banzai 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Alfone non provocare perchè va a finire che ci penso seriamente Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Allora, scusate se sono mancato per un po ma ero preso nei miei giri per capire... Conclusioni: 1- L'impianto che mi hanno consigliato 3 installatori è un impianto fasato ad ignezione gassosa, anche se poi tutti mi hanno lasciato dicendomi che per essere piu precisi dovrebbero vedere il veicolo (ora sto informandomi di cosa significa nel dettaglio) 2- Ho fatto un sogno strano, vi racconto: mi sono sognato di mettere la ruota di scorta o il ruotino sul portello del bagagliaio modi jeep, per non privarmi di nemmeno un cm del bagagliaio. Cosa ne pensate del consiglio degl'impiantisti? E secondo voi c'è un briciolo di fattibilità e praticità nel mettere la ruota di scorta agganciata al bagagliaio? E questo mi comporterà collaudi e etc.? ps. Project, non è che vendi la tua di multipla? se lo fai batti un colpo Mi spiace, ma la terrò ancora un paio di anni, aspetto la nuova Multipla (magari 1.4 Tjet a metano). Relativamente alla ruota di scorta, le auto che ce l'hanno sul portellone sono con l'apertura da sinistra verso destra e non dal basso verso l'alto. Con il peso della ruota non rimarrebbe più aperto il portellone. Se sei veramente interessato, potrei fare una serie di foto di come va posizionata la ruota sotto il pianale. Farcela stare non è difficile, ci vuole solo un po di pazienza. Io il lavoro l'ho fatto da me, anche perchè devi prendere tutte le misure prima di smontare l'argano e i vari supporti dalla posizione originale. Certo ci vuole il ponte ed un minimo di attrezzatura, ma non è difficile. Ciao Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Allora, scusate se sono mancato per un po ma ero preso nei miei giri per capire... Conclusioni: 1- L'impianto che mi hanno consigliato 3 installatori è un impianto fasato ad ignezione gassosa, anche se poi tutti mi hanno lasciato dicendomi che per essere piu precisi dovrebbero vedere il veicolo (ora sto informandomi di cosa significa nel dettaglio) 2- Ho fatto un sogno strano, vi racconto: mi sono sognato di mettere la ruota di scorta o il ruotino sul portello del bagagliaio modi jeep, per non privarmi di nemmeno un cm del bagagliaio. Cosa ne pensate del consiglio degl'impiantisti? E secondo voi c'è un briciolo di fattibilità e praticità nel mettere la ruota di scorta agganciata al bagagliaio? E questo mi comporterà collaudi e etc.? ps. Project, non è che vendi la tua di multipla? se lo fai batti un colpo mio zio aveva un fiorino con la bombola del gpl sul tetto ... forse puoi fare cosi!! Facevano così per gli impianti a gas nelle Multipla anni 60-70... Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Ciao project mi stupisce la tua cortesia, sarei lieto di vedere la tua soluzione con la ruota di scorta, effettivamente non ho propio valutato il fatto che prima o poi dovrò aprire il portellone , ho fatto come quell'ingegnere a sidney che ha progettato lo stadio olimpico e poi è venuto giù il tetto perchè non ha calcolato che poteva piovere -------- A parte tutto vi aggiorno della situazione: La Multipla è del 2/1999 e mi ha assicurato il venditore che ha lo spazio nel pianale per le bombole, ma mi ha anche detto che quella è una predisposizione per il metano e che se vorrei trasformarla a metano poi dovrei far spostare il serbatoio della benzina , ora io non capisco una mazza di queste cose, ma a voi risultano? E poi, se c'è la predisposizione delle bombole per il metano, ci posso infilare sotto il pianale delle bombole cilindriche per il gpl? Grazie ancora per la pazienza nel ripondermi Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Del '99? se non ricordo male le prime multipla avevano le sedi valvole troppo "tenere" per essere gasate e persino le bipower ebbero problemi con la testata.. Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Ciao alfo, se non erro questi problemi erano attribuiti solo alle bipower prima versione, non ho avuto conferme se si estendono anche su tutte le versioni della prima serie. Comunque mi informerò, anche se project l'ha impiantata e gli va bene e girando su google non ho trovato nulla del genere... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 5 Ottobre 2007 Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Ciao project mi stupisce la tua cortesia, sarei lieto di vedere la tua soluzione con la ruota di scorta, effettivamente non ho propio valutato il fatto che prima o poi dovrò aprire il portellone , ho fatto come quell'ingegnere a sidney che ha progettato lo stadio olimpico e poi è venuto giù il tetto perchè non ha calcolato che poteva piovere -------- A parte tutto vi aggiorno della situazione: La Multipla è del 2/1999 e mi ha assicurato il venditore che ha lo spazio nel pianale per le bombole, ma mi ha anche detto che quella è una predisposizione per il metano e che se vorrei trasformarla a metano poi dovrei far spostare il serbatoio della benzina , ora io non capisco una mazza di queste cose, ma a voi risultano? E poi, se c'è la predisposizione delle bombole per il metano, ci posso infilare sotto il pianale delle bombole cilindriche per il gpl? Grazie ancora per la pazienza nel ripondermi Il pianale della versione a metano è diverso dalle altre, sia benzina che diesel. Ha un serbatoio diverso ed anche la marmitta passa da tutt’altra parte. Questo proprio per dare tutto lo spazio possibile alle ben 4 bombole di metano che ci stanno (solo) sulla Bipower. Ti assicuro che prima di mettere la bombola al posto della ruota di scorta ho fatto 1000 prove per vedere se ci stavano da qualche altra parte; ero disposto anche a metterne 2 più piccole, ma alla fine l’unica soluzione decente fu di mettere il toroidale. Fortunatamente sono riuscito a farci stare la ruota di scorta sotto. Per le sedi valvole, la mia è di Marzo 1999. Vai tranquillo (con il flashlube) il problema era solo sulle bipower se venivano usate prevalentemente in autostrada. Pensa che sulle Marea con lo stesso motore non ci fu alcun problema!!! Piuttosto, prima di acquistare un usato con 100.000 fai tutte le verifiche del caso, compresa una visitina da un carrozziere....non si sa mai. Verifica anche la convergenza, l’usura dischi freni, il funzionamento del clima ecc.ecc. Inoltre se riesci a farla attaccare al tester, è possibile vedere in centralina i reali chilometri percorsi. PS:Io sono di Brescia, tu di dove sei? Ciao Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 5 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Io sono della provincia di Matera, leggermente un po più a sud di Brescia, cmq sia dall'intervento che hai fatto non ho speranze di occupare quegli spazi vuoti sotto il pianale, ma una cosa non mi è chiara: quando dici Fortunatamente sono riuscito a farci stare la ruota di scorta sotto, intendi dire che hai messo il serbatoio tiroidale ed in più nello stesso posto hai messo il ruotino? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 5 Ottobre 2007 Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Io sono della provincia di Matera, leggermente un po più a sud di Brescia, cmq sia dall'intervento che hai fatto non ho speranze di occupare quegli spazi vuoti sotto il pianale, ma una cosa non mi è chiara: quando dici Fortunatamente sono riuscito a farci stare la ruota di scorta sotto, intendi dire che hai messo il serbatoio tiroidale ed in più nello stesso posto hai messo il ruotino? Al posto della ruota di scorta ho messo il serbatoio toroidale, mentre tutto il sistema ad argano che serve per far scendere e salire la ruota stessa l’ho spostato sotto il pianale all’altezza del passeggero. Praticamente sotto i tappetino del passeggero ho un piccolo tappo che copre una vite. Con la chiave delle ruote la svito e sotto l’auto, piano piano scende il ruotino di scorta che poi va sganciato dal cavo; qualcosa tipo canna da pesca e relativo mulinello. E’ lo stesso sistema che hai di serie, solo che la vite la trovi nel bagagliaio e la ruota la sfili da dietro l’auto Ciao Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 5 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Che dire..... diabolico anche se a dire il vero lo immagino solo, perchè non avendo sotto mano la macchina non ho ben persente come è strutturata... Adesso dò un po di numeri: Tartarini sequenziale fasato ad ignezione gassosa con serbatoio tiroidale (non mi ha specificato i L.) 1500 €uri BRC sequenziale fasato ad ignezione gassosa (non ho capito bene se con o senza sebatoio) 1800 €uri L'installatore Tartarini è anche distributore ufficiale e mi ha assicurato che ne hanno gasate già svariate di Multiple e nessuna ha dato problemi L'installatore BRC non è distributore e non mi ha parlato di altre gasature su Multipla, oltre ad avre un prezzo meno conveniente sul Tartarini L'ultimo installatore rimastomi in zona lo contatto domani e vi faccio sapere prezzi e quale impianto mi propone. ps. Ragazzi, aiutatemi sulla scelta dell'impianto perchè "sembrava" una cosa più semplice..... Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 7 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 7 Ottobre 2007 Ciao ragazzi, spero che il fine settimana sia andato bene... ho contattato l'ultimo installatore della zona e mi ha proposto anche lui un tartarini a 1400 € Ora, qual'è la scelta più giusta? L'impiantista Tartarini mi ha detto che gli impianti gpl e metano che monta la fiat sono tartarini Mentre sugl'impianti BRC ho letto in qualche forum che vanno meglio dei tartarini e che addirittura alcune auto aumentano la loro resa Km/L Voi cosa ne pensate? ps. Project, se ti è possibile, aspetto con ansia le foto della sistemazione ruotino Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 10 Ottobre 2007 Report Share Postato 10 Ottobre 2007 Questa settimana proprio non riesco a fare le foto (moglie e bimba malate!!!!) Vedo per settimana prossima. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 10 Ottobre 2007 Report Share Postato 10 Ottobre 2007 Ciao ragazzi, spero che il fine settimana sia andato bene... ho contattato l'ultimo installatore della zona e mi ha proposto anche lui un tartarini a 1400 € Ora, qual'è la scelta più giusta? L'impiantista Tartarini mi ha detto che gli impianti gpl e metano che monta la fiat sono tartarini Mentre sugl'impianti BRC ho letto in qualche forum che vanno meglio dei tartarini e che addirittura alcune auto aumentano la loro resa Km/L Voi cosa ne pensate? ps. Project, se ti è possibile, aspetto con ansia le foto della sistemazione ruotino io andrei sul sicuro... BRC Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 16 Ottobre 2007 Report Share Postato 16 Ottobre 2007 Ogni promessa è debito! All’ indirizzo http://foto.webalice.it/marcoluc26 trovi le foto della ruota di scorta sotto al pianale della Multipla. Tieni presente che la gomma è misura 115/70 15 cioè un poco più piccola di quella originale (il cerchio è invece lo stesso). E’ necessario prolungare la lamiera vicino al catalizzatore per proteggere la gomma dal calore. I supporti che vedi nelle foto sono stati piegati a misura, al fine di avere tutto sullo stesso piano. Il supporto principale (argano) va fissato alla carrozzeria con viti molto robuste e grosse rondelle ed anche i supporti laterali (che ho rivettato) devono essere piuttosto rigidi...la sicurezza non è mai troppa. Ciao e buon lavoro Quote Link to post Share on other sites
banzai 0 Postato 16 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 16 Ottobre 2007 Casipita, lavoro di alta ingegneria, complimenti veramente, io invece mi sono incartato, il rivenditore non ha più ritirato il veicolo blaterandomi il fatto che gli sloveni stanno rovinando il mercato in quando ritirano tutto quello che assomigli ad un'auto... e di conseguenza è iniziata una girandola di offerte che non mi aspettavo, tipo scenic , zafira etc., poi oggi ripasso e cerca di rifilarmi una Multipla 1.9 jtd 105 cv dicendomi che i costi tra carburante e manutenzione si avvicinano moltissimo ad una Multipla gasata e in più dalla sua c'è il fatto che i motori sono più resistenti e hanno bisogno di meno manutenzione rispetto al gas... io francamente non ho risposto perchè non ho nessuna cognizione di meccanica ed inoltre non si può ribatte ad uno che cerca di rifilarti un'auto; infine ha concluso dicendomi che devo calcolare bene quanti km faccio all'anno e su quella base devo sceglere se gasare o meno una macchina. Io effettivamente avevo trascurato questo aspetto, in teoria io dovrei fare con quest'auto circa 14000 km annui e dovrei contare sulla sua affidabilità almeno 5-6 anni voi cosa pensate a riguardo? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora