Giacomo 20 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Se puo' interessarti ho percorso circa 75000 km con Scenic il diesel 1.5 e per ora senza rogne. Consumi tra i 18 e 20 con un litro e confort notevole. Unica pecca soffre un po' d'estate quando azioni l'aria condizionata quasi al massimo. Per il resto la rifarei. Sono in questo forum per la nuova Clio gasata di mia moglie con un pacco di problemi. A saperlo prendevo la diesel anche per lei anche se la differenza in acquisto non era poca ... Bye bye Oggi devo andare a provare la diesel anche perchè non è possibile provare la versione a benzina :" (cito le testuali parole del concessionario) non si vendono più ormai quelle a benzina" e quindi è difficile pure provarla e ovvio che cambierà concessionario ma tutti i concessionari (anche di altre marche) vogliono vendermi un diesel ma perché secondo voi? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Oggi devo andare a provare la diesel anche perchè non è possibile provare la versione a benzina :" (cito le testuali parole del concessionario) non si vendono più ormai quelle a benzina" e quindi è difficile pure provarla e ovvio che cambierà concessionario ma tutti i concessionari (anche di altre marche) vogliono vendermi un diesel ma perché secondo voi? Ho notato anch'io la stessa cosa. Quando andai a vedere la Ford Focus C-Max la versione a benzina non me la nominaroro nemmeno, come non esistesse! Quando presi la Zafira e gli dissi che volevo il 1.8 benzina, il commesso sgranò gli occhi! Ma come, c'è un bel 1.9 CDTI con la potenza che vuoi Poi quando gli chiesi per l'impianto a GPL capì (per modo di dire)! Ancora un paio di volte tentò di convincermi per il diesel. Fabio Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Oggi devo andare a provare la diesel anche perchè non è possibile provare la versione a benzina :" (cito le testuali parole del concessionario) non si vendono più ormai quelle a benzina" e quindi è difficile pure provarla e ovvio che cambierà concessionario ma tutti i concessionari (anche di altre marche) vogliono vendermi un diesel ma perché secondo voi? Ho notato anch'io la stessa cosa. Quando andai a vedere la Ford Focus C-Max la versione a benzina non me la nominaroro nemmeno, come non esistesse! Quando presi la Zafira e gli dissi che volevo il 1.8 benzina, il commesso sgranò gli occhi! Ma come, c'è un bel 1.9 CDTI con la potenza che vuoi Poi quando gli chiesi per l'impianto a GPL capì (per modo di dire)! Ancora un paio di volte tentò di convincermi per il diesel. Fabio Con il diesel ci guadagnano di più, ma non sono obiettivi sulle reali necessità del cliente, tutti dicono che poi la posso rivendere più facilmente, ma io l'auto la tengo per molti anni, ho un opel astra 1400 dell' aprile 2000 con 56.000 km. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Ragazzi bisogna considerare che il gpl è ancora "una nicchia", se si escludono le utilitarie la stragrande maggioranza delle auto vendute è alimentata a gasolio. Per molti modelli le vendite sono oltre il 95% diesel! Probabilmente i concessionari spingono sui gasolioni perchè riescono ad averli in consegna prima o hanno margini maggiori... i benzina ormai sono una rarità (ma pare che le cose stiano cambiando con i nuovi turbo di piccola cilindrata). Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Oggi per un contrattempo non è stato possibile provare lil 1.5 diesel, ma il concessionario alla domanda come mai non si vendono vetture a benzine ha risposto:" Il futuro è nei diesel le case investono solo su di esse". Bho! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 5 Ottobre 2007 Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Considera che a volte (per la mia esperienza spesso) i venditori d'auto di auto non ci capiscono nulla. Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 5 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2007 La cosa non mi stupisce affatto quelli che che ho incontrato io consigliavano solo il diesel e sono circa sei tra le varie concessionarie e nessuno ha a avuto il benché minimo dubbio. Persino il mio meccanico di fiducia è per il diesel . Unica voce fuori dal coro il mio benzinaio classe A della mercdes a benzina. Quote Link to post Share on other sites
lelevt 0 Postato 9 Ottobre 2007 Report Share Postato 9 Ottobre 2007 ..mi dicono alcuni amici che è fermo non va perchè la macchina è pesante e mi consigòiano il diesel. Voi cosa ne pensate. Grazie. Guarda che il Diesel 1.5 è MENO potente del 1.6 benzina, quindi se la macchina è piantata lo è di più col Diesel. Forse la gente sente il motore che non va perchè cambiano le marce a 2000 g/min, ovvero regimi a cui il motore a benzina non ha neanche cominciato a spingere, mentre col Diesel lo senti spingere anche ai bassi regimi, ma è una sensazione dovuta all'utilizzo non corretto del motore a benzina. Non bisogna avere paura di salire col regime del motore, non aumentano i consumi! Se provi un auto col cambio automatico, noterai i cambi marcia a regimi MOLTO più alti di come la gente usa fare, e sono quelli i regimi corretti, impostati nel software di gestione del cambio. Per i km che fai poi il Diesel è assolutamente antieconomico. Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 9 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2007 Grazie anche a te per il tuo contributo .. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 9 Ottobre 2007 Report Share Postato 9 Ottobre 2007 Ehilà ginos, sei poi riuscito a provare la scenic? Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 10 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2007 Ehilà ginos, sei poi riuscito a provare la scenic? Devo andarci domani pomeriggio Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 12 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 12 Ottobre 2007 La macchina non ho potuto provarla perché non disponibile in compenso il rivenditore dandomi un appuntamento per non so quando mi ha proposto di acquistare una nissan QQ dato che eccezionalmente c'era lì un cliente...e poteva farla vedere perchè vanno a ruba...(mi sa devo cambiare concessionaria senza nulla togliere alla QQ bell' auto) Penso di provarla giovedì prossimo altrimenti mi oriento per la c- max plus Quote Link to post Share on other sites
kkhryss 0 Postato 13 Ottobre 2007 Report Share Postato 13 Ottobre 2007 Salve a tutti sono nuovo, ho un dubbio, come da titolo non so se sgelire,facendo pochissimi km (meno di 10.000 all 'anno) la versione benzina o quella diesel. Io sarei orentato sul benza ma mi dicono alcuni amici che è fermo non va perchè la macchina è pesante e mi consigòiano il diesel. Voi cosa ne pensate. Grazie. Ciao a mio parere faresti meglio ad optare per il diesel per più motivi. Il primo la rivendibilità, il secondo i consumi (è vero che fai 10.000 km all'anno) prova a pensare se ti capita mai di rinunciare a un bel giro in'auto a causa dei consumi, tipo la scampagnata del week-end ecc...., e per ultimo le prestazioni, un turbo diesel si apprezza moltissimo per il tiro a bassi giri, in montagna poi è tutto un'altro viaggiare Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 14 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 14 Ottobre 2007 Ho sentito che il diesel soffre di un difetto alla pompa d'iniezione della bosch( Praticamente si rompe spesso e ti lascia a piedi) , mi sapreste dire qualcosa in merito se per caso è stato risolto? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
lelevt 0 Postato 17 Ottobre 2007 Report Share Postato 17 Ottobre 2007 Ciao a mio parere faresti meglio ad optare per il diesel per più motivi. Il primo la rivendibilità, il secondo i consumi (è vero che fai 10.000 km all'anno) prova a pensare se ti capita mai di rinunciare a un bel giro in'auto a causa dei consumi, tipo la scampagnata del week-end ecc...., e per ultimo le prestazioni, un turbo diesel si apprezza moltissimo per il tiro a bassi giri, in montagna poi è tutto un'altro viaggiare Non sono d'accordo, i consumi sul Diesel sono inferiori ma non in maniera impressionante. Il Diesel poi costa di più come mantenimento, per questo il vantaggio che hai sui consumi sotto un certo chilometraggio annuo viene annullato dai maggiori costi di mantenimento/manutenzione. Per le prestazioni, a parità di potenza in CV NON POSSONO esserci differenze prestazionali, quello che cambia un po' è la distrubuzione della potenza ai vari regimi ma non è determinante, basta saperlo usare un motore, ovvero farlo girare ai regimi giusti, e in montagna o dove vuoi tu quello che conta sono i CV. Come ho già detto molte persone usano i motori a regimi troppo bassi, per questo motivo i benzina li sentono "mosci" rispetto ai Diesel che spingono ai bassi grazie al turbo, ma basta aggiungere 1000 g/min al benzina (che per natura gira più veloce) e il risultato DEVE essere il medesimo se la potenza massima è la stessa Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora