sly_gpl 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 Stufo ormai di lasciare il mio stipendio ai benzinai (anzi allo stato) decisi un mese fa di comprare un'auto GPL. A distanza di un mese sono ancora nel buio.. Guardando sulle varie riviste ho notato che Autovetture che escono dalla casa con già l'impianto GPL inserito sono pochissime! Bisogna scegliersene una qualsiasi a nbenzina e portarla a fare la modifica. Sinceramente a me sta cosa non piace.... preferirei averla già modificata dalla casa. Per ora so che la matiz esce già con impianto GPL e considerando che non posso superare i 15000 Eur è l'unica che riesco a permettermi. QUalcuno di voi l'ha montato su una benzina normale ed ha avuto problemi? è vero che bisogna fare il tagliando dell'impianto GPL ogni 15000 KM? cMQ HO FATTO UNA COPIA E INCOLLA DAL Sito quattroruote di tutti i modelli gpl che escono dalla casa: Sirion 1.0 Hiro Green Powered TATA 14.005 station wagon 62 kW (85 CV) Indigo 1.4 S.W. GLX Bi Fuel GPL SEAT 14.151 berlina 3/5 porte 62 kW (85 CV) Ibiza 1.4/85CV 16V 3p. Stylance Dual CHEVROLET 14.221 berlina 3/5 porte 53 kW (72 CV) Kalos 1.2 3p. SE Sport GPL Eco Logic SEAT 14.401 berlina 3/5 porte 51 kW (69 CV) Ibiza 1.2/70CV 12V 5p. Stylance Dual CHEVROLET 14.621 berlina 3/5 porte 53 kW (72 CV) Kalos 1.2 5p. SX GPL Eco Logic SKODA 14.621 monovolume e multispazio 51 kW (69 CV) Roomster 1.2/70CV 12V GPLine SEAT 14.701 berlina 3/5 porte 62 kW (85 CV) Ibiza 1.4/85CV 16V 5p. Stylance Dual SKODA 14.711 berlina 3/5 porte 62 kW (85 CV) Fabia 1.4 16V 5p. Style GPLine DAIHATSU 14.736 berlina 3/5 porte 67 kW (91 CV) Sirion 1.3 Hiro Green Powered SKODA 14.791 monovolume e multispazio 51 kW (69 CV) Roomster 1.2/70CV 12V GPLine R101 Pop SKODA 15.201 station wagon 59 kW (80 CV) Fabia 1.4/80CV 16V Wagon Style GPLine DAIHATSU 15.206 berlina 3/5 porte 67 kW (91 CV) Sirion 1.3 Hiro A/T Green Powered SEAT 15.251 berlina 2/4 porte 51 kW (69 CV) Cordoba 1.2 12V Stylance Dual VOLKSWAGEN 15.376 berlina 3/5 porte 59 kW (80 CV) Polo 1.4/80CV 16V 3p. Comfort. BiFuel G VOLKSWAGEN 15.376 berlina 3/5 porte 59 kW (80 CV) Polo 1.4/80CV 16V 5p. Comfort. BiFuel G SEAT 15.581 berlina 2/4 porte 62 kW (85 CV) Cordoba 1.4/85CV 16V Stylance Dual SKODA 15.711 berlina 3/5 porte 62 kW (85 CV) Fabia 1.4 16V 5p. Sport GPLine DAIHATSU 15.821 monovolume e multispazio 67 kW (91 CV) Materia 1.3 Sho Green Powered CITROEN 15.901 berlina 3/5 porte 53 kW (72 CV) C3 1.4 Elegance Bi Energy G SKODA 15.921 station wagon 59 kW (80 CV) Fabia 1.4/80CV 16V Wagon Move GPLine DAIHATSU 16.001 berlina 3/5 porte 76 kW (103 CV) Sirion 1.5 Sport Green Powered SKODA 16.021 monovolume e multispazio 51 kW (69 CV) Roomster 1.2/70CV 12V Style GPLine SKODA 16.311 berlina 3/5 porte 62 kW (85 CV) Fabia 1.4 16V 5p. Comfort GPLine SKODA 16.421 station wagon 74 kW (101 CV) Fabia 1.4/101CV 16V Wagon Move GPLine CITROEN 16.651 berlina 3/5 porte 53 kW (72 CV) C3 1.4 Exclusive Bi Energy G DAIHATSU 16.741 monovolume e multispazio 67 kW (91 CV) Materia 1.3 Hiro Green Powered SKODA 16.921 monovolume e multispazio 62 kW (85 CV) Roomster 1.4 16V Style GPLine DAIHATSU 17.251 monovolume e multispazio 76 kW (103 CV) Materia 1.5 Hiro Green Powered SKODA 17.521 monovolume e multispazio 77 kW (105 CV) Roomster 1.6 16V Style GPLine SKODA 17.691 monovolume e multispazio 62 kW (85 CV) Roomster 1.4 16V Comfort GPLine DAIHATSU 17.721 monovolume e multispazio 76 kW (103 CV) Materia 1.5 aut. Hiro Green Powered VOLKSWAGEN 17.751 berlina 3/5 porte 75 kW (102 CV) Golf 1.6 3p. Blue-T BiFuel G RENAULT 17.876 berlina 3/5 porte 77 kW (105 CV) Mégane 1.6 16V 3p. GPL VOLKSWAGEN 18.001 berlina 3/5 porte 75 kW (102 CV) Golf 1.6 3p. United BiFuel G SKODA 18.021 monovolume e multispazio 62 kW (85 CV) Roomster 1.4 16V Sport GPLine MITSUBISHI 18.181 station wagon 72 kW (98 CV) Lancer 1.6 16V S.W. Comfort Bi-Fuel MITSUBISHI 18.181 berlina 2/4 porte 72 kW (98 CV) Lancer 1.6 16V Saloon Comfort Bi-Fuel SKODA 18.291 monovolume e multispazio 77 kW (105 CV) Roomster 1.6 16V Comfort GPLine RENAULT 18.376 berlina 3/5 porte 77 kW (105 CV) Mégane 1.6 16V 5p. GPL VOLKSWAGEN 18.448 berlina 3/5 porte 75 kW (102 CV) Golf 1.6 5p. Blue-T BiFuel G SKODA 18.621 monovolume e multispazio 77 kW (105 CV) Roomster 1.6 16V Sport GPLine SKODA 18.691 monovolume e multispazio 62 kW (85 CV) Roomster 1.4 16V Scout GPLine VOLKSWAGEN 18.707 berlina 3/5 porte 75 kW (102 CV) Golf 1.6 5p. United BiFuel G DAIHATSU 18.751 monovolume e multispazio 76 kW (103 CV) Materia 1.5 Taka Green Powered DAIHATSU 19.221 monovolume e multispazio 76 kW (103 CV) Materia 1.5 aut. Taka Green Powered RENAULT 19.226 berlina 3/5 porte 77 kW (105 CV) Mégane 1.6 16V 3p. GPL Dynamique SKODA 19.291 monovolume e multispazio 77 kW (105 CV) Roomster 1.6 16V tip. Comfort GPLine SEAT 19.316 monovolume e multispazio 75 kW (102 CV) Altea 1.6 Reference Dual SKODA 19.551 station wagon 75 kW (102 CV) Octavia 1.6 Wagon Octavia GPLine RENAULT 19.726 berlina 3/5 porte 77 kW (105 CV) Mégane 1.6 16V 5p. GPL Dynamique Quote Link to post Share on other sites
fulcrum 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 Stufo ormai di lasciare il mio stipendio ai benzinai (anzi allo stato) decisi un mese fa di comprare un'auto GPL. A distanza di un mese sono ancora nel buio.. Guardando sulle varie riviste ho notato che Autovetture che escono dalla casa con già l'impianto GPL inserito sono pochissime! Bisogna scegliersene una qualsiasi a nbenzina e portarla a fare la modifica. Sinceramente a me sta cosa non piace.... preferirei averla già modificata dalla casa. Per ora so che la matiz esce già con impianto GPL e considerando che non posso superare i 15000 Eur è l'unica che riesco a permettermi. QUalcuno di voi l'ha montato su una benzina normale ed ha avuto problemi? è vero che bisogna fare il tagliando dell'impianto GPL ogni 15000 KM? Guardando nel mercato non so proprio su che marca andare... perchè se cerco con impianto GPL già isnerito la scelta si restringe a 5 o 6 modelli .. Se ti serve qualcosa di "un tantinello" più capiente di una Matiz, ma sempre sotto i 15KEuro, potrei consigliarti quella che ho preso io: Dacia Logan MCV 1.6 16V 7 posti. Ho montato un impianto sequenziale Zavoli (con toroidale da 48 totali sottoscocca, al posto della ruota di scorta) e, parlando in concreto, il netto a pagare chiavi in mano (considerando gli incentivi 2007) è stato di 14.885,00 Euro. Il motore è il medesimo 1.6 16V che Renault monta sulla propria gamma, sviluppa 105CV ed è un gran bel giocattolino... Problemi? Mah... La macchina strappava (particolarmente a freddo) e in coda ogni tanto si accendeva la spia "dispositivo antinquinamento". Portata dall'installatore, ero già a 15.000km, mi ha rifatto la mappatura (la mia era, credo, la prima convertita a TV e non era propriamente ottimale...) e sostituito il filtro GPL. Ora è un orologio... Consumi medi tra i 10 ed i 12 km/l a GPL. L'auto mi è stata consegnata ai primi di Maggio e, ad ora, ha superato i 16.000km. Ora Dacia commercializza la MCV con motorizzazione 1.6 8V (90CV) equipaggiata "di serie" di impianto Landi Omegas. Non saprei i costi ma, in ogni caso, non penso superiori ai 15K. Cordiali Saluti Fulcrum Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 perchè non cerchi un km zero o un usato di max 2 anni e ci piazzi un impianto aftermarket?...tanto quelli che ti danno con la macchina dal concessionario...li montano in officine esterne...si va bene la garanzia....ma cosi risparmieresti un bel po di soldini...e con 15000 euro di usati o km 0 se hai pazienza...ne trovi a svalangate...... Quote Link to post Share on other sites
maxscience 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 il solito bidone di Quattroruote... Non ci sono le Subaru, tra le prime in Italia a offrire i Bi-Fuel GPL. Con la nuova Impreza 1.5 Bi-Fuel, tra incentivo di 1.500 euro (l'impianto è omologato a libretto) e sconto staresti proprio sui 15000 euro. Ed è di gran lunga l'auto migliore tra quelle. Certo se metti lo spazio di carico al primo posto allora l'auto di Fulcrum è da prendere in considerazione Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 il solito bidone di Quattroruote... Non ci sono le Subaru, tra le prime in Italia a offrire i Bi-Fuel GPL. Con la nuova Impreza 1.5 Bi-Fuel, tra incentivo di 1.500 euro (l'impianto è omologato a libretto) e sconto staresti proprio sui 15000 euro. Ed è di gran lunga l'auto migliore tra quelle. Certo se metti lo spazio di carico al primo posto allora l'auto di Fulcrum è da prendere in considerazione in questo caso...quoto alla grande...subaru è subaru.............. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 a parte il fatto che pronunciare la parola "GPL" in zona 4ruote è come bestemmiare in chiesa... xò dalla lista di auto non ho visto ad esempio la clio storia...la fabia la trovi a molto meno, manda un mp a "slight" che l'ha appena presa...e cmq ne hai elencate diverse che son molto più "sostanziose" di una matiz a 15000€ probabilmente a quella cifra riesci a tirar fuori anche la Xsara Picasso dato che è ormai fortemente deprezzata (da pubblicità televisiva) se scegli la versione base ed in ogni caso valle a vedere e chiedi un preventivo scritto "chiavi in mano" con tanto di impianto gpl...in genere i prezzi "finiti" sono un bel po' più bassi di quelli a listino Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 Io ho avuto modo di vedere la Skoda Fabia Gpline 1400 e non e nulla male !! Ma non mi sento ancora di tradire la mia piccola visto che e ancora giovine !! Quote Link to post Share on other sites
red 0 Postato 8 Gennaio 2008 Report Share Postato 8 Gennaio 2008 Io sinceramente non avrei dubbi: prenderei un bel V70 a benzina usato (che di solito hanno pochi km) e metterei un bel BRC e il gioco è fatto!!! Con 15000 euro giri un su bel V70 spendendo come a girare con una panda!!! Le auto nuove costano troppo e dopo un anno, specialmente le piccoline, hanno già perso tutto il loro valore!!! Io 4 anni fa presi il mio V70R AWD automatico da 265 cv a 12.000 euro (quando a fine 99 costava, in lire, 102.000.000!!!) Ora si trovano dei V70 seconda serie con motore da 200cv (più che sufficiente) a 12.000 euro + 2000 euro di impianto + 1000 euro di tagliandone = 15.000 euro e giri in un salotto. Per i Km non ti preoccupare, ho un 850 T5 R con 386.000 km sulla schiena che va ancora come un orologine svizzero!!!! ciao!!! Quote Link to post Share on other sites
pinoppio 0 Postato 9 Gennaio 2008 Report Share Postato 9 Gennaio 2008 io con 14000 euro tondi ho preso e gasato una 207 1600 xs nuova e con clima bizona, però ho rottamato ed usufruito dell'incentivo gas di 650... ti consiglio di prenderla a benza, (spunti un prezzo migliore) e poi trasformarla a gas...... ad esempio per una citroen c3 1600+brc la citroen mi aveva chiesto 15500 euro.... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 9 Gennaio 2008 Report Share Postato 9 Gennaio 2008 Io sinceramente non avrei dubbi: prenderei un bel V70 a benzina usato (che di solito hanno pochi km) e metterei un bel BRC e il gioco è fatto!!! Con 15000 euro giri un su bel V70 spendendo come a girare con una panda!!! Le auto nuove costano troppo e dopo un anno, specialmente le piccoline, hanno già perso tutto il loro valore!!! Io 4 anni fa presi il mio V70R AWD automatico da 265 cv a 12.000 euro (quando a fine 99 costava, in lire, 102.000.000!!!) Ora si trovano dei V70 seconda serie con motore da 200cv (più che sufficiente) a 12.000 euro + 2000 euro di impianto + 1000 euro di tagliandone = 15.000 euro e giri in un salotto. Per i Km non ti preoccupare, ho un 850 T5 R con 386.000 km sulla schiena che va ancora come un orologine svizzero!!!! ciao!!! quoto alla grande red ... Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 9 Gennaio 2008 Report Share Postato 9 Gennaio 2008 io ho fatto cosi: 400€(acquisto)+520€passaggio+2000€ impianto sonda lambda e altre cosine= 2920€ per un alfa 145 1.6ts120cv del 97 con 107000km che sembra appena uscita di fabrica, gia percorsi 15000km senza problemi. credo di avere avuto molta fortuna, ma credo anche che i 1.8 o . 2.0 benzina in città li regalano, io la macchina l'ho presa a roma e la stavano rottamando. Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 10 Gennaio 2008 Report Share Postato 10 Gennaio 2008 Io sinceramente non avrei dubbi: prenderei un bel V70 a benzina usato (che di solito hanno pochi km) e metterei un bel BRC e il gioco è fatto!!! Con 15000 euro giri un su bel V70 spendendo come a girare con una panda!!! Le auto nuove costano troppo e dopo un anno, specialmente le piccoline, hanno già perso tutto il loro valore!!! Io 4 anni fa presi il mio V70R AWD automatico da 265 cv a 12.000 euro (quando a fine 99 costava, in lire, 102.000.000!!!) Ora si trovano dei V70 seconda serie con motore da 200cv (più che sufficiente) a 12.000 euro + 2000 euro di impianto + 1000 euro di tagliandone = 15.000 euro e giri in un salotto. Per i Km non ti preoccupare, ho un 850 T5 R con 386.000 km sulla schiena che va ancora come un orologine svizzero!!!! ciao!!! Io i dubbi li avevo... Ora non più! Due anni fa ho preso un V70 (prima serie) 2000 turbo da 180 cv in perfette condizioni e ben accessoriato (cruise control, computer di bordo, eccetera) appena rodato (74.000 Km), per 6.500 euro! In totale, auto + passaggio + gpl con incentivo: 9.100 euro. Consumi attuali a gpl: circa 350Km con 30 euro L'unica cosa è che se prendi una Volvo, più è vecchia e più è Volvo! Quote Link to post Share on other sites
ANTONIO2 0 Postato 10 Gennaio 2008 Report Share Postato 10 Gennaio 2008 Io sinceramente non avrei dubbi: prenderei un bel V70 a benzina usato (che di solito hanno pochi km) e metterei un bel BRC e il gioco è fatto!!! Con 15000 euro giri un su bel V70 spendendo come a girare con una panda!!! Le auto nuove costano troppo e dopo un anno, specialmente le piccoline, hanno già perso tutto il loro valore!!! Io 4 anni fa presi il mio V70R AWD automatico da 265 cv a 12.000 euro (quando a fine 99 costava, in lire, 102.000.000!!!) Ora si trovano dei V70 seconda serie con motore da 200cv (più che sufficiente) a 12.000 euro + 2000 euro di impianto + 1000 euro di tagliandone = 15.000 euro e giri in un salotto. Per i Km non ti preoccupare, ho un 850 T5 R con 386.000 km sulla schiena che va ancora come un orologine svizzero!!!! ciao!!! Io i dubbi li avevo... Ora non più! Due anni fa ho preso un V70 (prima serie) 2000 turbo da 180 cv in perfette condizioni e ben accessoriato (cruise control, computer di bordo, eccetera) appena rodato (74.000 Km), per 6.500 euro! In totale, auto + passaggio + gpl con incentivo: 9.100 euro. Consumi attuali a gpl: circa 350Km con 30 euro L'unica cosa è che se prendi una Volvo, più è vecchia e più è Volvo! Ciao io due anni fa ho acquistato Volvo S60 2500 benzina, 67000 km. prezzo €10000. impianto a gas €2000. ora 115000 km. mai avuto problemi. sono stracontento!!! Pensaci ci sono in giro tante occasioni. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora