ravered 0 Postato 8 Marzo 2008 Report Share Postato 8 Marzo 2008 Io ho una Celica settima serie gasata da circa 10.000 km e al momento va che è una meraviglia. Anzi mi stupiscono i consumi Anche il nuovo 1.000 3 cilindri Toyota va alla grande a GPL , un tecnico Landi molto serio ha detto che chiaramente una testata in acciaio (come su alcune Subaru biFuel) sarebbe l'ideale ma comunque un utilizzo corretto (tagliandi, non tirare fino al limitatore ecc ecc) consente a motori in alluminio come i nuovi Toyota, di funzionare correttamente senza problemi. Nello specifico il nuovo 1.0 3 cilindri il 1.3 - 1.5 4 cilindri Toyota montati sulle Daihatsu GreenPowered vanno molto bene e non sembrano dare problemi particolari a sedi e valvole. Quote Link to post Share on other sites
D-J 0 Postato 14 Giugno 2008 Report Share Postato 14 Giugno 2008 Io ho una Celica settima serie gasata da circa 10.000 km e al momento va che è una meraviglia. Anzi mi stupiscono i consumi Anche il nuovo 1.000 3 cilindri Toyota va alla grande a GPL , un tecnico Landi molto serio ha detto che chiaramente una testata in acciaio (come su alcune Subaru biFuel) sarebbe l'ideale ma comunque un utilizzo corretto (tagliandi, non tirare fino al limitatore ecc ecc) consente a motori in alluminio come i nuovi Toyota, di funzionare correttamente senza problemi. Nello specifico il nuovo 1.0 3 cilindri il 1.3 - 1.5 4 cilindri Toyota montati sulle Daihatsu GreenPowered vanno molto bene e non sembrano dare problemi particolari a sedi e valvole. questo vale per il gpl, anche per il metano siamo sulla stessa linea? io a breve vorrei metter su l'impianto sulla m ayaris 1300, modello nuovo. Orbene, son passato da un installatore landirenzo e mi h adetto ch ecol gpl sarebbe meglio rispetto la metano che mi ha prioprio sconsigliato per via della usura alle sedi valvole maggiore, mentre col gpl l acosa è più "leggera" cosa mi dite al riguardo? esperienze in merito? Quote Link to post Share on other sites
bece1 0 Postato 28 Giugno 2008 Report Share Postato 28 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it Quote Link to post Share on other sites
texjack 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it La butto lì.........Condensa!!! Sulla BMW 320i di mio fratello e lulla mia peugeot 406 2000cc dopo l'accensione per un pò fumano bianco, ma di condensa. Spero di non aver detto castronerie. ciaus Quote Link to post Share on other sites
bece1 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it La butto lì.........Condensa!!! Sulla BMW 320i di mio fratello e lulla mia peugeot 406 2000cc dopo l'accensione per un pò fumano bianco, ma di condensa. Spero di non aver detto castronerie. ciaus mah... speriamo che si acosì perchè la mi apaura è che sia olio ...e non extravergine .... grazie x la risposta ....aquila della notte ... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it La butto lì.........Condensa!!! Sulla BMW 320i di mio fratello e lulla mia peugeot 406 2000cc dopo l'accensione per un pò fumano bianco, ma di condensa. Spero di non aver detto castronerie. ciaus mah... speriamo che si acosì perchè la mi apaura è che sia olio ...e non extravergine .... grazie x la risposta ....aquila della notte ... L'olio non fa fumo azzurrognolo? La mia vecchia punto classic faceva fumo bianco perchè le si era bruciata la guarnizione della testa e aspirava il liquido di raffreddamento però lo si vedeva anche perchè il liquido "eruttava" letteramlente a freddo tenendo aperto il tappo della vaschetta. Quote Link to post Share on other sites
bece1 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it La butto lì.........Condensa!!! Sulla BMW 320i di mio fratello e lulla mia peugeot 406 2000cc dopo l'accensione per un pò fumano bianco, ma di condensa. Spero di non aver detto castronerie. ciaus mah... speriamo che si acosì perchè la mi apaura è che sia olio ...e non extravergine .... grazie x la risposta ....aquila della notte ... L'olio non fa fumo azzurrognolo? La mia vecchia punto classic faceva fumo bianco perchè le si era bruciata la guarnizione della testa e aspirava il liquido di raffreddamento però lo si vedeva anche perchè il liquido "eruttava" letteramlente a freddo tenendo aperto il tappo della vaschetta. ehm... buona idea......nn ci avevo pensato trattandosi di lexus....da concessionaria ....garanzia 1 anno....dici che sarebbe possibile tirarmi una bufala?? Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it Ciao Cesare, Credo che possa essere molto piu' proficuo per te prima dell'acquisto, far visionare la vettura in questione da un meccanico di tua fiducia, il quale nei tuoi interessi fara' tutte le verifiche del caso. Giacche' la somma che stai investendo nell'acquisto immagino non siano bruscolini.... Purtroppo qualsiasi consiglio dato da dietro un monitor ed una tastiera, e' passibile di un "elevato" beneficio del dubbio... E pertanto una prova su strada fatta da un tecnico competente, unitamente magari ad un test con l'opacimetro e successiva lettura dei parametri e/o errori con strumento diagnostico sono la migliore soluzione per fugare qualsiasi dubbio. Del resto un concessionario che sia LEXUS o LADA, se ha un bidone a terra dovra' pur venderlo....non e' che se lo conserva sotto spirito. In alcuni casi li sistemano alla meno peggio, in altri le consegnano così poi chi vivra' vedrà, anche perche' in caso di problemi i loro meccanici li tengono a stipendio... quindi tutt'al piu' ci rimettono i ricambi... ...sempre che non facciano storie strane...sulla normale usura o peggio l'impianto GPL, insomma la solita storia che anche qualche sfortunato utente di questo forum ha vissuto. Pero' i disagi, ed una potenziale vettura "pasticciata" poi restano a te. Ti ripeto, si dice a Napoli : " Chi si guarda i fatti suoi...non Fa' peccato" Salut. Quote Link to post Share on other sites
bece1 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it Ciao Cesare, Credo che possa essere molto piu' proficuo per te prima dell'acquisto, far visionare la vettura in questione da un meccanico di tua fiducia, il quale nei tuoi interessi fara' tutte le verifiche del caso. Giacche' la somma che stai investendo nell'acquisto immagino non siano bruscolini.... Purtroppo qualsiasi consiglio dato da dietro un monitor ed una tastiera, e' passibile di un "elevato" beneficio del dubbio... E pertanto una prova su strada fatta da un tecnico competente, unitamente magari ad un test con l'opacimetro e successiva lettura dei parametri e/o errori con strumento diagnostico sono la migliore soluzione per fugare qualsiasi dubbio. Del resto un concessionario che sia LEXUS o LADA, se ha un bidone a terra dovra' pur venderlo....non e' che se lo conserva sotto spirito. In alcuni casi li sistemano alla meno peggio, in altri le consegnano così poi chi vivra' vedrà, anche perche' in caso di problemi i loro meccanici li tengono a stipendio... quindi tutt'al piu' ci rimettono i ricambi... ...sempre che non facciano storie strane...sulla normale usura o peggio l'impianto GPL, insomma la solita storia che anche qualche sfortunato utente di questo forum ha vissuto. Pero' i disagi, ed una potenziale vettura "pasticciata" poi restano a te. Ti ripeto, si dice a Napoli : " Chi si guarda i fatti suoi...non Fa' peccato" Salut. ok , anche se mi lascia perplesso il fatto che diano la garanzia di 1 anno includendo l'impianto a gas.... boh.... vedrò di fare come dici tu......... grazie Buona sera a tutti , Lexus rx300 ambassador(aquistata usata)km 31.000 ho installato marzo 2006 un l'impianto (perfetto) gpl brc Meccanico Chio di Torino . 25.000 Km con gpl Consumi a gpl 7 km / autostrada range velocità 130 max 180 In città (Torino) 5 km/l Che dire ,fino ad ora nessun Problema. Qui si comincia ad essere normali NON MI RICORDO SE TI HAO GIA' SCRITTO ---- CIAO ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 ehm... buona idea......nn ci avevo pensato trattandosi di lexus....da concessionaria ....garanzia 1 anno....dici che sarebbe possibile tirarmi una bufala?? Ciao, come ti è già stato consigliato la cosa migliore è farla esaminare dal tuo meccanico. Riguardo al bidone mi fa pensare anche me, Lexus è un marchio di un certo livello e non credo che sia loro interesse farsi della pubblicità negativa ma è anche vero che per un venditore liberarsi di un'auto "scomoda" è una tentazione irresistibile. Mi fa pensare solo una cosa: Lexus è giapponese e i motori giapponesi sono famosi per non andare molto d'accordo col gas, sei sicuro che quel motore vada bene? Hai guardato su quel famoso sito francese se dice qualcosa in merito? Spero di non averti messo troppi dubbi addosso Quote Link to post Share on other sites
bece1 0 Postato 30 Giugno 2008 Report Share Postato 30 Giugno 2008 Buona sera a tutti , Lexus rx300 ambassador(aquistata usata)km 31.000 ho installato marzo 2006 un l'impianto (perfetto) gpl brc Meccanico Chio di Torino . 25.000 Km con gpl Consumi a gpl 7 km / autostrada range velocità 130 max 180 In città (Torino) 5 km/l Che dire ,fino ad ora nessun Problema. NON MI RICORDO SE TI HAO GIA' SCRITTO ---- CIAO ciao a tutti gli amanti LEXUS ! mi stò accingengo all'acquisto di una rx300 executive (usata del 2004) con 32.500 km originali ( dicono in concessionaria) e vorrei chiedere a chi già possiede rx300 alcune cose : 1- mi sembra di avere capito che lìimpianto a gas è ok x questo tipo di vettura . 2- oggi ne ho provata una e dopo che era rimasta ferma x circa 1,5 ore ,al momento dell'accensione e xcirca 2 minuti ha "fumato" bianco . Dopo 4 km ca. non fumava più, anche accelerando a fondo. avete qualche suggerimento basato su vostre esperienze ? grazie cesare email- bece1@libero.it Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 30 Giugno 2008 Report Share Postato 30 Giugno 2008 CIAO A TUTTI. SU QUESTO FORUM VEDO CHE C'è ,MOLTA GENTE CHE SOSTIENE, PROBABILMENTE PER SENTITO DIRE, CHE I MOTORI TOYOTA VANNO MALE A GAS. io vorrei sfatare questo mito, sn la dimostrazione che sono tutte bufale. Ho avuto una toyota rav4 a gas con la quale ho percorso ben 325000km e quando l'ho venduta il motore andava ancora benissimo. Nel 2003 ho acquistato la nuova lexus rx300, messa subito ha gpl..ora che siamo nel 2007 ne sono pienamente soddisfatto e ho percorso 412000 km e il motore gira ancora che è una meraviglia. In tutti questi anni ho scoperto che le toyota sn grandi macchine, superaffidabili e (soprattutto lexus) di una qualita costruttiva eccezionale. Pensate che la rx300 con tutti i km che ho fatto, a parte i controlli di routine, non mi ha mai dato un solo problema e va ancora benissimo. Dovevo cambiarla , ma ultimamente ho deciso di tenerla per la curiosità di vedere fino a che chilometraggio reggera questo eccezionale motore lexus (e anche perchè il motore gira ancora come quando era nuovo). ps... dimenticavooo... entrambe le hauto montavano impianto della landi.. SPERO DI AVERE SFATATO IL MITO...ORA CHE MI RISPONDETE?? Premetto che non ho letto tutti i commenti ma mi sembra che o vivi in auto oppure l'hai sparata davvero grossa Ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 1 Luglio 2008 Report Share Postato 1 Luglio 2008 CIAO A TUTTI. SU QUESTO FORUM VEDO CHE C'è ,MOLTA GENTE CHE SOSTIENE, PROBABILMENTE PER SENTITO DIRE, CHE I MOTORI TOYOTA VANNO MALE A GAS. io vorrei sfatare questo mito, sn la dimostrazione che sono tutte bufale. Ho avuto una toyota rav4 a gas con la quale ho percorso ben 325000km e quando l'ho venduta il motore andava ancora benissimo. Nel 2003 ho acquistato la nuova lexus rx300, messa subito ha gpl..ora che siamo nel 2007 ne sono pienamente soddisfatto e ho percorso 412000 km e il motore gira ancora che è una meraviglia. In tutti questi anni ho scoperto che le toyota sn grandi macchine, superaffidabili e (soprattutto lexus) di una qualita costruttiva eccezionale. Pensate che la rx300 con tutti i km che ho fatto, a parte i controlli di routine, non mi ha mai dato un solo problema e va ancora benissimo. Dovevo cambiarla , ma ultimamente ho deciso di tenerla per la curiosità di vedere fino a che chilometraggio reggera questo eccezionale motore lexus (e anche perchè il motore gira ancora come quando era nuovo). ps... dimenticavooo... entrambe le hauto montavano impianto della landi.. SPERO DI AVERE SFATATO IL MITO...ORA CHE MI RISPONDETE?? Premetto che non ho letto tutti i commenti ma mi sembra che o vivi in auto oppure l'hai sparata davvero grossa Ciao Già cazz.iato a dovere...... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Luglio 2008 Report Share Postato 1 Luglio 2008 vabbè l'ha sparata grossa però eeeh...quando ce vo ce vo... ciao Quote Link to post Share on other sites
wanblee 0 Postato 2 Luglio 2008 Report Share Postato 2 Luglio 2008 Ciao ragazzi, sto per acquistare un'Auris Sol 1.4 benzina e la vorrei passare subito a GPL (BRC). L'installatore mi metterebbe anche il FlashLube, che ne dite, sto rischiando? Ho sentito molti commenti di persone che hanno messo il FlashLube e si sono trovate bene, sembra davvero salvare le valvole, però...un po' di strizza ce l'ho... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora