massdp 0 Postato 10 Luglio 2010 Report Share Postato 10 Luglio 2010 Ho montato e g@s sulla mia precedente auto (golf IV). PErsonalmente non posso che parlarne bene, ma ho sentito anche molti pareri negativi, tra cui anche installatori. Per la mia esperienza, dopo qualche problema iniziale causato da una installazione da cani, l'ho portata direttamente a rovigo in E g@s e da quel momento piu' nessun problema, se non il "classico" difetto della revisione del riduttore ogni 30k km. Per il resto manutenzione ordinaria ogni 20k km (pulizia iniettori e cambio filtri) sempre in e g@s a rovigo e mai nessun problema in oltre 100k km. Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 10 Luglio 2010 Report Share Postato 10 Luglio 2010 tutte le centraline gpl emulano quella benzina, poi ci sono quelle che automaticamente leggono il tempo iniezione bz e lo amplificano a gpl (autotaratura), altre invece siamo noi a leggere e tarare il tempo. la centralina gpl non puo' lavorare senza quella bz, se rimappi la centralina lo fai su quella bz e automaticamente si riporta anche sul gpl. logico che posso modificare la pressione del gpl o il tempo di iniezione ,ma non posso modificare l'anticipo perche' lo comanda la centralina gpl. la centralina e-gas poi lavora quasi come quella prins, senza mappatura. Ciao Motronica Interessante conoscere il parere di un installatore, ma permettimi di avere qualche dubbio su ciò che hai scritto. Perché non posso avere due mappe completamente separate? Il motore non può forse lavorare con due mappe diverse, come ha sempre lavorato prima e dopo una rimappatura? Ad esempio con la benzina potrei lavorare a pressioni inferiori per evitare la detonazione,ma con quantità inferiori di carburante (PCI superiore al gpl) e magari anticipi più bassi dato che dovrebbe bruciare più velocemente del gpl. Col gpl lavorerei a pressioni superiori (NO superiore) ma quantità di combustibile maggiore. Non sarebbe meglio avere due mappe distinte che non comunicano tra di loro, ognuna atta ad ottimizzare il proprio combustibile invece di emulare i valori del'altra? Di dove sei? sono di venezia. potrbbe essere fattibile ma la centralina gpl dovrebbe essere uguale a quella bz e non lo è. se tu ingrassi il gpl automaticamente la centralina bz smagrisce. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 10 Luglio 2010 Report Share Postato 10 Luglio 2010 Ho montato e g@s sulla mia precedente auto (golf IV). PErsonalmente non posso che parlarne bene, ma ho sentito anche molti pareri negativi, tra cui anche installatori. Per la mia esperienza, dopo qualche problema iniziale causato da una installazione da cani, l'ho portata direttamente a rovigo in E g@s e da quel momento piu' nessun problema, se non il "classico" difetto della revisione del riduttore ogni 30k km. Per il resto manutenzione ordinaria ogni 20k km (pulizia iniettori e cambio filtri) sempre in e g@s a rovigo e mai nessun problema in oltre 100k km. classico difetto della revisione del riduttore ogni 30mila km? ma se un polmone dovrebbe durare 100000 km almeno... Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 11 Luglio 2010 Report Share Postato 11 Luglio 2010 Ho montato e g@s sulla mia precedente auto (golf IV). PErsonalmente non posso che parlarne bene, ma ho sentito anche molti pareri negativi, tra cui anche installatori. Per la mia esperienza, dopo qualche problema iniziale causato da una installazione da cani, l'ho portata direttamente a rovigo in E g@s e da quel momento piu' nessun problema, se non il "classico" difetto della revisione del riduttore ogni 30k km. Per il resto manutenzione ordinaria ogni 20k km (pulizia iniettori e cambio filtri) sempre in e g@s a rovigo e mai nessun problema in oltre 100k km. classico difetto della revisione del riduttore ogni 30mila km? ma se un polmone dovrebbe durare 100000 km almeno... a me in 100k km lo hanno revisionato tre volte. Ho parlato con altri installatori che mi hanno confermato essere uno dei difetti piu' frequenti. Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 16 Luglio 2010 Report Share Postato 16 Luglio 2010 Non vorrei gufarmela ma io il riduttore non l'ho ancora fatto revisionare e la macchina si è già fatta 75000Km a GPL... Cambio il filtro ogni 20000Km e basta... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 16 Luglio 2010 Report Share Postato 16 Luglio 2010 Non vorrei gufarmela ma io il riduttore non l'ho ancora fatto revisionare e la macchina si è già fatta 75000Km a GPL... Cambio il filtro ogni 20000Km e basta... io cambio i filtri a quota 10000 km (anche se è previsto a 20000). Giusto per star tranquilli con la porcheria di GPL sardo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora