Herbie 0 Postato 1 Aprile 2010 Report Share Postato 1 Aprile 2010 A questo proposito mi sono piacevolmente stupito quando ho visto che qui a roma, città notoriamente sprecona e 'dissipatrice', nei pressi di una centrale elettrica le abitazioni sono state adattate ad utilizzare per il riscaldamento - e l'acqua calda - il calore residuo che questa centrale avrebbe dovuto disperdere in altro modo nell'ambiente. Ogni tanto qualche buona notizia! Quote Link to post Share on other sites
baldo ribaldo 0 Postato 25 Aprile 2010 Report Share Postato 25 Aprile 2010 e che dire di questa GM EN-V, l'"Electric Networked-Vehicle" Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 26 Aprile 2010 Report Share Postato 26 Aprile 2010 Io non ci viaggio in quella specie di Vaporella!!! Quote Link to post Share on other sites
Guest Antonikoyuu Postato 25 Ottobre 2016 Report Share Postato 25 Ottobre 2016 peccato per i nostri polmoni che non uscira mai in commercio o perlomeno non a breve.... miii pero sai che brutto girare con la panda a idrogeno, che fara laereosol quando acceleri ? Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 il 9/10/2007 at 09:46, lelevt ha scritto: Ciao, come ti hanno già detto l'idrogeno bruciando produce solamente H2O, questioni di chimica. In un certo senso però avevi ragione tu!! Ti spiego perchè: L'idrogeno NON E' UNA FONTE DI ENERGIA, questo bisogna ficcarselo in testa, il mondo dell'informazione questo non lo dice mai e fa credere che l'idrogeno sia la risoluzione definiva dei problemi energetici e di inquinamento. E' soltanto un "vettore" di energia, esattamente come lo è l'energia elettrica. Per produrre l'idrogeno bisogna utilizzare dell'energia, in particolare energia elettrica (elettrolisi), che quindi proviene dalle nostre belle centrali termoelettriche che di CO2 ne producono eccome! Diciamo che la CO2 non esce dalla marmitta della macchina ma esce "a monte", dal camino della centrale elettrica. Poi si può discutere sulla quantità di CO2 nei due casi, ma è un discorso più lungo. Ci sono centrali elettriche "PULITE" che non restituiscono CO2. Basti pensare alle centrali a fusione oppure, meglio ancora, alle centrali a elio3. Queste non producono affatto anidride carbonica. Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora