hetfield 0 Postato 28 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 28 Gennaio 2008 Oggi dopo pranzo passerei dall'installatore... Qualcuno può consigliarmi bene cosa dirgli e fargli controllare? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 28 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 28 Gennaio 2008 Sono passato dall'installatore... beh a me sinceramente non so se viene da ridere o da piangere... Vi riassumo le parole che ho scambiato con un tecnico che si occupa della realizzazione del software e-g@s e della regolazione delle mappature. Gli ho esposto il mio "problema" e i dubbi sulla regolazione della carburazione. Ecco la sua risposta: "E' impossibile. La carburazione è tarata perfettamente perchè altrimenti si accenderebbe la spia (malfunzionamento iniezione... quella della lambda insomma). Il consumo di benzina dipende solo dalla temperatura fredda. La mappatura è perfetta così come è." Ho chiesto se era lo stesso possibile controllare la carburazione tramite pc, così per scrupolo. Mi ha detto di no, che sarebbe solo una perdita di tempo. Mi ha salutato ed è tornato nell'officina. E io me ne sono tornato in macchina tirandogli dietro quattro madonne. Non è la prima volta che alla sede e-g@s vengo trattato così... sottolineo "alla sede", dove mi hanno installato l'impianto, non dal meccanico più malfamato e scalzacane del quartiere. Se anche volessi cambiare installatore non saprei dove andare... qui a Rovigo c'è la e-g@s... c'è anche un installatore brc a qualche chilometro ma non penso che lui possa regolare il mio software... A voi i commenti. Quote Link to post Share on other sites
tio 0 Postato 28 Gennaio 2008 Report Share Postato 28 Gennaio 2008 ostrega... fammela conoscere subito... scherzi a parte, hetfield: perche' anziche' 10 euro non fai il pieno, ti segni i km, dopo un mese rifai il pieno e ti segni i km percorsi (che, alla fine, e' il metodo piu' attendibiile per stabilire il rapporto lt benzina per km percorsi). In tal modo, oltre a stabilire il consumo effettivo di benzina, potrai anche verificare se il problema sta' solo nell'indicatore del serbatotio. Quoto......... tutto! Hetfield io cmq propendo per la 2 anche in virtù del fatto che con 10 euro la lancetta sale "troppo". In ogni caso dalla mia breve esperienza vedo che al di la di tutto benzina ne consumo più di quanto "credessi" ed il rendimento effettivo del gpl è in realtà più basso dovendo sempre tener conto della benzina utilizzata. Condivido pienamente la tua onestissima osservazione!! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 28 Gennaio 2008 Report Share Postato 28 Gennaio 2008 altrimenti potresti montare il lambda meter che ho fatto io , in questo modo hai sempre sotto controllo la carburazione (costo 5 euro) ciao ho cercato, e trovato il tuo tread sul lambda meter.... ma nei tuoi post ci sono solo delle X. Potresti ripostare lo schema? OT: era da tempo che volevo chiedertelo: come mai modifichi i tuoi vecchi post con delle X??? Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 28 Gennaio 2008 Report Share Postato 28 Gennaio 2008 Sono passato dall'installatore... beh a me sinceramente non so se viene da ridere o da piangere... Vi riassumo le parole che ho scambiato con un tecnico che si occupa della realizzazione del software e-g@s e della regolazione delle mappature. Gli ho esposto il mio "problema" e i dubbi sulla regolazione della carburazione. Ecco la sua risposta: "E' impossibile. La carburazione è tarata perfettamente perchè altrimenti si accenderebbe la spia (malfunzionamento iniezione... quella della lambda insomma). Il consumo di benzina dipende solo dalla temperatura fredda. La mappatura è perfetta così come è." Ho chiesto se era lo stesso possibile controllare la carburazione tramite pc, così per scrupolo. Mi ha detto di no, che sarebbe solo una perdita di tempo. Mi ha salutato ed è tornato nell'officina. E io me ne sono tornato in macchina tirandogli dietro quattro madonne. Non è la prima volta che alla sede e-g@s vengo trattato così... sottolineo "alla sede", dove mi hanno installato l'impianto, non dal meccanico più malfamato e scalzacane del quartiere. Se anche volessi cambiare installatore non saprei dove andare... qui a Rovigo c'è la e-g@s... c'è anche un installatore brc a qualche chilometro ma non penso che lui possa regolare il mio software... A voi i commenti. ciao anch'io ho un impianto e-g@s, fatto montare da un installatore ma subito portato a rovigo perchè andava male...da quando hanno messo le mani loro va tutto bene, tranne lo stesso problema che hai riscontrato tu...fossi in te starei tranquillo nel senso che se in sede (e non altrove) ti hanno detto che è tutto ok probabilmente l'elevato consumo di benzina potrebbe essere causato dalle basse temperature (come mi è stato fatto notare in un altro mio topic)...effettivamente da un paio di giorni le temperature si sono alzate (abito a trento) e la macchina al mattino ha commutato quasi immediatamente mentre in giornate molto piu' fredde arrivo a fare anche 5/6 km a benzina...probabilmente è tutto qui...anch'io mi faccio mille paranoie...ho chiamato in sede (andarci è un po' troppo lontano per un "problema" tipo questo) per evidenziare gli elevati consumi di benzina, ma mi hanno risposto dicendomi che a loro non risulta questo tipo di problematica sulla mia auto, ma che eventualmente avrei potuto fare un salto da loro...insomma la minestra è questa e certamente non mi azzardo a metterci le mani io!! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 29 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 29 Gennaio 2008 Potrà anche essere tutto dipendente dal freddo... ma almeno potevano darci un'occhiata veloce!!! Aveva addirittura il pc portatile in mano perchè aveva appena fatto la mappatura a una macchina... E' il modo con cui mi ha parlato che mi fa girare le palle. Fermo restando che 10 euro di benzina per 10\12 giorni a me continuano a sembrare troppi. La terrò così. Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 29 Gennaio 2008 Report Share Postato 29 Gennaio 2008 Per consumo benza io ho cambiato i parametri di commutazione da Benza a Gpl, Temperature da 35 a 20°; e Tempo minimo commutazione da 30" a 20".... ora invece che commutare a 2Km da casa, commuta prima che si apra il cancello automatico.... consumo azzerato, stà di fatto che ora mi tocca girare con 35Litri di benza nel serbatoio che non calano più.... (tutto peso da portare in giro per niente) Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Da me la commutazione è a 40 gradi... il tempo mi sembra sia 30 secondi. A quanto posso farli impostare questi parametri? Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Da me la commutazione è a 40 gradi... il tempo mi sembra sia 30 secondi. A quanto posso farli impostare questi parametri? cos'e' il tempo di commutazione? per la temperatura nessun dubbio, ma riguardo il tempo non sapevo nemmeno che ci fosse... Si riferisce per caso al tempo che intercorre da quando si mette in moto l'auto a quando potrebbe commutare a gpl, temperatura permettendo? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Da me la commutazione è a 40 gradi... il tempo mi sembra sia 30 secondi. A quanto posso farli impostare questi parametri? cos'e' il tempo di commutazione? per la temperatura nessun dubbio, ma riguardo il tempo non sapevo nemmeno che ci fosse... Si riferisce per caso al tempo che intercorre da quando si mette in moto l'auto a quando potrebbe commutare a gpl, temperatura permettendo? Penso di si... ma non ne sono sicuro al 100%. Qualcuno lo sa? E a quanto si può impostare? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 se hai il tempo impostato a 30secondi anche se la temperatura è ok, superi i giri ma non commuta. io oggi ho impostato la partenza sempre a gas, vediamo come va.. vi faccio sapere. Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 la mia temperatura di commutazione è impostata a 30 gradi, il tempo 5 secondi...... consiglio a hetfield eventualmente di tornare e farsi abbassare la T di commutazione a 20 gradi...io ho provato a partire direttamente a gas e la macchina stava in moto regolarmente...quando ho tempo..e ha tempo il mio installatore, mi farò fare la stessa cosa..... Da me la commutazione è a 40 gradi... il tempo mi sembra sia 30 secondi. A quanto posso farli impostare questi parametri? cos'e' il tempo di commutazione? per la temperatura nessun dubbio, ma riguardo il tempo non sapevo nemmeno che ci fosse... Si riferisce per caso al tempo che intercorre da quando si mette in moto l'auto a quando potrebbe commutare a gpl, temperatura permettendo? Penso di si... ma non ne sono sicuro al 100%. Qualcuno lo sa? E a quanto si può impostare? E' il tempo minimo di commutazione tra Benza e Gas, (min 20") da quando accendi il motore, anche se ci sono le condizioni per commutare (vedi post sotto), lui aspetta comunque quel tempo, provabilmente per stabilizzare un attimo la situazione di pressioni, temperature, riempimenti e svuotamenti tubi... Cmq 40° sono un esagerazione..... con il freddo è un casino, perchè non è la temperatura del motore, ma quella del riduttore, ed ad esempio il mio con cofano aperto non supera i 60° con freddo. Per Tartarini non sono possibibili partenze a Gas, se non in emergenza (max 5). Saluti NR_Gpl Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 30 Gennaio 2008 Report Share Postato 30 Gennaio 2008 cos'e' il tempo di commutazione? per la temperatura nessun dubbio, ma riguardo il tempo non sapevo nemmeno che ci fosse... Si riferisce per caso al tempo che intercorre da quando si mette in moto l'auto a quando potrebbe commutare a gpl, temperatura permettendo? E' il tempo minimo di commutazione tra Benza e Gas, (min 20") da quando accendi il motore, anche se ci sono le condizioni per commutare (vedi post sotto), lui aspetta comunque quel tempo, provabilmente per stabilizzare un attimo la situazione di pressioni, temperature, riempimenti e svuotamenti tubi... grazie NR_GPL Quote Link to post Share on other sites
breska 0 Postato 3 Febbraio 2008 Report Share Postato 3 Febbraio 2008 Per consumo benza io ho cambiato i parametri di commutazione da Benza a Gpl, Temperature da 35 a 20°; e Tempo minimo commutazione da 30" a 20".... ora invece che commutare a 2Km da casa, commuta prima che si apra il cancello automatico.... consumo azzerato, stà di fatto che ora mi tocca girare con 35Litri di benza nel serbatoio che non calano più.... (tutto peso da portare in giro per niente) Ma ci sarà un motivo se i parametri all'origine sono 35° e 30"? Forse per preservare l'impianto e motore dell'auto o addirittura per motivi di sicurezza. Che ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora