ALFONE 0 Postato 23 Settembre 2007 Report Share Postato 23 Settembre 2007 Nonostante abbia fatto alzare la temperatura di commutazione da 20 a 30 gradi, anche stamattina la macchina si è spenta passando dal benzina a gas all'accensione... Lo fa quando rilascio l'acceleratore dopo aver accelerato e superato i giri motore impostati per la commutazione. Quando rilascio l'acceleratore la macchina si spegne. E lo fa solo la mattina... La cosa mi preoccupa un pò, soprattutto in vista dei freddi invernali. Qualche idea??? hai la carburazione al minimo sballata (a gpl) dovresti farti rifare la taratura (oppure intervenire oppurtunamente sulla mappa gpl) in modo da risolvere il problema saluti Ma perchè lo fa solamente alla mattina col freddo dopo che è stata ferma parecchie ore? PERCHE' la carburazione viene regolata in fonzione della temperatura.... quindi ad esempio se sei grasso a 25 gradi di norma a 10 gradi si ingrassa ancora di piu' .... sballandola completamente tanto da non riuscire a tenere il minimo Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 23 Settembre 2007 Author Report Share Postato 23 Settembre 2007 Nonostante abbia fatto alzare la temperatura di commutazione da 20 a 30 gradi, anche stamattina la macchina si è spenta passando dal benzina a gas all'accensione... Lo fa quando rilascio l'acceleratore dopo aver accelerato e superato i giri motore impostati per la commutazione. Quando rilascio l'acceleratore la macchina si spegne. E lo fa solo la mattina... La cosa mi preoccupa un pò, soprattutto in vista dei freddi invernali. Qualche idea??? hai la carburazione al minimo sballata (a gpl) dovresti farti rifare la taratura (oppure intervenire oppurtunamente sulla mappa gpl) in modo da risolvere il problema saluti Ma perchè lo fa solamente alla mattina col freddo dopo che è stata ferma parecchie ore? PERCHE' la carburazione viene regolata in fonzione della temperatura.... quindi ad esempio se sei grasso a 25 gradi di norma a 10 gradi si ingrassa ancora di piu' .... sballandola completamente tanto da non riuscire a tenere il minimo Scusate la mia ignoranza: che vuol dire "grasso" e "magro"? E come risolvo? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 23 Settembre 2007 Report Share Postato 23 Settembre 2007 grasso= troppo gas poca aria magro= poco gas troppa aria Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 24 Settembre 2007 Author Report Share Postato 24 Settembre 2007 Domandina: se faccio correggere la carburazione gpl a freddo, quando tornano temperature primaverili o estive devo rifarla correggere? Come fanno la correzione della carburazione a freddo? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 24 Settembre 2007 Report Share Postato 24 Settembre 2007 no, se l'auto è carburata poi ci pensa l'elettronica alle piccole correzioni, non so risponderti con esattezza, comunque non è che la carburazione la fanno a freddo, la carburazione si fa sempre in ordine di marcia con le normali temperature di esercizio, è solo che i problemi a freddo sono piu evidenti, a caldo il motore anche molto scarburato fonziona comunque bene... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 25 Settembre 2007 Author Report Share Postato 25 Settembre 2007 no, se l'auto è carburata poi ci pensa l'elettronica alle piccole correzioni, non so risponderti con esattezza, comunque non è che la carburazione la fanno a freddo, la carburazione si fa sempre in ordine di marcia con le normali temperature di esercizio, è solo che i problemi a freddo sono piu evidenti, a caldo il motore anche molto scarburato fonziona comunque bene... Ahnnnnnn E incide sui consumi una brutta carburazione? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 25 Settembre 2007 Report Share Postato 25 Settembre 2007 certo, piu è gassa piu consuma, comunque il motore non si rovina, se invece è troppo magra il motore raggiunge temperature troppo elevate, è una cosa pericolosa... con i moderni impianti comunque non vai mai tanto lontano dalla giusta carburazione, il problema sta nell accordarli bene con l'elettronica della macchina Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 25 Settembre 2007 Author Report Share Postato 25 Settembre 2007 Ma allora mi conviene farlo sistemare questo problema? Che gli dico quando gli porto la macchina? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 25 Settembre 2007 Report Share Postato 25 Settembre 2007 gli dici cio che hai detto a noi, attacca il test, vi vate un giro in macchina insieme e la macchina sarà ok. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 1 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2007 Il problema continua. E sempre quando il motore è freddo o non sufficientemente caldo. Stamattina si è pure accesa l'anomalia inquinamento. Porto la macchina dall'installatore domani sera così la controlla alla mattina quando è fredda. Speriamo bene... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 3 Ottobre 2007 Il problema continua. E sempre quando il motore è freddo o non sufficientemente caldo. Stamattina si è pure accesa l'anomalia inquinamento. Porto la macchina dall'installatore domani sera così la controlla alla mattina quando è fredda. Speriamo bene... Sono andato un'ora fa a ritirare la macchina. C'era solo un meccanico che mi ha detto che adesso è tutto ok... che hanno sistemato, ma nn sapeva dirmi qual'era il problema e la soluzione adottata. Quindi tra poco ritorno in officina e sento direttamente con il ragazzo che ci ha messo le mani stamattina. Penso sia un mio diritto sapere!!! Dopo vi dico. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 3 Ottobre 2007 Dicono di aver aggiornato il software della centralina. Domattina vedremo quando la accendo con il freddo. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 19 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2007 Riapro questa discussione perchè la macchina mi fa ancora combattere alla mattina con il freddo. Spiego bene: alla mattina da fredda, devo scaldarla da ferma pe oltre 5 minuti finchè non raggiunge la temperatura di commutazione (30 gradi) e commuta a gas. Quando commuta a gas mi si accende la spia che segnala "anomalia sistema esp-asr", ma questo è il problema minore (se spengo e riaccendo la spia sparisce). Quando è appena passata a gas, la macchina borbotta, non sale di giri neanche se accelero per bene. Questa mattina ho provato a scaldarla di meno da ferma e provare la commutazione mentre andavo, in marcia. Quando è commutata a gas la macchina borbottava, non saliva di giri. Faceva un bel borbottio, come se andasse a 3 cilindri (ma nn sono sicuro che sia proprio quel rumore perchè nn ho mai sentito una macchina andare a 3 cilindri). Mi sono dovuto fermare a lato strada, scaldarla un minuto a benzina e poi ricommutarla a gas quando era salita un pò la temperatura dell'acqua. Da notare che lo fa solo alla mattina con il freddo o quando la macchina è stata ferma tante tante ore (tipo tutta la notte). Non voglio farmi tutto l'inverno in queste condizioni, tenendo conto che l'impianto l'ho installato il 30 di agosto direttamente alla sede e-g@s (che dista solo 2 km da casa mia), quindi è nuovissimo. Qualcuno ha qualche idea o consiglio??? Grazie Nicola Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 19 Ottobre 2007 Report Share Postato 19 Ottobre 2007 parcheggiala davanti alla e gas, vai li la mattina, gli fai attaccare il test e poi accendi. dovrebbero poterti dire vita morte e miracoli della carburazione. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 19 Ottobre 2007 Report Share Postato 19 Ottobre 2007 Riapro questa discussione perchè la macchina mi fa ancora combattere alla mattina con il freddo. Spiego bene: alla mattina da fredda, devo scaldarla da ferma pe oltre 5 minuti finchè non raggiunge la temperatura di commutazione (30 gradi) e commuta a gas. Quando commuta a gas mi si accende la spia che segnala "anomalia sistema esp-asr", ma questo è il problema minore (se spengo e riaccendo la spia sparisce). Quando è appena passata a gas, la macchina borbotta, non sale di giri neanche se accelero per bene. Questa mattina ho provato a scaldarla di meno da ferma e provare la commutazione mentre andavo, in marcia. Quando è commutata a gas la macchina borbottava, non saliva di giri. Faceva un bel borbottio, come se andasse a 3 cilindri (ma nn sono sicuro che sia proprio quel rumore perchè nn ho mai sentito una macchina andare a 3 cilindri). Mi sono dovuto fermare a lato strada, scaldarla un minuto a benzina e poi ricommutarla a gas quando era salita un pò la temperatura dell'acqua. Da notare che lo fa solo alla mattina con il freddo o quando la macchina è stata ferma tante tante ore (tipo tutta la notte). Non voglio farmi tutto l'inverno in queste condizioni, tenendo conto che l'impianto l'ho installato il 30 di agosto direttamente alla sede e-g@s (che dista solo 2 km da casa mia), quindi è nuovissimo. Qualcuno ha qualche idea o consiglio??? Grazie Nicola non e' che il riduttore del gas si scalda poco e, quindi, la commutazione avviene quando la temperatura del gas non e' ottimale? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora