aaych 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 Ieri sono andato a fare il gas Non c'era il solito gestore, ma un vecchio che mi pareva un po andato Mi ha inserito la pistola ed è andato a farsi un giro Io ero li, arrivato a 19 euro la pompa comincia a fare il classico rumore da serbatonio pieno. E il tipo non si vedeva. verso i 22 Euro la pompa ha smesso di fare rumore, il gas continuava a entrare piano piano (almeno secondo la pompa) a 24 euro il tipo pensa di tornare e spegnere la pompa Ora mi chiedo, mi ha veramente inresito gas o mi ha preso in giro? Voi avete esperienza in materia? grazie!! Quote Link to post Share on other sites
nallira 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 non saprei dirti..ma quanti litri ti ha messo? prova a farti un calcolo sui litri...cmq mi sembra strano anche a me. ciao Quote Link to post Share on other sites
aaych 0 Postato 7 Agosto 2007 Author Report Share Postato 7 Agosto 2007 non saprei dirti..ma quanti litri ti ha messo? prova a farti un calcolo sui litri...cmq mi sembra strano anche a me. ciao io avevo fatto un conto che i litri giusti erano 21 bho cmq non chiederò più il pieno ma ad esempio 20E, così vedrò se c'è differenza o meno Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 Io, da qualunque gasaro vada, se questo s'allontana dalla colonnina, appena sento lo 'scatto' interrompo personalmente il rifornimento (anche se ciò è vietato ai non addetti ). Gli abitué oramai mi conoscono e non mi dicono mai nulla e, se anche lo facessero, avrei di che rispondergli....dato che l'impianto non l'abbiamo pagato assieme . Il volere arrotondare per forza mi irrita e gli dico: i centesimi ce li ho, ma quando si tratta di forzare la pompa per 1-2 euro mi fanno proprio inca..... Una volta mi capitò di assistere ad un pieno di gasolio mi pare...dunque per arrotondare, il benzinaio, tentò di riempire così tanto fino all'orlo che ne fece colare un pò lungo la carrozzeria, per cui il cliente (ovviamente ignaro) pagò qualcosa già persa in partenza.....mah. Saluti Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 Io, da qualunque gasaro vada, se questo s'allontana dalla colonnina, appena sento lo 'scatto' interrompo personalmente il rifornimento (anche se ciò è vietato ai non addetti ). Saluti E vietato anche ai addetti di allontanarsi mentre si fa il rifornimento.Comunque e meglio avertire il gassaro di non scapare perche quando il limitatore bate a lungo dopo un dieci-venti volte si rovina,e a qusto punto invece di scatare a (ad esempio) 50 litri,scatera a 47,46... Io a tutti i miei clienti dopo la instalazione spiego che la garanzia in questo caso non e valida,cosi e successo gia due volte che il gassaro ha pagato la multivalvola intera piu il manodopera,ed ora i suoi operai non si allontano piu durante il rifornimento. E poi la bombola riempita al 100% puo facilmente(prendendo in considerazione la temperatura estiva da 30 gradi in su) raggiungere la pressione che fa scattare la valvola di sicurezza,che puo causare altri pericoli. Forse direte che esagero,pero rispetare le regole di rifornimento (in questo caso) e una cosa importante. Quote Link to post Share on other sites
ringhio73 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 Io, da qualunque gasaro vada, se questo s'allontana dalla colonnina, appena sento lo 'scatto' interrompo personalmente il rifornimento (anche se ciò è vietato ai non addetti ). Saluti E vietato anche ai addetti di allontanarsi mentre si fa il rifornimento.Comunque e meglio avertire il gassaro di non scapare perche quando il limitatore bate a lungo dopo un dieci-venti volte si rovina,e a qusto punto invece di scatare a (ad esempio) 50 litri,scatera a 47,46... Io a tutti i miei clienti dopo la instalazione spiego che la garanzia in questo caso non e valida,cosi e successo gia due volte che il gassaro ha pagato la multivalvola intera piu il manodopera,ed ora i suoi operai non si allontano piu durante il rifornimento. E poi la bombola riempita al 100% puo facilmente(prendendo in considerazione la temperatura estiva da 30 gradi in su) raggiungere la pressione che fa scattare la valvola di sicurezza,che puo causare altri pericoli. Forse direte che esagero,pero rispetare le regole di rifornimento (in questo caso) e una cosa importante. buono a sapersi...non immaginavo che si potesse rompere il limitatore solo perchè lasciato solo a "limitare" durante il pieno...l'altro giorno il mio è scattato due o tre volte prima che arrivasse il gasaro a staccare....ora che lo sò mi inc...zzo subito appena scattta se non sono pronti a togliere la pistola... ...ma le dieci-venti volte sono nella vita del limitatore o sono per ogni pieno???? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 io chiudo il manettino come scatta l'elettrovalvola e se il pompista "distratto" dice qualcosa quando torna "me lo mangio" ma devo ammettere che dalle mie parti capita davvero poco mentre è la norma in autostrada Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 io chiudo il manettino come scatta l'elettrovalvola e se il pompista "distratto" dice qualcosa quando torna "me lo mangio" mmmh....vedo che non sono l'unico a quanto pare Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 8 Agosto 2007 Report Share Postato 8 Agosto 2007 io chiudo il manettino come scatta l'elettrovalvola e se il pompista "distratto" dice qualcosa quando torna "me lo mangio" mmmh....vedo che non sono l'unico a quanto pare e ci mancherebbe...se mi scassa l'elettrovalvola poi chi la paga???PRIMO E SECONDO dato che è il suo mestiere lo faccia come dio comanda Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 e ci mancherebbe...se mi scassa l'elettrovalvola poi chi la paga???PRIMO E SECONDO dato che è il suo mestiere lo faccia come dio comanda E TERZO: lasciateci fare da soli come avviene nei Paesi civili! Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 io chiudo il manettino come scatta l'elettrovalvola e se il pompista "distratto" dice qualcosa quando torna "me lo mangio" mmmh....vedo che non sono l'unico a quanto pare e ci mancherebbe...se mi scassa l'elettrovalvola poi chi la paga???PRIMO E SECONDO dato che è il suo mestiere lo faccia come dio comanda e ci mancherebbe...se mi scassa l'elettrovalvola poi chi la paga???PRIMO E SECONDO dato che è il suo mestiere lo faccia come dio comanda E TERZO: lasciateci fare da soli come avviene nei Paesi civili! E QUARTO amen.... Quote Link to post Share on other sites
Slau 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 e ci mancherebbe...se mi scassa l'elettrovalvola poi chi la paga???PRIMO E SECONDO dato che è il suo mestiere lo faccia come dio comanda E TERZO: lasciateci fare da soli come avviene nei Paesi civili! qui in inghilterra il gas e la benzina ognuno se li fa da solo . Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 9 Agosto 2007 Report Share Postato 9 Agosto 2007 E vietato anche ai addetti di allontanarsi mentre si fa il rifornimento.Comunque e meglio avertire il gassaro di non scapare perche quando il limitatore bate a lungo dopo un dieci-venti volte si rovina,e a qusto punto invece di scatare a (ad esempio) 50 litri,scatera a 47,46... Mah... questa mi é nuova: sei davvero sicuro? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora