mcelentano 0 Postato 31 Agosto 2007 Report Share Postato 31 Agosto 2007 Ciao a tutti. La mia Bravo (del '99) di norma aveva un minimo sugli 800 gg/min. Adesso, quando va bene, è sui 1200... Tra l'altro questi tendono ad aumentare, pur non intervenendo sul pendale dell'acceleratore. O meglio: se accelero è ormai quasi matematico che al rilascio dell'acceleratore il numero di giri risulta aumentato rispetto a prima dell'accelerata. Alle volte il motore sale di giri "per conto suo"... Unico rimedio trovato è intervenire sul pedale dell'acceleratore tirandolo in sù con la punta del piede e, in questo modo, si torna agli 800 rpm.... ma, se tolgo il piede, si riportano ai 1200 se non di più... In occasione della revisione (maggio) il problema sembrava essere stato risolto (una non meglio specificata "modifica dell'acceleratore"), salvo poi ripresentarsi un mesetto più tardi. Cosa può essere? Posso provare a fare qualcosa? pF Quote Link to post Share on other sites
turbocompresso 0 Postato 31 Agosto 2007 Report Share Postato 31 Agosto 2007 probabilmente e il potenziometro ke e quello ke ogni volta ke cambi marcia nn ti da il colpo al rilascio della frizione xò la macchina si accellera da sl quindi prova anzitutto a staccarlo e girare col potenziometro staccato poi magari e sporco soffialo cn un pò d'aria compressa e se no può essere ke lo devi cambiare cmq in ogni caso falla vedere dal meccanico Quote Link to post Share on other sites
schello 0 Postato 31 Agosto 2007 Report Share Postato 31 Agosto 2007 oppure è la sonda lambda ma è strano perche la macchina è dell'99!Quanti km ha?Hai mai usato additivi per la pulizia deglli iniettori? Quote Link to post Share on other sites
talpo71 0 Postato 31 Agosto 2007 Report Share Postato 31 Agosto 2007 probabilmente e il potenziometro ke e quello ke ogni volta ke cambi marcia nn ti da il colpo al rilascio della frizione xò la macchina si accellera da sl quindi prova anzitutto a staccarlo e girare col potenziometro staccato poi magari e sporco soffialo cn un pò d'aria compressa e se no può essere ke lo devi cambiare cmq in ogni caso falla vedere dal meccanico Quoto niki turbo.... e' molto probabile che si sia sporcato/logorato il potenziometro che serve alla centralina elettronica per capire quanto hai aperto il gas e con quale velocita'. Se e' accessibile (non conosco il modello) prova a pulirlo, altrimenti lo dei cambiare. Claudio Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 31 Agosto 2007 Report Share Postato 31 Agosto 2007 probabilmente e il potenziometro ke e quello ke ogni volta ke cambi marcia nn ti da il colpo al rilascio della frizione xò la macchina si accellera da sl quindi prova anzitutto a staccarlo e girare col potenziometro staccato poi magari e sporco soffialo cn un pò d'aria compressa e se no può essere ke lo devi cambiare cmq in ogni caso falla vedere dal meccanico Io non lo staccherei per evitare che vengano rilevati errori dalla centralina. Inoltre dubito che la centralina riesca a lavorare correttamente con il potenziometro staccato. Se ha il debimetro, allora forse ce la fa ma di sicuro non lavora bene. Io ti suggerisco di pulire per bene il corpo farfallato ed il condotto di bypass. Magari potrebbe essere un problema di sporcizia del cavo acceleratore, visto che sollevando il pedale torna a posto. Oppure si è rotta una molla di ritorno, cosicchè il pedale resta sempre un pochino schiacciato. Questo spiegherebbe perfettamente che i giri restano su dopo un'accelerata (perchè il pedale non ritorna correttamente!) e spiega anche perchè se tiri su il pedale, tutto torna regolare! Se fosse un difetto elettronico (potenziometri, sensori ecc...) non vedo perchè dovrebbe sparire tirando su il pedale! Prova a levare il filtro dell'aria e guarda la farfalla: metti un amico in auto e gli dici di accelerare e poi di tirar su il pedale con il piede: se la farfalla si chiude un pochino, allora vuol dire che ritorna male! Sporcizia, molla rotta... Io penso che il problema sia quello! Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 3 Settembre 2007 Report Share Postato 3 Settembre 2007 Il problema del minimo l'avevo trovato con la bravo 100cv 1.6cc del 97... andava a tratti anche a oltre 2000 giri... In spegnimento la centralina aveva registrato qualche cosa di strano e tendeva a rimanere accelerato... Soluzione trovata: staccato la centralina per circa 15 secondi... dopo minimo regolare a 800 giri e mai trovato un nuovo problema... poi ho lasciato il vecchio lavoro e la bravo (aziendale) ma cmq ci ho girato altri 15.000km senza problemi. Ciauz Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 Dicevo di essere l'unico con la bravo che accellerava da sola! A me ogni tanto va sui 1500 giri e ha di bello che se pigio ripetutamente il pedale del freno sale ancora di giri, più pigio e più sale! lo fa ogni tanto, per fortuna poche volte!! Quote Link to post Share on other sites
myself86 0 Postato 20 Novembre 2007 Report Share Postato 20 Novembre 2007 anche la mia punto del 95 a volte accellera da sola...in pratica lascio la macchina a folle senza premere nessun pedale e i giri aumentano da soli fino ad arrivare a circa 1500giri,poi da sola si decellera a minimo e riparte fino a circa 1700giri...poi dinuovo scende da sola al minimo e riparte fino a circa2000!!! continua da sola cosi fino a quando io nn gli dò qualche accellerata col pedale...a volta sto fermo al semaforo e la macchina accellera da sola senza toccare niente...e se la lascio continua sempre cosi ad accellerare e decellerare...qualcuno sa cosa potrebbe essere?problema di centralina?sonda?boh... Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 20 Novembre 2007 Report Share Postato 20 Novembre 2007 Il problema nella mia era nei cablaggi. Son stati tutti ricontrollati e il male è sparito. prima avevo provato con sostituzione centralina, sonda ma nulla di nulla.... Quote Link to post Share on other sites
myself86 0 Postato 21 Novembre 2007 Report Share Postato 21 Novembre 2007 Il problema nella mia era nei cablaggi. Son stati tutti ricontrollati e il male è sparito. prima avevo provato con sostituzione centralina, sonda ma nulla di nulla.... cosa intendi per cablaggi?quali?i cavi centralina,sonda ecc?? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora