bandolero 0 Postato 19 Luglio 2007 Report Share Postato 19 Luglio 2007 Il mio meccanico ha cambiato il potenziometro del'acceleratore, il difetto che faceva prima non lo fa più cioè quello di spegnersi. ora però rimane accelerata, come quando la mattina accendi la macchina e si accelera quel poco per riscaldarla. insomma il contagiri a minimo sta su 10000 giri. da cosa puo dipendere? Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 21 Luglio 2007 Report Share Postato 21 Luglio 2007 Ciao bandolero, riportagliela e fagli rimettere in ordine il sistema. Il regime deve essere 750 g/min più o meno 50 g/min. Queste riparazioni ottenute con l'alterazione del funzionamento standard non sono molto professionali e lasciano sempre abbastanza perplessi. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 23 Luglio 2007 Author Report Share Postato 23 Luglio 2007 Cioè, rimettere in ordine il sistema che vuol dire. cosa gli devo chiedere al meccanico. grazie 1000 gentilissimo Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 23 Luglio 2007 Report Share Postato 23 Luglio 2007 Cioè, rimettere in ordine il sistema che vuol dire. cosa gli devo chiedere al meccanico. grazie 1000 gentilissimo Chiedigli semplicemente che ti rimetta il regime motore a quello nominale; se il potenziometro è stato sostituito non c'è alcun motivo per cui il regime del minimo deve essere così alto. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 24 Luglio 2007 Author Report Share Postato 24 Luglio 2007 ma è un operazione che può are il mio meccanico o devo andare alla renault. P.S. fa anche un altro difetto purtroppo.: se sto camminando con la 3^ marcia accelero poi tolgo il piede dall'acceleratore la macchina non va piano piano fermandosi come sarebbe normale , ma da dei colpi e poi cammina da sola. come mai? scusa se ne approfitto Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 25 Luglio 2007 Report Share Postato 25 Luglio 2007 ma è un operazione che può are il mio meccanico o devo andare alla renault. P.S. fa anche un altro difetto purtroppo.: se sto camminando con la 3^ marcia accelero poi tolgo il piede dall'acceleratore la macchina non va piano piano fermandosi come sarebbe normale , ma da dei colpi e poi cammina da sola. come mai? scusa se ne approfitto Quello che stai dicendo mi fa sorgere il sospetto che per ovviare al problema dello spegnimento il meccanico abbia "starato" qualcosa oppure abbia modificato il passaggio di aria che attraversa la farfalla motorizzata qualdo l'acceleratore è a riposo. Si spiegherebbe così, oltre al regime del minimo troppo alto, anche il fatto che l'auto avanza da sola. Tieni presente che questo è un comportamento normale ma solo se il motore scende attorno ai 750/800 g/min. Il ripristino te lo devi far fare da chi ha eseguito il lavoro, probabilmente manomettendo il sistema. Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 25 Luglio 2007 Author Report Share Postato 25 Luglio 2007 Scusa caro amico se ti scoccio ogni giorno con una cosa nuova. Stamattina trovandomi di passaggio per la Renault mi sono fermato, e l'elettrauto sentendo la macchina mi ha detto che può essere la "scatola calcolatore" mi ha detto che la dovrei rimanere in concessionaria per poi vedere se si riesce a riprogrammare, altrimenti va cambiata, e ci vogliono altri 600,00 €. ora la dovrei portare in concessionaria a settrembre. però domani la riporto al mio meccanico, non è possibile che si ha preso solo i soldi e la macchina non mi va bene . (che mi disse che il potenzoimetro dell'aceleraore aveva speso nello scasso 200,00 €. quello della Renault ha detto che loro lo vendono a 100,00 €. ma di dove sei , che la faccio aggiustare da te. Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 25 Luglio 2007 Report Share Postato 25 Luglio 2007 Scusa caro amico se ti scoccio ogni giorno con una cosa nuova. Stamattina trovandomi di passaggio per la Renault mi sono fermato, e l'elettrauto sentendo la macchina mi ha detto che può essere la "scatola calcolatore" mi ha detto che la dovrei rimanere in concessionaria per poi vedere se si riesce a riprogrammare, altrimenti va cambiata, e ci vogliono altri 600,00 €. ora la dovrei portare in concessionaria a settrembre. però domani la riporto al mio meccanico, non è possibile che si ha preso solo i soldi e la macchina non mi va bene . (che mi disse che il potenzoimetro dell'aceleraore aveva speso nello scasso 200,00 €. quello della Renault ha detto che loro lo vendono a 100,00 €. ma di dove sei , che la faccio aggiustare da te. Secondo i miei sospetti, se all'auto non fanno qualcos'altro, possono riprogrammare e sostituire tutti i calcolatori che vogliono: il problema rimane. Riportala dal tuo meccanico e fagli rimettere le cose a posto, cioè minimo corretto e motore che non si spegne. Hai pagato per una riparazione, non per una modifica (quelle si possono fare anche nel garage di casa). Ciao. Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 30 Luglio 2007 Author Report Share Postato 30 Luglio 2007 Ultima notizia rincoldboy. il mio meccanico si è incontrato con il meccanico renault, ed hanno concordato che è problema di aria, ed hano deciso di cambiare le guarnizioni del collettore. tu che dici che può essere questo? Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 31 Luglio 2007 Report Share Postato 31 Luglio 2007 Ultima notizia rincoldboy. il mio meccanico si è incontrato con il meccanico renault, ed hanno concordato che è problema di aria, ed hano deciso di cambiare le guarnizioni del collettore. tu che dici che può essere questo? Non credo; su quel tipo di motore se una delle guarnizioni del collettore facesse passare aria avresti un minimo irregolare e probabilmente qualche segnalazione di anomalia in centralina per smagrimento eccessivo. Può darsi che te le sostituiscano e nel contempo mettano le mani sul probabile vero responsabile del problema: la farfalla motorizzata. Comunque cerca di non farti spennare. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 31 Luglio 2007 Report Share Postato 31 Luglio 2007 Comunque cerca di non farti spennare. Ciao. C'è un solo modo, fai vedere che sai il fatto tuo! Fabio Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 31 Luglio 2007 Author Report Share Postato 31 Luglio 2007 la farfalla motorizzata sarebbe quella che il mio meccanico chiama "corpo farfallare"? se è quella la cambiò, 300 €. Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 1 Agosto 2007 Report Share Postato 1 Agosto 2007 la farfalla motorizzata sarebbe quella che il mio meccanico chiama "corpo farfallare"? se è quella la cambiò, 300 €. Già, proprio quella. Con una caratteristica particolare: è all'interno del blocco collettore aspirazione/portafiltro aria e per raggiungerla il collettore stesso va smontato. Ecco il perchè dei miei dubbi. In ogni caso se non sono state fatte modifiche strane, non capisco come abbia fattio il meccanico a far coincidre il danneggiamento delle guarnizioni e quindi, a suo dire, l'apparizione del minimo alto, con la semplice sostituzioone del potenziometro dell'acceleratore (all'interno dell'abitacolo). Boh. Quote Link to post Share on other sites
bandolero 0 Postato 10 Agosto 2007 Author Report Share Postato 10 Agosto 2007 Avevi ragione rincoldboy, sono state cambiate le guarnizione del collettore , ma il difetto persiste. ora aspetto settembre e la porto alla reanult. che tristezza. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora