto Scusa la mia ignoranza, come fai a intervenire su una bancata o sull'altra?? Vai in configurazione, seleziona n° sonde Lambda 2 e a quel punto compare correttore seconda bancata (valori impostabili da -20 a + 20 ) Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Ciao Zotto Scusa la mia ignoranza, come fai a intervenire su una bancata o sull'altra?? Vai in configurazione, seleziona n° sonde Lambda 2 e a quel punto compare correttore seconda bancata (valori impostabili da -20 a + 20 ) Ok, domani vedo il da farsi. Cmq da quello che ho capito, a questo punto mi conviene ripetere tuttal sequenza della taratura, e cioè girare un poco a benza in maniera tale che i correttori si assestino, ripartire con i parametri di base per la centralina gpl, rifare l'autotaratura, vedere quello che esce e poi con pazienza iniziare a modificare i parametri della carburazione. Che ne pensi? Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Cmq da quello che ho capito, a questo punto mi conviene ripetere tuttal sequenza della taratura, e cioè girare un poco a benza in maniera tale che i correttori si assestino, ripartire con i parametri di base per la centralina gpl, rifare l'autotaratura, vedere quello che esce e poi con pazienza iniziare a modificare i parametri della carburazione. Che ne pensi? Il problema dipende principalmente dal fatto che l' autotaratura viene fatta al minimo, la soluzione dovrebbe essere quella di provare a fare la taratura ma non al minimo (io propenderei un poco più su, intorno ai 1000 giri), ma per poter manternere quel regime si deve bloccare in qualche maniera il pedale dell' acceleratore un pelo premuto con qualche cosa da incastrare ;-). In teoria, a quel punto non ci sarebbe nemmeno la necessità di correggere la bancata 2. Non potendo fare così io ci ho messo una pezza come ti ho scritto facendo in modo di leggere nella stessa schermata tempi al minimo sulle due bancate simili, visto che complessivamente la taratura era già buona, e controllando poi che i correttori lenti fossero analoghi su entrambe. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 23 Luglio 2009 Report Share Postato 23 Luglio 2009 Cmq da quello che ho capito, a questo punto mi conviene ripetere tuttal sequenza della taratura, e cioè girare un poco a benza in maniera tale che i correttori si assestino, ripartire con i parametri di base per la centralina gpl, rifare l'autotaratura, vedere quello che esce e poi con pazienza iniziare a modificare i parametri della carburazione. Che ne pensi? Il problema dipende principalmente dal fatto che l' autotaratura viene fatta al minimo, la soluzione dovrebbe essere quella di provare a fare la taratura ma non al minimo (io propenderei un poco più su, intorno ai 1000 giri), ma per poter manternere quel regime si deve bloccare in qualche maniera il pedale dell' acceleratore un pelo premuto con qualche cosa da incastrare ;-). In teoria, a quel punto non ci sarebbe nemmeno la necessità di correggere la bancata 2. Non potendo fare così io ci ho messo una pezza come ti ho scritto facendo in modo di leggere nella stessa schermata tempi al minimo sulle due bancate simili, visto che complessivamente la taratura era già buona, e controllando poi che i correttori lenti fossero analoghi su entrambe. Ciao oggi ho provato a rifare l'autotaratura ma il risultato e' stato che alla fine i parametri tra gas e benza sono completamente sballati, infatti la centralina benza continua sempre a smagrire i valori perchè vede che quella a gpl ingrassa troppo, al momento mi sono arenato, potresti darmi una mano?.....ho provato a selezionare anche la bancata 2 (come hai detto tu..) pero' il risultato non e' cambiato......infatti i valori sulla bancata 1 sono in qualche modo plausibili (lenti - 4,6 - veloci variabili intorno 15/-15) la bancata 2 alla deriva (veloci molto variabili con valori alti e lenti praticamente alla deriva con valori negativi oltre 12,5) ed in piu' ho un errore generico sul tester obd P0509 (SENSORE DEL MINIMO). Mi aiuti?.... Grazie Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 23 Luglio 2009 Report Share Postato 23 Luglio 2009 Ciao oggi ho provato a rifare l'autotaratura ma il risultato e' stato che alla fine i parametri tra gas e benza sono completamente sballati, infatti la centralina benza continua sempre a smagrire i valori perchè vede che quella a gpl ingrassa troppo, al momento mi sono arenato, potresti darmi una mano?.....ho provato a selezionare anche la bancata 2 (come hai detto tu..) pero' il risultato non e' cambiato......infatti i valori sulla bancata 1 sono in qualche modo plausibili (lenti - 4,6 - veloci variabili intorno 15/-15) la bancata 2 alla deriva (veloci molto variabili con valori alti e lenti praticamente alla deriva con valori negativi oltre 12,5) ed in piu' ho un errore generico sul tester obd P0509 (SENSORE DEL MINIMO). Uhm, premesso che non è che sia così esperto, sul forum ci sono installatori professionisti, direi che stare a smanettare sulla correzione della 2° bancata è l' ultima cosa da fare dopo che il tutto va già discretamente bene. Hai provato l' autotaratura al minimo p cp,e ti avevo scritto la hai fatta a un regime giri più alto? Altra cosa, che iniettori hai montati? Gli iniettori GPL al minimo dovrebbero avere tempi superiori ai 4 ms (comunque non sotto i 3) se sono i Tartarini, probabilmente gli Evo possono scendere di più. Il fatto che però ci sia un errore alla OBD fa pensare: ti appare solo a gas? Se appare anche a benzina ovviamente c'è da controllare il sensore. Prova a staccare la batteria per un po' e ripartire a benzina controllando che sia tutto a posto, se qualcosa è già incasinato a benzina a GPL non può che complicarsi di più. Puoi anche provare a commutare uno per volta gli iniettori per vedere se non è uno in particolare che abbia problemi Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 23 Luglio 2009 Report Share Postato 23 Luglio 2009 Ciao oggi ho provato a rifare l'autotaratura ma il risultato e' stato che alla fine i parametri tra gas e benza sono completamente sballati, infatti la centralina benza continua sempre a smagrire i valori perchè vede che quella a gpl ingrassa troppo, al momento mi sono arenato, potresti darmi una mano?.....ho provato a selezionare anche la bancata 2 (come hai detto tu..) pero' il risultato non e' cambiato......infatti i valori sulla bancata 1 sono in qualche modo plausibili (lenti - 4,6 - veloci variabili intorno 15/-15) la bancata 2 alla deriva (veloci molto variabili con valori alti e lenti praticamente alla deriva con valori negativi oltre 12,5) ed in piu' ho un errore generico sul tester obd P0509 (SENSORE DEL MINIMO). Uhm, premesso che non è che sia così esperto, sul forum ci sono installatori professionisti, direi che stare a smanettare sulla correzione della 2° bancata è l' ultima cosa da fare dopo che il tutto va già discretamente bene. Hai provato l' autotaratura al minimo p cp,e ti avevo scritto la hai fatta a un regime giri più alto? Altra cosa, che iniettori hai montati? Gli iniettori GPL al minimo dovrebbero avere tempi superiori ai 4 ms (comunque non sotto i 3) se sono i Tartarini, probabilmente gli Evo possono scendere di più. Il fatto che però ci sia un errore alla OBD fa pensare: ti appare solo a gas? Se appare anche a benzina ovviamente c'è da controllare il sensore. Prova a staccare la batteria per un po' e ripartire a benzina controllando che sia tutto a posto, se qualcosa è già incasinato a benzina a GPL non può che complicarsi di più. Puoi anche provare a commutare uno per volta gli iniettori per vedere se non è uno in particolare che abbia problemi Ciao ...dunque, ho provato a fare l'autotaratura sia a 1000 giri sia normale ma non cambiava praticamente nulla, per quanto riguarda gli iniettori sono i Tartarini evo 07, e circa l'errore non è mai stato presente ma mi e' uscito di sicuro dopo avere fatto queste prove attuali. Domani vedro' di riprendere in mano la situazione. Ciao, ti terro' aggiornato. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 ...dunque, ho provato a fare l'autotaratura sia a 1000 giri sia normale ma non cambiava praticamente nulla, per quanto riguarda gli iniettori sono i Tartarini evo 07, e circa l'errore non è mai stato presente ma mi e' uscito di sicuro dopo avere fatto queste prove attuali. Domani vedro' di riprendere in mano la situazione. Ciao, ti terro' aggiornato. Ottimo essendo gli evo non dovrebbero esserci problemi di tempi bassi, prova a togliere la sensibilità extrainiettate se è inserita e vedi se cambia qualcosa. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 ...dunque, ho provato a fare l'autotaratura sia a 1000 giri sia normale ma non cambiava praticamente nulla, per quanto riguarda gli iniettori sono i Tartarini evo 07, e circa l'errore non è mai stato presente ma mi e' uscito di sicuro dopo avere fatto queste prove attuali. Domani vedro' di riprendere in mano la situazione. Ciao, ti terro' aggiornato. Ottimo essendo gli evo non dovrebbero esserci problemi di tempi bassi, prova a togliere la sensibilità extrainiettate se è inserita e vedi se cambia qualcosa. Ciao stamattina ho fatto la ripartenza dei parametri base della centralina spuntanto su 2 bancate e tipo di sonda anteriore, ho rifatto l'autotaratura che è andata a buon fine dandomi in ultimo dimensionamento ugelli corretta esattamente al centro della zona verde, mentre per quanto riguarda l'errore OBD si tratta di errore P0599 (cablaggio circuito rele' riscaldatore termostato) di che si tratta esattamente?, termostato? Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 stamattina ho fatto la ripartenza dei parametri base della centralina spuntanto su 2 bancate e tipo di sonda anteriore, ho rifatto l'autotaratura che è andata a buon fine dandomi in ultimo dimensionamento ugelli corretta esattamente al centro della zona verde, mentre per quanto riguarda l'errore OBD si tratta di errore P0599 (cablaggio circuito rele' riscaldatore termostato) di che si tratta esattamente?, termostato? Mbooh! Anche io mi sono dedicato ad esperimenti oggi, ma con l'autotaratura nulla da fare, mi usciva una mappa drammaticamente magra, mentre rimettendo la configurazione precedente il mistero rimane. Poiché quando sono a benzina (come anche è abbastanza logico che sia) i tempi di iniezione sulle 2 bancate sono molto simili, ho pensato di procedere alla correzione della 2° bancata a GPL basandomi sullo stesso principio, che cioè i tempi benzina devono rimanere, seppur con valori differenti perché tutta la taratura è leggermente grassa, pressochè uguali; e in effettil lavorando sul correttore 2° bancata la cosa avviene. Ma a questo punto salta fuori il fatto strano: monitorando i tempi degli iniettori GPL uno si aspetterebbe che anche essi siano più o meno uguali fra le due bancate, invece sulla seconda sono sensibilmente inferiori A questo punto qualcosa non quadra, perché se ci fosse uno sbilanciamento il tempo benzina di una bancata dovrebbe salire rispetto all' altra, invece no. Ora, stabilito che le lambda funzionano, e che i 2 rail iniettori sono uguali (a suo tempo avevano provato anche ad invertirli per vedere se il problema si spostava sull'altro banco senza alcun effetto), non mi resta che dubita della lettura dei tempi nel programma... Oppure c'è una qualche altra spiegazione?. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 stamattina ho fatto la ripartenza dei parametri base della centralina spuntanto su 2 bancate e tipo di sonda anteriore, ho rifatto l'autotaratura che è andata a buon fine dandomi in ultimo dimensionamento ugelli corretta esattamente al centro della zona verde, mentre per quanto riguarda l'errore OBD si tratta di errore P0599 (cablaggio circuito rele' riscaldatore termostato) di che si tratta esattamente?, termostato? Mbooh! Anche io mi sono dedicato ad esperimenti oggi, ma con l'autotaratura nulla da fare, mi usciva una mappa drammaticamente magra, mentre rimettendo la configurazione precedente il mistero rimane. Poiché quando sono a benzina (come anche è abbastanza logico che sia) i tempi di iniezione sulle 2 bancate sono molto simili, ho pensato di procedere alla correzione della 2° bancata a GPL basandomi sullo stesso principio, che cioè i tempi benzina devono rimanere, seppur con valori differenti perché tutta la taratura è leggermente grassa, pressochè uguali; e in effettil lavorando sul correttore 2° bancata la cosa avviene. Ma a questo punto salta fuori il fatto strano: monitorando i tempi degli iniettori GPL uno si aspetterebbe che anche essi siano più o meno uguali fra le due bancate, invece sulla seconda sono sensibilmente inferiori A questo punto qualcosa non quadra, perché se ci fosse uno sbilanciamento il tempo benzina di una bancata dovrebbe salire rispetto all' altra, invece no. Ora, stabilito che le lambda funzionano, e che i 2 rail iniettori sono uguali (a suo tempo avevano provato anche ad invertirli per vedere se il problema si spostava sull'altro banco senza alcun effetto), non mi resta che dubita della lettura dei tempi nel programma... Oppure c'è una qualche altra spiegazione?. ....ho parlato proprio stamattina con l'istallatore e mi ha detto che nel mio impianto non ha collegato le sonde lambda.......a questo punto cosa comporta per la taratura????.....me spieghi?...sempre se lo sai!!... grazie!!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 ....ho parlato proprio stamattina con l'istallatore e mi ha detto che nel mio impianto non ha collegato le sonde lambda.......a questo punto cosa comporta per la taratura????.....me spieghi?...sempre se lo sai!!... In pratica nulla, se non che per leggere i valori delle lambda devi vederli via OBD (almeno così me lo hanno spacciato). Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 27 Luglio 2009 Report Share Postato 27 Luglio 2009 ....ho parlato proprio stamattina con l'istallatore e mi ha detto che nel mio impianto non ha collegato le sonde lambda.......a questo punto cosa comporta per la taratura????.....me spieghi?...sempre se lo sai!!... In pratica nulla, se non che per leggere i valori delle lambda devi vederli via OBD (almeno così me lo hanno spacciato). Ciao Zotto Aggiornamento della situazione Ieri mi sono messo con la mia testardaggine a perdere la testa sulla taratura, tester OBD da un lato e portatile dall'altro, da quello che ho potuto costatare la taratura della carburazione rispetto ai valori di base ottenuti con l'autotaratura sono completamente sballati, mi spiego, in alcune zone della mappa ho dovuto aggiungere mentre in altre smagrire, e al momento penso di aver trovato una buona base di partenza per sistemare le celle che risultano ancora da correggere in special modo con prove di massimo carico (climatizzatore e magari in salita), secondo me sto per raggiungere la quadratura del cerchio, le prove mi danno per ora una carburazione in tutto l'arco della mappa che varia (correttori lenti) da -7 a - 12, se riesco a correggere le celle giuste riusciro' sicuramente a mantenerla piu' lineare possibile. Saluti!!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 28 Luglio 2009 Report Share Postato 28 Luglio 2009 In bocca al lupo e buon lavoro! Io, sempre tenendo salvata la mappa attuale (che è piuttosto grassa ma alla fin fine va bene), proverò con un altro esperimento (che era sconsigliato ma che potrebbe essere un trucco per evitare sbilanciamenti fra le bancate): dopo aver reimpostato i valori iniziali proverò a fare la' autotaratura lasciando in configurazione una lambda sola (come se fose una sola bancata). Speriam Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 28 Luglio 2009 Report Share Postato 28 Luglio 2009 In bocca al lupo e buon lavoro! Io, sempre tenendo salvata la mappa attuale (che è piuttosto grassa ma alla fin fine va bene), proverò con un altro esperimento (che era sconsigliato ma che potrebbe essere un trucco per evitare sbilanciamenti fra le bancate): dopo aver reimpostato i valori iniziali proverò a fare la' autotaratura lasciando in configurazione una lambda sola (come se fose una sola bancata). Speriam Ciao Zotto ok..per la tua prova fammi sapere se funziona.... per quanto riguarda le mie prove inizialmente mi ostinavo a smagrire tutta la mappa ma sistematicamente mi usciva l'errore di miscela magra, poi con pazienza ho provato l'auto con piu' andature e mi sono reso conto delle grandi differenze che c'erano tra le varie celle della carburazione, come ti dicevo ho dato una bella smaltita agli eccessi (grasso/magro) tuttavia non sono riuscito ancora a capire le cause dello sbilanciamento tra le due bancate, di una cosa ne sono sicuro, l'auto è migliorata notevolmente nella guidabilità, la prova consumi non sono ancora riuscito a farla ma da quello che leggevo sull'OBD prima di intervenire avevo i correttori lenti alla deriva a -12,5 (carburazione grassissima) e correttori veloci che stavano stabilmente al di sotto dei -20 in ogni regime di giri. Dopo il ''colpo di accetta'' che gli ho dato ho una carburazione con correttori lenti che oscillano tra -7 e -10 (carburazione grassa) e con i veloci che oscillano tra -10 e 5 con punte di -14 nelle forti accelerazioni e hai regimi alti. Sicuramente non sarà ancora ottimizzata ma gli ho dato una raddrizzata, che se dovesse darmi una riduzione di consumi non escluderei di lascarla cosi', è meglio avere una carburazione un pochino grassa, speriamo! Saluti!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora