Jump to content

malfunzionamento gpl rover 75


Post consigliati

Salve a tutti

sono Massimo nuovo in questo forum.

Vengo al dunque chiedendovi un aiuto.....

Ho acquistato a gennaio da mio suocero una rover 75 2000 6 cilindri a V, con 100.000 km a poco prezzo... un affare.

 

Decido di passare al gpl, con il quale in passato mi son trovato molto bene.

 

Decido per un sequenziale BCR e l'installatore, fatto il lavoro, mi dice di tornare a regolare l'impianto dopo qualche pieno: nel frattempo tutto ok con un consumo soddisfacente 9 km/lt circa (ma anche di più).

 

Dopo la regolazione cominciano i problemi....... consumi notevoli, macchina che singhiozza a partire, molta differenza tra benzina e gas. il motore al minimo borbotta disparo, come se un cilindro non funzionasse e quando si superano i 3000 giri riprende come se entrasse il turbo!! intanto i consumi sono scesi a 7 km/lt senza condizionatore.....!!

 

L'impiantista aggiusta il software più volte, fino a cambiare iniettori montandoli più grossi........ ai problemi si aggiungono lo spegnimento del motore con il condizionatore acceso, quando si è quasi al minimo, partenze in al semaforo o in coda a singhiozzo e peggio le partenze in salita..... altre tarature, ma i problemi rimangono identici, fino a che viene sentenziato dall'impiantista un difetto ad una valvola d'aspirazione del cilindro centrale della bancate interna........ diagnosi: doppia testata e sedi valvole da rifare + 24 nuove valvole =2500 euro. (nel frattempo sono state cambiate le candele ed i cavi che vanno allo spinterogeno....) In quel cilndro c'è meno pressione pari a circa due decimi di atmosfera (peronatemi le imprecisioni, non sono un tecnico)

 

Allora, non convinto, vado dal mio meccanico, il quale dapprima con il computer sentenzia dei problemi ad uno dei spinterogeni e dopo tutte le verifiche arriva a dirmi che un cilindro ha un pò meno di compressione ma stavolta è un esterno della bancata anteriore.

 

Che fare? Se fossi sicuro, viste le condizioni della macchina non esiterei,ma non mi convincono perchè:

1 - a benzina la macchina va bene

2 - a volte la macchina anche a gas va bene: oggi con partenza in salita non ho minimamente giocato con la frizione, tanto che ho controllato se andasse per caso a benzina.... ed al semaforo a in coda non ho avuto i soliti borbottii. Se la valvola è usurata DOVREBBE FARLO SEMPRE!

3 - i consumi in quest'ultimo pieno sembrano essersi ridotti in coincidenza del miglior funzionamento.

 

Ho il sospetto che ci siano problemi con la centralina e che non sia ben tarata la macchina......non sono più andato dall'istallatore a rifare il settaggio, perchè inefficace. Altro sospetto è che l'istallatore non abbia fatto bene il suo lavoro: è persona prossima alla pensione che probabilmente non ha dimestichezza con il pc ed i vari soft e peraltro la miaauto non è molto diffusa, pur montando, se non erro, un motore BMW. Non mi risulta poi essere in una lista dauto non gasificabili che ho trovato in questo sito.

 

Aspetto consigli dai più esperti eson pronto a ricambiare e ringraziare sentitamente.

 

Saluti e grazie in anticipo

Massimo Chiorri

Link to post
Share on other sites

Salve a tutti

sono Massimo nuovo in questo forum.

Vengo al dunque chiedendovi un aiuto.....

Ho acquistato a gennaio da mio suocero una rover 75 2000 6 cilindri a V, con 100.000 km a poco prezzo... un affare.

 

Decido di passare al gpl, con il quale in passato mi son trovato molto bene.

 

Decido per un sequenziale BCR e l'installatore, fatto il lavoro, mi dice di tornare a regolare l'impianto dopo qualche pieno: nel frattempo tutto ok con un consumo soddisfacente 9 km/lt circa (ma anche di più).

 

Dopo la regolazione cominciano i problemi....... consumi notevoli, macchina che singhiozza a partire, molta differenza tra benzina e gas. il motore al minimo borbotta disparo, come se un cilindro non funzionasse e quando si superano i 3000 giri riprende come se entrasse il turbo!! intanto i consumi sono scesi a 7 km/lt senza condizionatore.....!!

 

L'impiantista aggiusta il software più volte, fino a cambiare iniettori montandoli più grossi........ ai problemi si aggiungono lo spegnimento del motore con il condizionatore acceso, quando si è quasi al minimo, partenze in al semaforo o in coda a singhiozzo e peggio le partenze in salita..... altre tarature, ma i problemi rimangono identici, fino a che viene sentenziato dall'impiantista un difetto ad una valvola d'aspirazione del cilindro centrale della bancate interna........ diagnosi: doppia testata e sedi valvole da rifare + 24 nuove valvole =2500 euro. (nel frattempo sono state cambiate le candele ed i cavi che vanno allo spinterogeno....) In quel cilndro c'è meno pressione pari a circa due decimi di atmosfera (peronatemi le imprecisioni, non sono un tecnico)

 

Allora, non convinto, vado dal mio meccanico, il quale dapprima con il computer sentenzia dei problemi ad uno dei spinterogeni e dopo tutte le verifiche arriva a dirmi che un cilindro ha un pò meno di compressione ma stavolta è un esterno della bancata anteriore.

 

Che fare? Se fossi sicuro, viste le condizioni della macchina non esiterei,ma non mi convincono perchè:

1 - a benzina la macchina va bene

2 - a volte la macchina anche a gas va bene: oggi con partenza in salita non ho minimamente giocato con la frizione, tanto che ho controllato se andasse per caso a benzina.... ed al semaforo a in coda non ho avuto i soliti borbottii. Se la valvola è usurata DOVREBBE FARLO SEMPRE!

3 - i consumi in quest'ultimo pieno sembrano essersi ridotti in coincidenza del miglior funzionamento.

 

Ho il sospetto che ci siano problemi con la centralina e che non sia ben tarata la macchina......non sono più andato dall'istallatore a rifare il settaggio, perchè inefficace. Altro sospetto è che l'istallatore non abbia fatto bene il suo lavoro: è persona prossima alla pensione che probabilmente non ha dimestichezza con il pc ed i vari soft e peraltro la miaauto non è molto diffusa, pur montando, se non erro, un motore BMW. Non mi risulta poi essere in una lista dauto non gasificabili che ho trovato in questo sito.

 

Aspetto consigli dai più esperti eson pronto a ricambiare e ringraziare sentitamente.

 

Saluti e grazie in anticipo

Massimo Chiorri

 

Ciao Massimo...

da quello che mi è parso di capire sei capitato in mano a persone che dichiarano con ''leggiadria'' dei guasti inverosimili....se la macchina a benzina ti va bene....quindi inizierei a cercarmi un impiantista serio...poi vediamo...

Saluti!!!

Link to post
Share on other sites

Ciao Massimo...

da quello che mi è parso di capire sei capitato in mano a persone che dichiarano con ''leggiadria'' dei guasti inverosimili....se la macchina a benzina ti va bene....quindi inizierei a cercarmi un impiantista serio...poi vediamo...

Saluti!!!

 

Già non escludo un controllo alla rover del software di gestione del motore e sentire un impiantista serio......

grazie adesso per il consiglio.

 

 

Anche perchè mi son letto un pò di post, soprattuto in relazione alla fragilità delle valvole....... e se il risultato - causa alte temperature è quello che ho visto - nemmeno a benzina devono andare.

 

Ovviamente dipende dal livello di "corrosione": ecco io vorrei che qualcuno mi spiegasse bene come funziona l'ambaradan quanta pressione deve mancare per non funzionare......perchè misembra strano per quei valori pari 1- 2 decimi in meno osi possono verificare fenomenti del genere

 

........ sarei tranquillamente disposto anche a montare uno di quei kit lubrificanti per le valvole, ma vorrei chiudere definitivnebte il discorso........

Link to post
Share on other sites
  • 1 year later...

Ciao, ho la tua stessa auto con cui mi trovo bene direi..

ho fatto l'impianto 3 mesi fa adesso l'auto ha 80k km di cui 4k a gas.

Come è andata a finire la storia?

ti va di scambiare info?

a presto.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...