captain kirk 0 Postato 8 Agosto 2007 Report Share Postato 8 Agosto 2007 sto cercando di capire che impianto gpl ho nella mia brava 1600 16 v (comprata ovviamente usata da pochi mesi)..nel libretto c'è scritto che è stato installato nel maggio 2001. C'è una bombola cilindrica da 43 l. nel bagagliaio e i componenti che riesco a vedere nel cofano sono una scatoletta blu con su scritto emulatore di iniezione pitagora 4 ch poi intravvedo il polmone accanto al radiatore e un affare (del tutto simile al regolatore del minimo a benzina) che è inserito nel tubo di gomma che suppongo porti (o faccia uscire) il gas al (dal) polmone. La scatoletta che è nell' abitacolo è marcata (ovviamente) Landi ed ha quattro led verdi messi in verticale che indicano il livello del gas nel serbatoio. Ha inoltre un solo pulsante che permette solo o di avviare a benzina e commutare a gas sui 2000 giri o andare solo a benzina...Poichè avrei necessità di alzare il minimo a gas, non si può intervenire su qualche trimmer o su qualche regolazione di qualche centralina elettronica ??? Resto in attesa e vi ringrazio.... a presto... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 sto cercando di capire che impianto gpl ho nella mia brava 1600 16 v (comprata ovviamente usata da pochi mesi)..nel libretto c'è scritto che è stato installato nel maggio 2001. C'è una bombola cilindrica da 43 l. nel bagagliaio e i componenti che riesco a vedere nel cofano sono una scatoletta blu con su scritto emulatore di iniezione pitagora 4 ch poi intravvedo il polmone accanto al radiatore e un affare (del tutto simile al regolatore del minimo a benzina) che è inserito nel tubo di gomma che suppongo porti (o faccia uscire) il gas al (dal) polmone. La scatoletta che è nell' abitacolo è marcata (ovviamente) Landi ed ha quattro led verdi messi in verticale che indicano il livello del gas nel serbatoio. Ha inoltre un solo pulsante che permette solo o di avviare a benzina e commutare a gas sui 2000 giri o andare solo a benzina...Poichè avrei necessità di alzare il minimo a gas, non si può intervenire su qualche trimmer o su qualche regolazione di qualche centralina elettronica ??? Resto in attesa e vi ringrazio.... a presto... E' FORSE questo? Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 9 Agosto 2007 Author Report Share Postato 9 Agosto 2007 sì mi sembra proprio questo...la scatoletta all' interno è proprio quella ed anche l' emulatore di iniezione...ti sarebbe possibile darmi qualche ragguaglio sulla qualità impianto in generale e sulle possibilità di alzare il minimo a gas, vista anche la presenza, come ho già detto, di un regolatore di minimo del gas simile a quello a benzina...e magari qualche consiglio su come ridurre i consumi perchè fe 7 con un litro di gas...grazie e complimenti per l' esperienza... Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 Attaca una foto e sara piu facile spiegarti Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 10 Agosto 2007 Author Report Share Postato 10 Agosto 2007 Per Alfone...l' impianto è proprio quello...sai mica se il minimo si può alzare agendo sulla centralina del gpl quella con su scritto LANDI L.E.S. o in qualche altro modo??? Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 12 Agosto 2007 Author Report Share Postato 12 Agosto 2007 bene...dopo un po' sono riuscito a fare qualche foto...ho scoperto che la centralina è una L.E.S. 98a cui è stato aggiunto un emulatore di iniezione pitagora 4 ch (del quale non ho fatto la foto...) e allego tutte le foto che ho fatto. In particolare vorrei sapere se la presa per diagnosi col cappuccetto rosso (attenti al lupo cattivo...eh eh eh...) è quella dedicata alla l.e.s. 98a, come credo, mentre quella col cappuccetto giallo e verde è la presa per la diagnosi della centralina dell' auto in generale..La cosa più importante per me è sapere se agendo sui parametri gestiti dalla l.e.s. 98a sia possibile mantenere il livello del minimo, ovviamente a gas, sui 1200, 1500 giri poichè sono al punto in cui se faccio manovra per parcheggiare e porto il volante a fine corsa la macchina si spegne...Vi chiedo aiuto per questa cosa perchè è veramente importante. Infatti usa l' auto prevalentemente mia moglie e vorrei che questo inconveniente cessasse...Vi ringrazio per i vostri consigli e allego le foto...grazie e a presto... provo ad allegarle in un altro post perchè mi da' spazio insufficiente:) per causa di spazio insufficiente posso mandare solo la foto della l.e.s. 98a...intatnto... Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 12 Agosto 2007 Author Report Share Postato 12 Agosto 2007 posto delle immagini da internet Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 12 Agosto 2007 Author Report Share Postato 12 Agosto 2007 regolatore minimo gpl diagnosi gpl diagnosi centralina motore benzina elettrovalvola ho sbagliato... questa è la presa diagnosi gpl.. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 12 Agosto 2007 Report Share Postato 12 Agosto 2007 regolatore minimo gpl diagnosi gpl diagnosi centralina motore benzina elettrovalvola ho sbagliato... questa è la presa diagnosi gpl.. NON ne so' nulla del les.......... dovresti chiedere a qualche installatore qui del forum.... ti conviene aspettare settembre quando il forum dovrebbe ripopolarsi Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 13 Agosto 2007 Report Share Postato 13 Agosto 2007 Se vuoi sistemare il minimo devi partire dal ridutore. Non tocare quello che tu chiami "REGOLATORE MINIMO" perche non lo e. Se non sbaglio tu dovresti avere un riduttore Landi LE98 pero non poso essere siguro perche non lo vedo sulle foto.Comunque guardandolo dal alto al basso,giusto alla metta trovi la uscita del gas,sotto quella uscita troverai una vite(regolatore del minimo) in ottone.Prova ad agire su questa per trovare il minimo piu stabile. P.S. Come pensavi di aggire sui parametri della LES 98 Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 13 Agosto 2007 Author Report Share Postato 13 Agosto 2007 se per riduttore intendi il "polmone" è sistemato in modo tale che è quasi irraggiungibile....comunque da chi l' ho portato mi ha detto che con la vite sul polmone poco si può fare... Pensavo che uno dei parametri che si potessero aggiustare agendo sulla centralina L.E.S. 98A con opportune a ttrezzature e software fosse appunto il numero dei giri al minimo.... Oggi cerco di fare una foto del riduttore e di postarla...a risentirci.... Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 13 Agosto 2007 Report Share Postato 13 Agosto 2007 Ma la interfaccia e il software ce li hai ????????? Comunque con il tempo le mambrane del ridutore induriscono e devi aggire su quel regolatore.Dovresti anche svitare il tappo che si trova in basso(sempre su ridutore) e far gociolare l`olio che si e acumulato al interno.Per inizio parti con queste due operazioni e poi se non da dei risultati si passa alla calibrazione della centralina. Quote Link to post Share on other sites
captain kirk 0 Postato 13 Agosto 2007 Author Report Share Postato 13 Agosto 2007 ok...intanto ti posto le uniche foto che sono riuscito a fare del riduttore (il polmone, giusto ???) e le immagini che ho estrapolato da internet sulle componenti elettroniche se tu riuscissi a dirmi che tipo è e dove si trovano le viti su cui agire...comunque sono difficilmente raggiungibili e proverò con quelle...Non nè l' interfaccia nè il software ma per quelli conto sul mio installatore che dovrebbe averceli. Ma prima di portarci l' auto e spendere dei bei soldini volevo sapere se è possibile alzare questo benedetto minimo via software della centralina..altrimenti evitavo.... aggiungo anche questa sempre del riduttore.. alle componebti elettroniche va aggiunto un emulatore di iniezione pitagora 4 ch.... Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 14 Agosto 2007 Report Share Postato 14 Agosto 2007 Vedi ??????? Giralo a destra o a sinistra finche non trovi il punto dove il minimo sta piu alto e piu stabile Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 14 Agosto 2007 Report Share Postato 14 Agosto 2007 non riesco ad aggiungere le foto,provero piu tardi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora