-Xeno- 0 Postato 3 Febbraio 2008 Report Share Postato 3 Febbraio 2008 Per Tartarini non sono possibibili partenze a Gas, se non in emergenza (max 5). Saluti NR_Gpl A proposito di questo, qualcuno saprebbe spiegarmi come si fa? Che vuol dire Max 5 ^? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 3 Febbraio 2008 Report Share Postato 3 Febbraio 2008 non lo so, io ho impostato la partenza diretta a gas, anche perchè con l'uso che ne faccio dell'auto consumavo 30euro di benzina ogni 30euro di gpl, ora sto solo attento alla partenza la mattina poi basta... spero non si rompa niente... Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Da me la commutazione è a 40 gradi... il tempo mi sembra sia 30 secondi. A quanto posso farli impostare questi parametri? cos'e' il tempo di commutazione? per la temperatura nessun dubbio, ma riguardo il tempo non sapevo nemmeno che ci fosse... Si riferisce per caso al tempo che intercorre da quando si mette in moto l'auto a quando potrebbe commutare a gpl, temperatura permettendo? Penso di si... ma non ne sono sicuro al 100%. Qualcuno lo sa? E a quanto si può impostare? 30 gradi sono impostati di default...secondo me se metti 20-25 gradi e 5 secondi sei a posto.....cmq non cambia un granchè secondo me...un paio di km a benzina te li spari cmq...e secondo me male alla macchina non fa......ovvio che se il tragitto casa lavoro è breve e ti fai la metà della strada a benzina...ma questo era da mettere in preventivo... Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 Per consumo benza io ho cambiato i parametri di commutazione da Benza a Gpl, Temperature da 35 a 20°; e Tempo minimo commutazione da 30" a 20".... ora invece che commutare a 2Km da casa, commuta prima che si apra il cancello automatico.... consumo azzerato, stà di fatto che ora mi tocca girare con 35Litri di benza nel serbatoio che non calano più.... (tutto peso da portare in giro per niente) Ma ci sarà un motivo se i parametri all'origine sono 35° e 30"? Forse per preservare l'impianto e motore dell'auto o addirittura per motivi di sicurezza. Che ne pensate? Il motivo è che stanno dalla parte della "sicurezza" che l'impianto funzioni sempre in condizioni ottimali, cioè appena commuta a 30° si può chiedere potenza piena al motore senza problemi, si commuti a 20° invece devi stare attento perchè potrebbe non riuscire a nebulizzare tutto il GPL che chiedi, quindi si creerebbe uno strattone nel motore. Chiaramente 20° è la temperatura minima impostabile, quindi Tartarini sà che con quella temperatura l'auto funziona già bene, ma non in tutte le condizioni.... percui uno li cambia ma sà che può avere qualche anomalia nei casi limite, e che comunque non causerà mai danni. Ragazzi le auto a gas ci sono sempre state e si partiva sempre solo a gas.... senza problemi.... il fatto di partire a benzina serve solo per garantire l'avviamento del motore in tutte le condizioni, anche a -32°.... vedi foto scatta con auto in folle, in Polonia... solo le Opel sono partite quella mattina.... Saluti NR_GPL Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 quindi partire direttamente a gas non è un problema...? in effetti se la temperatura è vicina allo 0 o se l'aria è molto molto umida la macchina si accende, ma non cosi' bene come a benzina... partendo a gas l'unica cosa che puo un pò rovinarsi è l'impianto di alim. benzina? forse si sporcano piu facilmente gli ignettori? io ho i MAD il polmone? comunque sto facendo da cavia, se si rompe qualcosa vi faccio sapere... Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 quindi partire direttamente a gas non è un problema...? in effetti se la temperatura è vicina allo 0 o se l'aria è molto molto umida la macchina si accende, ma non cosi' bene come a benzina... partendo a gas l'unica cosa che puo un pò rovinarsi è l'impianto di alim. benzina? forse si sporcano piu facilmente gli ignettori? io ho i MAD il polmone? comunque sto facendo da cavia, se si rompe qualcosa vi faccio sapere... Esclusa l'estate, a freddo (ovvero quando l'acqua e' a fondo scala) bisogna sempre partire a benzina, ma quando la lancetta comincia a muoversi si puo' passare a gas; tenendo presente che l'impianto finche' la temperatura non ha raggiunto i 40° non funziona, quindi tuttalpiu si possono gestire tratti rettilinei senza accelerazioni alcune, le funzionalita' partono da 40° in su, e aumentano proporzionalmente, cioe' non e' che a 40° sia una scheggia. ciao Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 quindi partire direttamente a gas non è un problema...? in effetti se la temperatura è vicina allo 0 o se l'aria è molto molto umida la macchina si accende, ma non cosi' bene come a benzina... partendo a gas l'unica cosa che puo un pò rovinarsi è l'impianto di alim. benzina? forse si sporcano piu facilmente gli ignettori? io ho i MAD il polmone? comunque sto facendo da cavia, se si rompe qualcosa vi faccio sapere... Esclusa l'estate, a freddo (ovvero quando l'acqua e' a fondo scala) bisogna sempre partire a benzina, ma quando la lancetta comincia a muoversi si puo' passare a gas; tenendo presente che l'impianto finche' la temperatura non ha raggiunto i 40° non funziona, quindi tuttalpiu si possono gestire tratti rettilinei senza accelerazioni alcune, le funzionalita' partono da 40° in su, e aumentano proporzionalmente, cioe' non e' che a 40° sia una scheggia. ciao scusa ma io parto a gas, e la macchina va lo stesso, certo do poco gas e accelero pochissimo e salgo poco di giri, ma esattamente come a benzina, le funzionalità dell'impianto ci sono tutte anche sotto i 40gradi... Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 quindi partire direttamente a gas non è un problema...? in effetti se la temperatura è vicina allo 0 o se l'aria è molto molto umida la macchina si accende, ma non cosi' bene come a benzina... partendo a gas l'unica cosa che puo un pò rovinarsi è l'impianto di alim. benzina? forse si sporcano piu facilmente gli ignettori? io ho i MAD il polmone? comunque sto facendo da cavia, se si rompe qualcosa vi faccio sapere... Esclusa l'estate, a freddo (ovvero quando l'acqua e' a fondo scala) bisogna sempre partire a benzina, ma quando la lancetta comincia a muoversi si puo' passare a gas; tenendo presente che l'impianto finche' la temperatura non ha raggiunto i 40° non funziona, quindi tuttalpiu si possono gestire tratti rettilinei senza accelerazioni alcune, le funzionalita' partono da 40° in su, e aumentano proporzionalmente, cioe' non e' che a 40° sia una scheggia. ciao scusa ma io parto a gas, e la macchina va lo stesso, certo do poco gas e accelero pochissimo e salgo poco di giri, ma esattamente come a benzina, le funzionalità dell'impianto ci sono tutte anche sotto i 40gradi... Appunto...... e poi le temperature si riferiscono al riduttore del gas non alla temperatura dell'acqua del radiatore... sò di macchine che hanno fatto 240.000Km (Golf) sempre e solo a gas, con pompa benza rotta..., un'altra mia 100.000Km sempre solo a Gpl(205 GT)... con impianti tradizionali, adesso sembra che sti impianti ultra moderni abbiamo peggiorato? Mah...... mi sà tanto da leggenda metropolitana.... Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 infatti io con la mia peugeot 405 dell' 1988 ho fatto 200000km sempre solo a gas, perchè a benzina non andava quasi per nulla, il carburatore era di un'altra macchina. ma erano auto a carburatori, non vorrei che con le macchine ad ignizione il discorso fosse diverso... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 9 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 9 Febbraio 2008 Aggiornamento. Negli ultimi giorni che si sono alzate le temperature durante il giorno faccio partenze direttamente a gas... e la differenza si vede... ho consumato la metà della benza. Appena riesco andrò a far abbassare la temperatura di commutazione da 40 a 30 gradi... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 9 Febbraio 2008 Report Share Postato 9 Febbraio 2008 40 gradi??? Già 30°C va più che bene. La mia passa a gas a 20°C con l'unica accortezza (di mia spontanea iniziativa) di non superare i 3000 giri/min per alcuni minuti giusto per non far raffreddare troppo il gas nel riduttore. Comunque va come se niente fosse anche se guido normalmente senza far caso ai giri/min. Ciao Quote Link to post Share on other sites
lucius 0 Postato 13 Febbraio 2008 Report Share Postato 13 Febbraio 2008 Mi sono dilungato un pò per spiegare bene... adesso aspetto pazientemente che qualcuno provi a capirci qualcosa!!! Ringrazio fin da adesso!!! Sulla mia Peugeot 206 (BRC sequenziale fasato) pur installando un emulatore non sono mai riuscito a risolvere il problema dell'errata indicazione del livello di benzina, ciò nonostante ripetuti tentativi dell'installatore BRC, in diretto contatto con la casa madre. Alla fine ci ho rinunciato. Ogni tanto il reset avviene da solo mentre sto in moto non al riavvio (è strano ma è così) e facendo rifornimento di benzina 1 volta al mese vedo che consumo in media 10 euro. Quando faccio rifornimento, la lancetta della benzina (in apparente riserva costante) risale e mi segna un valore che credo sia giusto. Addirittura una volta, dopo l'ennesimo tentativo di rivedere il funzionamento dell'emulatore, quando la lancetta della benzina si resettava, schizzava in alto fino al pieno. Falso. Ora meglio che sta sempre giù in riserva (con luce rossa accesa). Almeno quando metto le 10 euro, risale dandomi un livello esatto, segnandomi anche la benzina che c'era prima. Conclusione: secondo me e la mia esperienza l'emulatore non funziona bene. Fammi sapere eventuali sviluppi Ciao Quote Link to post Share on other sites
mirko34 0 Postato 15 Febbraio 2008 Report Share Postato 15 Febbraio 2008 Sentite qua: auto nuova di pacca Opel Corsa 1.2 con impianto gpl Landirenzo immatricolazione 24 gennaio 2008 consumo gpl ad oggi € 179,00 consumo benzina ad oggi (UDITE UDITE...) € 80,00 KM percorsi ad oggi 2960 (eh....un pò tantini....) secondo voi è normale??????? ma volete sapere la chicca??? ieri viaggiavo a gpl in autostrada (velocità max 130 km/h) tant'è vero che da 3 "pallini" verdi sono passata a 2 pallini dopo aver percorso 100 km. Mentre viaggiavo la benzina ha cominciato a scendere vertiginosamente!!!! ero partita con 1/4 di serbatoio e dopo i miei 100km (oltre a consumare il gpl) contemporaneamente consumavo benzina.... ma la cosa strana è che sembrava che ci fosse fuori qualcuno che aspirasse tutto il serbatoio perchè è passato da 1/4 a ZERO (ATTENZIONE: con spia lampeggiante!!!!) in meno di 7 minuti e meno di 40 km!!!! è secondo voi possibile tutto ciò???? Vi prego aiutatemi... sono disperato Quote Link to post Share on other sites
hermano81 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 Sentite qua: auto nuova di pacca Opel Corsa 1.2 con impianto gpl Landirenzo immatricolazione 24 gennaio 2008 consumo gpl ad oggi € 179,00 consumo benzina ad oggi (UDITE UDITE...) € 80,00 KM percorsi ad oggi 2960 (eh....un pò tantini....) secondo voi è normale??????? ma volete sapere la chicca??? ieri viaggiavo a gpl in autostrada (velocità max 130 km/h) tant'è vero che da 3 "pallini" verdi sono passata a 2 pallini dopo aver percorso 100 km. Mentre viaggiavo la benzina ha cominciato a scendere vertiginosamente!!!! ero partita con 1/4 di serbatoio e dopo i miei 100km (oltre a consumare il gpl) contemporaneamente consumavo benzina.... ma la cosa strana è che sembrava che ci fosse fuori qualcuno che aspirasse tutto il serbatoio perchè è passato da 1/4 a ZERO (ATTENZIONE: con spia lampeggiante!!!!) in meno di 7 minuti e meno di 40 km!!!! è secondo voi possibile tutto ciò???? Vi prego aiutatemi... sono disperato Anche io ho una opel corsa nuova e mi è successo lo stesso: mentre andavo a gpl, dopo qualche decina di km si è accesa la spia della riserva e ha continuato a calare a vista d'occhio fino a zero. In più o notato che a volte la lancetta della benza non si schioda da dov'è, altre volte la vedo scenderea a vista d'occhio! Ho fatto una stima un po' grossolana e ho visto che su circa 500km consumo 7-8€ di benzina...secondo voi è normale? Anche se lo fosse mi sembra un dettaglio non trascurabile...dovrebbero dire al momento dell'installazione che i consumi e il conseguente costo della benzina non è marginale... Invece ti dicono che l'auto si avvia a benzina, ma dopo poco si passa a gpl. Uno quindi si aspetta di mettere 10 € di benza e che questi durino 5-6 mesi anche usando la macchina tutti i giorni...quanto potrà consumare in quel minuto che passa tra l'accensione e la commutazione?!? Se è normale spendere mediamente 10€ di benzina al mese, in più il prezzo del gpl cresce vertiginosamente (da marzo 2007 ad oggi si è passati da 0,59 a 0,71!!!!!! almeno, a Milano) di questo passo come risparmio ci si allinea al diesel... Scusate lo sfogo...Sabato porto l'auto dall'installatore, vediamo cosa mi dice e vi saprò dire! Ciao a tutti. Quote Link to post Share on other sites
mign63 0 Postato 22 Febbraio 2008 Report Share Postato 22 Febbraio 2008 Ciao a tutti, la mia Mazda3 1.6 con impianto Lovato easy fast e flashlube, ha lo stesso problema della diminuzione della quantità di benzina durante il funzionamento a gpl, ma questo si verifica solo ad alta velocità / alto numero di giri. In pratica ho notato un sensibile consumo di benzina viaggiando, ovviamente in autostrada, a più di 4000 giri (140/170 kmh), mentre nei percorsi extraurbani il consumo è zero. Penso che ci siano impostazioni del software della centralina gpl che prevedono una iniezione di benzina ad alto numero di giri per raffreddare le valvole e la testata per evitare rottura della guarnizione. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora