quadrifoglio verde 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 Secondo voi, disattivando l'asr dell'alfa in generale si guadagna qualcosa in prestazioni in termini di velocità e potenza? Quote Link to post Share on other sites
SCarf75 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 Anzi, il contrario, l'ASR con condizioni di asfalto asciutto e pneumatici con buona aderenza, le migliora, tant'è che sia in formula 1 che nel moto gp, viene usato, proprio per migliorare le prestazioni, così il pilota può dare gas, senza preoccuparsi di gestire la perdita di aderenza (in pratica quando sgommi, oltre che buttare soldi di gomme e frizione, perdi secondi di accelerazione). L'ASR ti garantisce anche di migliorare le prestazioni su fondi viscidi e bagnati, dove staresti lì fermo a frullare le gomme sull'asfalto. Sui diesel è ancora più utile, avendo molta coppia e subito pronta è più facile slittare. Solo su partenze da neve, fango o sabbia, meglio disinserirlo...O non parti più! Quote Link to post Share on other sites
quadrifoglio verde 0 Postato 28 Settembre 2007 Author Report Share Postato 28 Settembre 2007 Grazie! effettivamente hai proprio ragione! però sai com'è giravanovoci di corridoio Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 Secondo voi, disattivando l'asr dell'alfa in generale si guadagna qualcosa in prestazioni in termini di velocità e potenza? No, servono solo per evitare che l'auto ti sfugga di mano.. anche se per imparare a guidare seriamente l'ideale sarebbe non averli inseriti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora