AUTOGASTWINS 0 Postato 21 Gennaio 2008 Report Share Postato 21 Gennaio 2008 Autogas, per quanto riguarda Zavoli ci son stati aggiornamenti software (o hardware...ce sò...iniettori) rispetto al gennaio 2006? Certo adesso stiamo usando il firmware 20.0 per il 4 cilindri ed il 30.0 per l'8 cilindri e la versione del software è la 4.7.6 Utilizzabile con tutte le sue funzionaalità solo con centraline B Ciao Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 21 Gennaio 2008 Report Share Postato 21 Gennaio 2008 Grazias...allora quando vado a fare il "controllino" dall'installa gli chiedo se sia il caso di aggiornare il firm... Quote Link to post Share on other sites
bostrom71 0 Postato 25 Gennaio 2008 Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Buon giorno a tutti, Mi chiamo Andrea vorrei rispondere riguardo ai tre parametri del s.w. tartarini. Per quanto riguarda il parametro sulla sensibilità extrainiettate con lo slider si va ad aumentare o diminuire il tempo di iniezione relativo all'extrainiettata! l'extrainiettata è una piccola iniezione che fa la strategia a benzina in mezzo a due normali, chiaramente si ripercuotono anche a gas visto che si tratta di un sistema slave, per tanto funzionando a gas a volte possono infastidire sulla guidabilità ,visto che sono iniettate talmente piccole che spesso all'iniettore gas fanno più male che bene ,essendo di solito l'iniettore gas un po' più lento di quello a benzina come tempi di apertura e chiusura. Per tanto succede che queste extrainiettate causino dei piccoli strappi in fase di accelerazione o partenza da fermo,regolandosi appunto con l'apposito slider si può arrivare fino a disinibire tale funzione oppure ad aumentare il tempo fino ad essere quasi certi che l'iniettore gas si apre durante quetsa strategia,anche se solitamente,ed in special modo a metano è consigliato disinibire tale funzione. Per quanto riguarda lo smgrimento mazda non ti consiglio di utilizzarlo in quanto è una strategia specifica a gas per certe vetture mazda, praticamente in alcuni modelli della mazda ad un certo carico motore e numerodi giri , invece di dare una singola iniettata da 15_16 ms di benzina inizia a darne due da 8_9 ms e si comporta come se da iniezione sequenziale passase a iniezione semisequenziale,questo comporta che a gas potrai vedere che il riferimento sulla mappa che è quel pallino che cambia colore e posizione in funzione del carburante e giri motore più tempo iniezione benzina inizia a pallegiare in verticale nella parte alta della mappa ciò significa che andrà ad ingrassare tantissimo la carburazione in quanto i tempi che si ripercuotono da benzina a gas sono dati anche dai K della mappa,che sarebbero i coeficienti di conversione e in quella zona più o meno centrale della mappa a gas sono sempre più alti che nella zona bassa dove solitamente le vetture senza quella particolare strategia darebbero un'unica iniettate di circa 16_18 ms. per quanto riguarda l'arricchimento in accelerazione stai attento ad utilizzare anche quel parametro in quanto potresti ridurre drasticamente ad un certo punto dell'accelerazione il tempo gas con un conseguente smagrimento della carburazione cosa non certo consigliata visto che già a gas un po' scalda di più rispetto alla benzina in special modo in fase di forti accelerazioni. Ciao Andrea Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 25 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2008 Buon giorno, Andrea Ok, grazie per le delucidazioni tecniche, Visto che sembri più che competente ti chiederei un altra dritta....: come devo fare per avere la carburazione ottimale? perchè io ho fatto test su strada e l'ho ricavata analizzando i grafici, ho scelto l'impostazione dove vedevo i tempi d'iniezzione più stabili, che si strasducevano poi in miglior funzionamento del motore come elasticità e consumi. non ho mai usato la funzione del pallino.... quando fate i test su strada, cosa bisogna fare o guardare? cmq ho notato un ulteriore miglioramento inserendo l'adattività su cosa interagisce nel programma l'adattivita? grazie anticipatamente NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 30 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2008 Allego risposta di Bostrom alla mia domanda, magari qualcune ne trae beneficio....: Da Re di Bostrom: Ciao allora visto che stiamo parlando di un sistema slave tu per fare una carburazione ottimale di conseguenza una mappatura ottimale sarebbe sufficiente che tu confrontassi punto per punto il tempo benzina con funzionamento a benzina e il tempo benzina con funzionamento a gas, se questi due tempi saranno il più uguale possibile allora avrai fatto una buona mappatura,ma facendo ciò in strada diventeresti cretino, inoltre è quasi impossibile anche perchè ad alti carichi dovresti anadare in un strada con una certa pendenza, quindi è meglio lasciar perdere se non si ha una banco,l'altra soluzione sarebbe avere un obd tester da collegare alla presa dignosi e vedere di capire come lavorano i correttori benzina e di conseguenza farli lavorare uguali anche durante il funzionamento a gas questo è il metodo piu veloce e se avrai dei componenti del sistema gas (vedi iniettori) che nel tempo non subiranno particolari variazioni la mappatura durerà. Per quanto riguarda l'adattatività è un discorso molto lungo da spiegare in ogni caso io non sarei dell'opinione di inserirla almeno che tu non abbia degli iniettori che non sono allergici allo sporco,ma ci credo poco anche perchè in poco tempo il correttore adattativo lo vedrai a fondo scala tipo +20 Ciao Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 Ciao a tutti, queste sono le prove che ho fatto ultimamente: Ho provato ad utilizzare lo smagrimento tipo Mazda, ma non mi è piaciuto, la macchina aveva perso prontezza, quindi l'ho riportato a zero. Ho ingrassato un pò la carburazione al regime di minimo, perchè il motore scendeva un pò di giri con l'assorbimento del servosterzo. Una cosa che non riesco a migliorare è il colpo nel passaggio benzina - gpl. Impostando il passaggio in decelerazione lo sento raramente, ma mi piacerebbe capire come si può eliminare. Qualcuno sa darmi indicazioni? Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 30 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2008 Ciao a tutti, queste sono le prove che ho fatto ultimamente: Ho provato ad utilizzare lo smagrimento tipo Mazda, ma non mi è piaciuto, la macchina aveva perso prontezza, quindi l'ho riportato a zero. Ho ingrassato un pò la carburazione al regime di minimo, perchè il motore scendeva un pò di giri con l'assorbimento del servosterzo. Una cosa che non riesco a migliorare è il colpo nel passaggio benzina - gpl. Impostando il passaggio in decelerazione lo sento raramente, ma mi piacerebbe capire come si può eliminare. Qualcuno sa darmi indicazioni? Pulendo gli iniettori, se te lo fà specialmente da freddo. Dopo un rifornimento di gas sporco avevo gli iniettori nuovi di 2 gg inchiodati e da freddo non si aprivano per alcuni secondi, poi una volta scaldati il tutto funzionava decentemente. Poi ho messo l'adittivo presso l'installatore (20Euro) e nel giro di 10Km tutto è andato a posto, neanche mene accorgevo che commutava. Ciao NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
laura™ 0 Postato 2 Febbraio 2008 Report Share Postato 2 Febbraio 2008 Salve a tutti, dopo diversi test su strada, ciao mi è sorto un piccolo problemino da quello che avevo letto se si disabilita maggior riempimento tubature si davrebbe consumare meno in teoria, a me è sucesso che con 47L o percorso solo 360 Km mentre normalmente ne percorro 480 . adesso ho riabilitato l' opzione e vediamo i risultati. Quote Link to post Share on other sites
FM84 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Ho fatto un grafico del passaggio da benzina a gpl.... Come si nota il passaggio avviene in 3min e mezzo e in pieno inverno impiega anche molto di più... Per accelerare la commutazione i parametri da toccare sono il tempo in secondi e la temperatura. Vorrei portare il tempo dagli attuali 30 sec a 15 sec e la temperatura da 35 a 26 così risparmio più di un minuto da fredda e 15 sec da calda con buon abbattimento dei prezzi dato che ormai la benza è come l'oro... Cosa ne dite? Sono troppo stretti come valori? Cosa rischio? Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 3 Marzo 2008 Author Report Share Postato 3 Marzo 2008 Puoi anche mettere 20° di temp passaggio... se leggi sopra vedrai che non rischi nulla.. (che auto hai?) se non di avere qualche strattone in erogazione se chiedi troppo "GPL" accelerando troppo una volta fatto il passaggio a gas, perchè magari il riduttore non è ancora in grado di vaporizzare tutto il GPL necessario ad un'accelarizione decisa, e magari ti si stara un attimo la centralina.... L'ideale è che una volta partito cerchi di non siperare i 3.000 giri per qualche Km... Cmq ho visto che hai un erogazione molto nervosa dei tempi iniez. Gpl, io ho risolto cambiando qualche parametro... vedi sopra.... Saluti NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
FM84 0 Postato 4 Marzo 2008 Report Share Postato 4 Marzo 2008 Ottimo!!! Si vede che hai lavorato molto con i grafici. complimenti. ti posto anche una prova di accelerazione che ho fatto. vedi problemi? io ho notato un balzo della pressione a 2 bar che non mi spiego molto... Cmq qui è subito dopo un autotaratura. Come hai detto te è un po nervosa. Pensavo di mettere anch'io a 10 il parametro mazda. Ed eventualmente credevo di togliere le sensibilità extrainiettate di modo da farle diventare iniettate normali... Un ultima cosa che non ho ancora molto chiara: hai parlato di staratura della centralina. Di solito come funziona? quella a benzina va fuori e poi quella a gpl la segue a ruota? In questo caso non è sufficiente staccare il polo positivo della batteria per quella a benzina e rifare la taratura per quella a gpl? GRAZIE Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 4 Marzo 2008 Author Report Share Postato 4 Marzo 2008 Ottimo!!! Si vede che hai lavorato molto con i grafici. complimenti. ti posto anche una prova di accelerazione che ho fatto. vedi problemi? io ho notato un balzo della pressione a 2 bar che non mi spiego molto... Cmq qui è subito dopo un autotaratura. Come hai detto te è un po nervosa. Pensavo di mettere anch'io a 10 il parametro mazda. Ed eventualmente credevo di togliere le sensibilità extrainiettate di modo da farle diventare iniettate normali... Un ultima cosa che non ho ancora molto chiara: hai parlato di staratura della centralina. Di solito come funziona? quella a benzina va fuori e poi quella a gpl la segue a ruota? In questo caso non è sufficiente staccare il polo positivo della batteria per quella a benzina e rifare la taratura per quella a gpl? GRAZIE Sinceramente da quando ho fatto l'autotaratura e inserito l'adattività non ho più avuto problemi.... cmq io ho trovato la stabilità cambiando i parametri di aricchimento acc e sensibilità exstra iniet. basta un clik per modificare parecchio l'equilibrio, ma pensavo fosse un problema della mia centralina OPEL Tigra 1.6 parecchio sofisticata... Vai per strada e prova le impostazioni, ti consiglio di provare anche ad andare a velocità costante e quelle che ti piacciono di più fai un acquisizione e la salvi, poi analizzi quello che succede...magari fai prove al massimo da 90sec se no i grafici perdono di chiarezza... Saluti NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
marakid 0 Postato 29 Marzo 2008 Report Share Postato 29 Marzo 2008 Chiedo scusa ma sono un neofita... Quando dite che la centralina dell'impianto GPL è "slave" intendete dire che segue la mappatura della centralina a benzina, ritoccandole poi con parametri propri? Inoltre, nel concreto come sono ricavati i grafici che avete pubblicato? Si va in giro in macchina con un portatile collegato (vorrei sapere come) alla centralina? Sarei molto interessato a mettere mano anche alle impostazioni - non del tutto soddisfacenti - della mia centralina, sempre che sia reperibile un software compatibile col mio impianto Emer... Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 29 Marzo 2008 Author Report Share Postato 29 Marzo 2008 Chiedo scusa ma sono un neofita... Quando dite che la centralina dell'impianto GPL è "slave" intendete dire che segue la mappatura della centralina a benzina, ritoccandole poi con parametri propri? Inoltre, nel concreto come sono ricavati i grafici che avete pubblicato? Si va in giro in macchina con un portatile collegato (vorrei sapere come) alla centralina? Sarei molto interessato a mettere mano anche alle impostazioni - non del tutto soddisfacenti - della mia centralina, sempre che sia reperibile un software compatibile col mio impianto Emer... Si, il concetto Master Slave è corretto, ma tieni presente che poi il master se non riesce a fare quello che vuole s'incazza... cioè se modifichi troppo i parametri del Gpl la centralina può andare in allarme. Si, si và in giro con il PC portatile sul sedile, legato con le cinture... si collega alla centralina tramite cavetto Usb, esce dal cofano ed entra dallo sportello... Con il software Tartarini e anche tanti altri... cè una funzione per acquisire i dati, ci sono vari modi per collegarsi alla centralina, dipende dalle versioni, a volte serve una schedina ma ultimamente mi sembra basti un cavetto USB. Per il tuo impianto non sò... ma prova a fare una ricerca anche su questo forum.... per Tartarini, Brc, Landi ecc... si trova di tutto a disposizione per chiarimenti Saluti Roberto Quote Link to post Share on other sites
civiclovers 0 Postato 18 Aprile 2008 Report Share Postato 18 Aprile 2008 a disposizione per chiarimenti NR_Gpl Mi diceva l'installatore che è uscito un nuovo programma della Tartarini più completo, ne sai qualcosa? A seguito delle modifiche fatte hai notato miglioramenti e peggioramenti sensibili? si eccolo qui versione 5.3.0.168 E appena installato e da QUI il link diretto tartarini auto l'SW è gratuito Non funziona il LINK !!! Ti porta al sito tartarini, ma se non hai una pass non scarichi nessun software, qualcuno me lo può inviare ad amicofritz@supereva.it ? Grazie!! Sono bloccato !!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora