paolot1 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 ciao a tutti ho un grosso problemone il minimo e impazzito totalmente quando e' freddo come in questi giorni va oltre i 25 quando la macchina e' calda , basta spengerla qualche minuto e torna al normale regime premetto e' stato cambiato il motorino passo passo fatta la pulizia del corpo farfallato cambiato il bulbo multifunzione acqua calda tre giorni attaccata la centraline col pc per vedere l'errore dato (nessuno ) d'estate questo problema non lo da' e' capitato a nessuno ????? sono disperato grazie Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 ciao a tutti ho un grosso problemone il minimo e impazzito totalmente quando e' freddo come in questi giorni va oltre i 25 quando la macchina e' calda , basta spengerla qualche minuto e torna al normale regime premetto e' stato cambiato il motorino passo passo fatta la pulizia del corpo farfallato cambiato il bulbo multifunzione acqua calda tre giorni attaccata la centraline col pc per vedere l'errore dato (nessuno ) d'estate questo problema non lo da' e' capitato a nessuno ????? sono disperato grazie ciao paolo...se la tua scenic è il modello vecchio( dal 98 al 2003) il problema quasi certamente è dovuto dalle due guarnizioni del corpo farfallato...che sono ho consumate oppure troppo secche....vai dal tuo meccanico di fiducia...e fattle cambiare..con una spesa ci circa 40 euro manodopera compresa dovresti risolvere il problema! Quote Link to post Share on other sites
paolot1 0 Postato 29 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2007 ti ringrazio il modello e' del 1999 il corpo farfallato e' stato revisionato un mese fa' spero che abbiano cambiato le guarnizioni che dici te. spiegami meglio quali sono cosi' vado a colpo sicuro Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 ti ringrazio il modello e' del 1999 il corpo farfallato e' stato revisionato un mese fa' spero che abbiano cambiato le guarnizioni che dici te. spiegami meglio quali sono cosi' vado a colpo sicuro fidati, non le hanno cambiate!! non puoi sbagliarti una volta che hai in mano il corpo farfallato vedi due grossi annelli di gomma.... sono quelle, il più grosso se lo guardi attentamente sicuramente sarà consumato da una parte! hai msn? aggiungimi se lo possiedi cosi ti do altre notizie.... snakedgl@hotmail.com Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 ciao a tutti ho un grosso problemone il minimo e impazzito totalmente quando e' freddo come in questi giorni va oltre i 25 quando la macchina e' calda , basta spengerla qualche minuto e torna al normale regime premetto e' stato cambiato il motorino passo passo fatta la pulizia del corpo farfallato cambiato il bulbo multifunzione acqua calda tre giorni attaccata la centraline col pc per vedere l'errore dato (nessuno ) d'estate questo problema non lo da' e' capitato a nessuno ????? sono disperato grazie Premesso che il calcolatore sicuramente si accorgerebbe di non riuscire a portare il minimo al regime preimpostato, qualsiasi ne sia la causa, per il fatto che invece non segnala alcuna anomalia mi permetto di suggerirti di tentare con una riprogrammazione. Non si spiega infatti perchè spegnendo e riavviando il motore a caldo il problema sparisce. Quote Link to post Share on other sites
paolot1 0 Postato 29 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2007 non e' che sparisce al momento riparti e circola aria nel motore il problema si rifa' vivo Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 non e' che sparisce al momento riparti e circola aria nel motore il problema si rifa' vivo Ok. Avevo capito che dopo aver spento e riavviato il motore il minimo tornasse al livello regolare, anche nell'uso. Quindi, se non ho capito nuovamente male, finchè non tocchi l'acceleratore il minimo rimane stabile, giusto? Quote Link to post Share on other sites
paolot1 0 Postato 29 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2007 si rimane stabile fino a quando non parti e con questi freddi dopo poco ricomincia il problema Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 si rimane stabile fino a quando non parti e con questi freddi dopo poco ricomincia il problema Allora secondo me è un problema di comando. Se ci fosse una infiltrazione anomala di aria, riavviando il motore il minimo tornerebbe subito alto. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 si rimane stabile fino a quando non parti e con questi freddi dopo poco ricomincia il problema Allora secondo me è un problema di comando. Se ci fosse una infiltrazione anomala di aria, riavviando il motore il minimo tornerebbe subito alto. ciao rincoldboy.... a me è capitato ad alcune macchine questo problema..... ho risolto il problema sostituendo quelle due guarnizioni...come ben sai...le guarzinizioni..a freddo si ristringono(quindi giri motore alti) a motore caldo..guarnizioni dilatate quindi passaggio d'aria otturato.... è una cosa verificata.. la guarnizione si abbassa di 3mm, un'eresia.... Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 30 Dicembre 2007 Report Share Postato 30 Dicembre 2007 si rimane stabile fino a quando non parti e con questi freddi dopo poco ricomincia il problema Allora secondo me è un problema di comando. Se ci fosse una infiltrazione anomala di aria, riavviando il motore il minimo tornerebbe subito alto. ciao rincoldboy.... a me è capitato ad alcune macchine questo problema..... ho risolto il problema sostituendo quelle due guarnizioni...come ben sai...le guarzinizioni..a freddo si ristringono(quindi giri motore alti) a motore caldo..guarnizioni dilatate quindi passaggio d'aria otturato.... è una cosa verificata.. la guarnizione si abbassa di 3mm, un'eresia.... ciao vincenzod82, sul problema della dilatazione degli o-ring concordo con te; quello che mi lascia perplesso è il fatto che al riavvio a caldo il difetto non si ripresenti subito. Mi riesce difficile immaginare che l'effetto raffreddante del solo flusso di aria all'interno del condotto di aspirazione provochi un restringimento consistente degli o-ring, a meno che non si parta da una condizione di quasi completa mancanza di tenuta. Certo, la cosa è plausibile..., anche se chi ci ha già messo le mani si sarebbe dovuto accorgere di qualcosa. Se paolo1 ne avesse la possibilità forse gli converrebbe tentare da solo di avere conferma del problema, magari aiutandosi con un pò di spray, e poi decidere il da farsi, prima di spendere altro denaro senza beneficio. Quote Link to post Share on other sites
paolot1 0 Postato 5 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2008 Buon giorno a tutti vi aggiono sul problema ho cambiato anche le guarnizioni come suggerito da vincenzo ma il problema sussiste (guarnizioni del corpo farfallato + guarnizioni collettore asp tot 7 guarnizioni ) erano diventate vetrinee . asp suggerimenti Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 5 Gennaio 2008 Report Share Postato 5 Gennaio 2008 Cerca di recuperare il vecchio motorino di regolazione del minimo e poi proviamo a fare qualche prova per cercare almeno di restringere il campo delle possibilità. Quote Link to post Share on other sites
paolot1 0 Postato 5 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2008 ho staccato la batteria per almeno 1 ora (quindi sempre a motore freddo ) ho acceso per un secondo e' andato intorno a 20 poi di colpo e' sceso intorno a 7 circa . ho rispento il tutto dopo circa un paio di ore ho riacceso il motore e il minimo sembra essere tornato a posto che dici ? Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 5 Gennaio 2008 Report Share Postato 5 Gennaio 2008 ho staccato la batteria per almeno 1 ora (quindi sempre a motore freddo ) ho acceso per un secondo e' andato intorno a 20 poi di colpo e' sceso intorno a 7 circa . ho rispento il tutto dopo circa un paio di ore ho riacceso il motore e il minimo sembra essere tornato a posto che dici ? A questo punto lasciamo tutto com'è. Nel frattempo cerca di resuperare il vecchio motorino di regolazione del minimo (sicuramente è ancora buono) e se si dovesse ripresentare il problema faremo qualche prova di conferma. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora