Jump to content

Post consigliati

su su amici, calma......

Che sono questi modi....

 

Si dice a NAPOLI

Il sazio non crede al digiuno......

 

Credo sia semplice da interpretare:

 

chi ha la macchina che va bene, e' in pace con se stesso e con il mondo.....

chi ha la macchina che va male, gli girano specialmente se va male da 4 anni.....dopo aver pagato un botto.

Però non e' che prendertela con monellaccio, ti risolve qualcosa.

Anzi potrebbe costarti un'ammonizione dallo staff, per altro giusta visto che non bisogna rispondere male sul forum, e ci dovrebbe essere uno spirito di amicizia tra gli iscritti, per la comune passione verso il GPL.

 

Monellaccio e' stato solo realista......seppure poco graditoti nella "forma",

ed anche tu, dovresti un attimino fermarti e prendere coscienza del tuo problema,

valutando se e quale soluzione adottare.Visto che una soluzione c'è sempre,

bisogna solo vedere se a te convenga o meno.

 

Dopo 4 anni, la via legale e' da evitare perche' non approderesti a nulla.

 

Io credo dovresti parlarne con l'installatore e vedere se riesce a venirti in contro...

del resto si tratterebbe di cambiare solo il kit anteriore.

Ovviamente buttando via riduttore, centralina, iniettori e cablaggi vari,

insomma TUTTO il vecchio impianto anteriore.

 

Ti ripeto, non cambiare niente del tuo impianto attuale, cerca solo una soluzione di compromesso....

Il problema e' che questo compromesso non credo ti costi 200 euro, visto che il kit sequenziale anteriore e la relativa manodopera, difficilmente viene meno di 1000/1200 Euro ad essere ottimisti.

(poi dipende dalle zone d'italia).

 

Quanto all'aspirato, potresti anche montarlo e riasparmiare, ma sarebbe un risparmio relativo, se hai il sequenziale resta a sequenziale...anche per un discorso di logica.

 

Del resto visto che un pò di chilometri li hai fatti, e se l'installatore non t'ha spennato soldi fuori dalla garanzia, l'impianto si può considerare piu' che ammortizzato.

Visto che mediamente un impianto si ammortizza in 30/40 mila km.

 

Prendila con filosofia, chessò fa finta d'aver subito una rapina e sostituiscilo,

sempre che tu abbia intenzione di tenerti la macchina per farci moooolti altri km.....

cosi da ammortizzare il nuovo impianto e poi iniziare di nuovo a risparmiare.

 

Se invece hai in procinto nel breve-medio termine di cambiare la macchina,

tienila cosi e magari la dai dentro cosi' com'è quando andrai a prenderne un'altra.

L'impianto lo hai ammortizzato, la Y mantiene un buon valore, ci metti una pietra sopra e AMEN

 

 

A te le considerazioni....

 

Saluti ed in bocca al lupo a te e alla macchina :)

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 73
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Chiedo scusa a Monellaccio per la mia risposta irruenta....

....ripeto vorrei con i vostri consigli risolvere il mio problema....e basta!

 

Allora:

 

1- impianto tradizionale gpl abbiamo detto che è meglio di no!

2- se mi cambia il riduttore mettendomi quello a doppia culla dei motori turbo, che ne dite??

3- di tutto il kit anteriore che ho devo buttare tutto?? che cavolo...non si potrebbe salvare la centralina e gli iniettori....magari potrei cambiare il rail e il riduttore...che ne dite?

Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa a Monellaccio per la mia risposta irruenta....

....ripeto vorrei con i vostri consigli risolvere il mio problema....e basta!

 

Allora:

 

1- impianto tradizionale gpl abbiamo detto che è meglio di no!

2- se mi cambia il riduttore mettendomi quello a doppia culla dei motori turbo, che ne dite??

3- di tutto il kit anteriore che ho devo buttare tutto?? che cavolo...non si potrebbe salvare la centralina e gli iniettori....magari potrei cambiare il rail e il riduttore...che ne dite?

 

guarda che proprio centralina e iniettori sono il problema del tuo impianto.

Il rail ed il riduttore oltre a costare 2 soldi(rispetto a tutto il kit), di per se non sono un grande problema.

Potresti anche installare il riduttore d'un ferrari ma sprecheresti danaro inutile, ed e' un peccato

Link to post
Share on other sites

 

 

Lo capisci monellaccio che con quelle parole che scrivi non mi ci pulisco nemmeno il c...?? non so come dirtelo più semplicemente, se ancora non lo capisci....io devo risolvere il problema...se non hai consigli utili da darmi non continuare ad ingrassare questo topic con inutili affermazioni da parrucchieria....NON MI SERVONO A NIENTE E NON HO TEMPO DA PERDERE!!!!!

 

 

con cosa tu ti pulisca il deretano non son problemi miei, ma arrivare qui a fare certe piazzate INVECE DI FARLE A CHI X IL DERETANO TI CI HA PRESO X 4 ANNI lo trovo enormemente fuori luogo, come trovo assurdo "svegliarsi" dopo 4 anni ed oltre 100mila km percorsi e pensare che la fata turchina ti risolva l'ambaradam!!! ed è oltremodo fuori luogo il tuo "pretendere" chissà che gran risposta....

 

 

tempo ne hai perso TROPPO, ancora 2 minuti, su un forum dove si discute e ciascuno posta le considerazioni che crede non mi sembra chissà che...

 

 

ad ogni modo buona fortuna

Link to post
Share on other sites

 

 

Lo capisci monellaccio che con quelle parole che scrivi non mi ci pulisco nemmeno il c...?? non so come dirtelo più semplicemente, se ancora non lo capisci....io devo risolvere il problema...se non hai consigli utili da darmi non continuare ad ingrassare questo topic con inutili affermazioni da parrucchieria....NON MI SERVONO A NIENTE E NON HO TEMPO DA PERDERE!!!!!

 

 

con cosa tu ti pulisca il deretano non son problemi miei, ma arrivare qui a fare certe piazzate INVECE DI FARLE A CHI X IL DERETANO TI CI HA PRESO X 4 ANNI lo trovo enormemente fuori luogo, come trovo assurdo "svegliarsi" dopo 4 anni ed oltre 100mila km percorsi e pensare che la fata turchina ti risolva l'ambaradam!!! ed è oltremodo fuori luogo il tuo "pretendere" chissà che gran risposta....

 

 

tempo ne hai perso TROPPO, ancora 2 minuti, su un forum dove si discute e ciascuno posta le considerazioni che crede non mi sembra chissà che...

 

 

ad ogni modo buona fortuna

 

Vabbè...io ho chiesto scusa per l'irruenza...ma tu ancora non hai capito quello che volevo dire...vabbè...ti lascio perdere ...è meglio così.

 

 

Cmq, vado avanti con le mie domande.....

Il discorso che mi ha fatto il meccanico è il seguente:

 

riduttore: quello standard scalda poco il gpl e quindi i residui oleosi presenti nel gpl non si fluidificano abbastanza e compromettono lo scorrimento dei cilindretti nel rail. Con il riduttore a doppia culla il riscaldamento avviene in due stadi, quindi molto più efficace.

 

rail: non funziona bene per il motivo dei residui oleosi di cui sopra e anche perchè le impurità del gpl (polverina nera finissima) bloccano i cilindretti e in alcuni casi li fanno grippare o li graffiano, compromettendo irreversibilmente il funzionamento del rail

 

iniettori: nessun problema segnalato dal meccanico

 

centralina: il software che ho è quello di tre anni fa, ma si può aggiornare e quindi la si può conservare.

 

Questo che ho scritto sopra è quello che mi ha detto l'istallatore, l'ho postato in modo che voi possiate dirmi se queste affermazioni sono giuste.

 

A voi l'ardua sentenza!

Link to post
Share on other sites

Ciao,

se hai un etagas, si sostituisce con un riduttore etagas, quello che dice il mec. è per il sequenziale.

La tua auto funziona benissimo anche con il tradizionale, non ha problemi, ovvio che ha prestazioni diverse da un iniettato, ma fai quattro conti perchè il prezzo dei due impianti è diverso.

Un consiglio disinteressato però ci vuole, con le cavate del riduttore a caso, mi sa che se cambi installatere non dovresti sicuramente peggiorare la situazione, fai tu.

Due preventivi e via, altrimenti c'è il mago dell'etagas sul forum, chiedi a lui, potresti essere vicino alla sua officina e non saperlo, autogatwins, mandagli un messaggio.

Ciao

Link to post
Share on other sites

AZZ... HO LETTO SOLO ORA

 

Anche io sono stato "vittima" di un TARTARINI ETAGAS installato su una GOLF 1.4 16v nel lontano 2001.

Per completezza di informazioni devo dire che probabilmente ai quei tempi era, credo, l'unico impianto che potesse essere utilizzato su una auto EURO 4 peraltro con collettori in materiale plastico (cosi' mi è stato detto). Oltretutto l'installatore era alle prime armi (ora ha chiuso i battenti e da un bel pezzo).

 

In ogni caso ho fatto i primi 80.000 km con vari problemi, tipo spengimenti, vuoti ai regimi alti, consumi sotto i 10km/litro etc etc

Da 80.000 in poi è iniziato il calvario e sono iniziate anche le spese che si sono aggirate in circa 500 euro

 

A 130.000 l'impianto non commutava più a GPL forse era solo sporco perchè questo tipo di impianto non ha neanche il filtro ma io non ne potevo più... avevo scritto pure alla TARTARINI ed alla fine mi riconoscevano la sostituzione dell'impianto con uno di nuova generazione ad un prezzo diciamo di favore 850 euro montano dal loro installatore di zona (questo 2 anni fa).

 

Ho preso tempo, e visto che ora non faccio più tanti Km come prima ero quasi tentato di tornare a BENZINA PURA.

 

Poi mi sono ricordato di un installatore che mi aveva risolto un sacco di problemi ai tempi del metano e sono tornato da lui chiedendo un parere.... mi ha fatto un preventivo per un OMVL a 950 euro, ovviamente riciclando bombola e quant'altro possa essere riciclato..

 

Ho accettato e dopo 3 giorni sono tornato a prendere la macchina...

 

8 ore di manodopera per smontare e rimontare il tutto... mi ha confermato che il mio ex-impianto era stato montato da schifo, specialmente per quando riguarda l'alimentazione elettrica e che ora la macchina era perfetta...

 

 

Montato su, partito senza incertezze ed ora dopo 30.000km circa non sono ancora tornato a farla regolare

 

:-)

 

Purtroppo siamo stati delle CAVIE ma io non avevo altra scelta tu forse nel 2003 credo proprio di SI... fatti sostituire l'impianto con uno di ultima generazione... non c'è paragone

 

P.S.

Il consumo è passato da 9km litro circa a 11/12km litro

 

In 15.000 km ti ripaghi il costo dell'operazione e vai tranquillo e se domani vorrai vendere la macchina ne avrai una gasata che va a meraviglia

Link to post
Share on other sites

MAmma mia...! 950€ mi tremano le gambe solo a pensarci!!! Sono un sacco di soldi!

 

Cmq devo dire che il mio istallatore non mi ha mai fatto spendere una lira...da tre anni a questa parte....per quello è stato onesto...solo che non ce la faccio più....

 

...cmq....

...con 950€ non credete che potrei passare tranquillamente ad un imp a metano...magari con bombole usate....meno consumi...e a quanto ho sentito....funzionamente perfetto!

 

Che ne dite!

Link to post
Share on other sites

MAmma mia...! 950€ mi tremano le gambe solo a pensarci!!! Sono un sacco di soldi!

 

Cmq devo dire che il mio istallatore non mi ha mai fatto spendere una lira...da tre anni a questa parte....per quello è stato onesto...solo che non ce la faccio più....

 

...cmq....

...con 950€ non credete che potrei passare tranquillamente ad un imp a metano...magari con bombole usate....meno consumi...e a quanto ho sentito....funzionamente perfetto!

 

Che ne dite!

ma dai, siamo seri, impianto a metano su una y da 60 cv ! e quando ti muovi ?? minimo dovrai montare 60 kg di bombole e il culo della y non e' certo di quelli rigidi , appena ci appoggi la borsa della spesa andresti ingiro con la macchina impennata !, senza contare ad ogni cavalcavia saresti costretto a passare a benzina perche' altrimenti non sali !

 

funzionamento perfetto?? e chi te lo assicura? guarda che un impianto a metano e' generalmente piu' difficile da mettere a punto

Link to post
Share on other sites

MAmma mia...! 950€ mi tremano le gambe solo a pensarci!!! Sono un sacco di soldi!

 

Cmq devo dire che il mio istallatore non mi ha mai fatto spendere una lira...da tre anni a questa parte....per quello è stato onesto...solo che non ce la faccio più....

 

...cmq....

...con 950€ non credete che potrei passare tranquillamente ad un imp a metano...magari con bombole usate....meno consumi...e a quanto ho sentito....funzionamente perfetto!

 

Che ne dite!

 

il fatto è che il metano mi assicurerebbe un consumo ben minore!

Link to post
Share on other sites

Io ti sconsiglio il metano su una Y 60cv, l'impianto è pesante, le prestazioni scendolo (e credo pure l'autonomia), le bombole occupano molto spazio.

Va molto meglio su un'auto più grande e potente...

Link to post
Share on other sites

Io ti sconsiglio il metano su una Y 60cv, l'impianto è pesante, le prestazioni scendolo (e credo pure l'autonomia), le bombole occupano molto spazio.

Va molto meglio su un'auto più grande e potente...

 

Partendo dal presupposto che volere risparmiare infischiandosene della capacita' di carico e delle prestazioni, non mi sembra cosi strano....

 

Conosco chi ha una 500 750cc a metano, ed andare a fare rifornimento una volta al mese, pur avendo le prestazioni di una "macchina elettrica", a me farebbe piacere, se avessi una city car che paga 3 soldi di assicurazione e 2 di tassa di possesso.

 

Tornando all'amico Raffaele, io capisco che tu voglia spendere meno soldi possibile, ma se vuoi una soluzione CERTA AL TUO PROBLEMA, mi sa che cambiare il kit anteriore sia l'unica via.

 

Come ti hanno consigliato altri amici chiedi ad AUTOGASTWINS sul forum che e' stato tecnico della tartarini e quindi dovrebbe conoscere il tuo etagas come le sue tasche, e consigliarti una soluzione definitiva.

 

Il tuo attuale installatore non lo terrei molto presente visto che ti ha farfugliato certe cose sul cambio riduttore che non hanno "senso fisico".....

Che poi il tuo riduttore sia difettoso(e può essere) e' tutt'altro discorso.

 

Quanto al metano, io ti quoto nel volerlo installare,

ma kit anteriore andrebbe comunque sistemato(sostituito) a prescindere dai due carburanti, e mi chiedo se hai ben presente quanto costino 2 bombole del metano usate ed omologate,

con il relativo montaggio, visto la cifra non e' proprio irrisoria, anzi......

 

Poi se mi permetti,

Usa un pò di logica:

il kit anteriore che e' la parte "marcia" del tuo impianto vuoi fare di tutto per tenertelo,

mentre il serbatoio ed il multivalvola posteriore che sono le uniche cose "sane" del tuo impianto vuoi buttarle via ed andarti a comprare 2 bombole di metano, +omologazione,+installazione??

 

Poi parti dal presupposto che non e' vero che l'impianto a metano non da' problemi, tutt'altro o GPL o Metano il kit anteriore e' lo stesso per il 90%, quindi se questo kit (e qualsiasi kit anteriore) in generale va male con il gpl, sara' idem con il metano.

 

Saluti gasati

Link to post
Share on other sites

Ragazzi, quando da GPLllisti parlate cosi' del metano sembrate, quelli che vanno a benzina e denigrano il GPL.

Meno male che sull'altro topic, dove si parlava degli ignorantoni che denigrano il nostro carburante,

tutti a dire che ignoranti che stupidi, non capiscono niente.....

Poi "predicate bene e razzolate male"....qui tutti tutti giu' con i pregiudizi sul metano, e spesso luighi comuni.

visto che:

 

1)il metano non e' vero che e' piu' difficile da mettere appunto

 

2)tutto sto peso che menzionate non mi pare chi sa' cosa e' come girare con un passeggero un pò piu' robusto a bordo.

Se un amico un pò grassoccio vi chiede un passaggio che gli dite vai a piedi sennò' mi si impenna la macchina,

c'ho problemi sui dossi, o magari la macchina mi rende di meno??

 

3)Riguardo alle prestazioni valgono le considerazioni del punto 2, gli impianti sono comunque sequenziali ed il variatore di fase compensa abbastanza bene il minore potere calorifero del metano,

inoltre con questi limiti di velocita' nella migliore di ipotesi si possono fare i 130 in autostrada, girare con una utilitaria a metano, o con un ferrari enzo, non cambia nulla. Magari il tizio con l'utilitaria dovra' scalare un pò di piu' in salita, e affondare un tantino in piu' in partenza nulla di che.....

 

4)Il problema del baule c'è anche a chi non interessa, del resto sarebbe solo un compromesso un pò piu' grosso del notro.

Noi ci accontentiamo di perdere mediamente il 20% del baule con la ruota di scorta, o magari qualcosa in piu' con la bombola.

Loro perderanno mediamente dal 60% all' 80% poi dipende dall'utilitaria....

Pazienza però pagheranno anche il carburante molto meno e le bombole non tocca buttarle via come noi ma le riomologano ogni 5 anni.... Senza contare che le bombole del metano a differenza del gpl, possono essere smontate e rimontate su qualsiasi altra macchina si decide di acquistare nel futuro, quindi sono da considerarsi come un investimento "VITA NATURAL DURANTE", mica male..

 

 

Dai cerchiamo di essere un pò piu' coerenti, sennò qualche metaunista dell'altra sezione potrebbe venire qui offendersi e farvi notare quello che vi ho detto io tirandovi le orecchie, citando quando ridevate alle spalle di chi ignorantemente aveva pregiudizi sul GPL, e non ci fareste una bella figura....

Almeno cosi' dimostriamo di essere persone serie ed "i panni sporchi" ce li laviamo in famiglia :rolleyes: :D :huh: :D

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...