Kiske 0 Postato 3 Gennaio 2008 Report Share Postato 3 Gennaio 2008 Ciao ragazzi, come da firma ho una Renault New Clio 1.2 16v - Impianto Sequenziale Fasato Tartarini. Da un mese oramai la macchina non tiene il minimo e quindi si spegne quando è fredda, una volta calda il problema scompare. Premetto che l'auto è ancora in garanzia per 20000 km. Il meccanico del concessionario dopo aver verificato che il problema non è legato alle candele e alle bobine (a suo dire), mi ha detto che questo problema potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole e che quindi occorre registrare le valvole. Come se non bastasse l'intervento è da considerare di manutenzione (sostiene che deve essere fatto ogni 30000 km!) in quanto causato dall'impianto a gpl e quindi non è coperto dalla garanzia. Il costo sarebbe di 160 € per 4 ore di manodopera. Grazie in anticipo per qualsiasi parere/consiglio/indicazione... Matteo Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 3 Gennaio 2008 Report Share Postato 3 Gennaio 2008 Ciao ragazzi, come da firma ho una Renault New Clio 1.2 16v - Impianto Sequenziale Fasato Tartarini. Da un mese oramai la macchina non tiene il minimo e quindi si spegne quando è fredda, una volta calda il problema scompare. Premetto che l'auto è ancora in garanzia per 20000 km. Il meccanico del concessionario dopo aver verificato che il problema non è legato alle candele e alle bobine (a suo dire), mi ha detto che questo problema potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole e che quindi occorre registrare le valvole. Come se non bastasse l'intervento è da considerare di manutenzione (sostiene che deve essere fatto ogni 30000 km!) in quanto causato dall'impianto a gpl e quindi non è coperto dalla garanzia. Il costo sarebbe di 160 € per 4 ore di manodopera. Grazie in anticipo per qualsiasi parere/consiglio/indicazione... Matteo Quanti km ha percorso la macchina a benzina e a gas? Quote Link to post Share on other sites
Kiske 0 Postato 3 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2008 Quanti km ha percorso la macchina a benzina e a gas? Giusto, ha percorso i primi 10000 Km a benzina, poi altri 50000 Km a gas. Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 3 Gennaio 2008 Report Share Postato 3 Gennaio 2008 Quanti km ha percorso la macchina a benzina e a gas? Giusto, ha percorso i primi 10000 Km a benzina, poi altri 50000 Km a gas. Beh allora la registrata valvole è sacrosanta però io chiederei al meccanico che se dopo il lavoro il difetto non scompare gli paghi metà lavoro... un meccanico che si possa chiamare tale non può affermare "potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole..." e poi prendersi tutti i soldi senza aver risolto il problema. Scusa se sono un pò acido oggi ma il fatto di aver avuto a che fare con tanti (non tutti!) meccanici incompetenti e arroganti mi dà ai nervi. Quote Link to post Share on other sites
Kiske 0 Postato 4 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Beh allora la registrata valvole è sacrosanta però io chiederei al meccanico che se dopo il lavoro il difetto non scompare gli paghi metà lavoro... un meccanico che si possa chiamare tale non può affermare "potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole..." e poi prendersi tutti i soldi senza aver risolto il problema. Scusa se sono un pò acido oggi ma il fatto di aver avuto a che fare con tanti (non tutti!) meccanici incompetenti e arroganti mi dà ai nervi. Erano le vavole, fatta la registrazione il problema è stato risolto. Mi ha chiesto 180 € per le registrazione (20 in più perchè per via dell'impianto ha fatto più fatica) e 100 € per il tempo speso nei tentativi....... totale 280 €. Al telefono gli ho mosso qualche obiezione e lui ha parlato di uno scorto, ma come mi devo comportare? Quote Link to post Share on other sites
mabo 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Beh allora la registrata valvole è sacrosanta però io chiederei al meccanico che se dopo il lavoro il difetto non scompare gli paghi metà lavoro... un meccanico che si possa chiamare tale non può affermare "potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole..." e poi prendersi tutti i soldi senza aver risolto il problema. Scusa se sono un pò acido oggi ma il fatto di aver avuto a che fare con tanti (non tutti!) meccanici incompetenti e arroganti mi dà ai nervi. Erano le vavole, fatta la registrazione il problema è stato risolto. Mi ha chiesto 180 € per le registrazione (20 in più perchè per via dell'impianto ha fatto più fatica) e 100 € per il tempo speso nei tentativi....... totale 280 €. Al telefono gli ho mosso qualche obiezione e lui ha parlato di uno scorto, ma come mi devo comportare? Scusa ma ti ha chiesto 280 euro per registrare le valvole? di solito è da 50 a 100 euro il tempo è di circa 1 ora.....almeno per la mia auto, anzi in honda ci hanno messa 50 minuti sull'ultimo tagliando. Però magari la tua auto ha bisogno di più tempo...... Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Beh allora la registrata valvole è sacrosanta però io chiederei al meccanico che se dopo il lavoro il difetto non scompare gli paghi metà lavoro... un meccanico che si possa chiamare tale non può affermare "potrebbe essere dovuto all'usura delle sedi delle valvole..." e poi prendersi tutti i soldi senza aver risolto il problema. Scusa se sono un pò acido oggi ma il fatto di aver avuto a che fare con tanti (non tutti!) meccanici incompetenti e arroganti mi dà ai nervi. Erano le vavole, fatta la registrazione il problema è stato risolto. Mi ha chiesto 180 € per le registrazione (20 in più perchè per via dell'impianto ha fatto più fatica) e 100 € per il tempo speso nei tentativi....... totale 280 €. Al telefono gli ho mosso qualche obiezione e lui ha parlato di uno scorto, ma come mi devo comportare? La cifra mi sembra un po' (tanto) alta però io la registrazione delle valvole non l'ho mai fatta come intervento isolato quindi non so quanto costi. Dopo aver visto il post di mabo io non gli darei più di 180 euro sottolineando che in questo importo sono ampiamente inclusi i costi per la ricerca del guasto! Quote Link to post Share on other sites
Kiske 0 Postato 4 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Scusa ma ti ha chiesto 280 euro per registrare le valvole? di solito è da 50 a 100 euro il tempo è di circa 1 ora.....almeno per la mia auto, anzi in honda ci hanno messa 50 minuti sull'ultimo tagliando. Però magari la tua auto ha bisogno di più tempo...... Per la mia macchina i tempi sono molto più alti, 4 ore sono corrette.. così è riportato sulle tabelle della renault. Pensate che la testata ne richiede solo 7. Fare la registrazione delle valvole su questa clio è devastante. Percui i 180 € della registrazione sono giustificati, ma per gli altri 100 in tentativi? Quote Link to post Share on other sites
mabo 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Scusa ma ti ha chiesto 280 euro per registrare le valvole? di solito è da 50 a 100 euro il tempo è di circa 1 ora.....almeno per la mia auto, anzi in honda ci hanno messa 50 minuti sull'ultimo tagliando. Però magari la tua auto ha bisogno di più tempo...... Per la mia macchina i tempi sono molto più alti, 4 ore sono corrette.. così è riportato sulle tabelle della renault. Pensate che la testata ne richiede solo 7. Fare la registrazione delle valvole su questa clio è devastante. Percui i 180 € della registrazione sono giustificati, ma per gli altri 100 in tentativi? Per tentativi ci arrivavi anche tu, lui è un meccanico.... 180 euro per 4 ore di lavoro sono comunque 45 euro all'ora.... I suoi tentativi non li devi pagare tu Quote Link to post Share on other sites
Kiske 0 Postato 4 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Per tentativi ci arrivavi anche tu, lui è un meccanico.... I suoi tentativi non li devi pagare tu Al telefono quando gli ho detto che mi sembrava troppo, mi ha detto: "Sarebbe bello sapere subito la cosa giusta fare ogni volta che arriva una macchina con dei problemi. Purtroppo non è così, il guasto va cercato". Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 ma scusa, già nel primo post avevi detto che per il meccanico il problema erano le valvole da tarare..... non gli hai portato la macchina per fare la taratura, punto? Se ha perso tempo in altro quando tu gli hai lasciato la macchina per la sola taratura, in effetti i 100€ in più non sono giustificati, se invece ha cercato altri possibili problemi prima di tarare le valvole è un altro discorso. Quote Link to post Share on other sites
mabo 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Per tentativi ci arrivavi anche tu, lui è un meccanico.... I suoi tentativi non li devi pagare tu Al telefono quando gli ho detto che mi sembrava troppo, mi ha detto: "Sarebbe bello sapere subito la cosa giusta fare ogni volta che arriva una macchina con dei problemi. Purtroppo non è così, il guasto va cercato". Se il tempo lo ha perso per cercare il guasto è merito della sua poca esperienza o competenza. L'esperienza se la deve fare a sue spese come tutti noi ..... Quote Link to post Share on other sites
Kiske 0 Postato 4 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2008 ma scusa, già nel primo post avevi detto che per il meccanico il problema erano le valvole da tarare..... non gli hai portato la macchina per fare la taratura, punto? Se ha perso tempo in altro quando tu gli hai lasciato la macchina per la sola taratura, in effetti i 100€ in più non sono giustificati, se invece ha cercato altri possibili problemi prima di tarare le valvole è un altro discorso. Nel primo post ho detto che dopo alcuni controlli il meccanico ha detto che il problema avrebbe potuto dipendere dalle valvole. Secondo il tariffario quei 100 € corrispondono a 2.5 h di lavoro, che ci potrebbero anche stare dato che ha fatto una prova il primo pomeriggio e poi la mattina seguente. A questo punto quello che mi chiedo è se è corretto che debba essere io a pagare per il tempo che il meccanico impiega a capire il problema. Meno e capace, più tempo ci impiega per capire e più devo pagarlo? Se il tempo lo ha perso per cercare il guasto è merito della sua poca esperienza o competenza. L'esperienza se la deve fare a sue spese come tutti noi ..... Perfetto, era a questo che volevo arrivare. Sono d'accordo. Gli dirò che solo una parte del tempo che ha impiegato a cercare il guasto è giustificabile, e che il resto dipende dalla sua inesperienza in problemi di questo tipo. Quote Link to post Share on other sites
Socmacher 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 Kiske io ho la tua stessa auto però con impianto egas, se vuoi ci contattiamo in privato, se ci scambiamo gli indirizzi email o se hai un contatto msn così possiamo scambiarci info sull'auto, sempre se per te non è un problema, fai sapere Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 ma scusa, già nel primo post avevi detto che per il meccanico il problema erano le valvole da tarare..... non gli hai portato la macchina per fare la taratura, punto? Se ha perso tempo in altro quando tu gli hai lasciato la macchina per la sola taratura, in effetti i 100€ in più non sono giustificati, se invece ha cercato altri possibili problemi prima di tarare le valvole è un altro discorso. Nel primo post ho detto che dopo alcuni controlli il meccanico ha detto che il problema avrebbe potuto dipendere dalle valvole. Secondo il tariffario quei 100 € corrispondono a 2.5 h di lavoro, che ci potrebbero anche stare dato che ha fatto una prova il primo pomeriggio e poi la mattina seguente. A questo punto quello che mi chiedo è se è corretto che debba essere io a pagare per il tempo che il meccanico impiega a capire il problema. Meno e capace, più tempo ci impiega per capire e più devo pagarlo? Se il tempo lo ha perso per cercare il guasto è merito della sua poca esperienza o competenza. L'esperienza se la deve fare a sue spese come tutti noi ..... Perfetto, era a questo che volevo arrivare. Sono d'accordo. Gli dirò che solo una parte del tempo che ha impiegato a cercare il guasto è giustificabile, e che il resto dipende dalla sua inesperienza in problemi di questo tipo. Secondo me la ricerca del guasto non la devi pagare! Sarebbe bello interessarsi presso le associazioni consumatori perchè già solo 40 €/ora di manodopera mi sembra molto elevato per non dire quasi un furto.... Immagino poi che ti faccia la regolare fattura, come quasi tutti, vero?! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora