hetfield 0 Postato 3 Settembre 2007 Report Share Postato 3 Settembre 2007 Beh innanzitutto mi presento... Nicola, 24 anni da Rovigo!!! Piacere... Proprietario di una nuova Peugeot 207 1400 16 valvole con motore a benzina (ex benzina ) dall'11 aprile 2007. Stufo di sperperare soldi per la benzina che ormai costa come l'oro decido il grande passo per l'impianto a gas, installato il 30 agosto 2007 quando la macchina ha 7300 km. Impianto a iniezione sequenziale fasata con ciambella da 50 litri al posto della ruota di scorta. Questo è il sito dell'installatore http://www.e-gasweb.com/ Estremamente soddisfatto del lavoro svolto dall'installatore. Estremanente soddisfatto delle prestazioni della macchina, rimaste inalterate in quanto a potenza, ripresa ecc. Solo 2 piccoli problemi: 1) Indicazione del livello di gas non esatta (ma questo è un problema comune mi sembra di aver capito e mi regolo con i km parziali, correggetemi se sbaglio). 2) Indicatore della benzina non esatto. Mi spiego meglio: la macchina in marcia è convinta di andare a benzina, quindi la lancetta scende. Alla riaccensione dopo un arresto, la lancetta del livello dovrebbe tornare al corretto livello esistente nel serbatoio. Bene (anzi male...): lo fa si e no la metà delle volte. Spesso si ferma appena sopra la tacchetta della riserva!!!! C'è qualche soluzione per il secondo problema?? Per il primo mi sembra di aver capito che l'unico metodo sia quello di affidarsi ai km parziali. Aggiungo poi che non so ancora esattamente quanti km percorro con il pieno di gas (40 litri) in quanto non è ancora esaurito il primo pieno. Al momento sono a 350 km percorsi. Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere a questi miei problemi!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 quanto all'imprecisione dell'indicatore gas non c'è da preoccuparsi è fisologica, io ad esempio per sapere con precisione la quantità di gas rimasta nella bombola guardo sempre il manometro che trovi sopra l'elettrovalvola quello non sbaglia mai. quanto ai livelli ballerini della benzina c'è da aspettarsi con le auto di nuova generazione un qualche conflitto tra la centralina GPL e quella benzina, i problemi che possono sorgere sono tanti ad esempio la spia di malfunzionamento motore che si accende quando tutto funziona benissimo e bisogna ritarare di nuovo l'impianto, io direi che se non da problemi funzionali ma solo di indicazione errata puoi viaggiare tranquillamente. se poi vuoi essere puntiglioso torna dall'istallatore per un nuova taratura dell'elettronica, ma attento potrebbe starare qualcos'altro Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 4 Settembre 2007 Author Report Share Postato 4 Settembre 2007 quanto all'imprecisione dell'indicatore gas non c'è da preoccuparsi è fisologica, io ad esempio per sapere con precisione la quantità di gas rimasta nella bombola guardo sempre il manometro che trovi sopra l'elettrovalvola quello non sbaglia mai. quanto ai livelli ballerini della benzina c'è da aspettarsi con le auto di nuova generazione un qualche conflitto tra la centralina GPL e quella benzina, i problemi che possono sorgere sono tanti ad esempio la spia di malfunzionamento motore che si accende quando tutto funziona benissimo e bisogna ritarare di nuovo l'impianto, io direi che se non da problemi funzionali ma solo di indicazione errata puoi viaggiare tranquillamente. se poi vuoi essere puntiglioso torna dall'istallatore per un nuova taratura dell'elettronica, ma attento potrebbe starare qualcos'altro Proprio quello che pensavo anche io... Un'altra domanda, anzi due: 1) esaurito il gas commuta da sola a benzina? 2) dove lo vedo il manometro che dici te? Tieni conto che ho la ciambella al posto della ruota di scorta... E' nel cofano vicino alle centraline o nel baule vicino alla ciambella? Grazie per tutto! Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 2) Indicatore della benzina non esatto. Mi spiego meglio: la macchina in marcia è convinta di andare a benzina, quindi la lancetta scende. Alla riaccensione dopo un arresto, la lancetta del livello dovrebbe tornare al corretto livello esistente nel serbatoio. Bene (anzi male...): lo fa si e no la metà delle volte. Spesso si ferma appena sopra la tacchetta della riserva!!!! Ho letto qualcosa quì sul forum, pare essere un problema comune alle auto francesi! Penso esista un dispositivo (emulatore?) da far installare per risolvere il problema! Prova a fare una ricerca, qualcosa dovresti trovare! Fabio Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 4 Settembre 2007 Author Report Share Postato 4 Settembre 2007 2) Indicatore della benzina non esatto. Mi spiego meglio: la macchina in marcia è convinta di andare a benzina, quindi la lancetta scende. Alla riaccensione dopo un arresto, la lancetta del livello dovrebbe tornare al corretto livello esistente nel serbatoio. Bene (anzi male...): lo fa si e no la metà delle volte. Spesso si ferma appena sopra la tacchetta della riserva!!!! Ho letto qualcosa quì sul forum, pare essere un problema comune alle auto francesi! Penso esista un dispositivo (emulatore?) da far installare per risolvere il problema! Prova a fare una ricerca, qualcosa dovresti trovare! Fabio Io ho sentito parlare di un relè... è possibile??? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 Io ho sentito parlare di un relè... è possibile??? Può essere, non ricordo! F. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 4 Settembre 2007 Author Report Share Postato 4 Settembre 2007 Io ho sentito parlare di un relè... è possibile??? Può essere, non ricordo! F. Qualcuno mi illumina? Quote Link to post Share on other sites
pinoppio 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 ciao, ho una 207 1600 benzina/gpl brc, avevo lo stesso problema e mi hanno montato un emulatore: ora la benzina scende in viaggio a gpl, ma dopo che l'auto è spenta almeno 10 min al riavvio torna in posizione esatta Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 Devi mettere un relè sulla pompa benzina che dopo 30 sec. circa dallo spegnimento motore scollega la memoria del galleggiante che ha un sistema definito a "isteresi carburante" usato dalle auto francesi che regola la lancetta in base ai tempi di iniezione e alla quantità del carburante immesso ad ogni rifornimento, in parole povere ti segna il livello benzina non effettivo ma stimato. E' una cavolata perchè magari ti fai tutta una discesa di montagna e la lancetta segna più benzina o puoi fare una salita di montagna e segnarti meno insomma una str.... il tutto si resetta o aggiungendo benzina (non è il caso) o con il relè Quote Link to post Share on other sites
civico 0 Postato 4 Settembre 2007 Report Share Postato 4 Settembre 2007 per la benzina io ho risolto così: apro lo sportellino del carburante faccio toccare la linguetta che chiude l'imbocco al sensore che sta dietro alla linguetta simulando l'entrata della benzina del serbatoio e il livello torna a quello reale. per il gpl sono andato a farmi tarare diversamente sul software i livelli sui quarti di serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 4 Settembre 2007 Author Report Share Postato 4 Settembre 2007 Grazie a tutti per gli aiuti!!! Sono passato prima dall'installatore: mi ha detto che appunto serve installare quel relè che mi avete descritto. Mercoledì prossimo (il 12) gli porto la macchina. Dato che ci sono che sia il caso che mi faccio regolare anche l'indicatore del livello del gas? Se sì come posso farlo regolare? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 5 Settembre 2007 Report Share Postato 5 Settembre 2007 per la benzina io ho risolto così: apro lo sportellino del carburante faccio toccare la linguetta che chiude l'imbocco al sensore che sta dietro alla linguetta simulando l'entrata della benzina del serbatoio e il livello torna a quello reale. per il gpl sono andato a farmi tarare diversamente sul software i livelli sui quarti di serbatoio. Non mi sembra molto pratico, preferirei montare un relè!!! Fabio Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 5 Settembre 2007 Author Report Share Postato 5 Settembre 2007 per la benzina io ho risolto così: apro lo sportellino del carburante faccio toccare la linguetta che chiude l'imbocco al sensore che sta dietro alla linguetta simulando l'entrata della benzina del serbatoio e il livello torna a quello reale. per il gpl sono andato a farmi tarare diversamente sul software i livelli sui quarti di serbatoio. Non mi sembra molto pratico, preferirei montare un relè!!! Fabio Penso la stessa cosa anche io... Per quanto riguarda la regolazione del livello del gas, posso chiedere un settaggio particolare o continuo ad affidarmi ai km parziali? Sono ancora con il primo pieno e sono a 380 km (ciambella da 50 litri; 40 litri di carico); secondo i miei calcoli dovrei essere quasi agli sgoccioli. Comunque vado avanti finche esaurisco il gas e passa lei da sola a benzina. Sbaglio??? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 5 Settembre 2007 Report Share Postato 5 Settembre 2007 Penso la stessa cosa anche io... Per quanto riguarda la regolazione del livello del gas, posso chiedere un settaggio particolare o continuo ad affidarmi ai km parziali? Sono ancora con il primo pieno e sono a 380 km (ciambella da 50 litri; 40 litri di carico); secondo i miei calcoli dovrei essere quasi agli sgoccioli. Comunque vado avanti finche esaurisco il gas e passa lei da sola a benzina. Sbaglio??? Si, l'auto retropassa a benzina all'esaurirsi del gas! Senti, io abbandonerei la taratura dell'indicatore a led, non arriverai a nulla! A meno che non esaurisca il gas con i 4 led accesi o tu abbia il pieno e ti segni riserva ! Più di tanto non potrai raggiungere, basati sui KM parziali! Io uso il computer di bordo, quando mi dice che ho consumato 36/38 litri sto per finire il GAS (42 litri effettivi). Fabio Quote Link to post Share on other sites
maxangius 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 per la benzina io ho risolto così: apro lo sportellino del carburante faccio toccare la linguetta che chiude l'imbocco al sensore che sta dietro alla linguetta simulando l'entrata della benzina del serbatoio e il livello torna a quello reale. per il gpl sono andato a farmi tarare diversamente sul software i livelli sui quarti di serbatoio. Mi spieghi meglio come fai con la linguetta e con il sensore? cosa infili per fare questa operazione grazie. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora