raffnardi 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Dello sporco nero nei cilindretti del rail, che mi dite??? per caso fai rifornimento sempre costantemente allo stesso distributore? no no...in genere mi rifornisco da tre diversi distributori: tanto per non fare pubblicità....AGIP-API-TAMOIL Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 INSOMMA..... che gli devo fare al mia piccola Y???? AUTOGASTWIN....pensavo che almeno tu, per la mitica fama che hai, mi avessi dato consigli più pratici...non solo quello di cambiare istallatore!! Allora: l'impianto sapete qual'è, i sintomi sono strappi del motore in accelerazione, il motore non tiene il minimo e a freddo il motore non riesce a passare da benzina a gpl (si spegne!)....ora tocca a Voi esperti darmi la cura.... ...avanti... Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Ciao, vai al distributore del metano di Ascoli Piceno, nell'officina all'interno cerca di Cocci Guido, lui potrebbe fare il miracolo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 4 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2007 non mi sta vicinissimo ma proverò... ...ma perchè....è un problema di messa a punto??? e di che tipo??? Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Ciao, vedi, sul tuo impianto vi sono alcune cosine abbastanza "non" a posto. Le tubazioni dal reil al collettore sono lunghe, quindi lo spegnimento su quel tipo di vettura è molto facile in queste condizioni, quando si pulisce il reil, si devono riportare a misura gli otturatori, controllare che gli OR siano integri, nel caso sostituirli, problema sicuramente degli strappi, gli OR nei valtek funzionano da traferro e se sono consumati o schiacciati molto il pistone tocca la battuta di arresto e non vi è un rilascio immediato per effetto del magnetismo che rimane sulla battuta e quindi il dosaggio non è preciso come dovrebbe. Sono solo piccole cose, che se prese alla leggera portano a piccoli problemi che se sommati assieme, rompono le scatole, sicuramento non permettono una taratura precisa e su un motore "piccolo" creano problemi grandi. Mi dispiace che non sio vicino a te, in gamba da quelle parti non mi viene in mente nessun altro. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 x Quote Link to post Share on other sites
Puntino 0 Postato 5 Ottobre 2007 Report Share Postato 5 Ottobre 2007 hai gli iniettori piu' merdosi del mondo e i tubicini troppo lunghi chiedi che ti siano sostituiti con quelli nuovi e digli di accorciare i tubicini Nuovi cosa ? Guarda che gli iniettori nuovi sono questi... o tu hai delle informazioni segrete ??? Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 5 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2007 Ciao, vedi, sul tuo impianto vi sono alcune cosine abbastanza "non" a posto. Le tubazioni dal reil al collettore sono lunghe, quindi lo spegnimento su quel tipo di vettura è molto facile in queste condizioni, quando si pulisce il reil, si devono riportare a misura gli otturatori, controllare che gli OR siano integri, nel caso sostituirli, problema sicuramente degli strappi, gli OR nei valtek funzionano da traferro e se sono consumati o schiacciati molto il pistone tocca la battuta di arresto e non vi è un rilascio immediato per effetto del magnetismo che rimane sulla battuta e quindi il dosaggio non è preciso come dovrebbe. Sono solo piccole cose, che se prese alla leggera portano a piccoli problemi che se sommati assieme, rompono le scatole, sicuramento non permettono una taratura precisa e su un motore "piccolo" creano problemi grandi. Mi dispiace che non sio vicino a te, in gamba da quelle parti non mi viene in mente nessun altro. Ciao Grazie kri kri....ma avrei alcune domande: 1) le tubazioni dal rail al collettore quanto dovrebbero essere lunghe per funzionare al meglio? 2) riportare a misura gli otturatori è un'oprazione che posso fare da solo? 3) sostituire gli OR è un'oprazione che posso fare da solo? 4) ci sono istruzioni per le operazioni 2) e 3)? 5) posso pulire il rail da solo? come? Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 8 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2007 Allora...niente risposte???? la mia piccola Y ancora borbotta!!!! Attendo..... Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 8 Ottobre 2007 Report Share Postato 8 Ottobre 2007 Allora...niente risposte???? la mia piccola Y ancora borbotta!!!! Attendo..... Raffaele, se gli amici non ti hanno dato altre indicazioni e' perche' e' praticamente impossibile, spiegarti a distanza, come riparare la macchina. Senza contare che non hai gli strumenti per fare la mappatura una volta sistemato l'impianto. Non perderti in chiacchere' e fattela una capatina dall'installatore indicatoti da KRIKRI. Almeno risolvi una volta E PER SEMPRE, quest'epopea. Saluti GASATI Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 8 Ottobre 2007 Report Share Postato 8 Ottobre 2007 x ma...che è successo ad Alfone? Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 9 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2007 Va bene....proverò con il consiglio di kri kri...cmq per adesso....vorrei ringraziarvi tutti per l'aiuto....scusandomi ancora se all'inizio sono stato un pò irruento....specialmente con monellaccio....appena posso vado dall'istallatore e vi farò sapere.... ..per adesso..ciao a tutti!!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 9 Ottobre 2007 Report Share Postato 9 Ottobre 2007 Va bene....proverò con il consiglio di kri kri...cmq per adesso....vorrei ringraziarvi tutti per l'aiuto....scusandomi ancora se all'inizio sono stato un pò irruento....specialmente con monellaccio....appena posso vado dall'istallatore e vi farò sapere.... ..per adesso..ciao a tutti!!! ti auguro di tornare presto, con altrettanta irruenza, a dirci che è tutto a posto e che sei gasato e felice Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 30 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 30 Ottobre 2007 Con il mio meccanico, veramente onesto e affidabile, siamo arrivati ad un compromesso......saluto tutti voi amici del gpl e entro nella grande famiglia dei metanauti!! passo al metano ad un prezzo vantaggiosissimo.... Cmq ci temgo a dire che se tutti i miei meccanici fossero come il mio....tutti noi saremmo meno incazzati e più soddisfatti! Tutti commettiamo degli errori.....l'importante è non scappare ed essere presenti e affidabili....il mio meccanico mi ha sempre assistito nei momenti critici anche rimettendoci di suo, sia economicamente che in termini di tempo....lo ringrazio anche se credo che non leggerà mai questo topic!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora