fabro 0 Postato 14 Settembre 2007 Report Share Postato 14 Settembre 2007 Salve sono un possessore di un Audi a3 2.0 T.D.I. del dicembre 2003 con la quale ho percorso 72mila km. l'auto fino ad ora è stata perfetta ma ora mi dicono che la testata si è rotta. Sapete dirmi se la casa madre possa riconoscere il danno come difetto di produzione ? Come dovrei muovermi? GRAZIE Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 15 Settembre 2007 Report Share Postato 15 Settembre 2007 Salve sono un possessore di un Audi a3 2.0 T.D.I. del dicembre 2003 con la quale ho percorso 72mila km. l'auto fino ad ora è stata perfetta ma ora mi dicono che la testata si è rotta. Sapete dirmi se la casa madre possa riconoscere il danno come difetto di produzione ? Come dovrei muovermi? GRAZIE la testata fragile sui primi 2.0tdi prodotti è un difetto NOTO al gruppo VW-audi, è probabile che compartecipino al costo di ripristino quantomeno per la spesa da sostenere per i ricambi Quote Link to post Share on other sites
Little WoN 0 Postato 27 Settembre 2007 Report Share Postato 27 Settembre 2007 La condizione necessaria affinchè l'Audi ti riconosca, seppur in parte, il costo di questo intervrnto, è che tu abbia fatto TUTTI i tagliandi in regola e presso officine AUDI!!! Quote Link to post Share on other sites
MARCOZAZZA 0 Postato 4 Ottobre 2007 Report Share Postato 4 Ottobre 2007 Salve sono un possessore di un Audi a3 2.0 T.D.I. del dicembre 2003 con la quale ho percorso 72mila km. l'auto fino ad ora è stata perfetta ma ora mi dicono che la testata si è rotta. Sapete dirmi se la casa madre possa riconoscere il danno come difetto di produzione ? Come dovrei muovermi? GRAZIE ho letto sul giornale che se hai tutti i tagliandi in regola potrebbero venirti incontro. anche io forse ho lo stesso problema. sai dirmi quanto costa il lavoro della testata?ciao grazie Quote Link to post Share on other sites
giangi74 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 Salve ragazzi... Io sto per acquistare un'audi A3 2.0 tdi... Adesso il problema della testata e' stato risolto giusto? Posso andare tranquillo ?! Quote Link to post Share on other sites
marco-mc 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 Salve ragazzi... Io sto per acquistare un'audi A3 2.0 tdi... Adesso il problema della testata e' stato risolto giusto? Posso andare tranquillo ?! no.vivrai nel terrore e passerai notti insonni preso dal panico che possa succedere qualcosa alla tua adorata lavastoviglie full optional. Quote Link to post Share on other sites
giangi74 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 no.vivrai nel terrore e passerai notti insonni preso dal panico che possa succedere qualcosa alla tua adorata lavastoviglie full optional. Ciao marco-mc. Onestamente non sono una persona che ne capisce molto di auto. Precedentemente ho avuto una Rover 414 con lo stesso problema. Ho fuso due volte ed onestamente, visto che la cifra che spendero' per la A3 e' ingente e che quei soldi che andro' a spendere sono frutto di molti sacrifici e lavoro, ho postato il messaggio giusto per sapere, da quelli che -come te- ne sanno piu' di me, se il difetto riguardava solo una seie di motori (quelli realizzati, se non sbaglio nel 2005) o potrebbe riguardare anche un'auto acquistata in questi giorni. Evidentemente tu sei così preparato in fatto d'auto o hai disponiblità economiche così ingenti da affrontare questi argomenti con la leggerezza che caratterizza il tuo messaggio. Avrei preferito una risposta un po' piu' seria che, se ne avrai voglia o se lo riterrai opportuno, mi farebbe molto piacere leggere. Cordialmente Quote Link to post Share on other sites
brum2 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 Precedentemente ho avuto una Rover 414 con lo stesso problema. Ho fuso due volte ed onestamente, visto che la cifra che spendero' per la A3 e' ingente... Ciao Giangi.. Secondo me devi fare una prova! Compri una bici, fai 200Km e se fondi pure quella mi sa che il problema sei tu e non le case costruttrici.. Non mi meraviglierei se tu riuscissi a fondere anche l'audi a3 che è già delicata di suo... Non conosco nessuno che ha fuso 2 volte. Complimenti!!! Quote Link to post Share on other sites
marco-mc 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 no.vivrai nel terrore e passerai notti insonni preso dal panico che possa succedere qualcosa alla tua adorata lavastoviglie full optional. Ciao marco-mc. Onestamente non sono una persona che ne capisce molto di auto. Precedentemente ho avuto una Rover 414 con lo stesso problema. Ho fuso due volte ed onestamente, visto che la cifra che spendero' per la A3 e' ingente e che quei soldi che andro' a spendere sono frutto di molti sacrifici e lavoro, ho postato il messaggio giusto per sapere, da quelli che -come te- ne sanno piu' di me, se il difetto riguardava solo una seie di motori (quelli realizzati, se non sbaglio nel 2005) o potrebbe riguardare anche un'auto acquistata in questi giorni. Evidentemente tu sei così preparato in fatto d'auto o hai disponiblità economiche così ingenti da affrontare questi argomenti con la leggerezza che caratterizza il tuo messaggio. Avrei preferito una risposta un po' piu' seria che, se ne avrai voglia o se lo riterrai opportuno, mi farebbe molto piacere leggere. Cordialmente mi scuso per l'ironia, ma personalmente temo molto di più il grigiore della sua assenza che non il rischio di cadere nel grave torto di aver cercato di sdrammatizzare una situazione così terribile usandola. detto ciò credo che il problema non si ponga più sulle vetture recenti, ma ciò non toglie che io mi sarei fidato di più di propulsori di altre marche, oltretutto offerti a prezzi decisamente più sensati e alla portata delle mie tasche gonfie di denaro. Effettivamente però dovrai ammettere che anche la tua ironia non è male..dare del danaroso a uno sconosciuto mentre stai per investire tutti quei soldi in un'auto di quel livello..è un buon incipit cacchio! buon grigiore teutonico ciao! Quote Link to post Share on other sites
giangi74 0 Postato 11 Novembre 2007 Report Share Postato 11 Novembre 2007 mi scuso per l'ironia, ma personalmente temo molto di più il grigiore della sua assenza che non il rischio di cadere nel grave torto di aver cercato di sdrammatizzare una situazione così terribile usandola. .... Effettivamente però dovrai ammettere che anche la tua ironia non è male..dare del danaroso a uno sconosciuto mentre stai per investire tutti quei soldi in un'auto di quel livello..è un buon incipit cacchio! ... buon grigiore teutonico ciao! Ciao marco-mc, mi hai fatto veramente sorridere Ammetto, onestamente, la fondatezza e l'arguzia della tua osservazione Ti saluto ringraziandoti per l'informazione. Quote Link to post Share on other sites
giustog 0 Postato 11 Dicembre 2007 Report Share Postato 11 Dicembre 2007 Salve sono un possessore di un Audi a3 2.0 T.D.I. del dicembre 2003 con la quale ho percorso 72mila km. l'auto fino ad ora è stata perfetta ma ora mi dicono che la testata si è rotta. Sapete dirmi se la casa madre possa riconoscere il danno come difetto di produzione ? Come dovrei muovermi? GRAZIE ho letto sul giornale che se hai tutti i tagliandi in regola potrebbero venirti incontro. anche io forse ho lo stesso problema. sai dirmi quanto costa il lavoro della testata?ciao grazie Ciao, credo di avere lo stesso problema. Sai su che giornale hanno pubblicato la notizia? Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
tantra 0 Postato 7 Giugno 2008 Report Share Postato 7 Giugno 2008 Salve sono un possessore di un Audi a3 2.0 T.D.I. del dicembre 2003 con la quale ho percorso 72mila km. l'auto fino ad ora è stata perfetta ma ora mi dicono che la testata si è rotta. Sapete dirmi se la casa madre possa riconoscere il danno come difetto di produzione ? Come dovrei muovermi? GRAZIE ho letto sul giornale che se hai tutti i tagliandi in regola potrebbero venirti incontro. anche io forse ho lo stesso problema. sai dirmi quanto costa il lavoro della testata?ciao grazie Ciao, credo di avere lo stesso problema. Sai su che giornale hanno pubblicato la notizia? Grazie mille tutti i 2000 td 16v Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora