NGM89 0 Postato 4 Novembre 2007 Report Share Postato 4 Novembre 2007 Salve a tutti vorrei cambiare la strumentazione della mia uno... Vorrei montare il quadro della mia fiat uno 1.0ie perchè voglio aggiungere il contagiri... ma vorrei avere delle delucidazioni: 1) E' unoperazione semplice da fare? 2) quale quadro (di quale versione) devo prendere per poter avere il contagiri fedele alle prestazioni della mia macchina? 3) Dove posso trovarlo? Aspetto le vostre risposte... Quote Link to post Share on other sites
alexamaranto 0 Postato 4 Novembre 2007 Report Share Postato 4 Novembre 2007 Salve a tutti vorrei cambiare la strumentazione della mia uno... Vorrei montare il quadro della mia fiat uno 1.0ie perchè voglio aggiungere il contagiri... ma vorrei avere delle delucidazioni: 1) E' unoperazione semplice da fare? 2) quale quadro (di quale versione) devo prendere per poter avere il contagiri fedele alle prestazioni della mia macchina? 3) Dove posso trovarlo? Aspetto le vostre risposte... Caro NGM certo che è un'operazione semplice da fare...Basta infatti solo staccare il filo del contachilometri(non fare come ho fatto io la prima volta che non l'avevo staccato e poi ho dovuto canbiarlo perchè si era rotto) e svitare le due viti sul cruscotto Dopo levi tutte le connessioni e cambi tutto il cruscotto 2)Io ti consiglio di mettere il quadro della sx che contiene contachilometri,contagiri e 2 lancette:benzina e temperatura dell'acqua... 3)Lo puoi trovare (se non vuoi spendere troppo) ad uno sfascio oppure puoi trovare ad un centro ricambi fiat se ne hanno ancora P.S.:L'unica cosa è che visto che la tua è i.e. penso appena montato il quadro nuovo non si alzi la lancetta del contagiri ma vada collegata(non so di preciso dove,di solito alla bobina però non so se x te le cose cambiano) Quote Link to post Share on other sites
NGM89 0 Postato 4 Novembre 2007 Author Report Share Postato 4 Novembre 2007 Grazie di aver risposto alex P.S.:L'unica cosa è che visto che la tua è i.e. penso appena montato il quadro nuovo non si alzi la lancetta del contagiri ma vada collegata(non so di preciso dove,di solito alla bobina però non so se x te le cose cambiano) Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione a rigurado... Quote Link to post Share on other sites
br334196 0 Postato 4 Novembre 2007 Report Share Postato 4 Novembre 2007 Grazie di aver risposto alex P.S.:L'unica cosa è che visto che la tua è i.e. penso appena montato il quadro nuovo non si alzi la lancetta del contagiri ma vada collegata(non so di preciso dove,di solito alla bobina però non so se x te le cose cambiano) Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione a rigurado... Casomai è il contrario, cioè le versioni i.e. sono già predisposte, mentre per le altre va fatto il cablaggio. Quote Link to post Share on other sites
-Carlitos- 0 Postato 5 Novembre 2007 Report Share Postato 5 Novembre 2007 Salve a tutti..Posseggo una fiat uno start 1.0 i.e,mi sono comprato il quadro strumenti della uno sx,ho collegato tutto ma il contagiri del motore nn mi funziona..Mi sapreste dire il xke?? Quote Link to post Share on other sites
NGM89 0 Postato 5 Novembre 2007 Author Report Share Postato 5 Novembre 2007 Grazie di aver risposto alex P.S.:L'unica cosa è che visto che la tua è i.e. penso appena montato il quadro nuovo non si alzi la lancetta del contagiri ma vada collegata(non so di preciso dove,di solito alla bobina però non so se x te le cose cambiano) Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione a rigurado... Casomai è il contrario, cioè le versioni i.e. sono già predisposte, mentre per le altre va fatto il cablaggio. Ne sei sicuro? la mia non è provvista di contaggiri ma nn saprei se è predisposta... fatemi sapere... voglio essere sicuro prima di andare a spendere soldi... Quote Link to post Share on other sites
br334196 0 Postato 5 Novembre 2007 Report Share Postato 5 Novembre 2007 Grazie di aver risposto alex P.S.:L'unica cosa è che visto che la tua è i.e. penso appena montato il quadro nuovo non si alzi la lancetta del contagiri ma vada collegata(non so di preciso dove,di solito alla bobina però non so se x te le cose cambiano) Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione a rigurado... Casomai è il contrario, cioè le versioni i.e. sono già predisposte, mentre per le altre va fatto il cablaggio. Ne sei sicuro? la mia non è provvista di contaggiri ma nn saprei se è predisposta... fatemi sapere... voglio essere sicuro prima di andare a spendere soldi... Tralasciando le varie versioni "bizzarre" che sono state prodotte nel corso degli anni (adozione di motori brasiliani, marchio Innocenti, ecc.), i modelli equipaggiati con il Fire ad iniezione hanno già la predisposizione, dato che il segnale del numero dei giri serve anche alla centralina per il controllo dell'iniezione (sostituisce il sensore del volano, presente invece nei sistemi Bosch con accensione Digiplex per motori 1.4). In ogni caso anche se non ci dovesse essere (molto strano) non è un dramma. Si risolve facilmente prelevando il segnale dalla bobina. Quote Link to post Share on other sites
alexamaranto 0 Postato 5 Novembre 2007 Report Share Postato 5 Novembre 2007 Tralasciando le varie versioni "bizzarre" che sono state prodotte nel corso degli anni (adozione di motori brasiliani, marchio Innocenti, ecc.), i modelli equipaggiati con il Fire ad iniezione hanno già la predisposizione, dato che il segnale del numero dei giri serve anche alla centralina per il controllo dell'iniezione (sostituisce il sensore del volano, presente invece nei sistemi Bosch con accensione Digiplex per motori 1.4). In ogni caso anche se non ci dovesse essere (molto strano) non è un dramma. Si risolve facilmente prelevando il segnale dalla bobina. Sei sempre il migliore Quote Link to post Share on other sites
NGM89 0 Postato 5 Novembre 2007 Author Report Share Postato 5 Novembre 2007 un'altra cosa... il contachilometri devo prelevarlo da una UNO i.e. o va bene anche quello di una UNO a carburatore? Oltre a quello della uno posso installarne qualcuno di qualche altra auto? Quote Link to post Share on other sites
br334196 0 Postato 5 Novembre 2007 Report Share Postato 5 Novembre 2007 un'altra cosa... il contachilometri devo prelevarlo da una UNO i.e. o va bene anche quello di una UNO a carburatore? Oltre a quello della uno posso installarne qualcuno di qualche altra auto? Non fa differenza, basta che sia di una II serie. Il fatto di poterne installare uno diverso in teoria sarebbe fattibile, ma come fai a farcelo stare nel cruscotto? Quote Link to post Share on other sites
NGM89 0 Postato 5 Novembre 2007 Author Report Share Postato 5 Novembre 2007 un'altra cosa... il contachilometri devo prelevarlo da una UNO i.e. o va bene anche quello di una UNO a carburatore? Oltre a quello della uno posso installarne qualcuno di qualche altra auto? Non fa differenza, basta che sia di una II serie. Il fatto di poterne installare uno diverso in teoria sarebbe fattibile, ma come fai a farcelo stare nel cruscotto? più che altro se ne esiste qualcun'altro simile o uguale... ad esempio quello di un'altra fiat... Quote Link to post Share on other sites
giangirm 0 Postato 6 Novembre 2007 Report Share Postato 6 Novembre 2007 ragazzi, ho cambiato con successo il quadro strumenti della mia uno seconda serie. Preso da una SX e montato su una S . Del quadro strumenti esistono varie versioni con fondo scala leggermente differente a seconda che sia una 45, 60, 70 ecc.. Smontare e collegare ai vecchi spinotti il nuovo quadro è abbastanza semplice... da sotto tirate via (è a pressione) il cavo del contachilometri e da davanti togliete le due viti torx. Scollegate i cablaggi (ricordatevi dove erano, ma che mi ricordi sono obbligati ognuno nel suo vano). Se avete solo la spia dell' acqua e non l' indicatore della temperatura, sarà necessario sostituire il vecchio bulbo (che dà solo segnale acceso/spento) con uno nuovo (costa pochi euro) che dia segnale variabile con la temperatura. Se non avete centraline elettroniche è un' operazione semplicssima che qualunque elettrauto sa fare. Se la macchina ha una centralina elettronica, il contagiri dovrebbe essere già predisposto. Viceversa, sarà necessario prendere il cavo dalla bobina (ce ne sono 4, provando a tirarli, uno entra nella guaina e muore subito, non è collegato a nulla; è lui che dovete portare con una prolunga al quadro, inserendolo nel connettore con uno spinotto) Un elettrauto onesto e pratico, non dovrebbe chiedervi + di 20 euro. Quote Link to post Share on other sites
giangirm 0 Postato 20 Gennaio 2008 Report Share Postato 20 Gennaio 2008 ragazzi, ho cambiato con successo il quadro strumenti della mia uno seconda serie. Preso da una SX e montato su una S . Del quadro strumenti esistono varie versioni con fondo scala leggermente differente a seconda che sia una 45, 60, 70 ecc.. Smontare e collegare ai vecchi spinotti il nuovo quadro è abbastanza semplice... da sotto tirate via (è a pressione) il cavo del contachilometri e da davanti togliete le due viti torx. Scollegate i cablaggi (ricordatevi dove erano, ma che mi ricordi sono obbligati ognuno nel suo vano). Se avete solo la spia dell' acqua e non l' indicatore della temperatura, sarà necessario sostituire il vecchio bulbo (che dà solo segnale acceso/spento) con uno nuovo (costa pochi euro) che dia segnale variabile con la temperatura. Se non avete centraline elettroniche è un' operazione semplicssima che qualunque elettrauto sa fare. Se la macchina ha una centralina elettronica, il contagiri dovrebbe essere già predisposto. Viceversa, sarà necessario prendere il cavo dalla bobina (ce ne sono 4, provando a tirarli, uno entra nella guaina e muore subito, non è collegato a nulla; è lui che dovete portare con una prolunga al quadro, inserendolo nel connettore con uno spinotto) Un elettrauto onesto e pratico, non dovrebbe chiedervi + di 20 euro. integro con una foto: Quote Link to post Share on other sites
gio83 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 Salve ragazzi approfitto del post già aperto per porre la mia domanda, ieri ho comprato dal demolitore il quadro strumentazione della uno turbo d prima serie,era l'unico con contagiri che aveva, volevo sapere se posso installarlo nella mia uno 45 fire prima serie, premetto che nel mio quadro originale ho l'indicatore della benzina e della temperatura. Quote Link to post Share on other sites
ronnin 0 Postato 5 Febbraio 2008 Report Share Postato 5 Febbraio 2008 Sicuramente puoi montarlo, potrai abilitare il contagiri portando l'unico cavo interrotto dalla bobina... Sinceramente non credo però che potrai far funzionare gli altri indicatori, tipo pressione dell'olio perchè il motore della uno 45 non ha quei sensori... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora