Rubens 0 Postato 3 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 3 Ottobre 2007 Ciao, no no è autotarante....cioè in base al cambiamento del'inezione lei cerca di ripristinarsi nei migliori parametri possibili...pecato mi sfavi la mappatura del Gas... l'avevo vista quella! puoi svelare qualche specifica? è autotarante o ha una mappa "adeguata" da te? Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 3 Ottobre 2007 Report Share Postato 3 Ottobre 2007 Ciao, no no è autotarante....cioè in base al cambiamento del'inezione lei cerca di ripristinarsi nei migliori parametri possibili...pecato mi sfavi la mappatura del Gas... appunto è proprio quello il problema Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 8 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2007 Ciaoooo, Visto la tua esperienza personale mi consigli di provare BRC ?? purtroppo ho la centralina Autotarante è più il cambio automatico....il mio impiantisca me lo ribadisce di continuo..e non è convinto che cambiando impianto risolva queste problematiche!! Grazie. Beh... avendo un Polaris non credo che cambiando impianto faresti il miracolo. Io contatterei la Stargas così se il tuo installatore non ci riesce, loro mandano un ispettore a controllare la vettura e quindi provvederà alla sua sistemazione. Sarebbe bene se ci mandassi alcune foto del vano motore dove si vedano tutti i componenti dell'impianto, in particolar modo la zona iniettori gas. Ciao. Enzo Mi dispiace ma non è sempre così, io dopo che sul mio polaris con una Peugeot 307 1600 16 v ci hanno messo mano tutti i tecnici d'Italia compresi quelli della Stargas che sono venuti a vedermela e dopo svariate spese compresa centralina nuova + valtek, ho montato da una settimana il Brc e finalmente va come un arpa. Mi dispiace non averlo fatto prima perchè ho sempre pensato che c'era il modo per risolvere visto che tanti parlano bene dello stargas, si vede che sono stato sfortunato ma la stargas non mi ha mai dato una mano di aiuto. Per tagliare la testa al toro ho cambiato tutto tranne la ciambella e adesso finalmente mi posso godere la macchina senza più rodermi il fegato. Quote Link to post Share on other sites
aclfacr 0 Postato 8 Ottobre 2007 Report Share Postato 8 Ottobre 2007 project, ti assicuro anche io che il falso mito della difficoltà d'installazione di impianti sequenziali su BMW che periodicamente salta fuori su questo forum non esiste assolutamente. ripeto ancora anche qui: il mio 323Ci con doppio vanos, valvetronic e chi più ne ha più ne metta, ha funzionato perfettamente alla prima auto-taratura senza necessità di alcuna aggiustatura manuale da parte dell'installatore.. e continua per giunta a funzionare perfettamente. quindi....... impianto brc sequent 56, riduttore genius max, iniettori blu il 323ci non ha il valvetronic. sulle E46 il valvetronic è stato montato solo sul 318i con il 2.0 4L da 143cv. che io sappia non ha neanche il doppio vanos, ma il vanos solo lato aspirazione. mi dispiace deluderti ma il tuo 323ci è un semplice 2.5 6 cilindri 24 valvole da 170cv senza particolari accorgimenti costruttivi, ennesima declinazione dei 6 cilindri bmw riporgettati nella prima metà degli anni 90 Ha il doppio vanos! Studia su quest'ottimo sito BMW-enthusiast.. http://www.bmwworld.com/engines/m52.htm M52 B25TU anno 2000 Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 8 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2007 Ciaoooo, Visto la tua esperienza personale mi consigli di provare BRC ?? purtroppo ho la centralina Autotarante è più il cambio automatico....il mio impiantisca me lo ribadisce di continuo..e non è convinto che cambiando impianto risolva queste problematiche!! Grazie. project, ti assicuro anche io che il falso mito della difficoltà d'installazione di impianti sequenziali su BMW che periodicamente salta fuori su questo forum non esiste assolutamente. ripeto ancora anche qui: il mio 323Ci con doppio vanos, valvetronic e chi più ne ha più ne metta, ha funzionato perfettamente alla prima auto-taratura senza necessità di alcuna aggiustatura manuale da parte dell'installatore.. e continua per giunta a funzionare perfettamente. quindi....... impianto brc sequent 56, riduttore genius max, iniettori blu il 323ci non ha il valvetronic. sulle E46 il valvetronic è stato montato solo sul 318i con il 2.0 4L da 143cv. che io sappia non ha neanche il doppio vanos, ma il vanos solo lato aspirazione. mi dispiace deluderti ma il tuo 323ci è un semplice 2.5 6 cilindri 24 valvole da 170cv senza particolari accorgimenti costruttivi, ennesima declinazione dei 6 cilindri bmw riporgettati nella prima metà degli anni 90 Ha il doppio vanos! Studia su quest'ottimo sito BMW-enthusiast.. http://www.bmwworld.com/engines/m52.htm M52 B25TU anno 2000 Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 8 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2007 Sono perfettamente d'accordo con te Jonny, un buon installatore fa funzionare le BMW con qualsiasi impianto; sta di fatto però che questo tipo di motore ha una sostanziale differenza con tutti gli altri, che rende più laboriosa (e non a portata di tutti) la taratura. Detto questo non si risolve il problema specifico del nostro amico, che si trova un'auto nuova (e parecchio costosa) che non funziona correttamente. Il mio consiglio è che se sostituisce l'impianto monti un Prins, probabilmente anche il suo installatore riesce a farlo andare bene! Ciao Ciao, Il Prins secondo tè, mi aiuta a superare questi problemi di taratura??? è più di un anno che vado avanti così...e non trovo risposte!! Grazie Quote Link to post Share on other sites
aclfacr 0 Postato 13 Ottobre 2007 Report Share Postato 13 Ottobre 2007 Dovresti trovare qualcuno che ti dia garanzie sul perfetto funzionamento dell'auto dopo la conversione. A me il distrubutore BRC della mia regione, Metano Bologna, tramite il responsabile tecnico ha assicurato anche il supporto "ufficiale" o più diretto da parte loro in caso di problemi o problemucci insormontabili che possono sempre verificarsi. E' addirittura stato tanto disponibile da venire apposta a Reggio da Bologna per fare una micro aggiustatura della mappatura che il mio installatore non sapeva ancora come fare nel nuovo software del Sequent 56.. più di così! Gli impianti BRC sono autotaranti, o meglio fanno lievi adattamenti alla strategia d'iniezione apprendendo dalla centralina dell'auto nel tempo.. potrebbe essere utile questa caratteristica nel tuo caso. Forse anche il migliore software di gestione e la tecnologia di più nuova concezione della centralina dei Sequent potrebbero aiutare.. senti dal distributore per la tua regione, ma sicuramente una soluzione ci sarà! Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 13 Ottobre 2007 Report Share Postato 13 Ottobre 2007 Sono perfettamente d'accordo con te Jonny, un buon installatore fa funzionare le BMW con qualsiasi impianto; sta di fatto però che questo tipo di motore ha una sostanziale differenza con tutti gli altri, che rende più laboriosa (e non a portata di tutti) la taratura. Detto questo non si risolve il problema specifico del nostro amico, che si trova un'auto nuova (e parecchio costosa) che non funziona correttamente. Il mio consiglio è che se sostituisce l'impianto monti un Prins, probabilmente anche il suo installatore riesce a farlo andare bene! Ciao Ciao, Il Prins secondo tè, mi aiuta a superare questi problemi di taratura??? è più di un anno che vado avanti così...e non trovo risposte!! Grazie Scusate amici, ma voi per ammazzare una zanzara, anzi visto il motore diciamo uno "ZANZARONE", adoperate il BAZOOKA?? Non ci vuole Nessun Prins.....Al limite se proprio stargas non ti da' via di uscita basta: UN QUALSIASI IMPIANTO CHE GESTISCA DECENTEMENTE LE MAPPE!!!! Faccio nomi e cognomi: BRC, LANDI, TARTARINI, ZAVOLI, ROMANO, OMVL. Stargas, ed Egas sono casi atipici sono atipici perche' hanno algoritmi di conversione dei tempi di iniezione che fanno storia a se, e non avendo un sistema "esplicito" di gestione delle mappe, risulta problematico mettere a punto vetture con una mappa "particolarmente dinamica". Come può essere quella di un BMW Valvetronic, o un motore turbo abbastanza spinto. Con questo non voglio dire che stargas ed egas non funzionino, semplicemente in certe applicazioni bisogna starci attenti ad utilizzarli e se li si utilizza bisogna fare l'installazione AD HOC. PERCHE' DIVERSAMENTE NON C'E UNA VERA E PROPRIA MAPPA SU CUI INTERVENIRE, I PARAMETRI QUELLI SONO E QUELLI RIMANGONO. E SE L'IMPIANTO E' FATTO MALE SON DOLORI. Tenete inoltre presente che il VALVETRONIC ha dei collettori particolarmente ROGNOSI per via della dinamica di aspirazione non proprio evidente ad un primo sguardo. ERGO, SE AL NOSTRO AMICO HANNO FORATO MALE I COLLETTORI GLI POSSONO INSTALLARE ANCHE PRINS REGAL SUPERMEGA INJECTION, IL PROBLEMA NON SI RISOLVE!!! Morale della favola: Se l'assistenza STARGAS serve male la tua zona, e magari ha tecnici poco competenti e magari svogliati, la tua vettura e' nuova ed e' un peccato lasciarla cosi. Chiedi consiglio da qualche AUTOREVOLE INSTALLATORE DEL FORUM, E NON DARE RETTA ALLE CHIACCHERE DA BAR, smonta Stargas e fatti installare qualcosa di piu' consono al tuo motore, OVVIAMENTE non facendotelo montare dall'ultimo fesso arrivato ma da un PROFESSIONISTA DEL GPL. Visto che sulla tua vettura: il 20% del problema e' l'impianto, il 75% e' l'abilita' dell'installatore, il 5% il supporto e l'assitenza del produttore dell'impianto GPL sulla tua zona. Hai una SIGNORA MACCHINA, per altro NUOVA a mali estremi estremi rimedi, sarebbe anche il momento di incominciare a pensare ad una soluzione risolutiva ed eventualmente radicale. Ma ripeto non tanto radicale per la marca dell'impianto ma quanto per l'installatore e la conoscenza che egli ha del suo prodotto. In bocca al lupo e saluti GASATI Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 14 Ottobre 2007 Report Share Postato 14 Ottobre 2007 project, ti assicuro anche io che il falso mito della difficoltà d'installazione di impianti sequenziali su BMW che periodicamente salta fuori su questo forum non esiste assolutamente. ripeto ancora anche qui: il mio 323Ci con doppio vanos, valvetronic e chi più ne ha più ne metta, ha funzionato perfettamente alla prima auto-taratura senza necessità di alcuna aggiustatura manuale da parte dell'installatore.. e continua per giunta a funzionare perfettamente. quindi....... impianto brc sequent 56, riduttore genius max, iniettori blu il 323ci non ha il valvetronic. sulle E46 il valvetronic è stato montato solo sul 318i con il 2.0 4L da 143cv. che io sappia non ha neanche il doppio vanos, ma il vanos solo lato aspirazione. mi dispiace deluderti ma il tuo 323ci è un semplice 2.5 6 cilindri 24 valvole da 170cv senza particolari accorgimenti costruttivi, ennesima declinazione dei 6 cilindri bmw riporgettati nella prima metà degli anni 90 Ha il doppio vanos! Studia su quest'ottimo sito BMW-enthusiast.. http://www.bmwworld.com/engines/m52.htm M52 B25TU anno 2000 infatti del doppio vanos non ne ero sicuro, cosa che avevo puntualizzato con un bel "mi pare". ma quello che dovrebbe studiare sei tu, dato che valvetronic proprio non è Quote Link to post Share on other sites
missaggia r 0 Postato 26 Ottobre 2007 Report Share Postato 26 Ottobre 2007 Sarei curioso di sapere come è andata a finire! Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 26 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2007 Sarei curioso di sapere come è andata a finire! Ciao, Non è finita infatti...continuo ad avere la spia di problemi d'inezione accesa...la faccio funzionare a benzina un paio di giorni e si resetta..poi riconverto in gas faccio circa 250Km e per magia si riaccende...diciamo che il minimo per ora è regolare..devo risolvere assolutamente questo problema!!! Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 22 Dicembre 2007 Report Share Postato 22 Dicembre 2007 Mah, non sono sicuro se il tuo installatore abbia agito come si deve... sia nell'installazione che nella messa a punto, comunque. Per prima cosa si resetta la centralina benzina. Poi si fa un po' di Km in diverse situazioni in modo da far assestare i correttori. Poi si fa l'autotaratura della centralina gas (a regola d'arte!). Se la macchina presenta qualche incertezza o la spia accesa si procede con la correzione manuale che è possibilissima con il Polaris al contrario di come dicono alcuni. Basta avere l'ultimo software di taratura Stargas il quale ha una schermata per la correzione manuale, con tanto di cursori ed indicatori senza scervellarsi ad inserire valori manualmente. Ovviamente, tutto nell'ipotesi che l'impianto sia stato installato a regola d'arte. Ciao. Enzo Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 22 Dicembre 2007 Report Share Postato 22 Dicembre 2007 Sarei curioso di sapere come è andata a finire! Ciao, Non è finita infatti...continuo ad avere la spia di problemi d'inezione accesa...la faccio funzionare a benzina un paio di giorni e si resetta..poi riconverto in gas faccio circa 250Km e per magia si riaccende...diciamo che il minimo per ora è regolare..devo risolvere assolutamente questo problema!!! MA SCUSA.. almeno fatti dire il codice di errore di quella spia.... sono mesi che si accende ancora non sai se' e' per magra\grassa carburazione e qualche altra cosa !!!! Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 24 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 24 Dicembre 2007 Sarei curioso di sapere come è andata a finire! Ciao, Non è finita infatti...continuo ad avere la spia di problemi d'inezione accesa...la faccio funzionare a benzina un paio di giorni e si resetta..poi riconverto in gas faccio circa 250Km e per magia si riaccende...diciamo che il minimo per ora è regolare..devo risolvere assolutamente questo problema!!! MA SCUSA.. almeno fatti dire il codice di errore di quella spia.... sono mesi che si accende ancora non sai se' e' per magra\grassa carburazione e qualche altra cosa !!!! Quote Link to post Share on other sites
Rubens 0 Postato 24 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 24 Dicembre 2007 Sarei curioso di sapere come è andata a finire! Ciao, Non è finita infatti...continuo ad avere la spia di problemi d'inezione accesa...la faccio funzionare a benzina un paio di giorni e si resetta..poi riconverto in gas faccio circa 250Km e per magia si riaccende...diciamo che il minimo per ora è regolare..devo risolvere assolutamente questo problema!!! MA SCUSA.. almeno fatti dire il codice di errore di quella spia.... sono mesi che si accende ancora non sai se' e' per magra\grassa carburazione e qualche altra cosa !!!! Ciaooo, L'errore è di carburazione...è fuori di una bancata, così dicono!!!! l'auto ha migliorato ma dopo un paio di giorni si riaccende questa spia malefica gialla segnalandomi problemi di caburazione. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora