paolot1 0 Postato 6 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2008 Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Quote Link to post Share on other sites
carrigio 0 Postato 21 Gennaio 2008 Report Share Postato 21 Gennaio 2008 Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao a tutti sono interessato alla discussione ,per un problema simile, ma non sono riuscito a capire bene quale passaggio bisogna fare per regolarizzare il minimo altalenante della scenic 16 Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 22 Gennaio 2008 Report Share Postato 22 Gennaio 2008 Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao Paolo , scusa la mia assenza ma ho avuto problemini!! mi sono perso qualcosa? hai risolto il problema? Grazie x la nota di merito...... X la cronaca proprio oggi mi è entrata una scenic......direi pazza!!! all'improvviso fermo al semaforo al minimo...va su al massimo dei giri da sola e poi si spegne .... vai a capirle ste macchine Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao a tutti sono interessato alla discussione ,per un problema simile, ma non sono riuscito a capire bene quale passaggio bisogna fare per regolarizzare il minimo altalenante della scenic 16 ciao Billo.... spiega il tuo problema e dopo proviamo a capirlo insieme Quote Link to post Share on other sites
carrigio 0 Postato 22 Gennaio 2008 Report Share Postato 22 Gennaio 2008 Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao Paolo , scusa la mia assenza ma ho avuto problemini!! mi sono perso qualcosa? hai risolto il problema? Grazie x la nota di merito...... X la cronaca proprio oggi mi è entrata una scenic......direi pazza!!! all'improvviso fermo al semaforo al minimo...va su al massimo dei giri da sola e poi si spegne .... vai a capirle ste macchine Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao a tutti sono interessato alla discussione ,per un problema simile, ma non sono riuscito a capire bene quale passaggio bisogna fare per regolarizzare il minimo altalenante della scenic 16 ciao Billo.... spiega il tuo problema e dopo proviamo a capirlo insieme Ciao a tutti e complimenti........il problema è che impovvisamente,questo da fredda,il minimo si alza notevolmente per poi abbassarsi gradualmente senza spiegazione. Il tutto cessa quando il motore è ben caldo. Se ho ben capito,ringraziando paolo per le prove,con la consulenza di vincenzo, la soluzione potrebbe essere il cambio delle guarnizioni del corpo farfallato (sette guarnizioni),e resettando la centralina.La prossima settimana ho in programma il tagliando vedo di inserire anche questa operazione.poi vi faccio sapere.........grazie Quote Link to post Share on other sites
carrigio 0 Postato 6 Febbraio 2008 Report Share Postato 6 Febbraio 2008 Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao Paolo , scusa la mia assenza ma ho avuto problemini!! mi sono perso qualcosa? hai risolto il problema? Grazie x la nota di merito...... X la cronaca proprio oggi mi è entrata una scenic......direi pazza!!! all'improvviso fermo al semaforo al minimo...va su al massimo dei giri da sola e poi si spegne .... vai a capirle ste macchine Salve !! Stamattina dopo una lunga nottata all'aghiccio ho fatto le mie riprove di minimo all'accensione subito intorno a 9 - 10 domani mattina riprovo e dirrei che vincenzod82 e' un grande nota di merito per vincenzo . (alla renault ancora oggi pensano che sia il corpo farfallato o centralina) Grazie devo anche aggiungere che e' un sito notevole. Ciao a tutti sono interessato alla discussione ,per un problema simile, ma non sono riuscito a capire bene quale passaggio bisogna fare per regolarizzare il minimo altalenante della scenic 16 ciao Billo.... spiega il tuo problema e dopo proviamo a capirlo insieme Ciao a tutti e complimenti........il problema è che impovvisamente,questo da fredda,il minimo si alza notevolmente per poi abbassarsi gradualmente senza spiegazione. Il tutto cessa quando il motore è ben caldo. Se ho ben capito,ringraziando paolo per le prove,con la consulenza di vincenzo, la soluzione potrebbe essere il cambio delle guarnizioni del corpo farfallato (sette guarnizioni),e resettando la centralina.La prossima settimana ho in programma il tagliando vedo di inserire anche questa operazione.poi vi faccio sapere.........grazie Ciao...ho fatto il tagliando da un amico meccanico,olio,filtro olio, filtro benzina,filtro aria,candele uguali a quelle montate in precedenza pulizia corpo farfallato con detergente spray,il minimo tutto bene,sembra tornato nella norma. Mio malgrado ora ho notato che al minimo invece di alzarsi senza motivo come faceva prima,mi provoca un fastidioso scalino,come se ci fosse una mancanza di corrente,questo solo al minimo.Cosa che il mec non si spiega,visto che le candele montate sono uguali alle precedenti. Ora seduto al computer controllo la sigla delle candele che dovrebbe montare la scenic 16 16v (NGK BKR6EZ)e noto che è diversa da quella che ha montato il mec (NGK BKR5EK).Può essere la causa dell'anomalia sopra citata? Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 6 Febbraio 2008 Report Share Postato 6 Febbraio 2008 Ciao...ho fatto il tagliando da un amico meccanico,olio,filtro olio, filtro benzina,filtro aria,candele uguali a quelle montate in precedenza pulizia corpo farfallato con detergente spray,il minimo tutto bene,sembra tornato nella norma. Mio malgrado ora ho notato che al minimo invece di alzarsi senza motivo come faceva prima,mi provoca un fastidioso scalino,come se ci fosse una mancanza di corrente,questo solo al minimo.Cosa che il mec non si spiega,visto che le candele montate sono uguali alle precedenti. Ora seduto al computer controllo la sigla delle candele che dovrebbe montare la scenic 16 16v (NGK BKR6EZ)e noto che è diversa da quella che ha montato il mec (NGK BKR5EK).Può essere la causa dell'anomalia sopra citata? Diciamo che è una caratteristica dei motori 16V renault..ma se non l'hai mai fatto prima...potrebbero essere le candele si... oppure una bobina che scarica... Quote Link to post Share on other sites
carrigio 0 Postato 7 Febbraio 2008 Report Share Postato 7 Febbraio 2008 Ciao...ho fatto il tagliando da un amico meccanico,olio,filtro olio, filtro benzina,filtro aria,candele uguali a quelle montate in precedenza pulizia corpo farfallato con detergente spray,il minimo tutto bene,sembra tornato nella norma. Mio malgrado ora ho notato che al minimo invece di alzarsi senza motivo come faceva prima,mi provoca un fastidioso scalino,come se ci fosse una mancanza di corrente,questo solo al minimo.Cosa che il mec non si spiega,visto che le candele montate sono uguali alle precedenti. Ora seduto al computer controllo la sigla delle candele che dovrebbe montare la scenic 16 16v (NGK BKR6EZ)e noto che è diversa da quella che ha montato il mec (NGK BKR5EK).Può essere la causa dell'anomalia sopra citata? Diciamo che è una caratteristica dei motori 16V renault..ma se non l'hai mai fatto prima...potrebbero essere le candele si... oppure una bobina che scarica... Prima del cambio candele lo faceva molto meno,era quasi impercettibile.grazie....provo a vedere se il mec mi monta quelle giuste e poi vediamo. Scusa se approfitto,vincenzo,ma per verificare le bobine bisogna recarsi alla renault ? Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 7 Febbraio 2008 Report Share Postato 7 Febbraio 2008 Prima del cambio candele lo faceva molto meno,era quasi impercettibile.grazie....provo a vedere se il mec mi monta quelle giuste e poi vediamo. Scusa se approfitto,vincenzo,ma per verificare le bobine bisogna recarsi alla renault ? No può verificarle anche il tuo meccanico, bisogna sfilarle a motore acceso...se sfiammano lateralmente bisogna sostiturle.....NON FATELO DA SOLI SE NON SIETE ESPERTI....rischio scosse Quote Link to post Share on other sites
carrigio 0 Postato 10 Febbraio 2008 Report Share Postato 10 Febbraio 2008 Prima del cambio candele lo faceva molto meno,era quasi impercettibile.grazie....provo a vedere se il mec mi monta quelle giuste e poi vediamo. Scusa se approfitto,vincenzo,ma per verificare le bobine bisogna recarsi alla renault ? No può verificarle anche il tuo meccanico, bisogna sfilarle a motore acceso...se sfiammano lateralmente bisogna sostiturle.....NON FATELO DA SOLI SE NON SIETE ESPERTI....rischio scosse Candele originali renault, tutto ok....grazie ancora. Quote Link to post Share on other sites
jack 65 0 Postato 10 Febbraio 2008 Report Share Postato 10 Febbraio 2008 ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho un problema con la mia scenic 1400 16v.Ho avuto l'auto ferma per circa 6 mesi con il corpo farfallato smontato ma efficiente.Ora ho rimontato tutto ma il tubicino superiore si è staccato dal corpo e l'ho riattaccato alla meglio con un goccio di loctite.Ho avviato il motore ma accelera e decellera da solo.Che puo essere?Grazie Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 11 Febbraio 2008 Report Share Postato 11 Febbraio 2008 ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho un problema con la mia scenic 1400 16v.Ho avuto l'auto ferma per circa 6 mesi con il corpo farfallato smontato ma efficiente.Ora ho rimontato tutto ma il tubicino superiore si è staccato dal corpo e l'ho riattaccato alla meglio con un goccio di loctite.Ho avviato il motore ma accelera e decellera da solo.Che puo essere?Grazie magari aspira aria dal quel tubo..... se no ci vuole un azzeramento del corpo farfallato prova a staccare la batteria x un paio di minuti oppure la centralina Quote Link to post Share on other sites
jack 65 0 Postato 11 Febbraio 2008 Report Share Postato 11 Febbraio 2008 ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho un problema con la mia scenic 1400 16v.Ho avuto l'auto ferma per circa 6 mesi con il corpo farfallato smontato ma efficiente.Ora ho rimontato tutto ma il tubicino superiore si è staccato dal corpo e l'ho riattaccato alla meglio con un goccio di loctite.Ho avviato il motore ma accelera e decellera da solo.Che puo essere?Grazie magari aspira aria dal quel tubo..... se no ci vuole un azzeramento del corpo farfallato prova a staccare la batteria x un paio di minuti oppure la centralina Quote Link to post Share on other sites
contramal2 0 Postato 15 Febbraio 2008 Report Share Postato 15 Febbraio 2008 buonasera a tutti.in novembre mi è stato sostituito il motore alla megane scenic 1.6 del 1998 in mio possesso.fino a venti gg fa tutto bene.poi il minimo ha cominciato a impazzire.quando cambio di marcia il regime si abbassa 18-20 e non di più.quando mi fermo ai semafori scende lentamente per poi stabilizzarsi a 9.ho cambiato il motorino del minimo senza benefici.il problema si presenta sia a benzina che a gpl.potreste darmi la vostra autorevole opinione? grazie per la cortese attenzione Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 16 Febbraio 2008 Report Share Postato 16 Febbraio 2008 buonasera a tutti.in novembre mi è stato sostituito il motore alla megane scenic 1.6 del 1998 in mio possesso.fino a venti gg fa tutto bene.poi il minimo ha cominciato a impazzire.quando cambio di marcia il regime si abbassa 18-20 e non di più.quando mi fermo ai semafori scende lentamente per poi stabilizzarsi a 9.ho cambiato il motorino del minimo senza benefici.il problema si presenta sia a benzina che a gpl.potreste darmi la vostra autorevole opinione? grazie per la cortese attenzione Se il minimo non scende mai al di sotto dei 900 g/min fai verificare che non ci siano prese d'aria sul collettore e a valle della scatola farfalla (nonchè le sue guarnizioni), comprese quelle eventualmente causate dall'aggiunta di tubicini in gomma utilizzati per la modifica a gpl. Se il regime inizialmente alto poi lentamente scende, il motorino del minimo evidentemente riesce in qualche modo a fare il suo dovere e quindi escluderei problemi alle linee di comando. Se vuoi fare una prova empirica, lascia che il minimo si stabilizzi al suo regime più basso e poi, a motore in moto, scollega la morsettiera che alimenta il motorino del minimo e quindi fai un giro di prova. Se noti comunque varazioni importanti del minimo avrai la conferma che c'è qualche ingresso d'aria non controllata. Quote Link to post Share on other sites
contramal2 0 Postato 16 Febbraio 2008 Report Share Postato 16 Febbraio 2008 grazie per la cortese risposta.vi farò sapere gli sviluppi. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora