ccflash 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 mi metto il casco in quanto penso che qualche accidenti mi arriverà ! Secondo Voi quale auto (marca e modello) è la migliore per la trasformazione a GPL ? segmento benzina 1.6 / 1.4 cc. ......... a Voi l'ardua sentenza ...... ciao! Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 la migliore? difficile da dire, ce ne sono molte, e va anche in base ai gusti personali.. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 Comincia a specificare meglio il termine "migliore". Migliore sotto quale aspetto...Consumi? Prestazioni? Affidabilità? Durata? Linea? Tenuta sull'usato? Comodità? Maneggevolezza?... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 mi metto il casco in quanto penso che qualche accidenti mi arriverà ! Secondo Voi quale auto (marca e modello) è la migliore per la trasformazione a GPL ? segmento benzina 1.6 / 1.4 cc. ......... a Voi l'ardua sentenza ...... ciao! se ti riferisci al motore io preferisco un 1.6 - 1.8 con rapporto di compressione elevato >= 10,5 :1 , punterie idrauliche, candele facilmente accessibili t i faccio un esempio il 1.8 twin spark alfa ha un rapporto di compressione superiore a 11.1 (non ricordo il dato) punterie idrauliche e variatore di fase oltre che la doppia accensione che per il gpl non fa' male altrimenti il 1.6 fiat torque .. punterie idrauliche candele facilmente smontabile rapp. di comp 10,5 :1 sono dati un po' difficili da ottenere (soprattutto oggigiorno) ma se vai da un concessionario serio dovrebbe saperteli dire! saluti Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 Secondo Voi quale auto (marca e modello) è la migliore per la trasformazione a GPL ? segmento benzina 1.6 / 1.4 cc. ......... a Voi l'ardua sentenza ...... ciao! se ti riferisci al motore io preferisco un 1.6 - 1.8 con rapporto di compressione elevato >= 10,5 :1 , punterie idrauliche, candele facilmente accessibili saluti Beh, dai, si comincia a delineare qualcosa! Di che tipo di auto vuoi (Berlina, SW, Monovolume, ecc.) ed una cifra minima e massima di spesa! Fabio Quote Link to post Share on other sites
maxscience 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 sicuramente intendeva migliore in via generale... Io ti consiglio la nuova Subaru Impreza 5 porte 1.5 Bi-Fuel, con impianto BRC sequent montato già dalla Subaru Italia. Esce ad Ottobre e dovrebbe venire meno di 19.000 Euro Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 sicuramente intendeva migliore in via generale... Io ti consiglio la nuova Subaru Impreza 5 porte 1.5 Bi-Fuel, con impianto BRC sequent montato già dalla Subaru Italia. Esce ad Ottobre e dovrebbe venire meno di 19.000 Euro Bella macchinetta.... anche se un po' ferma... e' gia' in vendita la puoi vedere qui http://cgi.ebay.it/Subaru-Impreza-1-5-GPL-...7QQcmdZViewItem stanamente monta un impianto landi Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 sicuramente intendeva migliore in via generale... Io ti consiglio la nuova Subaru Impreza 5 porte 1.5 Bi-Fuel, con impianto BRC sequent montato già dalla Subaru Italia. Esce ad Ottobre e dovrebbe venire meno di 19.000 Euro Non esiste un auto globalmente migliore. La nuova subaru impreza non è male, ma neppure nulla di speciale a meno di non essere particolarmente interessati alla trazione integrale. E se si vuole una vettura brillante ci vuole il duemila (che cmq non è un mpstro di potenza). Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 sicuramente intendeva migliore in via generale... Io ti consiglio la nuova Subaru Impreza 5 porte 1.5 Bi-Fuel, con impianto BRC sequent montato già dalla Subaru Italia. Esce ad Ottobre e dovrebbe venire meno di 19.000 Euro Bella macchinetta.... anche se un po' ferma... e' gia' in vendita la puoi vedere qui http://cgi.ebay.it/Subaru-Impreza-1-5-GPL-...7QQcmdZViewItem stanamente monta un impianto landi Bella, bella davvero! Fabio Quote Link to post Share on other sites
maxscience 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 sicuramente intendeva migliore in via generale... Io ti consiglio la nuova Subaru Impreza 5 porte 1.5 Bi-Fuel, con impianto BRC sequent montato già dalla Subaru Italia. Esce ad Ottobre e dovrebbe venire meno di 19.000 Euro Bella macchinetta.... anche se un po' ferma... e' gia' in vendita la puoi vedere qui http://cgi.ebay.it/Subaru-Impreza-1-5-GPL-...7QQcmdZViewItem stanamente monta un impianto landi Quella è la versione 07 con un impianto GPL messo dal concessionario non da Subaru Italia (la my 07 Bi-Fuel c'e' solo in versione 2.0)... La versione 08 è completamente nuova e dovrebbe uscire Bi-Fuel anche la 1.5 @civas: Non esiste l'auto perfetta ma l'auto migliore in un range specifico, in questo caso cilindrata tra 1.4 e 1.6, esiste (ponendo il rapporto qualità/prezzo come determinante). L'impreza ha tutto di speciale soprattutto confrontandola ad altre auto di quella cilindrata, la trazione integrale è solo una parte, c'e' il motore Boxer che abbassa il baricentro ed ha persino le ridotte. Queste sono tre caratteristiche uniche. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 @civas: Non esiste l'auto perfetta ma l'auto migliore in un range specifico, in questo caso cilindrata tra 1.4 e 1.6, esiste (ponendo il rapporto qualità/prezzo come determinante). Non sono daccordo: il prezzo è un'unità di misura, la qualità è una cosa abbastanza difficile da misurare quindi il rapporto qualità/prezzo che a qualcuno sembra ottimo per altri non lo è. L'impreza ha tutto di speciale soprattutto confrontandola ad altre auto di quella cilindrata, la trazione integrale è solo una parte, c'e' il motore Boxer che abbassa il baricentro ed ha persino le ridotte. Queste sono tre caratteristiche uniche. Si, hai ragione... quando ho scritto che non ha nulla di speciale intendevo che non mi colpisce positivamente in modo particolare. Il motore boxer di per sè non un vantaggio, ma una scelta progettuale che come dici tu abbassa il baricentro e rende la guida migliore, ma non è nulla di innovativo. Le ridotte invece le trovo abbastanza inutili su un'auto di quel tipo: servono a salire o scendere pendenze molto elevate, e con un'auto di quella tipologia è impossibile fare del fuoristrada impegnativo. Quote Link to post Share on other sites
maxscience 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 Le ridotte invece le trovo abbastanza inutili su un'auto di quel tipo: servono a salire o scendere pendenze molto elevate, e con un'auto di quella tipologia è impossibile fare del fuoristrada impegnativo. Quello che le ridotte servano solo per il fuoristrada impegnativo è un altro luogo comune... Sono utilissime su fondi come sabbia e neve in situazioni dove non serve altezza da terra e sono un dispositivo di sicurezza in discesa sulla neve perchè aumentano notevolmente il freno motore e quindi ti permettono di non usare il freno, pericoloso su fondi ghiacciati. Sul forester le uso abbastanza e sempre in condizioni dove non serve una altezza da terra particolare. Senza contare che le ridotte subaru sono mezze marce (si chiama dual range infatti) quindi dopo un pò ti abitui a guidare con 10 marce (più due retromarce). Dovrebbero essere ancora più utili sul 1.5 essendo un semplice mezzo per aumentare la coppia, meno presente che sul 2.0 Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 20 Settembre 2007 Report Share Postato 20 Settembre 2007 attualmente comunque sceglierei da gasare, una bella a4 1.8 turbo avant quattro (usata naturalmente) penso non ci siano paragoni come motore e trazione !! oppure meglio ancora una a6 biturbo avant quattro (roba da 250 cv ) ovviamente usata ! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 21 Settembre 2007 Report Share Postato 21 Settembre 2007 Le ridotte invece le trovo abbastanza inutili su un'auto di quel tipo: servono a salire o scendere pendenze molto elevate, e con un'auto di quella tipologia è impossibile fare del fuoristrada impegnativo. Quello che le ridotte servano solo per il fuoristrada impegnativo è un altro luogo comune... Sono utilissime su fondi come sabbia e neve in situazioni dove non serve altezza da terra e sono un dispositivo di sicurezza in discesa sulla neve perchè aumentano notevolmente il freno motore e quindi ti permettono di non usare il freno, pericoloso su fondi ghiacciati. Sul forester le uso abbastanza e sempre in condizioni dove non serve una altezza da terra particolare. Senza contare che le ridotte subaru sono mezze marce (si chiama dual range infatti) quindi dopo un pò ti abitui a guidare con 10 marce (più due retromarce). Dovrebbero essere ancora più utili sul 1.5 essendo un semplice mezzo per aumentare la coppia, meno presente che sul 2.0 Mah, non penso che chi compra una impreza ci faccia i raid nel deserto... quanto alla neve l'altezza da terra serve eccome se la neve è alta, anche più delle ridotte (non dico che siano inutili, ma solo che su un'auto così bassa e stradale le sfrutti davvero poco... ma un più convenzionale cambio a 6 marce no eh?) Sul forester hanno sicuramente più senso, perchè anche se non è un land rover è comunque in grado di affrontare percorsi non asfaltati di un certo impegno. In quella tipologia di auto (berline compatte sportiveggianti) a gpl ci vedrei meglio un bel 147 120cv. Quote Link to post Share on other sites
ccflash 0 Postato 23 Settembre 2007 Author Report Share Postato 23 Settembre 2007 e della volvo V50 che ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora