bmw318e46 0 Postato 19 Agosto 2007 Report Share Postato 19 Agosto 2007 Ciao a tutto il forum, ho un problema con la mia BMW 318i coupe (E46) anno 2000. Da un po' di tempo, soprattutto quando percorro tratti stradali da 20-30km in su, la temperatura dell'acqua sale oltre la metà. Il fatto è che non succede sempre, all'improvviso sale fino a 3/4; poi dopo un po' torna a metà. A volte mi capita anche quando sono fermo per un po' di tempo ma con il motore in moto. Da cosa può dipendere? Non sono molto esperto quindi vi chiedo di perdonare qualsiasi sciocchezza possa uscire dalla mia tastiera... :-) Potrebbe essere la ventola di raffreddamento? Oppure essa funziona solo da fermi? Vi prego aiutatemi, non vorrei danneggiare la mia auto. Potrebbe essere la testata? E' successa la stessa cosa a qualcuno di voi? Grazie a tutti i maghi dei motori!!! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 19 Agosto 2007 Report Share Postato 19 Agosto 2007 Quanti chilometri ha l'auto? Per come evidenzi il malfunzionamento si penserebbe più ad un problema sulla valvola termostatica. Per una prova della ventola percorri una ventina di chilometri o 20 minuti di traffico in città, ti fermi, lasci il motore in moto apri il cofano e osserva attentamente la ventola, meglio se hai qualcuno con te in macchina che osserva l'indicatore in modo che ti avvisa quando sale, a quel punto si dovrebbe inserire la seconda velocità della ventola. Però sono più propenso a pensare per la valvola termostatica, sulla mia l'ho sostituita prima di avere certi problemi tanto prima o poi è un componente che salta, meglio decidere quando sostituirlo che fermarsi in mezzo alla strada. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 19 Agosto 2007 Report Share Postato 19 Agosto 2007 Spera che si tratti della valvola, perchè se è la guarnizione della testata son dolori. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 20 Agosto 2007 Report Share Postato 20 Agosto 2007 Da come descrivi il difetto sembra proprio che tu abbia la valvola termostatica da sostistuire come giustamente ti hanno segnalato. Portala con una certa urgenza a far sistemare, perchè è molto facile in queste condizioni bruciare la guarnizione della testata e causare danni molto più costosi da riparare. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 20 Agosto 2007 Report Share Postato 20 Agosto 2007 Ciao a tutto il forum, ho un problema con la mia BMW 318i coupe (E46) anno 2000. Da un po' di tempo, soprattutto quando percorro tratti stradali da 20-30km in su, la temperatura dell'acqua sale oltre la metà. Il fatto è che non succede sempre, all'improvviso sale fino a 3/4; poi dopo un po' torna a metà. A volte mi capita anche quando sono fermo per un po' di tempo ma con il motore in moto. Da cosa può dipendere? Non sono molto esperto quindi vi chiedo di perdonare qualsiasi sciocchezza possa uscire dalla mia tastiera... :-) Potrebbe essere la ventola di raffreddamento? Oppure essa funziona solo da fermi? Vi prego aiutatemi, non vorrei danneggiare la mia auto. Potrebbe essere la testata? E' successa la stessa cosa a qualcuno di voi? Grazie a tutti i maghi dei motori!!! Secondo la mia esperienza personale il tuo difetto sembra essere riconducibile quasi sicuramente al giunto viscoso della ventola di raffreddamento che è andato..., in pratica la ventola non segue piu' i giri del motore non riuscendo piu' a mantenere la temperatura di regime. inizierei prima a fare questa prova: ad auto spenta, gira con la mano la ventola, se trovi una certa resistenza è tutto ok..se invece gira con facilità il guasto è proprio nel famoso giunto viscoso che altro non è che una frizione, il costo dovrebbe aggirarsi sui 60 euro. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 1 Settembre 2007 Report Share Postato 1 Settembre 2007 Ciao a tutto il forum, ho un problema con la mia BMW 318i coupe (E46) anno 2000. Da un po' di tempo, soprattutto quando percorro tratti stradali da 20-30km in su, la temperatura dell'acqua sale oltre la metà. Il fatto è che non succede sempre, all'improvviso sale fino a 3/4; poi dopo un po' torna a metà. A volte mi capita anche quando sono fermo per un po' di tempo ma con il motore in moto. Da cosa può dipendere? Non sono molto esperto quindi vi chiedo di perdonare qualsiasi sciocchezza possa uscire dalla mia tastiera... :-) Potrebbe essere la ventola di raffreddamento? Oppure essa funziona solo da fermi? Vi prego aiutatemi, non vorrei danneggiare la mia auto. Potrebbe essere la testata? E' successa la stessa cosa a qualcuno di voi? Grazie a tutti i maghi dei motori!!! Se ti consuma un sacco di liquido refrigeranete, la guarnizione della testa è andata. Altrimenti potrebbe essere il termostato che magari non sente più bene la temperatura quindi non fà partire alla giusta temperatura l'elettroventola. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora