Hywel 0 Postato 5 Luglio 2004 Report Share Postato 5 Luglio 2004 date uno sguardo qui http://www.fast-autos.net/bmw/bmwe60m5.html Quote Link to post Share on other sites
300x 0 Postato 5 Luglio 2004 Report Share Postato 5 Luglio 2004 Infatti molto bella!! Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 5 Luglio 2004 Report Share Postato 5 Luglio 2004 Niente di nuovo sotto il sole...prendi la berlina di serie, ci metti un po' di tuning e un motore a benza spinto...cambi un po' gli interni e alzi sensibilmente il prezzo sui 145.000.000 o piu'...facile, che ce vo'?????? Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 5 Luglio 2004 Report Share Postato 5 Luglio 2004 Con l'SMG deve essere eccezionale da guidare.... Peccato che come linea mi lasci perplesso (anche se con la caratterizzazione M mi pare più riuscita...) Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 5 Luglio 2004 Report Share Postato 5 Luglio 2004 Peculiarita' nuova M5... Dii auto che regolano il contenimento del sedile in base ad accelerazione laterale e angolo di sterzata (optional) non ne conoscevamo ancora. La nuova M5 punta a coniugare una berlina comoda per l'utilizzo quotidiano con una sportiva cattivissima che percorre il circuito nord del Nürburgring in circa otto minuti. Dieci cilindri a V, cinque litri di cilindrata, 507 Cv, 53 kgm di coppia massima, da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, poco più di 15 per lo 0-200 e una velocità massima autolimitata di 250 km/h. Il cambio è il nuovo robotizzato SMG a sette marce con Drivelogic, in grado offrire sei programmi di cambiate in modalità sequenziale manuale e cinque in modalità automatica. Il motore, Euro4 e in grado di arrivare a un regime massimo di 8.250 giri, dispone di tre programmi per la gestione della potenza: attraverso il tasto Power si può passare dal programma P400 che offre, appunto, 400 Cv, al P500 da 500 Cv, che varia la cinematica del pedale dell'acceleratore e ancora al P500 Sport per una guida da competizione senza compromessi. DSC è il controllo dinamico della stabilità e come il controllo elettronico degli ammortizzatori EDC, può essere regolato su tre posizioni diverse, dal confort allo sport, tramite il tasto MDrive sul volante. Inoltre l'M5 dispone del blocco variabile del differenziale M, che mantiene una trazione ottimale anche con bassa aderenza. Infine, ruote e freni: i cerchi da 19 pollici ospitano pneumatici 255/40 all'anteriore e 285/35 posteriormente. I freni hanno dischi da 374x36 millimetri davanti e 370x24 dietro che garantiscono spazi d'arresto pari a meno di 36 metri da 100 km/h e meno di 140 da 200 km/h. Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 5 Luglio 2004 Author Report Share Postato 5 Luglio 2004 percorre il circuito nord del Nürburgring in circa otto minuti. così poco!?! cavolo, quanti una M3 CSL (un mostro)! chissà se ci mettono di serie quella figata di optional (ora mi sfugge il nome) che proietta alcuni dati sul parabrezza.. Quote Link to post Share on other sites
Jomos 0 Postato 6 Luglio 2004 Report Share Postato 6 Luglio 2004 Che paura!! http://www.bmw.com/generic/com/en/products...ase_1/main.html Ciao della España...Jomos Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 6 Luglio 2004 Report Share Postato 6 Luglio 2004 è disponibile su tutta la gamma quello che proietta sul parabrezza alcuni dati. Quote Link to post Share on other sites
matrix 0 Postato 6 Luglio 2004 Report Share Postato 6 Luglio 2004 io l'ho letto stamane da qui... http://www.omniauto.it/a554.html eccezionale Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 6 Luglio 2004 Author Report Share Postato 6 Luglio 2004 sta M5 mi piace veramente tanto ma qual'è la ratio delle berlinone sportive? e possono essere veramente sportive con tutta quella massa che si tirano appresso e che, c'è poco da fare, si sente nel misto? Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 6 Luglio 2004 Report Share Postato 6 Luglio 2004 sta M5 mi piace veramente tanto ma qual'è la ratio delle berlinone sportive? e possono essere veramente sportive con tutta quella massa che si tirano appresso e che, c'è poco da fare, si sente nel misto? Ho avuto modo di provarne diverse... La massa si sente tutta, però risultano estremamente efficaci ad esempio nei curvoni veloci autostradali, dove risultano ben piantate a terra... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora