Lucy66 0 Postato 31 Gennaio 2009 Report Share Postato 31 Gennaio 2009 Ciao!!!!!!!!!! Susa NR GPL ma come fai a postare i tuoi grafic???? AIUTO!!!!!!!!!!! GRAZIE Ciao, allegalo come file al post....o non ho capito la domanda??? Forse vuoi salvarlo come immagine? Allora fai un print screen (o screen shot) e salvalo come immagine Grazie Xeno!! Fino quà ci ero errivato ma quello che voglio fare è : i grafici li voglio mettere nel post del forum in modo che tutti possono visualizzarli ( in particolar modo i tecnici che militano) come ho visualizzato altri grafici che ci sono nel forum Comunque ti ringrazio per la risposta ciao!!!!! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 31 Gennaio 2009 Report Share Postato 31 Gennaio 2009 se no con uno scanner EOBD puoi vedere anche direttamente il valore della lambda oltre che i correttori e dove lo trovo, quanto costa? grazie Io ho preso la versione seriale di uno di questi http://www.obd-ii.de/index.html + il SW che costa 150€; se vuoi la versione BT o wireless costano un po' di più Se no cercane anche altri magari basati sempre sul chip ELM327 che è supportato da vari tipi di programmi sia per PC che per palmare (sia commerciali che gratuiti) Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 Per allegare un file, O UN IMMAGINE, usa il tasto "Sfoglia" e poi "Aggiungi questo allegato", nella sezione Allegati che trovi quando fai reply a questo thread. La sezione allegati è sopra quella delle icone messaggio sopra il tasto aggiungi risposta Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 Per allegare un file, O UN IMMAGINE, usa il tasto "Sfoglia" e poi "Aggiungi questo allegato", nella sezione Allegati che trovi quando fai reply a questo thread. La sezione allegati è sopra quella delle icone messaggio sopra il tasto aggiungi risposta No non cisiamo ancora capiti!! Dal programma mi salva il grafico con un'estensione :tipo di file ,di stampa e non jpeg Quindi il mio problema nasce da li ,quello che mi fa rabbia che alcuni hanno postato i loro grafici ,quindi si può fare ,ma anche se ho aperto un post nella sezione Tecnica fin'ora nessuno tranne Te XENO mi ha insegnato come fare Ciao Grazie Spero ora ci siamo capiti quale è il problema Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 Non ricordo con quale programma sono riuscito ad aprire il file ma eventualmente ti consiglio nuovamente di fare un print screen all'interno della visualizzazione che hai tramite il software stesso della tartarini Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 Non ricordo con quale programma sono riuscito ad aprire il file ma eventualmente ti consiglio nuovamente di fare un print screen all'interno della visualizzazione che hai tramite il software stesso della tartarini Print scrin???? scusa ho fatto le scuole basse Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 2 Febbraio 2009 Report Share Postato 2 Febbraio 2009 se premi il tasto "stamp" sulla testiera (a fianco del tasto F12) ti fa una copia dello schermo negli appunti di windows, quindi basta che apri un qualsiasi programma che gestisca delle immagini e fai "incolla" e così ti trovi l'immagine di tutto lo schermo da cui puoi eventualmente ritagliare quello che t'interessa. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 5 Giugno 2009 Report Share Postato 5 Giugno 2009 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ho deciso di modificare sulla centralina le tarature originali dell' installatore, come si vedrà anche dai grafici, il motore gira più fluido, silenzioso ed elastico, riducendo i consumi del 10/15% si tratta di un impianto sequenziale Tartarini a GPL del 02/2005 utilizzato programma interfaccia Tartarini (scaricato da EMULE) testato con OPEL Tigra 1,6 del 1995 (accensione Bi_Bobina, cioè la prima generazione dei motori ECOTEC) nei vari test ho cercato anche di capire cosa succede cambiando i vari paramentri sperando di fare cosa gradita, saluti NR_Gpl Buongiono NR_GPL ho voluto riavvivare appositamente questa discussione per poter scambiare opinioni e affinare le tecniche di settaggio circa l'impianto gpl sequenziale Tartarini, personalmente ho una Bmw 320i E46 M54 - 125 KW, avendo da poco acquistato il cavo con l'interfaccia usb della Viaken, ho iniziato a smanettare un pochino con il relativo sw. Ho studiato un pochino il manuale dell'istallatore ma prima di poter operare con ''coscienza'' vorrei chiedere il parere di voi esperti, personalmente dalla taratura base fatta dall'istallatore con parametri di carburazione tutti a 8 sull'intera mappa, personalmente li ho modificato nel seguente modo: da 1000 a 1200 giri - leggermente grassa (+2) da 1200 a 3300 giri - magra (-3) da 3300 a 6000 giri - magra (-2) Extrainiettate ho disabilitato la spunta (quindi non inserite...giusto???) Arricchimento in accelerazione - due spunte dal minimo. devo dire che l'auto un po migliorata, rispetto a prima è un po piu' fluida e ora devo valutare l'andamento dei consumi, calcolando che con quella base stavamo sui 9 km/lt. Aspetto osservazioni-commenti-consigli.....tanti!!!! Grazie e Saluti!!! Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 5 Giugno 2009 Report Share Postato 5 Giugno 2009 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ho deciso di modificare sulla centralina le tarature originali dell' installatore, come si vedrà anche dai grafici, il motore gira più fluido, silenzioso ed elastico, riducendo i consumi del 10/15% si tratta di un impianto sequenziale Tartarini a GPL del 02/2005 utilizzato programma interfaccia Tartarini (scaricato da EMULE) testato con OPEL Tigra 1,6 del 1995 (accensione Bi_Bobina, cioè la prima generazione dei motori ECOTEC) nei vari test ho cercato anche di capire cosa succede cambiando i vari paramentri sperando di fare cosa gradita, saluti NR_Gpl Buongiono NR_GPL ho voluto riavvivare appositamente questa discussione per poter scambiare opinioni e affinare le tecniche di settaggio circa l'impianto gpl sequenziale Tartarini, personalmente ho una Bmw 320i E46 M54 - 125 KW, avendo da poco acquistato il cavo con l'interfaccia usb della Viaken, ho iniziato a smanettare un pochino con il relativo sw. Ho studiato un pochino il manuale dell'istallatore ma prima di poter operare con ''coscienza'' vorrei chiedere il parere di voi esperti, personalmente dalla taratura base fatta dall'istallatore con parametri di carburazione tutti a 8 sull'intera mappa, personalmente li ho modificato nel seguente modo: da 1000 a 1200 giri - leggermente grassa (+2) da 1200 a 3300 giri - magra (-3) da 3300 a 6000 giri - magra (-2) Extrainiettate ho disabilitato la spunta (quindi non inserite...giusto???) Arricchimento in accelerazione - due spunte dal minimo. devo dire che l'auto un po migliorata, rispetto a prima è un po piu' fluida e ora devo valutare l'andamento dei consumi, calcolando che con quella base stavamo sui 9 km/lt. Aspetto osservazioni-commenti-consigli.....tanti!!!! Grazie e Saluti!!! Ciao!!! Per prima cosa ti consiglio di salvare la mappa dell'installatore in un file. in modifica carb. porta tutto a zero . Extra iniett.;lascialo disabilitato. Opera con Arricchimento in accell.mettilo al massimo meno 2 posizioni prova la macchina e vedi come va Se avevi l'arricchimento al minimo ti credo che la sentivi fiacca in acc.zione se hai uno scanner segui i correttori lambda che devono stare verso lo zero muovendosi constantemente + - 10 ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 5 Giugno 2009 Report Share Postato 5 Giugno 2009 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ho deciso di modificare sulla centralina le tarature originali dell' installatore, come si vedrà anche dai grafici, il motore gira più fluido, silenzioso ed elastico, riducendo i consumi del 10/15% si tratta di un impianto sequenziale Tartarini a GPL del 02/2005 utilizzato programma interfaccia Tartarini (scaricato da EMULE) testato con OPEL Tigra 1,6 del 1995 (accensione Bi_Bobina, cioè la prima generazione dei motori ECOTEC) nei vari test ho cercato anche di capire cosa succede cambiando i vari paramentri sperando di fare cosa gradita, saluti NR_Gpl Buongiono NR_GPL ho voluto riavvivare appositamente questa discussione per poter scambiare opinioni e affinare le tecniche di settaggio circa l'impianto gpl sequenziale Tartarini, personalmente ho una Bmw 320i E46 M54 - 125 KW, avendo da poco acquistato il cavo con l'interfaccia usb della Viaken, ho iniziato a smanettare un pochino con il relativo sw. Ho studiato un pochino il manuale dell'istallatore ma prima di poter operare con ''coscienza'' vorrei chiedere il parere di voi esperti, personalmente dalla taratura base fatta dall'istallatore con parametri di carburazione tutti a 8 sull'intera mappa, personalmente li ho modificato nel seguente modo: da 1000 a 1200 giri - leggermente grassa (+2) da 1200 a 3300 giri - magra (-3) da 3300 a 6000 giri - magra (-2) Extrainiettate ho disabilitato la spunta (quindi non inserite...giusto???) Arricchimento in accelerazione - due spunte dal minimo. devo dire che l'auto un po migliorata, rispetto a prima è un po piu' fluida e ora devo valutare l'andamento dei consumi, calcolando che con quella base stavamo sui 9 km/lt. Aspetto osservazioni-commenti-consigli.....tanti!!!! Grazie e Saluti!!! Ciao!!! Per prima cosa ti consiglio di salvare la mappa dell'installatore in un file. in modifica carb. porta tutto a zero . Extra iniett.;lascialo disabilitato. Opera con Arricchimento in accell.mettilo al massimo meno 2 posizioni prova la macchina e vedi come va Se avevi l'arricchimento al minimo ti credo che la sentivi fiacca in acc.zione se hai uno scanner segui i correttori lambda che devono stare verso lo zero muovendosi constantemente + - 10 ciao Ciao Lucy66 ok....stasera provo...ti faccio sapere!!! Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 6 Giugno 2009 Report Share Postato 6 Giugno 2009 Aggiornamento situazione.... dunque.... 1) Ho reimpostato tutti i valori della carburazione a 0 2) Arricchimento in accelerazione due tacche e qualcosina da valore minimo......ho provato ad aumentare ulteriormente ma l'auto nelle accelerate decise aveva delle indecisioni come se affogasse fino a 1500 giri circa. 3) dopo alcune prove ho inserito extrainiettate a metà escursione........sembra in questa maniera le accelerate decise siano piu fluide.... ho notato che mentre regolavo lo slider dell'arricchimento accelerazioni durante le prove di accelerazione quest'ultimo si colorava di blu pero solamente in certe posizioni del cursore.....perchè???!!! Commenti-consigli?? Saluti Quote Link to post Share on other sites
symonweb 0 Postato 16 Giugno 2009 Report Share Postato 16 Giugno 2009 Salve a tutti non è che per caso qualche d'uno ha mappato di recente una scenic 1.6 16v limited del 2002 di recente e può spiegarmi come devo modificare le varie mappe ? o addirittura girarmi il file modificato da provare sulla mia ? premetto che il mio impianto è un romano, ed il software con cui lo gestisco mi salva il file in.rm4 grazie. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 16 Giugno 2009 Report Share Postato 16 Giugno 2009 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ho deciso di modificare sulla centralina le tarature originali dell' installatore, come si vedrà anche dai grafici, il motore gira più fluido, silenzioso ed elastico, riducendo i consumi del 10/15% si tratta di un impianto sequenziale Tartarini a GPL del 02/2005 utilizzato programma interfaccia Tartarini (scaricato da EMULE) testato con OPEL Tigra 1,6 del 1995 (accensione Bi_Bobina, cioè la prima generazione dei motori ECOTEC) nei vari test ho cercato anche di capire cosa succede cambiando i vari paramentri sperando di fare cosa gradita, saluti NR_Gpl Buongiorno a tutti Aggiornamento della situazione BMW 320I TOURING - M54 -125 KW - TARTARINI Sequenziale fasato. ....dopo aver fatto varie prove variando i valori nella carburazione senza ottenere risultati ho provveduto ad effettuare una nuova autotaratura e abilitato la funzione ''adattatività'' e dopo una settimana di prove posso dire di aver raggiunto risultati piu' che soddisfacienti, infatti i consumi sono passati dai circa 9 km/l agli attuali poco piu' di 10 km/l e quel che piu' conta il motore gira tondo e fluido, è chiaro volendo effettuare una taratura piu' fine avrei bisogno di vedere come lavorano i correttori benzina attraverso un tester OBD che non ho....e cmq per me va benissimo anche cosi'.....che ne dite?.... consigli da darmi?....grazie!! Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 21 Luglio 2009 Report Share Postato 21 Luglio 2009 Aggiornamento situazione taratura BMW 320 - M54 6L - GPL TARTARINI SEQ. Buongiorno a tutti al momento sto provando con i seguenti parametri: 1) -12 sull'intera mappa carburazione 2) le extrainiettate sono disabilitate 3) ho regolato l'arricchimento accelerazione in maniera di avere una buona fluidità e spinta. Con il tester OBD ho al momento i seguenti parametri: Bancata 1 ho stabilizzato l'andamento del correttore lento in un range -2,3 %/- 7 % Bancata 2 invece il correttore lento mi si e' stabilizzato a - 12,5 % e non risesco a spiegarmi il perche'...chiedo aiuto a chi e' piu' esperto di me. Ho anche alcune delucidazioni da chiedere: circa la messa a punto finale devo provare a vari regimi come si muovono i correttori veloci per poi andare a modificare il parametro della la cella relativa? giusto? Aspetto lumi!!! Ciao!!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 21 Luglio 2009 Report Share Postato 21 Luglio 2009 Bancata 1 ho stabilizzato l'andamento del correttore lento in un range -2,3 %/- 7 % Bancata 2 invece il correttore lento mi si e' stabilizzato a - 12,5 % e non risesco a spiegarmi il perche'... Avevo scritto anche io riguardo ai problemi sulla bancata 2 nell' altro post dove divagavo... alla fine ho risolto un po' empiricamente andando a correggere sulla bancata 2 con un -11 in modo da avere tempi di iniezione al minimo il più possibile simili fra le due bancate e in tal modo leggo con lo scanner OBD valori quasi uguali nei correttori. Credo che dipenda dal fatto che durante la taratura al minimo la centralina benzina inizi a correggere mentre la centralina GAS sta ancora facendo le modifiche alla mappa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora