zeuswar 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 Salve a tutti, sono nuovo nel forum, e con la seguente saluto tutti i partecipanti anche se non posto nella sezione giusta! La domanda è la seguente GOLF 1.6 FSI con impianto GPL è possibile? Ho letto molti post a riguardo ma nessuno veramente convincente.. troppe risposte contrastanti ! Provengo da una brutta esperienza con un passato impianto GPL che dopo 2 anni ha cominciato ad avere problemi con gli ignettori che si impallavano! Ora vorrei mettere un bel impianto GPL alla mia macchina che come ben sapete monta un motore FSI. Ho letto nel sito di una nota casa di impianti GPL della possibilità di fare ciò... Cito parte dell'articolo della BRC "Il sistema è il primo ed unico attualmente in commercio ideato per la trasformazione di veicoli ad iniezione diretta di benzina. Semplicità di installazione e centralina elettronica innovativa sono le caratteristiche principali del SDI, disponibile anche per le applicazioni su Volkswagen Golf 1.4 16V TSI, Volkswagen Golf 1.6 16V FSI, Volkswagen Golf 2.0 16V TFSI GTI, Volkswagen Passat 2.0 16V FSI, Alfa Romeo 159 2.2. JTS 16V." Qualcuno l'ha provato.... Aspetto qualunque risposta a riguardo ... opinioni .... commenti e quant'altro! GRAZIE in anticipo a tutti Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 Salve a tutti, sono nuovo nel forum, e con la seguente saluto tutti i partecipanti anche se non posto nella sezione giusta! La domanda è la seguente GOLF 1.6 FSI con impianto GPL è possibile? Ho letto molti post a riguardo ma nessuno veramente convincente.. troppe risposte contrastanti ! Provengo da una brutta esperienza con un passato impianto GPL che dopo 2 anni ha cominciato ad avere problemi con gli ignettori che si impallavano! Ora vorrei mettere un bel impianto GPL alla mia macchina che come ben sapete monta un motore FSI. Ho letto nel sito di una nota casa di impianti GPL della possibilità di fare ciò... Cito parte dell'articolo della BRC "Il sistema è il primo ed unico attualmente in commercio ideato per la trasformazione di veicoli ad iniezione diretta di benzina. Semplicità di installazione e centralina elettronica innovativa sono le caratteristiche principali del SDI, disponibile anche per le applicazioni su Volkswagen Golf 1.4 16V TSI, Volkswagen Golf 1.6 16V FSI, Volkswagen Golf 2.0 16V TFSI GTI, Volkswagen Passat 2.0 16V FSI, Alfa Romeo 159 2.2. JTS 16V." Qualcuno l'ha provato.... Aspetto qualunque risposta a riguardo ... opinioni .... commenti e quant'altro! GRAZIE in anticipo a tutti quando troverai qualcuno che lo ha veramente montato su un'auto di proprietà NON a scopo pubblicitario, significherà che è possibile. fino ad allora, sarà dura, nonostante la tecnologia ci sia (brc). prova a sentire missaggia, che ha in esposizione virtuale (cioè sul sito) una 2.0tfsi gasata brc Quote Link to post Share on other sites
zeuswar 0 Postato 11 Novembre 2007 Author Report Share Postato 11 Novembre 2007 praticamente e' troppo presto per decidere di mettere un impianto del genere! sto valutando l'ipotesi di tenermela cosi per com'e' ... ma con questi aumenti della benza mi sa che con i soldi che dovrei spendere e' meglio usare la bici! Grazie! Comunque aspetto altre notizie in merito magari c'è qualcuno che gia' ha fatto questo passo! ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 12 Novembre 2007 Report Share Postato 12 Novembre 2007 praticamente e' troppo presto per decidere di mettere un impianto del genere! sto valutando l'ipotesi di tenermela cosi per com'e' ... ma con questi aumenti della benza mi sa che con i soldi che dovrei spendere e' meglio usare la bici! Grazie! Comunque aspetto altre notizie in merito magari c'è qualcuno che gia' ha fatto questo passo! ciao Ciao è possibile, in officina dal mio installatore era ferma per il tagliando una A3 1.6 fsi ed in più ne ho vista una al distributore di gas Quindi gasabile ma con extrainiettate ogni tot tempo di una parte di benzina per evitare la fusione degli iniettori benzina. in pratica consumi il 10% di benzina con il funzionamento a gpl! ciao Quote Link to post Share on other sites
RandyBirch 0 Postato 13 Novembre 2007 Report Share Postato 13 Novembre 2007 Ciao, come gia' postato tempo fa, a luglio ho gasato la mia A3 Sportback FSI 1.6. Inizialmente il consumo di benzina era elevato (1 litro ogni 45 km) poi ho fatto fare una messa a punto da tecnici BRC provenienti direttametne dalla casa .Ritoccando alcuni parametri ,ora il consumo di benzina e' di circa 1 litro ogni 90 km. Il consumo di gpl si e' assestato sui 17 km / litro . Quindi , se valutiamo quanto spendo complessivamente per chilometro, siamo sul consumo equivalente di 11-12 km per litro gpl . La macchina va bene ,toccandosi le sfere :-), prestazioni molto buone simili al funzionamento a benzina. Ah, e' stato montato un BRC Sequent 24 da un installatore che ha 25-30 anni di esperienza negli impianti a gpl. Dato il costo della benzina e dovendo percorrere 50 km al giorno per lavoro, ho optato di fare un po' "la cavia" appoggiandomi ad un installatore con provata esperienza. A disposizione per ulteriori info. Saluti Randy Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 13 Novembre 2007 Report Share Postato 13 Novembre 2007 Ciao, come gia' postato tempo fa, a luglio ho gasato la mia A3 Sportback FSI 1.6. Inizialmente il consumo di benzina era elevato (1 litro ogni 45 km) poi ho fatto fare una messa a punto da tecnici BRC provenienti direttametne dalla casa .Ritoccando alcuni parametri ,ora il consumo di benzina e' di circa 1 litro ogni 90 km. Il consumo di gpl si e' assestato sui 17 km / litro . Quindi , se valutiamo quanto spendo complessivamente per chilometro, siamo sul consumo equivalente di 11-12 km per litro gpl . La macchina va bene ,toccandosi le sfere :-), prestazioni molto buone simili al funzionamento a benzina. Ah, e' stato montato un BRC Sequent 24 da un installatore che ha 25-30 anni di esperienza negli impianti a gpl. Dato il costo della benzina e dovendo percorrere 50 km al giorno per lavoro, ho optato di fare un po' "la cavia" appoggiandomi ad un installatore con provata esperienza. A disposizione per ulteriori info. Saluti Randy concordo.. comunque il 1.6 fsi ha le stesse prestazioni e consumi di un normale 1.6 indiretto (vedi kia ceed 1.6) forse prima di comprare certi motori bisognerebbe valutarne effettivamente la convenienza saluti Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 13 Novembre 2007 Report Share Postato 13 Novembre 2007 Ciao, ha un altro pregio il motore FSI, la vita del catalizzatore è stimata per circa 7500 km, poi si deve rigenerare per la modica cifra di circa 1700€ più montaggio. Non ho letto su nessun depliant di questo problema, come mai si sono dimenticati di metterlo. Eppure sul sito Bosch c'è scritto e vi garantisco che è vero, se provate il CO per il bollino blu è regolare, ma perchè non controllano HC e NOX, a 20000 ne escono il triplo di una vettura euro 2. Ciao e pensateci prima di fare un passo del genere P.S. Il prezzo è per la revisione, se il collettore è integro e i flessibili pure. Quote Link to post Share on other sites
zeuswar 0 Postato 14 Novembre 2007 Author Report Share Postato 14 Novembre 2007 Vi ringrazio! per la risposta! sto valutando se metterlo o no! Devo parlare con un installatore della mia zona che ha 30 anni di esperienza! Se avete altre info a proposito sono graditissime! ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
zeuswar 0 Postato 15 Novembre 2007 Author Report Share Postato 15 Novembre 2007 bene! oggi ho parlato con l'istallatore di zona! premetto PROVINCIA DI TRAPANI profondissimo sud! Mi ha chiesto 1600 EUROS chiavi in mano! tenendo conto che è l'unico service che mette questi impianti su motori FSI. Vi pare un prezzo onesto? o no... Parlo di impianto brc idoneo per motori FSI... Non so di +. Grazie a tutti! Quote Link to post Share on other sites
darbo 0 Postato 16 Novembre 2007 Report Share Postato 16 Novembre 2007 non mi sembra niente male,anzi... Quote Link to post Share on other sites
RandyBirch 0 Postato 16 Novembre 2007 Report Share Postato 16 Novembre 2007 Ciao , io il mio Brc sequent 24 x FSI l'ho pagato 1650€ tirando parecchio sul prezzo, quindi il prezzo che ti fanno e' gia' buono. Ciao Randy Quote Link to post Share on other sites
darbo 0 Postato 16 Novembre 2007 Report Share Postato 16 Novembre 2007 e come ti va? consumi? Quote Link to post Share on other sites
seeger 0 Postato 18 Novembre 2007 Report Share Postato 18 Novembre 2007 Io lavoro nella zona della BRC, e quasi tutte le mattine incontro una Golf 1.6 FSI della casa con tutti gli adesivi che pubblicizzano il fatto che si tratta di un'autto ad iniezione diretta alimentata a GPL.. Ciao Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 19 Novembre 2007 Report Share Postato 19 Novembre 2007 Ah, e' stato montato un BRC Sequent 24 da un installatore che ha 25-30 anni di esperienza negli impianti a gpl. Mi sembra strano, visto che il sequont 24 non è adatto per i motori ad iniezione diretta ha un altro pregio il motore FSI, la vita del catalizzatore è stimata per circa 7500 km, poi si deve rigenerare per la modica cifra di circa 1700€ più montaggio. stai parlando dell'FSI in genere o dell'FSI trasformato a GPL? Mi sembra strano visto che all'estero i controlli sono fatti più seriamente che da noi Quote Link to post Share on other sites
Nino83 0 Postato 15 Settembre 2009 Report Share Postato 15 Settembre 2009 Ah, e' stato montato un BRC Sequent 24 da un installatore che ha 25-30 anni di esperienza negli impianti a gpl. Mi sembra strano, visto che il sequont 24 non è adatto per i motori ad iniezione diretta ha un altro pregio il motore FSI, la vita del catalizzatore è stimata per circa 7500 km, poi si deve rigenerare per la modica cifra di circa 1700€ più montaggio. stai parlando dell'FSI in genere o dell'FSI trasformato a GPL? Mi sembra strano visto che all'estero i controlli sono fatti più seriamente che da noi Ma forse stava parlando del filtro FAP che va rigenerato ! Non del catalizzatore ! 7500 km sono pochissimi ! ogni 2 ..3 tagliandi si rigenera il catalizzatore ?? questa mi sembra nuova !!!! Il fap invece va rigenerato ogni tot km e cmq si rigenera solo anche se in modo un po "inconsueto" cioè mettendosi a una certa velocità per circa 10 min ! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora