xybor 0 Postato 22 Novembre 2007 Report Share Postato 22 Novembre 2007 Ciao a tutti...... ho una Clio 1.4 RT (II serie - anno 1998) che è sempre andata benissimo..... però l'inverno scorso ho riscontrato un problema (4 o 5 volte...saltuariamente) che si è ripresentato ieri: l'auto non si avvia.......giro la chiave, si accende il quadro ma non c'è nessun segno di vita. Riprovo dopo qualche secondo.......ma niente.....rietento anche con la seconda chiave (originale) senza pulsante per la centralizzata.....e nulla....... la cosa va avanti qualche minuto.......alternanza di chiavi e imprecazioni varie.......poi si avvia..... cosa può essere? avete qualche idea? grazie mille..... Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 23 Novembre 2007 Report Share Postato 23 Novembre 2007 Ciao a tutti...... ho una Clio 1.4 RT (II serie - anno 1998) che è sempre andata benissimo..... però l'inverno scorso ho riscontrato un problema (4 o 5 volte...saltuariamente) che si è ripresentato ieri: l'auto non si avvia.......giro la chiave, si accende il quadro ma non c'è nessun segno di vita. Riprovo dopo qualche secondo.......ma niente.....rietento anche con la seconda chiave (originale) senza pulsante per la centralizzata.....e nulla....... la cosa va avanti qualche minuto.......alternanza di chiavi e imprecazioni varie.......poi si avvia..... cosa può essere? avete qualche idea? grazie mille..... Controlla innanzitutto come si comporta il led antiavviamento in presenza dell'anomalia. Se rimane acceso permanentemente, allora hai un problema in un microrelè e/o in due fusibili specifici (5A e 25A) all'interno della scatola nera a fianco della batteria. Se invece il led si spegne regolarmente, alla verifica dei componenti prima citati (relè e fusibili) dovresti anche aggiungere il relè del motorino avviamento ed il motorino di avviamento stesso. Quote Link to post Share on other sites
xybor 0 Postato 23 Novembre 2007 Author Report Share Postato 23 Novembre 2007 porcavacca! grazie mille (davvero) rincoldboy.........appena la "dolce metà" mi lascia un momento l'auto farò le prove che mi hai consigliato.... ciao... Quote Link to post Share on other sites
maxclio 0 Postato 12 Dicembre 2007 Report Share Postato 12 Dicembre 2007 ciao a tutti: io ho una clio 1600 16v(del2000). anche la mia ogni tanto non si avviava. il motorino di avviamento girava ma il motore non si accendeva. poi dopo un po di volte che aprivo e chiudevo il cofano alla fine partiva. dopo un po ho scoperto che la causa era il sensore del punto morto superiore. è bastato muovere un po il connettore e la macchina è partita. il sensore è posizionato sul volano tra il cambio ed il motore ed è abbastanza nascosto. Guardando il motore della macchina si trova sulla destra a circa metà altezza ed ha la forma di una mezza luna. spero di esserti stato utile xybor Quote Link to post Share on other sites
flavio82 0 Postato 2 Gennaio 2008 Report Share Postato 2 Gennaio 2008 Ciao a tutti...... ho una Clio 1.4 RT (II serie - anno 1998) che è sempre andata benissimo..... però l'inverno scorso ho riscontrato un problema (4 o 5 volte...saltuariamente) che si è ripresentato ieri: l'auto non si avvia.......giro la chiave, si accende il quadro ma non c'è nessun segno di vita. Riprovo dopo qualche secondo.......ma niente.....rietento anche con la seconda chiave (originale) senza pulsante per la centralizzata.....e nulla....... la cosa va avanti qualche minuto.......alternanza di chiavi e imprecazioni varie.......poi si avvia..... cosa può essere? avete qualche idea? grazie mille..... Controlla innanzitutto come si comporta il led antiavviamento in presenza dell'anomalia. Se rimane acceso permanentemente, allora hai un problema in un microrelè e/o in due fusibili specifici (5A e 25A) all'interno della scatola nera a fianco della batteria. Se invece il led si spegne regolarmente, alla verifica dei componenti prima citati (relè e fusibili) dovresti anche aggiungere il relè del motorino avviamento ed il motorino di avviamento stesso. Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Possiedo una Clio II 1.2 8v 3 porte e da qualche tempo ho il sistema antiavviamento che fa il pazzo! Ogni tanto, di solito quando c'è una temperatura molto fredda, quando giro la chiave si accende il quadro regolarmente, ma la spia dell'antiavviamento al posto di spegnersi come solito rimane fissa e se giro la chiave come per avviarla la macchina rimane muta. Leggendo il forum ho letto la risposta di rincoldboy, e ho subito controllato i fusibili nel vano motore (apparentemente sembravano a posto).La mia domanda è: il microrelè come faccio ad identificarlo? dove posso trovare uno schema di tutti i fusibili e relè? Già che ci sono vorrei sottoporvi un quesito al quale tuttora non sono riuscito a rispondere: qualche tempo fa, la mia batteria mi ha lasciato a piedi fuori da un centro commerciale, così ho pensato di ritornare dentro per acquistare una batteria nuova. Sono sceso dalla macchina, clicco il pulsante sul telecomando ma tutto tace, così decido di chiuderla manualmente con la chiave....e qui arriva la beffa! Con la chiave posso chiudere solo la portiera lato guida (visto che è l'unica portiera che ha il nottolino della serratura)! Mi sono chiesto: come faccio a chiudere la portiera lato passeggiero e il baule? Al quesito non ho trovato risposta! Ieri sera, mi è ritornato in mente questo spiacevole particolare e ho voluto fare una piccola prova: con la batteria al 100% e la macchina perfettamente funzionante...se si dovesse scaricare la batteria del telecomando nella chiave, la chiusura manuale funzionerà per l'intera chiusura centralizzata? La risposta è NO! Si chiude solo la portiera lato guida e tutto il resto della macchina rimane aperta! Se mi dovesse succedere una cosa simile penso che l'unica soluzione sia quella di dormire in macchina con un cane da guardia e una 44 magnum tra le mani!!! Spero che mi sappiate dare qualche risposta in merito al mio problema dell'antiavvimento e a questo lato poco piacevole della clio. Grazie a tutti Ciao Flavio Quote Link to post Share on other sites
Galle 0 Postato 2 Gennaio 2008 Report Share Postato 2 Gennaio 2008 porcavacca! grazie mille (davvero) rincoldboy.........appena la "dolce metà" mi lascia un momento l'auto farò le prove che mi hai consigliato.... ciao... Ciao, hai risolto? Se si puoi dirmi cosa hai cambiato, dentro quella scatola nera ci sono mille relè. Grazie Francesco Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 3 Gennaio 2008 Report Share Postato 3 Gennaio 2008 Ciao a tutti...... ho una Clio 1.4 RT (II serie - anno 1998) che è sempre andata benissimo..... però l'inverno scorso ho riscontrato un problema (4 o 5 volte...saltuariamente) che si è ripresentato ieri: l'auto non si avvia.......giro la chiave, si accende il quadro ma non c'è nessun segno di vita. Riprovo dopo qualche secondo.......ma niente.....rietento anche con la seconda chiave (originale) senza pulsante per la centralizzata.....e nulla....... la cosa va avanti qualche minuto.......alternanza di chiavi e imprecazioni varie.......poi si avvia..... cosa può essere? avete qualche idea? grazie mille..... Controlla innanzitutto come si comporta il led antiavviamento in presenza dell'anomalia. Se rimane acceso permanentemente, allora hai un problema in un microrelè e/o in due fusibili specifici (5A e 25A) all'interno della scatola nera a fianco della batteria. Se invece il led si spegne regolarmente, alla verifica dei componenti prima citati (relè e fusibili) dovresti anche aggiungere il relè del motorino avviamento ed il motorino di avviamento stesso. Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Possiedo una Clio II 1.2 8v 3 porte e da qualche tempo ho il sistema antiavviamento che fa il pazzo! Ogni tanto, di solito quando c'è una temperatura molto fredda, quando giro la chiave si accende il quadro regolarmente, ma la spia dell'antiavviamento al posto di spegnersi come solito rimane fissa e se giro la chiave come per avviarla la macchina rimane muta. Leggendo il forum ho letto la risposta di rincoldboy, e ho subito controllato i fusibili nel vano motore (apparentemente sembravano a posto).La mia domanda è: il microrelè come faccio ad identificarlo? dove posso trovare uno schema di tutti i fusibili e relè? Già che ci sono vorrei sottoporvi un quesito al quale tuttora non sono riuscito a rispondere: qualche tempo fa, la mia batteria mi ha lasciato a piedi fuori da un centro commerciale, così ho pensato di ritornare dentro per acquistare una batteria nuova. Sono sceso dalla macchina, clicco il pulsante sul telecomando ma tutto tace, così decido di chiuderla manualmente con la chiave....e qui arriva la beffa! Con la chiave posso chiudere solo la portiera lato guida (visto che è l'unica portiera che ha il nottolino della serratura)! Mi sono chiesto: come faccio a chiudere la portiera lato passeggiero e il baule? Al quesito non ho trovato risposta! Ieri sera, mi è ritornato in mente questo spiacevole particolare e ho voluto fare una piccola prova: con la batteria al 100% e la macchina perfettamente funzionante...se si dovesse scaricare la batteria del telecomando nella chiave, la chiusura manuale funzionerà per l'intera chiusura centralizzata? La risposta è NO! Si chiude solo la portiera lato guida e tutto il resto della macchina rimane aperta! Se mi dovesse succedere una cosa simile penso che l'unica soluzione sia quella di dormire in macchina con un cane da guardia e una 44 magnum tra le mani!!! Spero che mi sappiate dare qualche risposta in merito al mio problema dell'antiavvimento e a questo lato poco piacevole della clio. Grazie a tutti Ciao Flavio ciao...ti rispondo prima per il problema delle porte...se la batteria è buona e il telecomando non funziona x chiudere le portiere è abbastanza semplice....ti siedi in macchina, porta lato guida aperta schiaccia il pulsante della chiusure all'interno della vettura come se volessi chiuderla, tienilo schiacciato nei primi secondi sentirai un movmeno di apertura/chiusura delle serratura(non spaventarti) continua a tenere premuto(passeranno circa 10 12 secondi) e le serrature dovrebbero chiudersi....poi scendi e chiudi il lato guida manualmente(verifica) e il gioco è fatto....se la battaria della macchina è scarica è un pò più compliato e noioso...devi chiudere manulamente tutte le serrature, apri la porta passeggero(pure le altre) vedrai sicuramente un cerchiolino piccolino con uno spacco all'interno con l'aiuto della chiave gira lo spacco e chiudi la porta cosi vale x le altre.....x il baule al momento non ricordo come si fa.....te lo dirò in futuro x quanto riguarda i relè...una volta aperto la scatola vicino la batteria...vedrai sicuramente 3 rele piccolini neri...a seconda del problema devi sostiuire il primo a partire dall'alto e quello centrale...se vuoi un consiglio cambiali tutti è due Quote Link to post Share on other sites
xybor 0 Postato 6 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2008 @galle: non ho cambiato nulla perchè non si è più presentato il problema... @maxclio: grazie mille davvero! riusciresti a postare una foto? @vincenzod82: grazie per le info sui relè Quote Link to post Share on other sites
maxclio 0 Postato 7 Gennaio 2008 Report Share Postato 7 Gennaio 2008 disegno_1200_16v.bmprele.bmpxFLA82 se la batteria è carica e ti si scarica il telecomando prima si uscire con tutte le porte chiuse premi il pulsante di chiusura centralizzata vicino al portacenere e si chiudono tutte le porte poi basta che esci normalmente dal lato guida tirando la maniglia e chiudi la porta con la chiave. Non ho capito se gira il motorino d'avviamento o no. perche a me risulta che se inserisci una chiave che he ha il codice che non funziona e giri il motorino gira comunque ma vengono tagliate l'iniezione e l'accensione. ti allego lo schema dei relè però sono in francese demarrage dovrebbe essere quello del motorino di avviamento. x XYBOR ti allego i disegni del motore 1200 16v perchè non ho quello del 1400 8v . I sensore di giri è quello con il numero 149 P.S. oggi mi si è spento il motore mentre ero in marcia ed ho chiamato il carro attrezzi non penso sia dovuto sempre al sensore perchè la macchina questa volta si accendeva però non teneva il minimo e si spegneva subito. inoltre appena giravo la chiave sul secondo scatto sentivo la pompa della benzina che si accendeva però faceva un brutto rumore comunque appena riavro la macchina ti aggiornerò. Quote Link to post Share on other sites
maxclio 0 Postato 9 Gennaio 2008 Report Share Postato 9 Gennaio 2008 Ciao a tutti. Oggi sono andato a ritirare la macchina, era la pompa della benzina guasta me l'hanno sostituita. Morale della favola prezzo pompa 176 euro+iva manodopera 2 ore 68 euro+iva carro attrezzi 96 euro+iva totale iva inclusa 408 euro Quote Link to post Share on other sites
xybor 0 Postato 9 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 9 Gennaio 2008 grazie mille maxclio! cmq.......oggi ho portato la Clio dal meccanico per cambio cinghia distribuzione e tagliando (ne aveva bisogno!) e poi gli ho "raccontato" tutti i "problemini" sopra descritti.... gli ho anche detto che se spara cazzate torno li con tutti voi Quote Link to post Share on other sites
xybor 0 Postato 25 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2008 aggiornamento... dunque......il 14 sono andato a ritirare la Clio... lavori eseguiti: - cambio olio e filtro - sostituzione candele - sostituzione filtro aria - sostituzione cinghia distribuzione/cuscinetto/pompa acqua/liq.raffreddamento - sostituzione cinghie alternatore/condizionatore - sostituzione sensore 149 totale: 500 € Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 500 euro compresa la cinghia di distrib. penso sia un prezzo onesto, no? Quote Link to post Share on other sites
maxclio 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 io l'ho cambiata nel 2005 sul 1600 16v ed ho speso: kit distribuzione 160 euro+iva pompa acqua 72 euro+iva catena dentata sw (non so cosa sia) 24 euro + iva liquido raffreddamento 6 euro+iva lavoro 5 ore 150euro+iva totale 514 euro in piu di solito il cambio olio piu le candele ed i filtri viene 210 euro quindi il tuo mi sembra un prezzo onesto. Quote Link to post Share on other sites
xybor 0 Postato 9 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 9 Febbraio 2008 P.S. ho dimenticato di precisare che le candele ed il filtro dell'olio glieli ho portati io... comunque......tutto ok.......... e grazie ancora di tutto ragazzi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora