OILSUCK 0 Postato 5 Settembre 2007 Report Share Postato 5 Settembre 2007 Ciao a tutti sono nuovo........non la mia FIAT PALIO 1.7 TD Weekend del '98, però............. :-) Tutto sommato la macchina va abbastanza bene, perde qualche goccina d'olio, ma..... Ho però una strana vibrazione sul pedale del freno, specialmente col pedale NON a fondo. e in frenata lenta..... premesso che ho già provato a rettificare i dischi (che erano un po' ovalizzati) e sostituire le pastiglie, dopo poco tempo il problema mi si sta ripresentando, e mi pare che stia peggiorando...... nei viaggi lunghi, diciamo a caldo, il problema mi sembra minore, o forse ad una velocità più alta si avverte meno.......... comunque, se qualcuno può aiutarmi, vorrei sapere due cose: 1) può essere la pompa dei freni? (solo malfunzionamento, o sarà da cambiare?) 2) può essere pericoloso? grazie comunque Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 7 Settembre 2007 Report Share Postato 7 Settembre 2007 In genere il freno vibra se i dischi sono ovalizzati, rovinati. Oppure potrebbero anche essere montati un po' storti (non credo che sia facile montarli storti, però). Quanti km hanno percorso? Io ti consiglierei quasi di cambiarli, è un'operazione che costa poco. Se hai un po' di manualità puoi farlo da solo (se sei solito cambiare da solo olio, candele, pastiglie, ti puoi cimentare anche nel cambio dei dischi... altrimenti lascia perdere!). Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 13 Settembre 2007 Author Report Share Postato 13 Settembre 2007 In genere il freno vibra se i dischi sono ovalizzati, rovinati. Oppure potrebbero anche essere montati un po' storti (non credo che sia facile montarli storti, però). Quanti km hanno percorso? Io ti consiglierei quasi di cambiarli, è un'operazione che costa poco. Se hai un po' di manualità puoi farlo da solo (se sei solito cambiare da solo olio, candele, pastiglie, ti puoi cimentare anche nel cambio dei dischi... altrimenti lascia perdere!). .....i km. sono 156.000, ma la macchina non è molto che ce l'ho, quindi posso solo dirti che i dischi non sembravano in cattivo stato, quindi per ora ho solo provato a farli tornire, le pastiglie le ho messe nuove.....prima di cambiarli (volevo farla durare ancora un paio d'anni senza spendere grosse cifre.... :-/ ) volevo essere abbastanza sicuro che il problema fosse quello, e non magari la pompa dei freni o altro.... un mio amico meccanico dice anche che gli sembra che il freno a mano blocchi solo una ruota posteriore......questo problema può essere collegato al precedente..? Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 10 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 10 Dicembre 2007 In genere il freno vibra se i dischi sono ovalizzati, rovinati. Oppure potrebbero anche essere montati un po' storti (non credo che sia facile montarli storti, però). Quanti km hanno percorso? Io ti consiglierei quasi di cambiarli, è un'operazione che costa poco. Se hai un po' di manualità puoi farlo da solo (se sei solito cambiare da solo olio, candele, pastiglie, ti puoi cimentare anche nel cambio dei dischi... altrimenti lascia perdere!). ok, alla fine ho cambiato i dischi, come mi consigliavi, e per un po' effettivamente tutto ok, ora però sta ricominciando a riapparire il problema......... credo che siano montati bene, ma a questo punto mi chiedo......non può essere magari un giunto o qualcosa del genere? preciso che il disco sinistro, a ruota smontata, sembra in effetti che non ruoti perfettamente dritto, e anche andando si sente un rumore "ciclico", come appunto potrebbe essere il disco che tocca...... potrebbe essere il supporto del disco a non essere perfettamente dritto.....? qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
tisian 0 Postato 12 Dicembre 2007 Report Share Postato 12 Dicembre 2007 In genere il freno vibra se i dischi sono ovalizzati, rovinati. Oppure potrebbero anche essere montati un po' storti (non credo che sia facile montarli storti, però). Quanti km hanno percorso? Io ti consiglierei quasi di cambiarli, è un'operazione che costa poco. Se hai un po' di manualità puoi farlo da solo (se sei solito cambiare da solo olio, candele, pastiglie, ti puoi cimentare anche nel cambio dei dischi... altrimenti lascia perdere!). ok, alla fine ho cambiato i dischi, come mi consigliavi, e per un po' effettivamente tutto ok, ora però sta ricominciando a riapparire il problema......... credo che siano montati bene, ma a questo punto mi chiedo......non può essere magari un giunto o qualcosa del genere? preciso che il disco sinistro, a ruota smontata, sembra in effetti che non ruoti perfettamente dritto, e anche andando si sente un rumore "ciclico", come appunto potrebbe essere il disco che tocca...... potrebbe essere il supporto del disco a non essere perfettamente dritto.....? qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!!! Come sono messi i braccetti di sterzo e i tringoli inferiori delle sospensioni?? Attenzione, che il rumore "ciclico" potrebbe essere il cuscinetto del mozzo rovinato, dai un occhiata! tisian Quote Link to post Share on other sites
OILSUCK 0 Postato 17 Dicembre 2007 Author Report Share Postato 17 Dicembre 2007 In genere il freno vibra se i dischi sono ovalizzati, rovinati. Oppure potrebbero anche essere montati un po' storti (non credo che sia facile montarli storti, però). Quanti km hanno percorso? Io ti consiglierei quasi di cambiarli, è un'operazione che costa poco. Se hai un po' di manualità puoi farlo da solo (se sei solito cambiare da solo olio, candele, pastiglie, ti puoi cimentare anche nel cambio dei dischi... altrimenti lascia perdere!). ok, alla fine ho cambiato i dischi, come mi consigliavi, e per un po' effettivamente tutto ok, ora però sta ricominciando a riapparire il problema......... credo che siano montati bene, ma a questo punto mi chiedo......non può essere magari un giunto o qualcosa del genere? preciso che il disco sinistro, a ruota smontata, sembra in effetti che non ruoti perfettamente dritto, e anche andando si sente un rumore "ciclico", come appunto potrebbe essere il disco che tocca...... potrebbe essere il supporto del disco a non essere perfettamente dritto.....? qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!!! Come sono messi i braccetti di sterzo e i tringoli inferiori delle sospensioni?? Attenzione, che il rumore "ciclico" potrebbe essere il cuscinetto del mozzo rovinato, dai un occhiata! tisian .........sì, questa del cuscinetto del mozzo rovinato me l'ha già detta un'altro....................... controllerò.............. grazie comunque vi farò sapere.... ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora