Genjo_Sanzo 0 Postato 7 Settembre 2007 Report Share Postato 7 Settembre 2007 scusate la domanda, non prendetemi in giro però! io vorrei tantissimo comprare una mini ma beve come una dannata!! o cmq non posso permettermi un'auto con i consumi cosi alti mi chiedevo secondo voi è fattibile (nel senso lo consigliereste) installare un bell'impinato gpl o ancora meglio metano nella suddetta makkina??? mi paice molto solo epr l'estetica!! ma proprio tanto!!! Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 7 Settembre 2007 Report Share Postato 7 Settembre 2007 scusate la domanda, non prendetemi in giro però! io vorrei tantissimo comprare una mini ma beve come una dannata!! o cmq non posso permettermi un'auto con i consumi cosi alti mi chiedevo secondo voi è fattibile (nel senso lo consigliereste) installare un bell'impinato gpl o ancora meglio metano nella suddetta makkina??? mi paice molto solo epr l'estetica!! ma proprio tanto!!! se trovi lo spazio per le bobole (che non c'è) il metano sarebbe un'ottima soluzione. col gpl c'è lo spazio ma i bagagli li devi mettere sui sedili posteriori. personalmente, solo per questi piccoli problemi di spazio, mi orienterei su una mini diesel..almeno uno straccio di bagagliaio ti resta.. Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 7 Settembre 2007 Author Report Share Postato 7 Settembre 2007 francamente a me del bagagliaio non me ne frega nulla, quando faccio i viaggi mi servono solo due posti, chi vuole venire ha la makkina sua!!! quindi me lo posso ciucciare come voglio!!! per il metano non ci sono bolbole magari cicciotte e meno lunghe?? è quello il problema vero??? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 francamente a me del bagagliaio non me ne frega nulla, quando faccio i viaggi mi servono solo due posti, chi vuole venire ha la makkina sua!!! quindi me lo posso ciucciare come voglio!!! per il metano non ci sono bolbole magari cicciotte e meno lunghe?? è quello il problema vero??? Puoi mettere più bombole piccole collegare in serie. Magari stese sul fondo del bagagliaio...! Fabio Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 francamente a me del bagagliaio non me ne frega nulla, quando faccio i viaggi mi servono solo due posti, chi vuole venire ha la makkina sua!!! quindi me lo posso ciucciare come voglio!!! per il metano non ci sono bolbole magari cicciotte e meno lunghe?? è quello il problema vero??? sottolineo che ho scritto "personalmente"..anch'io viaggio al massimo in coppia, però il resto dell'auto come spazio lo utilizzo.. poi se devo portare mia madre da qualche parte non posso mica dirle "prendi la biciletta" Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 8 Settembre 2007 Author Report Share Postato 8 Settembre 2007 a mia amdre ha la makkina sua!!! e poi meglio così se ne ne va con un'altra makkina meno problemi!!! cmq che ne dite me lo consigliate o è na sciocchezza e la prendo disel?? tolto che mi occupa lo spazio dietro che non me ne frega nulla voi che ne pensate??? come va mi da problemi il motore se metto emtano?? Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 a mia amdre ha la makkina sua!!! e poi meglio così se ne ne va con un'altra makkina meno problemi!!! cmq che ne dite me lo consigliate o è na sciocchezza e la prendo disel?? tolto che mi occupa lo spazio dietro che non me ne frega nulla voi che ne pensate??? come va mi da problemi il motore se metto emtano?? come ho già scritto, l'unico problema è lo spazio. se per te non è un problema, non c'è impedimento alcuno (autonomia a parte, nel caso del metano) Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 8 Settembre 2007 Author Report Share Postato 8 Settembre 2007 quindi moteore e ilr esto sono a posto!!! grazie mia vete rassicurato!!! un'altra cosa ma secondo voia parte l'autonomia e lo spazio in questa makkina cosigliate più il metano o gpl??? parolo del caso di mini cooper 1.6 Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 quindi moteore e ilr esto sono a posto!!! grazie mia vete rassicurato!!! un'altra cosa ma secondo voia parte l'autonomia e lo spazio in questa makkina cosigliate più il metano o gpl??? parolo del caso di mini cooper 1.6 è difficile perchè la scelta secondo me varia proprio in funzione delle esigenze di spazio ed autonomia, che col metano sono strettamente correlate Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 9 Settembre 2007 Author Report Share Postato 9 Settembre 2007 scusami ma io alla fine non ho capito una cosa, perche non riescoa quantificare bene è veroc he col metano faccio piu strada rispetto al gpl? se si di quanto? è quello che mi spinge alla fine devo si risparmiare il piu possibile sul consumo però devo anche fare conti con il motore se si rovina o no perchè ho letto che con il metano si rovina di piu rispetto al gpl o no?? Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 9 Settembre 2007 Report Share Postato 9 Settembre 2007 scusami ma io alla fine non ho capito una cosa, perche non riescoa quantificare bene è veroc he col metano faccio piu strada rispetto al gpl? se si di quanto? è quello che mi spinge alla fine devo si risparmiare il piu possibile sul consumo però devo anche fare conti con il motore se si rovina o no perchè ho letto che con il metano si rovina di piu rispetto al gpl o no?? ha una resa migliore rispetto al gpl. per darti un'idea, con la mia, con 10 euro di gpl faccio 120km, con 10 euro di metano farei 200 km. il punto è che, ad esempio sulla mia, sfruttanto la metà del bagagliaio (e forse un pò di più) avrei un'autonomia a metano al massimo di 250-300 km..(con 12-14 euro di metano) col gpl, sfruttando il solo vano ruota di scorta (che sulla mini però mi pare non esserci) ho un'autonomia di 500 km (con 35-40 euro circa di gpl). mi sono orientato sul gpl perchè necessito di tutto il bagagliaio e perchè necessito nei grandi viaggi di un'autonomia di almeno 400 km senza problemi di rifornimento. Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 9 Settembre 2007 Author Report Share Postato 9 Settembre 2007 okkei con questo esempio mi hai reso perfettamente l'idea ora mi cheido a livello di meccanica chi è che ha bisogno più attenzioni olio motore ecc il gpl o il metano?? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 12 Settembre 2007 Report Share Postato 12 Settembre 2007 premetto che è una mia opinione personale, però il discorso "prendo una mini però non posso permettermi dei consumi così elevati" è un po' una forzatura: se hai i soldi per la mini devi avere anche i soldi per mantenerla (è pur sempre un BMW quindi si fanno pagare per la manutenzione) e rifornirla. Se devi dar fondo al conto in banca per prenderla e rischiare di non riuscire più a mettere via un soldo, forse non è il momento di prendere questo tipo di macchina. Ci sono troppi aspetti da tenere in considerazione quando devi scegliere un'auto. Capisco che possa piacerti per il design e tutto il resto, però sembra quasi un tuo capriccio (e bello costoso) il volerla comprare, e proprio perchè sarebbe un capriccio vuol dire che è un po' come "buttare" i soldi per qualcosa di non necessariamente utile. E poi se la mettessi a gas, rinunci al bagaglio e se ti capita di dover mettere una borsa della spesa in macchina, la devi mettere sui sedili perchè anche dietro ai sedili anteriori non c'è spazio. A mio avviso rischi di limitare fortemente la fruibilità della macchina, senza contare che se mai la rivendessi in futuro credo ci sarebbe parecchia gente poco disposta a rinunciare a tanto spazio del già poco che c'è. Ripeto, così è come la vedo io, se poi ho interpretato male sono aperto al dialogo ( oggi va di moda dire "aperto al dialogo" ) Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 13 Settembre 2007 Report Share Postato 13 Settembre 2007 premetto che è una mia opinione personale, però il discorso "prendo una mini però non posso permettermi dei consumi così elevati" è un po' una forzatura: se hai i soldi per la mini devi avere anche i soldi per mantenerla (è pur sempre un BMW quindi si fanno pagare per la manutenzione) e rifornirla. Se devi dar fondo al conto in banca per prenderla e rischiare di non riuscire più a mettere via un soldo, forse non è il momento di prendere questo tipo di macchina. questo è il classico discorso che non capirò mai. Perchè non si è liberi di prendersi l'auto che più piace senza che gli idealisti dei luoghi comuni si soffermino su queste ciancie? Cosa vuol dire "se hai i soldi per la mini"? la prenderebbe usata, mica nuova. significa che spendere 12mila su una mini usata presuppone essere facoltosi mentre spendere 12mila su una stilo usata no? davvero non capisco la logica di questi discorsi. ragazzo mio, la manutenzione costa meno di quel che t'immagini, spendo meno col bmw che con la marea td75 che avevo prima..fai te! Quote Link to post Share on other sites
Genjo_Sanzo 0 Postato 13 Settembre 2007 Author Report Share Postato 13 Settembre 2007 infatti il mio è che ho visto dei bei prezzi epr mini semetrali aziendali o km zero e perchè uno non puo spendere magari qualche soldo in più per una bella makkina e pensare di riaprmiare qual soldi sulla benza??? allora scusa tutti quellic eh rpendono il mercedes?? perche prendelia disel se ti puoi permettere quello allora puoi permetterti anche di spendere in benzina!!! non capisco il eprchè la mini poi rimane a me e non al rivendo!!! deve durare un bel po! a sposarmi non ci epnso ne a fare famiglia non è un capriccio è una cosa de vogliod a tanto tempo!!! e ho fatto sacrifici per risparmiare finoa permettermela ora Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora