mieleand 0 Postato 20 Settembre 2007 Author Report Share Postato 20 Settembre 2007 La nostra xsara non ha la valvola egr, ma solo un sistema di ricircolo dei gas di scarico....... Mi è successa una cosa alquanto strana... ho cambiato la batteria e ovviamente ho staccato i poli (positivo e negativo) istallata la nuova batteria del problema che tanto mi assilla è rimasto solo l'1%. Chiedendo in giro mi hanno detto che non è merito della batteria ma che il problema andra' aumentando nuovamente, in pratica con lo staccare il negativo della batteria si sono azzerati gli errori e l'impianto funziona meglio, ma ora che accumulera' nuovamente altri errori andra' mano mano in aumento e si accentuera' di nuovo il problema... Protrebbe essere qualche sensore? Come accorgersene? Ho testato la sonda lambda e funziona perfettamente. Come fare altri tentativi? Mi hanno detto che la bobina non da errori e quindi non dovrebbe essere lei. Mi aiutate? Ciao, la tua e' una euro3 e quindi potenzialmente rognosa. Avere una batteria a 100% e candele al 130% e' d'obbligo a metano. Non scordarti che c'e' da alimentare in piu' gli iniettori metano (che succhiano) e la centralina metano, piu' elettrovalvola, display carica ecc. Il motorino d'avviamento, quando l'accendi dopo una notte di sosta o piu', gira superveloce? e' il metodo migliore per accertarsi della carica di una batteria sommariamente; il motorino devi girare davvero velocemente, oppure la batteria e' scarica e/o non di capacita' suffciente. Ti consiglio di adottare una batteria di taglia superiore, esempio se hai di serie 55ah monta una 62, se hai una 62 una 74 ecc. Le candele all'iridio sono un must, col metano. Purtroppo ho perso tutte le mie preziossime tabelle insieme all'hard disk, e per ora non ti posso aiutare con l'equivalenza a partire dalle tue bosch. Ad ogni modo, dato che non credo tu abbia il variatore veramente, ti consiglio di montare prima il variatore di anticipo, poi le candele all'iridio e quindi solo allora rifare la taratura come dio comanda. Ciao, purtroppo devo credere che l'ultima persona che mi ha detto quello che ho scritto nell'ultimo post aveva ragione. Il problema si sta presentando ogni giorno un pochino di piu' e quindi credo che purtroppo il mio problema non dipenda dall'impianto a metano, ne dalla batteria, ne dalle mie candele originali bosch, ma da quanche sensore motore che da noie un po per volta (ad esempio il sensore di battito) che vengono memorizzate dalla centralina e quindi andando a staccare il negativo della batteria si azzera. Ora il problema rimane quello di capire quale sensore sia. Quello di giri motore l'ho sostituito circa 7 mesi fa, la sonda lambda l'ho testata e funziona, mi rimangono quello di temperatura acqua, quello di aria e quello di battito. Qualcuno sa approssimativamente il costo di questi sensori? Perchè se la spesa è modica li faccio cambiare e non se ne parla piu'.... vi pare? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 22 Settembre 2007 Report Share Postato 22 Settembre 2007 Ciao, purtroppo devo credere che l'ultima persona che mi ha detto quello che ho scritto nell'ultimo post aveva ragione. Il problema si sta presentando ogni giorno un pochino di piu' e quindi credo che purtroppo il mio problema non dipenda dall'impianto a metano, ne dalla batteria, ne dalle mie candele originali bosch, ma da quanche sensore motore che da noie un po per volta (ad esempio il sensore di battito) che vengono memorizzate dalla centralina e quindi andando a staccare il negativo della batteria si azzera. Ora il problema rimane quello di capire quale sensore sia. Quello di giri motore l'ho sostituito circa 7 mesi fa, la sonda lambda l'ho testata e funziona, mi rimangono quello di temperatura acqua, quello di aria e quello di battito. Qualcuno sa approssimativamente il costo di questi sensori? Perchè se la spesa è modica li faccio cambiare e non se ne parla piu'.... vi pare? Grazie. Caro xsara stai partendo per la tangente... non c'e' nessun sensore che non va credimi, seno' andrebbe male anche a benzina. E' solo l'andamento a gas che progressivamente sballa la centralina benzina, come in tutti i casi. Finche' non riuscirai ad ottenre un impianto installato a regola d'arte (e quindi anche col variatore) e regolato a regola d'arte, non te la caverai mai. Quella di resettare la centralina e' un buona pratica solo se poi si effettua una buona ritaratura del metano, altrimenti non serve a niente. Senti un po questi pochi ma buoni consilgi: -monta le candele all'iridio, meglio della marca denso. -monta il variatore. -resetta centralina benzina ma prima fatti leggere e prendi nota degli errori memorizzati. -vai SOLO a benzina per qualche giorno -fai eseguire una taratura metano COME DIO COMANDA a chi NE E' VERAMENTE CAPACE. E in casi estremi c'e' sempre la possibilita' di installare qualche emulatore che metta l'animo in pace alle varie sonde lambda e sensori di gas di scarico dell'auto, che sono quelli il problema (=EURO3) Quote Link to post Share on other sites
mieleand 0 Postato 25 Settembre 2007 Author Report Share Postato 25 Settembre 2007 Ragazzi! Domani mattina ho appuntamento da un impiantista che dicono sia veramente bravo....... poi vi faro' sapere la sua opinione. Quote Link to post Share on other sites
mieleand 0 Postato 27 Settembre 2007 Author Report Share Postato 27 Settembre 2007 ALLORA! Sono appena tornato dall'officina di uno dei migliori impiantisti di zona e "purtroppo" sono uscito molto alleggerito ed esattamente allegerito di 320 euro! In pratica vi era la bobina che nonostante a benzina andasse bene, funzionava al 50 %, sostituzione candele, con altre originali citroen, nuovo sensore di temperatura per il riduttore del metano, rimappatura della centralina metano con resettamento dei valori, ormai sballati, della centralina motore e riprogrammazione della stessa. In pratica, nonostante la macchina adasse bene a benzina, aveva perso i parametri di carburazione e non leggeva piu' la sonda lambda perchè adottava una taratura "di sicurezza" ovviamente poco adatta. Questo faceva si che anche la centralina metano leggesse dei valori di carburazione sballati e a sua volta carburasse male il metano. Ora alleggerito come sono non mi resta che vedere se effettivamente ora la macchina andra' sempre bene o si limitera' a soddisfarmi solo per due giorni come succedeva prima. Vi terro' informati. Quote Link to post Share on other sites
mieleand 0 Postato 5 Novembre 2007 Author Report Share Postato 5 Novembre 2007 Cari ragazzi, la macchina , confermo, funziona benissimo! Ho trotavo nuovamente il piacere della guida. Ciao e grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
g.russo56@alice.it 0 Postato 29 Dicembre 2007 Report Share Postato 29 Dicembre 2007 Cari ragazzi, la macchina , confermo, funziona benissimo! Ho trotavo nuovamente il piacere della guida. Ciao e grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
BAGARAGE 0 Postato 21 Gennaio 2008 Report Share Postato 21 Gennaio 2008 Salve sono un nuovo iscritto e sto leggendo i Vostri messaggi sul sito. Sto girando perchè vorrei installare sulla mia Peugeot 307 cc del 2005 (nuova) un impianto. Mi hanno consigliato che potrei installare anche un landi renzo a metano, come va?? sapete qualcuno che l'ha installato? oppure che consiglio mi date?? grazie Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora