ALFONE 0 Postato 1 Gennaio 2008 Report Share Postato 1 Gennaio 2008 Gli ambientalisti veri veri si stanno ricredendo sulla ecologicità della Prius, la produzione e lo smaltimento della batteria (inclusi i trasporti da e verso la Cina dove viene realizzata e smaltita) sembr che non siano così verdi BE'' almeno le batterie sono oggetti ben definiti e tutto sommato gestibili, a differenza dei gas di scarico che si disperdono nelle nostre citta' !! Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 1 Gennaio 2008 Report Share Postato 1 Gennaio 2008 e i fatidici modelli a etanolo che sono nei listini renault e volvo......... consumano come i benzina? dove si fà il pieno? quanto costerà al litro? ecc. ecc. qualcuno ne sa qualcosa? l'etanolo rende meno della benzina, i consumi sono superiori. Il pieno si fa (In Brasile, in Svezia e con minor diffusione in altri paesi del nord Europa) dove al posto di blu-diesel e compagnia c'è l'E85, miscela 85% etanolo e 15% benzina Il discorso del costo come al solito è politico visto che per tutti i carburanti oltre il 50% del prezzo è imposizione fiscale. Anche i biocarburanti stanno dimostrando il loto tallone d'achille. In Brasile significano deforestazione, coltivazione intensiva di canna da zucchero con ampio uso di pesticidi, e tutti sappiamo quanto sia importante la foresta Amazzonica. Stessa cosa in Indonesia, dove la foresta viene eliminata per produrre vegetali da biodiesel. Anche il rincaro della nostra pastasciutta e della birra ha tra le cause i biocarburanti, l'elevata domanda di cereali ha provocato un rialzo dei prezzi, a noi che la birra costi di più cambia poco, ma nel terzo mondo l'aumento del costo dei cereali vuol dire aumento della fame. Ricordiamo che per ora, il nostro caro GPL è prodotto di scarto, se non lo utilizzassimo noi verrebbe bruciato in raffineria (come avviene a volte d'estate) con inutile produzione di CO2 Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 1 Gennaio 2008 Report Share Postato 1 Gennaio 2008 e i fatidici modelli a etanolo che sono nei listini renault e volvo......... consumano come i benzina? dove si fà il pieno? quanto costerà al litro? ecc. ecc. qualcuno ne sa qualcosa? l'etanolo rende meno della benzina, i consumi sono superiori. Il pieno si fa (In Brasile, in Svezia e con minor diffusione in altri paesi del nord Europa) dove al posto di blu-diesel e compagnia c'è l'E85, miscela 85% etanolo e 15% benzina Il discorso del costo come al solito è politico visto che per tutti i carburanti oltre il 50% del prezzo è imposizione fiscale. Anche i biocarburanti stanno dimostrando il loto tallone d'achille. In Brasile significano deforestazione, coltivazione intensiva di canna da zucchero con ampio uso di pesticidi, e tutti sappiamo quanto sia importante la foresta Amazzonica. Stessa cosa in Indonesia, dove la foresta viene eliminata per produrre vegetali da biodiesel. Anche il rincaro della nostra pastasciutta e della birra ha tra le cause i biocarburanti, l'elevata domanda di cereali ha provocato un rialzo dei prezzi, a noi che la birra costi di più cambia poco, ma nel terzo mondo l'aumento del costo dei cereali vuol dire aumento della fame. Ricordiamo che per ora, il nostro caro GPL è prodotto di scarto, se non lo utilizzassimo noi verrebbe bruciato in raffineria (come avviene a volte d'estate) con inutile produzione di CO2 I BIOCARBURANTI SONO un controsenso unico... hanno costi di produzione molto alti e richiedono grandi quantitativi di acqua per una buona produzione.... alla faccia della fame nel mondo ora ci mettiamo pure a bruciare cereali e mais !!! e' un discorso che non sta' in piedi Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 1 Gennaio 2008 Report Share Postato 1 Gennaio 2008 L'alcool "per alimenti" costa tanto ma non perchè la sua produzione è onerosa. E' un particolare mercato "drogato" per evitare speculazioni... Per capire basta guardare il prezzo dell'alcool etilico denaturato (quello rosa...) che ha un costo mmOOOOoooolto inferiore per altro con l'aggiunta del denaturante! Sì, non dicevo mica che costa tanto la produzione. intendevo appunto la tassazione. x quello dico che se lo stato nn abbassasse la tassa, diverrebbe proibitivo. l'alcol denaturato è la stessa cosa, con l'aggiunta del denaturante che viene messo apposta x poterlo vendere al giusto prezzo (ad es x le pulizie), e allo stesso tempo impedire che i soliti furbi ne facciano bevande a costo bassissimo. dovrebbero trovare 1 altra soluzione, x' se usano l'alcool etilico commestibile, o abbassano la tassa x autotrazione, o diventa improponibile. inoltre dopo aver letto che a napoli installarono una bombola x alimenti al posto della ciambella...mi verrebbe da pensare al furbetto che si fa il pieno di alcool e poi lo riversa in bottiglia x rivenderlo x alimenti... Oppure, nel caso funzionasse come combustibile anche quello denaturato (nn sono un chimico, nn ne ho idea), potrebbe sconvolgere i prezzi di quest'ultimo...vi immaginate se quello in bottiglia costasse meno di quello alla pompa...tutti al supermercato a fare incetta di bottiglie...con conseguente aumento del prezzo di quelle bottiglie, con annessi insulti delle casalinghe... ad ogni modo sono discorsi che x il momento sono solo fantasiose ipotesi (x quanto riguarda quello che ho scritto io eh!) Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 2 Gennaio 2008 Report Share Postato 2 Gennaio 2008 L'alcool "per alimenti" costa tanto ma non perchè la sua produzione è onerosa. E' un particolare mercato "drogato" per evitare speculazioni... Per capire basta guardare il prezzo dell'alcool etilico denaturato (quello rosa...) che ha un costo mmOOOOoooolto inferiore per altro con l'aggiunta del denaturante! Sì, non dicevo mica che costa tanto la produzione. intendevo appunto la tassazione. x quello dico che se lo stato nn abbassasse la tassa, diverrebbe proibitivo. l'alcol denaturato è la stessa cosa, con l'aggiunta del denaturante che viene messo apposta x poterlo vendere al giusto prezzo (ad es x le pulizie), e allo stesso tempo impedire che i soliti furbi ne facciano bevande a costo bassissimo. dovrebbero trovare 1 altra soluzione, x' se usano l'alcool etilico commestibile, o abbassano la tassa x autotrazione, o diventa improponibile. inoltre dopo aver letto che a napoli installarono una bombola x alimenti al posto della ciambella...mi verrebbe da pensare al furbetto che si fa il pieno di alcool e poi lo riversa in bottiglia x rivenderlo x alimenti... Oppure, nel caso funzionasse come combustibile anche quello denaturato (nn sono un chimico, nn ne ho idea), potrebbe sconvolgere i prezzi di quest'ultimo...vi immaginate se quello in bottiglia costasse meno di quello alla pompa...tutti al supermercato a fare incetta di bottiglie...con conseguente aumento del prezzo di quelle bottiglie, con annessi insulti delle casalinghe... ad ogni modo sono discorsi che x il momento sono solo fantasiose ipotesi (x quanto riguarda quello che ho scritto io eh!) il denaturato funziona bene se aggiunto alla benzina non oltre il 35% altrimenti il denaturante imbratta gli iniettori Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 2 Gennaio 2008 Report Share Postato 2 Gennaio 2008 secondo me il sistema giusto è quello di ricavare carburante di qualsiasi genere da spazzatura....in questo caso diventeremmo più ricchi degli emirati arabi, vedi napoli!!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora