hetfield 0 Postato 17 Marzo 2008 Author Report Share Postato 17 Marzo 2008 Aggiornamento. Nell'ultimo mese ho sfruttato molto più del solito le partenze dirette a gas, anche grazie all'innalzamento delle temperature, e devo dire che il risultato si vede. Ho fatto 10 euro di benza a fine febbraio e adesso ne ho consumata solamente metà, percorrendo più di mille km. Inoltre l'autonomia con un pieno di gpl si è leggermente abbassata, in quanto andando molto molto meno a benza utilizzo sempre il gpl. Quote Link to post Share on other sites
mirko34 0 Postato 26 Marzo 2008 Report Share Postato 26 Marzo 2008 Anche io ho una opel corsa nuova e mi è successo lo stesso: mentre andavo a gpl, dopo qualche decina di km si è accesa la spia della riserva e ha continuato a calare a vista d'occhio fino a zero. In più o notato che a volte la lancetta della benza non si schioda da dov'è, altre volte la vedo scenderea a vista d'occhio! Ho fatto una stima un po' grossolana e ho visto che su circa 500km consumo 7-8€ di benzina...secondo voi è normale? Anche se lo fosse mi sembra un dettaglio non trascurabile...dovrebbero dire al momento dell'installazione che i consumi e il conseguente costo della benzina non è marginale... Invece ti dicono che l'auto si avvia a benzina, ma dopo poco si passa a gpl. Uno quindi si aspetta di mettere 10 € di benza e che questi durino 5-6 mesi anche usando la macchina tutti i giorni...quanto potrà consumare in quel minuto che passa tra l'accensione e la commutazione?!? Se è normale spendere mediamente 10€ di benzina al mese, in più il prezzo del gpl cresce vertiginosamente (da marzo 2007 ad oggi si è passati da 0,59 a 0,71!!!!!! almeno, a Milano) di questo passo come risparmio ci si allinea al diesel... Scusate lo sfogo...Sabato porto l'auto dall'installatore, vediamo cosa mi dice e vi saprò dire! Ciao a tutti. MA POI L'INSTALLATORE TI HA DATO UNA SPIEGAZIONE??? IO L'HO PORTATA ALL'OFFICINA AUTORIZZATA OPEL E MI HANNO DETTO CHE ERA IL GALLEGGIANTE MA DOPO LA SOSTITUZIONE DI QS ULTIMO IL PROBLEMA NON SI è RISOLTO. LA SPIA DELLA BENZINA ERA A RISERVA LAMPEGGIANTE, MI HANNO DETTO CHE NEL SERBATOIO C'ERANO 15 LT DI BENZINA MA ALLA CONSEGNA DELL'AUTO "RIPARATA" LA SPIA HA CONTINUATO A LAMPEGGIARE.... A QS PUNTO CREDO PROPRIO CHE FARò UNA BELLA LETTERINA ALLA LANDIRENZO E P C, ALLA OPEL.... LA MIA CORSA HA COMPIUTO 2 MESI DI VITA PROPRIO OGGI.... Quote Link to post Share on other sites
edodb 0 Postato 4 Giugno 2008 Report Share Postato 4 Giugno 2008 Salve Vorrei fare una piccola considerazione, sperando di non dire stupidaggini.... il fatto del consumo di benzina deve tener conto anche delle condizioni in cui sta la macchina mentre lavora con questo carburante. Bisogna infatti considerare che i primi minuti il motore, visto che si deve scaldare, come tutti i motori, fa consumi incredibili ( anche 5-6km/l); quindi se l'impianto commuta con un pò di ritardo è normale avere consumi spaventosi di benzina rispetto a quanto percorre in quelle condizioni... Sul fatto dell'impazzimento della lancetta della benzina, posso dire che anche sulla mia A140 a volte si accende la spia della benzina mentre cammino da parecchi km a gpl, ma con molta calma, quando già da giorni è sulla soglia della maledetta spia, ma il crollo fino a zero mai avvenuto. Saluti Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 4 Giugno 2008 Report Share Postato 4 Giugno 2008 è ovvio che in estate si comsuma meno benzina....i tempi di commutazione sono piu brevi....io cmq mi sono fatto abbassare la T di commut. a 20 gradi..... Quote Link to post Share on other sites
mirko34 0 Postato 8 Luglio 2008 Report Share Postato 8 Luglio 2008 Mah ragazzi qui è un gran casino...... io so solo che l'altro giorno avevo fatto il pieno di gpl e mentre viaggiavo in autostrada a 120 km/h (A GPL OVVIAMENTE!!!!) la mia Opel Corsa (NUOVA DI PACCA) mi si è fermata in mezzo alla strada e non è più partita. Il problema? Risolto con il rabbocco di benzina. Vi sembra possibile? o meglio ....normale? Intanto la concessionaria si è già beccata una prima lettera dall'avvocato. adesso dovrò capire come chiedere l'intervento di un perito. Insomma.... qui ci vuole la fortuna anche nell'acquisto delle auto!!!! Quote Link to post Share on other sites
gnolo 0 Postato 9 Luglio 2008 Report Share Postato 9 Luglio 2008 Anche sulla mia Corsa D c'è lo stesso "problema", andando a GPL e usando (in teoria) la benzina solo nelle partenze....considerando che per passare a GPL ci metto davvero poco, meno di 1 km: appena la lancetta della benzina si avvicina alla riserva, inizia a scendere vertiginosamente (bastano una decina di km per farla abbassare completamente!) Per ora mi sono sempre fermato a fare rifornimento di benzina. Ho notato però che mettendo pure solo 5 euro, passato il tempo necessario al galleggiante per assestarsi (ci mette un bel pò) la lancetta sale parecchio, arriva oltre 1/4 di serbatoio. Non potrebbe essere magari un problema elettronico? Se avete informazioni al riguardo sono graditissime Quote Link to post Share on other sites
hatzi 0 Postato 9 Luglio 2008 Report Share Postato 9 Luglio 2008 Non potrebbe essere magari un problema elettronico? *************************************** Mi risulta che sugli e-g@s va impostato il tempo max iniezione ( benz ) e che il protocollo indichi di rilevarlo accellerando in folle. Nell'uso a GPL se si supera questo tempo si viaggia a benz senza che in vettura venga segnalato. Verifica questa impostazione ed eventualmente correggila. Spero di esserti stato utile. Ciao a tutti Hatzi Quote Link to post Share on other sites
PIN0KKI0 0 Postato 10 Luglio 2008 Report Share Postato 10 Luglio 2008 la cosa è molto semplice la tua macchina a basso numero di giri va a benzina.Mi spiace x te ma l'installatore doveva dirtelo che con la tua macchina(valvetronic) si è "obligati"(per ragioni che sarebbe troppo lungo spiegarti)ad andare a benzina al minimo(o la max dipende dalle esigenze dell'utente) Quote Link to post Share on other sites
gnolo 0 Postato 11 Luglio 2008 Report Share Postato 11 Luglio 2008 la cosa è molto semplice la tua macchina a basso numero di giri va a benzina.Mi spiace x te ma l'installatore doveva dirtelo che con la tua macchina(valvetronic) si è "obligati"(per ragioni che sarebbe troppo lungo spiegarti)ad andare a benzina al minimo(o la max dipende dalle esigenze dell'utente) ...quale macchina intendi??? Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 11 Luglio 2008 Report Share Postato 11 Luglio 2008 Non potrebbe essere magari un problema elettronico? *************************************** Mi risulta che sugli e-g@s va impostato il tempo max iniezione ( benz ) e che il protocollo indichi di rilevarlo accellerando in folle. Nell'uso a GPL se si supera questo tempo si viaggia a benz senza che in vettura venga segnalato. Verifica questa impostazione ed eventualmente correggila. Spero di esserti stato utile. Ciao a tutti Hatzi questo non mi risulta...........si agisce solo sulla carburazione fino ad ottenere la parita dei tempi di iniezione tra benzina e gpl..poi le correzioni fini le fa da solo tramite il sistema eobd. Quote Link to post Share on other sites
PIN0KKI0 0 Postato 11 Luglio 2008 Report Share Postato 11 Luglio 2008 la cosa è molto semplice la tua macchina a basso numero di giri va a benzina.Mi spiace x te ma l'installatore doveva dirtelo che con la tua macchina(valvetronic) si è "obligati"(per ragioni che sarebbe troppo lungo spiegarti)ad andare a benzina al minimo(o la max dipende dalle esigenze dell'utente) ...quale macchina intendi??? no nn era x la tua machina mi rieferivo alla207.X la tua il rimedio è molto semplice basta che fai installare sulla tua macchina un' emulatore galleggiante benzina è solo un problema di iniczione nn di consumo il tuo Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora