-Xeno- 0 Postato 29 Aprile 2008 Report Share Postato 29 Aprile 2008 Salve a tutti, finalmente ho avuto il tempo di provare la mia nuova bella interfaccia, comprata da viaken.pl. Premetto che la macchina mi va benissimo, tuttavia come immaginavo ( e come è segnalato come errore nella centralina) mi pare proprio di viaggiare magro. I tempi di iniezione a gas mi sembrano piuttosto altini...è stata attivata l'autoadattività della centralina ma purtroppo non è che segua così tanto i correttori a benzina, anche se sul software i correttori sono a zero (nel menu dell'autoadattività). Commenti?Proposte? Potrei effettivamente disabilitare l'autoadattività e centrare la mappatura a mano, però dato che non ho problemi... Allego il grafico, purtroppo non è stato fatto in movimento ma ho solo dato due accelerate da fermo...che sia per questo per i tempi diversi? Saluti Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 29 Aprile 2008 Author Report Share Postato 29 Aprile 2008 Premetto che la macchina mi va benissimo, tuttavia come immaginavo ( e come è segnalato come errore nella centralina) mi pare proprio di viaggiare magro Da dove l'hai dedotto? Nel grafico non compare il valore della Lambada . I tempi di iniezione a gas mi sembrano piuttosto altini...è stata attivata l'autoadattività della centralina ma purtroppo non è che segua così tanto i correttori a benzina, anche se sul software i correttori sono a zero (nel menu dell'autoadattività).A mè non sembra.... non vedo anomalie.... Allego il grafico, purtroppo non è stato fatto in movimento ma ho solo dato due accelerate da fermo...che sia per questo per i tempi diversi? Bisogna fare test in movimento di vari tipi.... due sgasate a 2500 giri non dicono proprio nulla.... ritenta.... sarai più fortunato..... cmq se non hai problemi non ti complicare la vita..... Saluti NR_GPL Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 30 Aprile 2008 Report Share Postato 30 Aprile 2008 Premetto che la macchina mi va benissimo, tuttavia come immaginavo ( e come è segnalato come errore nella centralina) mi pare proprio di viaggiare magro Da dove l'hai dedotto? Nel grafico non compare il valore della Lambada . I tempi di iniezione a gas mi sembrano piuttosto altini...è stata attivata l'autoadattività della centralina ma purtroppo non è che segua così tanto i correttori a benzina, anche se sul software i correttori sono a zero (nel menu dell'autoadattività).A mè non sembra.... non vedo anomalie.... Allego il grafico, purtroppo non è stato fatto in movimento ma ho solo dato due accelerate da fermo...che sia per questo per i tempi diversi? Bisogna fare test in movimento di vari tipi.... due sgasate a 2500 giri non dicono proprio nulla.... ritenta.... sarai più fortunato..... cmq se non hai problemi non ti complicare la vita..... Saluti NR_GPL l'errore l'ho letto con uno scanner OBDII, c'era scritto qualcosa come miscela magra sulla bancata 1 . Comunque se non vi sembrano così alti bene sono più felice allora. Comunque riproverò con un test su strada, vediamo cosa esce fuori. Grazie assai Saluti Quote Link to post Share on other sites
pilotino.2001 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ho deciso di modificare sulla centralina le tarature originali dell' installatore, come si vedrà anche dai grafici, il motore gira più fluido, silenzioso ed elastico, riducendo i consumi del 10/15% si tratta di un impianto sequenziale Tartarini a GPL del 02/2005 utilizzato programma interfaccia Tartarini (scaricato da EMULE) testato con OPEL Tigra 1,6 del 1995 (accensione Bi_Bobina, cioè la prima generazione dei motori ECOTEC) nei vari test ho cercato anche di capire cosa succede cambiando i vari paramentri sperando di fare cosa gradita, saluti NR_Gpl Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha il software tartarini NO diagnoasi 5.0 Ho usato il software 5.8 inserito da Laura, ma mi dice centralina non compatibile. Grazie in anticipo Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 22 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha il software tartarini NO diagnoasi 5.0 Ho usato il software 5.8 inserito da Laura, ma mi dice centralina non compatibile. Grazie in anticipo Purtroppo io ho la 4.1 scaricata dal mulo e la 5.3 scaricata al suo tempo da Link di Laura... Ciao NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha il software tartarini NO diagnoasi 5.0 Ho usato il software 5.8 inserito da Laura, ma mi dice centralina non compatibile. Grazie in anticipo Purtroppo io ho la 4.1 scaricata dal mulo e la 5.3 scaricata al suo tempo da Link di Laura... Ciao NR_Gpl Ciao!!!!!! Guarda qui http://www.remixbg.com/softwarecontent-en.php Ciao Lucy66 Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 23 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 23 Dicembre 2008 nb. vado benissimo con questa versione... avevo implementato il firmware alla versione più recente, ma mi sono trovato peggio.... per cui stò bene così....... grazie cmq BUON NATALE a Tutti Quote Link to post Share on other sites
andytnt80 0 Postato 25 Dicembre 2008 Report Share Postato 25 Dicembre 2008 scusate una cosa ma per collegarsi alla centralina del gas che cavo devo prendere? io ho un tartarini sequenziale fasato nuovo grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 25 Dicembre 2008 Report Share Postato 25 Dicembre 2008 Ciao e Buon Natale Io uso questa interfaccia: http://www.viaken.pl/sklep.php?lang=pl&...&prodid=122 Con in + questo cavo da collegare tra centralina -interfaccia: http://www.viaken.pl/sklep.php?lang=pl&...7&prodid=25 Logicamente l'intrfaccia va collegata ad un pc dove deve avere installato i relativi driver e il softuare tartarini che puoi scaricare dalle prime pagine di questo post messo gentilmente a disposizione da Laura che in questo caso saluto a auguro un felice Natale e anno nuovo!!!!!!!! Ciao e AUGURI A TUTTI!!!!!!!!! Lucy 66 Luciano N. Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 30 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 30 Dicembre 2008 Se ti intendi di elettronica base... ti puoi fare l'interfaccia da solo, Ciao Andytnt80, per il cavo io ho usato un connettore proveniente da un alimentatore di un PC... opportunamente tagliato con sega... a mano.... dò un occhiata se trovo il mio vecchio post con schema e cavo..... ciao Roberto Quote Link to post Share on other sites
andytnt80 0 Postato 29 Gennaio 2009 Report Share Postato 29 Gennaio 2009 Se ti intendi di elettronica base... ti puoi fare l'interfaccia da solo, Ciao Andytnt80, per il cavo io ho usato un connettore proveniente da un alimentatore di un PC... opportunamente tagliato con sega... a mano.... dò un occhiata se trovo il mio vecchio post con schema e cavo..... ciao Roberto grazie, molto gentile. Ma con il software tartarini si riesce a capire come lavorano i correttori della benzina quando si viaggia a gpl? si riesce a vedere se tendono ad ingrassare o smagrire? giusto per capire se a gpl si sta viaggiando grassi o magri, grazie Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 29 Gennaio 2009 Report Share Postato 29 Gennaio 2009 se no con uno scanner EOBD puoi vedere anche direttamente il valore della lambda oltre che i correttori Quote Link to post Share on other sites
andytnt80 0 Postato 29 Gennaio 2009 Report Share Postato 29 Gennaio 2009 se no con uno scanner EOBD puoi vedere anche direttamente il valore della lambda oltre che i correttori e dove lo trovo, quanto costa? grazie Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 31 Gennaio 2009 Report Share Postato 31 Gennaio 2009 Ciao!!!!!!!!!! Susa NR GPL ma come fai a postare i tuoi grafic???? AIUTO!!!!!!!!!!! GRAZIE Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 31 Gennaio 2009 Report Share Postato 31 Gennaio 2009 Ciao!!!!!!!!!! Susa NR GPL ma come fai a postare i tuoi grafic???? AIUTO!!!!!!!!!!! GRAZIE Ciao, allegalo come file al post....o non ho capito la domanda??? Forse vuoi salvarlo come immagine? Allora fai un print screen (o screen shot) e salvalo come immagine Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora