Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Salve a tutti sono nuovo, ho un dubbio, come da titolo non so se sgelire,facendo pochissimi km (meno di 10.000 all 'anno) la versione benzina o quella diesel. Io sarei orentato sul benza ma mi dicono alcuni amici che è fermo non va perchè la macchina è pesante e mi consigòiano il diesel. Voi cosa ne pensate. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Salve a tutti sono nuovo, ho un dubbio, come da titolo non so se sgelire,facendo pochissimi km (meno di 10.000 all 'anno) la versione benzina o quella diesel. Io sarei orentato sul benza ma mi dicono alcuni amici che è fermo non va perchè la macchina è pesante e mi consigòiano il diesel. Voi cosa ne pensate. Grazie. Se hai intenzione di tenere l'auto molti anni, con quella percorrenza prenderei il benzina! Tieni presente le normative anti-inquinamento, quando verrà l'euro N potrai mettere il gas e viaggiare indisturbato! Fabio Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Se hai intenzione di tenere l'auto molti anni, con quella percorrenza prenderei il benzina! Tieni presente le normative anti-inquinamento, quando verrà l'euro N potrai mettere il gas e viaggiare indisturbato! Fabio Grazie per la risposta ma sul fatto che la macchina a benzina non vada bene a causa della sua pesantezza cosa mi dici? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Grazie per la risposta ma sul fatto che la macchina a benzina non vada bene a causa della sua pesantezza cosa mi dici? Secondo me anche col 1.5 cdi non ti credere di fare miracoli! Quanti cavalli hanno relativamente? Fabio Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Secondo me anche col 1.5 cdi non ti credere di fare miracoli! Quanti cavalli hanno relativamente? Fabio 106 la D e 112 la Benzina Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Grazie per la risposta ma sul fatto che la macchina a benzina non vada bene a causa della sua pesantezza cosa mi dici? Secondo me anche col 1.5 cdi non ti credere di fare miracoli! Quanti cavalli hanno relativamente? Fabio 106 la D e 112 la Benzina Secondo me, esclusa la maggiore coppia ai bassi regimi che ha il diesel, le potenze sono sovrapponibili. Ripeto, io sceglierei il benzina da poter gasare alla bisogna Fabio Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Grazie tante per l'aiuto credo che mi orienterò per il benza anche se piantato Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Non la fanno con un benzina un po' più brioso? Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Non la fanno con un benzina un po' più brioso? azz ma sta proprio ferma sta macchina!! poi si passa al 2000 con 134 cv troppo per le mie possibilità. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Non la fanno con un benzina un po' più brioso? azz ma sta proprio ferma sta macchina!! poi si passa al 2000 con 134 cv troppo per le mie possibilità. Purtroppo la coppia del 1.6 è pochina, e si sente soprattutto nella guida normale di tutti i giorni. Forse il turbodiesel, senza renderla veloce, potrebbe darle quel poco di agilità che nel traffico aiuta (le prestazioni guidando "al massimo" sono uguali o quasi, ma la coppia del diesel è di molto superiore). Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Non la fanno con un benzina un po' più brioso? azz ma sta proprio ferma sta macchina!! poi si passa al 2000 con 134 cv troppo per le mie possibilità. Purtroppo la coppia del 1.6 è pochina, e si sente soprattutto nella guida normale di tutti i giorni. Forse il turbodiesel, senza renderla veloce, potrebbe darle quel poco di agilità che nel traffico aiuta (le prestazioni guidando "al massimo" sono uguali o quasi, ma la coppia del diesel è di molto superiore). Sono sempre più confuso, ma il 1.5 diesel non ha il turbo, non sono un esperto questo lo avrete capito e non vorrei sbagliare acquisto. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Ginos, tutti i recenti diesel sono turbo. La turbina fa si che questi motori dispongano di molta coppia, ovvero quella che serve nella guida normale, quando non si tirano molto le marce. La differenza si sente in particolare sullo spunto da fermo, sulla marcia a pieno carico ed in salita, o mentre sorpassi... tutte situazioni in cui la guida di un moderno turbodiesel a volte è più rilassante rispetto a quella di un benzina perchè non richiede di manovrare il cambio per avere spunto. La cosa migliore se non sei esperto (ma lo fa anche chi è esperto ) è andare in un grande concessionario e chiedere di provare l'auto (con il motore che "ti ispira" di più) prima di comprarla. Questo è l'unico modo per capire se effettivamente il 1.6 benzina è lento come dicono (potrebbe esserlo per altri e per te no), o se il 1.5 a gasolio ti garba maggiormente. Quote Link to post Share on other sites
Giacomo 20 0 Postato 2 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Ginos, tutti i recenti diesel sono turbo. La turbina fa si che questi motori dispongano di molta coppia, ovvero quella che serve nella guida normale, quando non si tirano molto le marce. La differenza si sente in particolare sullo spunto da fermo, sulla marcia a pieno carico ed in salita, o mentre sorpassi... tutte situazioni in cui la guida di un moderno turbodiesel a volte è più rilassante rispetto a quella di un benzina perchè non richiede di manovrare il cambio per avere spunto. La cosa migliore se non sei esperto (ma lo fa anche chi è esperto ) è andare in un grande concessionario e chiedere di provare l'auto (con il motore che "ti ispira" di più) prima di comprarla. Questo è l'unico modo per capire se effettivamente il 1.6 benzina è lento come dicono (potrebbe esserlo per altri e per te no), o se il 1.5 a gasolio ti garba maggiormente. Grazie farò come dici. Quote Link to post Share on other sites
griago 0 Postato 3 Ottobre 2007 Report Share Postato 3 Ottobre 2007 Io ho preso direttamente la versione GPL (che di fatto è la 1.6 benzina appositamente modificata) e devo dire che mi trovo benissimo. Chiaramente non sono esigente in fatto di prestazioni, ma ti assicuro che la silenziosità ed il comfort sono notevoli. Quote Link to post Share on other sites
seisul 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Se puo' interessarti ho percorso circa 75000 km con Scenic il diesel 1.5 e per ora senza rogne. Consumi tra i 18 e 20 con un litro e confort notevole. Unica pecca soffre un po' d'estate quando azioni l'aria condizionata quasi al massimo. Per il resto la rifarei. Sono in questo forum per la nuova Clio gasata di mia moglie con un pacco di problemi. A saperlo prendevo la diesel anche per lei anche se la differenza in acquisto non era poca ... Bye bye Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora