Supertordo 0 Postato 12 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 12 Ottobre 2007 Grazie, andrò dal ferramenta Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 15 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 15 Ottobre 2007 Scusa Alfo, ma prima di combinare qualche casino tipo reazioni troppo energiche del miscuglio... cosa consigli: 1. aggiungere 2,5 millilitri di acetone per ogni litro di benzina precedentemente messa in una tanica e poi versare con imbuto nel serbatoio 2. aggiungere la benzina all'acetone e poi mettere nel serbatoio. (Ricordo che, ad esempio, cambia molto se aggiungi l'acido solforico all'acqua o fai l'operazione inversa ) Grazie Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 15 Ottobre 2007 Report Share Postato 15 Ottobre 2007 Non, non farti simili problemi: il vero problema dell'acetone è che è fortemente volatile, quindi bisogna si miscelarlo alla benzina per evitare che ne evapori una grossa percentuale prima di finire nel serbatoio, ma non è necessario fare quello che dici tu. Al limite basta versare il contenuto di acetone sufficente per i litri di benzina che intendi fare, in un litrotto di benza...giusto per rallentarne l'evaporazione mentre versi sto litrotto nel serbatoio; poi vai tranquillamente a fare rifornimento. O, se non vuoi romperti tenendoti in cantina qualche litro di benzina, puoi usare un siringone da 100 ml con un tubo inserito nel serbatoio e insufflarlo direttamente li dentro...ma una certa parte evapora comunque: sarebbe meglio miscelarlo prima a un pò di benza. Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 17 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 17 Ottobre 2007 Beh,intanto ho comprato l'acetone, 2,50 €, poi vediamo gli effetti, saluti a tutti e grazie Quote Link to post Share on other sites
SCarf75 0 Postato 17 Ottobre 2007 Report Share Postato 17 Ottobre 2007 ...Qui in Veneto ci mettiamo un po di prosecco, nel serbatoio...non aumenta gli ottani...ma la macchina s'ingallisce che è un piacere...Scherzi a parte, mettersi a fare i piccoli chimici, con liquidi altamente nocivi, volatili e tanto, tanto infiammabili, se non si ha una buona esperienza in materia, è più un rischio di farsi male, di rompere il motore, che di ottenere benefici di un certo peso...opinione personale. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 17 Ottobre 2007 Report Share Postato 17 Ottobre 2007 In questo caso è sufficente la medesima cautela che si userebbe adoperando l'acetone per sverniciare\verniciare....bisogna prestare quel minimo di cautela che tutti i lavori richiedono. Non deve fare chissà che reazioni chimiche, visto che la miscelazione acetone-benzina non è esotermica. Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 22 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 22 Ottobre 2007 Ho messo l'acetone puro in contenitore da 125 ml., sono andato al distributore dove ho versato il contenuto nel serbatoio con imbuto e gommetta e poi ho fatto il pieno (capacità totale 50 litri). Ho avuto l'mpressione di maggior brillantezza della macchina (Peugeot 206 1.1.); per i consumi chiederò a mio padre se è cambiato qualcosa . Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 22 Ottobre 2007 Report Share Postato 22 Ottobre 2007 Occhio all'effetto placebo: il miglioramento prestazionale, ammesso che ci sia, dovrebbe essere qualcosa di marginale e non credo di tale entità da esssere rilevabile "a sensazione". In ogni caso è sicuro che migliora la combustione (prove "oggettive" di verifica dei gas di scarico), e dovrebbe tenere pulito e scevro dall'umidità il sistema di alimentazione. Il discorso della riduzione dei consumi, poi, dovrebbe avvenire dopo alcuni km e la letteratura relativa li riporta in termini compresi tra il 5 e il 10%. Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 22 Ottobre 2007 Report Share Postato 22 Ottobre 2007 Vi posto un diagramma trovato su di un forum americano; la quantità ottimale è 2,3 cl ogni 10 litri di benzina. Io inizierò il test a fine pieno. Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 23 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 23 Ottobre 2007 Forse, secondo quanto ho sentito, si dovrà a un certo punto sostituire il filtro benzina e se sì, quando? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora