VW GOLF IV 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 scherzavo ovviamente... Comunque questi cambi automatici non mi convincono...l'unico forse che vale è il DSG, solo per la presenza della doppia frizione... A me piace cambiare alla vecchia maniera e permettere al guidatore di dimostrare la sua abilita' anche nell'uso della leva e della frizione, oltre che al solo schiacciare il pedale dell'acceleratore...purtroppo si sta spingendo per questi cambi automatici, che non faranno altro, a mio modesto parere, che togliere piacere di guida alla gente... La vtr c2 è davvero penosa...la vtr della saxo, era molto piu' cattiva... Quote Link to post Share on other sites
Roby 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 Su certe auto di elevata cilindrata e potenza, però, la frizione è pesante e le partenze da fermo richiedono una certa sensibilità nel dosare frizione e acceleratore, il che può diventare stancante nel traffico, soprattutto in salita, e nell'uso quotidiano in genere...per questo molti scelgono il tiptronic, anche se toglie, è vero, un po' di piacere di guida, ma non sempre (vedi il Tiptronic S Porsche e l'SMG II Bmw). Ciao Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 Nessuno ti impedisce, però, di scalare in quinta o in quarta, se ci sta, e allora ciao C2... difatti il mio è un confronto di dati presumendo la 1er in sesta (che so, con un guidatore che non vuol cambiare marcia, per risparmio, pigrizia o altro) e la C2 in D. e poi nell'uso reale, magari in città, sono fortunatamente pochi coloro che si mettono a fare a gara e sverniciare 147 o povere innocenti A3. A me piace cambiare alla vecchia maniera e permettere al guidatore di dimostrare la sua abilita' anche nell'uso della leva e della frizione, oltre che al solo schiacciare il pedale dell'acceleratore...purtroppo si sta spingendo per questi cambi automatici, che non faranno altro, a mio modesto parere, che togliere piacere di guida alla gente... a chi lo dici.. nella guida sportiva poi è più divertente il manuale, si gestisce meglio la macchina, o se non meglio quantomeno a modo proprio! l'elettroattuato lo prenderei solo su vetture con una cavalleria elevata, per gestire meglio la potenza, visto che non sono un pilota. La vtr c2 è davvero penosa...la vtr della saxo, era molto piu' cattiva... la C2 VTR e la Saxo VTS non le ho provate ma sul piano dei dati tecnici, 2 sec in meno a favore della Saxo si devono proprio sentire.. Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 Hai ragione, normalmente sono pochi quelli che tirano...io con un "misero" 130 cv TDI, svernicio a destra e a manca...chiaro che se trovi quello con piu' cavalleria (esempio l'altra sera una S3), che si mette a tirare, non ce n'è...ma normalmente non trovo grossi "avversari"... Praticamente mi tiro tutti i giorni con mio fratello... Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 Puo' essere Roby... Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 7 Giugno 2004 Report Share Postato 7 Giugno 2004 con un "misero" 130 cv TDI, svernicio a destra e a manca... anche tu sei uno sverniciatore dunque! comunque capita un pò a tutti di tirare almeno una volta nella vita.. poi qui a Roma ti prende il nervoso dopo 5 minuti, e viene da fare un pò gli arroganti. addirittura una sera mi si è affiancata al semaforo una subaru impreza primo modello con uno scarico osceno che voleva fare a gara.. ma io dico.. eh! avessi avuto una Deltona potevo anche pensarci Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 La fortuna per noi torinesi, sta nell'avere ancora una citta' vivibile e circolabile...non è così per Milano e Roma, per esempio... "anche tu sei uno sverniciatore dunque! " Si si, ogni tanto mi piace fare del bricolage... Oltretutto con i diesel è consigliato ogni tanto sgasare a fondo tirando tutte le marce, per pulire un po' gli scarichi... Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 Oltretutto con i diesel è consigliato ogni tanto sgasare a fondo tirando tutte le marce, per pulire un po' gli scarichi... questa non la sapevo.. Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 Oltretutto è pure divertente...meglio di così!!! Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 la frizione è pesante e le partenze da fermo richiedono una certa sensibilità nel dosare frizione e acceleratore So che sui diesel adesso se non hai un cambio diverso dal manuale la frizione è a dir poco pesante, su quattroruote misuravano sforzi di 17/18kg addirittura. Non vorrei sapere come sta la gamba sinistra dopo una bella coda in autostrada! Ma perchè non equipaggiano le suddette auto con frizioni idrauliche servoassistite? La mia anche senza servoassistenza non sarebbe pesantissima, (provandola da fermo) ma con il sistema idraulico in funzione (motore acceso) è davvero moolto leggera. Se l'aveva quasi 10 anni fa la Thema un sistema del genere non vedo perchè non possano montarlo oggi? Non mi sembra nemmeno un dispositivo particolarmente costoso da progettare/produrre. Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 La mia frizione è leggera...ma bisogna anche tener conto che non ho una 120 d... Quote Link to post Share on other sites
Vegge 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 a fare i pignoli poi, a titolo d'esempio, la Ibiza Cupra TDI riprende (in sesta) 70/130 in 13 sec. (dati Seat) ed ha 330 nm, ovvero come la 120d (o ne ha 340? non ne sono sicuro).. avendo inoltre la Ibiza un peso minore della 1er... e la C2 1.6 VTR automatica in 11,9 sec. fermo restando che per valutare bene ci vorrebbe il confronto diretto Nessuno ti impedisce, però, di scalare in quinta o in quarta, se ci sta, e allora ciao C2... Ciao Credo sia una delle prime volte che sono daccordo al 100% con Roby! La ripresa misura il tempo che una vettura impiega a passare da una velocità ad un altra superiore (80-120/130) NELLA STESSA MARCIA! Paragonare la ripresa di una vettura con cambio automatico a quella di una con cambio manuale no ha senso. Non è una vera ripresa, perchè l'automatico scala! AGGIUNGO QUALCHE NUMERO PER PURO PARAGONE (tutte rigorosamente a benzina): Audi S4 2.7 Avant: 9,3 BMW M3 SMGII: 11,1 Alfa Romeo 156 GTA: 13,5 Mercedes C 200 Kompressor: 19,2.... Quote Link to post Share on other sites
Hywel 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 La ripresa misura il tempo che una vettura impiega a passare da una velocità ad un altra superiore (80-120/130) NELLA STESSA MARCIA! Paragonare la ripresa di una vettura con cambio automatico a quella di una con cambio manuale no ha senso. Non è una vera ripresa, perchè l'automatico scala! ma sono d'accordissimo con te sul fatto che non sia vera ripresa! ma è anche vero che, a parità di "manico" (a meno che non si sia piloti o collaudatori, o guidatori veramente molto smaliziati) una vettura automatica riprende velocità più rapidamente di un'altra di pari cilindrata ma col cambio manuale. Questo perchè l'automatico è più veloce nello scalare. Certo che se il guidatore della manuale sa il fatto suo scala più velocemente di un automatico (di quelli classici col convertitore di coppia, non di un elettroattuato), ma nell'uso reale non tutti siamo piloti (almeno io non lo sono ) e per disimpegnarsi nel traffico o per fare un sorpasso in maggiore sicurezza e velocità sostengo la superiorità del cambio automatico. quando parlavo di "ripresa" mi riferivo più a questo che all'esatto significato tecnico.. Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 1er, potrebbe interessarti... Sito web dedicato per la BMW Serie 1 che arriva a settembre in Italia 08-06-2004 S.Donato M.se - La BMW Serie 1 debutterà in Italia il prossimo 18 settembre, ma è già stata approntata la campagna di lancio, improntata ad una linea di marketing coerente con la novità, qual è questa compatta nella storia produttiva di BMW. Firmata dall'agenzia D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO, la campagna prevede spot sulla stampa quotidiana fino al prossimo 4 luglio, ma la nota di maggior caratterizzazione sta però nel sito Internet tutto italiano dedicato alla vettura.Il sito, www.onelikenoone.it, si pone come forum atipico e ispirato a cose tanto belle quanto inusuali, com'è l'inedita Serie 1 e trova il suo target di riferimento nei 35enni. Quote Link to post Share on other sites
nucarote 0 Postato 8 Giugno 2004 Report Share Postato 8 Giugno 2004 Stiamo parlando della svernicia Boxter per antonomasia!!!! Credo che i reparti carrozzeria dei centri di assistenza porsche saranno i maggiori clienti della 1r 120d dato che e la miglior svernicia boxter presente sul mercato. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora