giovanniemme 0 Postato 15 Settembre 2007 Report Share Postato 15 Settembre 2007 Ciao a tutti, ho installato un E-gas su una polar 245 sw del 1991, su consiglio del meccanico. Sembra che tutto funzioni bene a gas. Qualcuno ha esperienze con questi nuovi impianti d'iniezione gas GPL, di questo produttore? Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 15 Settembre 2007 Report Share Postato 15 Settembre 2007 Questi impianti non hanno niente da invidiare a produttori ben più blasonati come BRC, anzi hanno un'elettronica superiore... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 15 Settembre 2007 Report Share Postato 15 Settembre 2007 confermo che se ne parla molto bene... Quote Link to post Share on other sites
TITROM 0 Postato 16 Settembre 2007 Report Share Postato 16 Settembre 2007 L'impianto e l'elettronica non hanno nulla da invidiare, forse dovrebbero migliorare la garanzia. A me è capitato di sostituire dopo 14 mesi dall'installazione di un fasato sequenziale e-gas, un pezzo interno di ottone del polmone detto spiletto. La spesa non è stata eccessiva, circa 15 euro tutto compreso, ma alla mia richiesta di sostituzione gratis in quanto coperto da garanzia, l'installatore mi disse che in sede a Rovigo non l'avrebbero accettato in quanto è un componente soggetto ad usura causata dalla cattiva qualità del gas. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 17 Settembre 2007 Report Share Postato 17 Settembre 2007 Ottimo impianto con elettronica molto evoluta e componentistica di prim’ordine. Unico neo che usa ancora iniettori Matrix, anche se pare che i nuovi modelli con filtro dedicato non soffrano più i problemi di GPL sporco. Ciao Quote Link to post Share on other sites
giovanniemme 0 Postato 18 Settembre 2007 Author Report Share Postato 18 Settembre 2007 Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, non tiene il minimo oppure è altalenante, dopo un corposo affondo del pedale gas o al passaggio ad alimentagione solo gpl tutto torna normale. Ne parlerò con il mio meccanico, ma qualcuno ha già avuto simile difetto. Poi occasionalmente il minimo altelenante torna sia a benza che a gpl, a volte invece si stabilizza sui 2.000 giri, un pò alto per essere il mimimo. Prima era tutto regolare.. ciao Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, Avevo un problema simile, partiva bene ma provando ad andare la macchina faceva fatica a salire di giri e strattonava; risolto regolando meglio la carburazione. Per il resto, problemi non ne ho avuti, a parte GPL sporco Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 Ottimo impianto con elettronica molto evoluta e componentistica di prim’ordine. Unico neo che usa ancora iniettori Matrix, anche se pare che i nuovi modelli con filtro dedicato non soffrano più i problemi di GPL sporco. Ciao tu lo chiami neo io lo chiamo santissimo pregio.... se penso come andava la 147 con i med... brrrrrrr... un polmone camminava un terzo di quello che fa con i matrix... prestazioni zero... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 19 Settembre 2007 Report Share Postato 19 Settembre 2007 Ottimo impianto con elettronica molto evoluta e componentistica di prim’ordine. Unico neo che usa ancora iniettori Matrix, anche se pare che i nuovi modelli con filtro dedicato non soffrano più i problemi di GPL sporco. Ciao tu lo chiami neo io lo chiamo santissimo pregio.... se penso come andava la 147 con i med... brrrrrrr... un polmone camminava un terzo di quello che fa con i matrix... prestazioni zero... Perchè tu pensi che i nuovi Matrix abbiano i pregi dei vecchi? Scordatelo! I vecchi (che anch'io ho sul mio impianto) cioè quelli neri, sono velocissimi perchè hanno 2 elettropiloti per ogni cilindro, questo per avere corse dell'ancorina interna molto ridotte e, di conseguenza, tempi di risposta spettacolari. I nuovi Matrix sono costruttivamente simili ma con una sola bobina ed il foro da aprire decisamente più grosso. D'accordo che sono un poco più potenti (resistenza 4.1 ohm contro i 5.1 ohm)ma hanno prestazioni pressochè simili ai vari Waltek, Bigas ecc. Discorso diverso per i Landi, BRC o Keihn, dove per avere tempi di risposta buoni si usano potenze stratosferiche (Resistenza bobina iniettore di 1 ohm, cioè 144W!!!!!!!!) Ciao Quote Link to post Share on other sites
giovanniemme 0 Postato 21 Settembre 2007 Author Report Share Postato 21 Settembre 2007 Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, Avevo un problema simile, partiva bene ma provando ad andare la macchina faceva fatica a salire di giri e strattonava; risolto regolando meglio la carburazione. Per il resto, problemi non ne ho avuti, a parte GPL sporco Su quale vettura o motorizzazione avevi l'impianto gpl ? Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 21 Settembre 2007 Report Share Postato 21 Settembre 2007 Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, Avevo un problema simile, partiva bene ma provando ad andare la macchina faceva fatica a salire di giri e strattonava; risolto regolando meglio la carburazione. Per il resto, problemi non ne ho avuti, a parte GPL sporco Su quale vettura o motorizzazione avevi l'impianto gpl ? Ce l'ho su una Grande Punto 1.4 8V Impianto: e-g@s Sly Injection EOBD Quote Link to post Share on other sites
fflavio74 0 Postato 21 Settembre 2007 Report Share Postato 21 Settembre 2007 Ciao a tutti, ho anch'io l' e-g@s Sly Iniection EOBD, sulla mia Clio II 1.4; devo ringraziare ZioBertex per i consigli che mi diede 1 anno fa, quando decisi di mettere l'impianto. Da quando ce l'ho (gennaio) ci ho fatto 22000 Km; sono molto soddisfatto, soprattutto in relazione ai consumi. Molto dipende dalla "sintonizzazione" che fa l'installatore, ma anche dalla qualita' del gas; da evitare i distributori in autostrada, e cmq dopo un po' ci si "fa l'orecchio" ai distributori di qualita' migliore. Non ho avuto particolari problemi; devo dire che anche la mia Clio ha dei "problemi" al minimo, una sorta di "rimbalzi" che si susseguono quando il minimo scende troppo a gas; purtroppo e' un fenomeno che (in misura minore) aveva anche a benzina, solo che il gas ha in qualche modo "acuito" questo difettuccio, dovuto alle scelte dei progettisti Renault per minimizzare consumi e inquinamento. I "rimbalzi" sono proprio un tipico fenomeno dovuto al loop di controllo dell'elettronica della macchina. Ma grazie a questo sito e questo forum mi sto interessando anche a OBD2... ;-) Nel complesso sono (ad oggi, toccatina...) molto soddisfatto dell'impianto GPL. Un caro saluto a tutti. Flavio Quote Link to post Share on other sites
giovanniemme 0 Postato 21 Settembre 2007 Author Report Share Postato 21 Settembre 2007 Ciao, con alimentazione a benza tutto era regolare, il pendolo al minimo è cominciato dopo il montaggio del gpl, per questo mi chiedevo se poteva dipendere dalla modifica o si è guastato qualcosa nell'auto. Cmq andrò a verificare dal mecca per risolvere. Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, Avevo un problema simile, partiva bene ma provando ad andare la macchina faceva fatica a salire di giri e strattonava; risolto regolando meglio la carburazione. Per il resto, problemi non ne ho avuti, a parte GPL sporco Su quale vettura o motorizzazione avevi l'impianto gpl ? Ce l'ho su una Grande Punto 1.4 8V Impianto: e-g@s Sly Injection EOBD Ciao ti chiedevo del tipo auto per capire che regoolazione di carburazione avevi fatto fare dal mecca, immagino solo la regolazione del gpl, giusto !! Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 Ciao, con alimentazione a benza tutto era regolare, il pendolo al minimo è cominciato dopo il montaggio del gpl, per questo mi chiedevo se poteva dipendere dalla modifica o si è guastato qualcosa nell'auto. Cmq andrò a verificare dal mecca per risolvere. Grazie per l'attenzione. L'impianto funziona bene, ma se spengo il motore e lo riavvio subito dopo o dopo un breve tragitto, l'avviamento è pronto, ma gira male, sembra ingolfato, Avevo un problema simile, partiva bene ma provando ad andare la macchina faceva fatica a salire di giri e strattonava; risolto regolando meglio la carburazione. Per il resto, problemi non ne ho avuti, a parte GPL sporco Su quale vettura o motorizzazione avevi l'impianto gpl ? Ce l'ho su una Grande Punto 1.4 8V Impianto: e-g@s Sly Injection EOBD Ciao ti chiedevo del tipo auto per capire che regoolazione di carburazione avevi fatto fare dal mecca, immagino solo la regolazione del gpl, giusto !! Scusa, avevo perso questa discussione... Le regolazioni sono state: Sostituzione degli ugelli (Ahò, li hanno chiamati così) da più grossi (2) a più piccoli (ma và?! 1.8) e regolazione della carburazione tramite "barra grassa-magra" del software e-g@s. Per il GPL sporco, una pulizia del rail iniettori. Che a proposito, per evitare che mi si insozzi di nuovo, c'è un tipo di filtro migliore o magari dà benefici installarne un altro oltre a quello che c'è già? Cya! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 3 Ottobre 2007 Report Share Postato 3 Ottobre 2007 più potenti (resistenza 4.1 ohm contro i 5.1 ohm)ma hanno prestazioni pressochè simili ai vari Waltek, Bigas ecc. Discorso diverso per i Landi, BRC o Keihn, dove per avere tempi di risposta buoni si usano potenze stratosferiche (Resistenza bobina iniettore di 1 ohm, cioè 144W!!!!!!!!) Ciao gia'.... peccato che le bobine si misurano come impedenza e non come resistenza... quindi i tuoi 144 watt non c'entrano proprio nulla... l' assorbimento di un iniettore landi e' sicuramente maggiore, ma l'ordine di grandezza e' quello ! mi sembra di ricordare che i matrix (che ho avuto) volevano 1A di apertura mentre i landi vogliono 1,5 A ... sai che differenza... e poi , scusate, l' importante e' che funzionino bene riguardo alla velocita' di apertura.... anche qui, cerchiamo di essere obiettivi fino a quando si parla di auto che viaggiano al massimo a 6500 g/min non c'e nessun problema anche con gli iniettori piu' lenti... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora