frik 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 Ho bisogno di un vostro consiglio, ciao a tuuti inanzitutto, sono nuovo sul forum, cercavo qualcuno che mi aiutasse e mi sono registrato. La mia Megane Scenic 1.6 benzina 16v del 2001, capita che delle volte si ferma ai semafori quando è a minimo e poi non accende piu'...capita sempre cosi...poi magari parcheggiandola per un po riaccende, oppure insistendo dopo divere volte...(non sempre e subito ) Volevo sapere perchè succede, addirittura certe volte non accende neppure in garage dopo che era ferma da un giorno... Un meccanico mi ha detto che difettano le pompe elettriche della benzina all'interno del serbatoio, altri dicono un relè ed altri di toccare un filo all'interno del cofano( segreto di uno stupido meccanico che non mi ha svelato ) Aspetto con ansia le vostre risposte!!! P.S. non è problema bobine, altrimenti andava a tre pistoni...per ora mai fatto, che C...O! Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 Ho bisogno di un vostro consiglio, ciao a tuuti inanzitutto, sono nuovo sul forum, cercavo qualcuno che mi aiutasse e mi sono registrato. La mia Megane Scenic 1.6 benzina 16v del 2001, capita che delle volte si ferma ai semafori quando è a minimo e poi non accende piu'...capita sempre cosi...poi magari parcheggiandola per un po riaccende, oppure insistendo dopo divere volte...(non sempre e subito ) Volevo sapere perchè succede, addirittura certe volte non accende neppure in garage dopo che era ferma da un giorno... Un meccanico mi ha detto che difettano le pompe elettriche della benzina all'interno del serbatoio, altri dicono un relè ed altri di toccare un filo all'interno del cofano( segreto di uno stupido meccanico che non mi ha svelato ) Aspetto con ansia le vostre risposte!!! P.S. non è problema bobine, altrimenti andava a tre pistoni...per ora mai fatto, che C...O! Per quanto riguarda il filo misterioso, allego due foto. Il connettore da smuovere è è quello evidenziato, ma nella tua Scenic probabilmente è di colore nero, mentre quello delle foto è il tipo modificato, fornito come ricambio in assistenza proprio per ovviare a problemi come quello della tua Megane. Quote Link to post Share on other sites
frik 0 Postato 29 Giugno 2007 Author Report Share Postato 29 Giugno 2007 Ho bisogno di un vostro consiglio, ciao a tuuti inanzitutto, sono nuovo sul forum, cercavo qualcuno che mi aiutasse e mi sono registrato. La mia Megane Scenic 1.6 benzina 16v del 2001, capita che delle volte si ferma ai semafori quando è a minimo e poi non accende piu'...capita sempre cosi...poi magari parcheggiandola per un po riaccende, oppure insistendo dopo divere volte...(non sempre e subito ) Volevo sapere perchè succede, addirittura certe volte non accende neppure in garage dopo che era ferma da un giorno... Un meccanico mi ha detto che difettano le pompe elettriche della benzina all'interno del serbatoio, altri dicono un relè ed altri di toccare un filo all'interno del cofano( segreto di uno stupido meccanico che non mi ha svelato ) Aspetto con ansia le vostre risposte!!! P.S. non è problema bobine, altrimenti andava a tre pistoni...per ora mai fatto, che C...O! Per quanto riguarda il filo misterioso, allego due foto. Il connettore da smuovere è è quello evidenziato, ma nella tua Scenic probabilmente è di colore nero, mentre quello delle foto è il tipo modificato, fornito come ricambio in assistenza proprio per ovviare a problemi come quello della tua Megane. grazie per la risposta, ora proviamo la prossima volta che succede... Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 16 Luglio 2007 Report Share Postato 16 Luglio 2007 Per quanto riguarda il filo misterioso, allego due foto. Il connettore da smuovere è è quello evidenziato, ma nella tua Scenic probabilmente è di colore nero, mentre quello delle foto è il tipo modificato, fornito come ricambio in assistenza proprio per ovviare a problemi come quello della tua Megane. Confermo quanto detto da rincoldboy: ho avuto lo stesso problema e risolto come suggerito da lui. Facci sapere... Quote Link to post Share on other sites
Marxello 0 Postato 14 Agosto 2007 Report Share Postato 14 Agosto 2007 Per quanto riguarda il filo misterioso, allego due foto. Il connettore da smuovere è è quello evidenziato, ma nella tua Scenic probabilmente è di colore nero, mentre quello delle foto è il tipo modificato, fornito come ricambio in assistenza proprio per ovviare a problemi come quello della tua Megane. Confermo quanto detto anche a me con una megane scenic versione 1400 che avevo in precedenza i sintomi erano quelli (problemi di avviamento a freddo) ed era il sensore giri sul volano. Alla Renault alla pari dei problemi alle bobine lo individuano subito. Consiglio all'amico autore del post di rivolgersi all'assistenza ufficiale vedrai affinchè non perda tempo e denaro con inutili tentativi come fecero invece con me degli pseudomeccanici.. A te invece chiedo quanto costa il ricambio ora? Il mio lo cambiai nel 2001 per sole 120000 manodopera compresa! Marcello Quote Link to post Share on other sites
aclfacr 0 Postato 16 Giugno 2010 Report Share Postato 16 Giugno 2010 aggiungo qualche informazione e ricapitolo dato che ho dovuto risolvere lo stesso problema in questi giorni. Scenic 1.6 16v 2001 telaio JA0B motore K4M il problema dei connettori è il materiale che con differenze di temperatura si dilata o si restringe facendo venire a mancare il contatto elettrico. il sensore nuovo, modificato, è della Siemens appunto con connettori Sicma azzurri come si vede nell'immagine sopra. è necessario durante la sostituzione prestare molta attenzione alla polarità dei fili marcata con trattini più fitti o meno. l'interfaccia di diagnosi Renault Clips che hanno in officina registra comunque il problema come "circuito sensore giri volano", è quindi facilmente individuabile. se la Scenic è della nuova serie (2) ed alimentata a gas è necessario, prima di cambiare il sensore, verificare il corretto funzionamento degli iniettori benzina visto che potrebbero trafilare e rendere difficoltosa l'accensione (prolungandola, non facendola mancare come il problema di cui sopra). questo problema può essere risolto in parte semplicemente aggiungendo un additivo al pieno della benzina. consigliano ogni 2 pieni gas 1 benzina.. certo non conveniente come soluzione a un problema dato semplicemente dalla cattiva qualità dei materiali impiegati per gli iniettori (membrane in primis). i codici ricambio originali sono: 8200647554 per il sensore e 8200673202 per il kit cavetti con giunte termorestringenti. prezzo iva inclusa a oggi 75€ saluti Quote Link to post Share on other sites
frik 0 Postato 16 Giugno 2010 Author Report Share Postato 16 Giugno 2010 aggiungo qualche informazione e ricapitolo dato che ho dovuto risolvere lo stesso problema in questi giorni. Scenic 1.6 16v 2001 telaio JA0B motore K4M il problema dei connettori è il materiale che con differenze di temperatura si dilata o si restringe facendo venire a mancare il contatto elettrico. il sensore nuovo, modificato, è della Siemens appunto con connettori Sicma azzurri come si vede nell'immagine sopra. è necessario durante la sostituzione prestare molta attenzione alla polarità dei fili marcata con trattini più fitti o meno. l'interfaccia di diagnosi Renault Clips che hanno in officina registra comunque il problema come "circuito sensore giri volano", è quindi facilmente individuabile. se la Scenic è della nuova serie (2) ed alimentata a gas è necessario, prima di cambiare il sensore, verificare il corretto funzionamento degli iniettori benzina visto che potrebbero trafilare e rendere difficoltosa l'accensione (prolungandola, non facendola mancare come il problema di cui sopra). questo problema può essere risolto in parte semplicemente aggiungendo un additivo al pieno della benzina. consigliano ogni 2 pieni gas 1 benzina.. certo non conveniente come soluzione a un problema dato semplicemente dalla cattiva qualità dei materiali impiegati per gli iniettori (membrane in primis). i codici ricambio originali sono: 8200647554 per il sensore e 8200673202 per il kit cavetti con giunte termorestringenti. prezzo iva inclusa a oggi 75€ saluti grazie. E' successo nuovamente la scorso mese, ho sostituito il sensore giri da 35 euro delle siemens ed ora ho risolto, spero che duri... Quote Link to post Share on other sites
mb1 0 Postato 17 Luglio 2010 Report Share Postato 17 Luglio 2010 Buon giorno a tutti, la mia Clio ha lo stesso motore (credo) ed e' del 2006. Gasata Prins e non ho mai riscontrato alcun problema. Spero in un prossimo futuro che le cose non cambino. Saluti Quote Link to post Share on other sites
frik 0 Postato 24 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2011 ci risiamo!!! dopo aver sostituito anche diverse bobine, si ricomincia ad andare a tre pistoni, ma non sempre, solo certe volte, quando meno te lo aspetti...poi quando arrivo in officina le passa il difetto e quindi non si riesce a capire quale bobina deve sostituire. _Infatti anche se si mette il pc al connettore non segna nessun errore se non si presenta il difetto...sapete come risolverlo? Il metodo piu' spesoso sarebbe quello di sostituire 4 bobine per essere sicuro ma se 3 vanno bene? Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 24 Febbraio 2011 Report Share Postato 24 Febbraio 2011 frik, ma sei sicuro che la causa siano le bobine? che io sappia quando una si brucia non va' e basta, mentre nel tuo caso sembra che il problema si presenti a singhiozzo Quote Link to post Share on other sites
soldini 0 Postato 2 Marzo 2011 Report Share Postato 2 Marzo 2011 Salve, io ho una scenic del 1998 2.0 a benzina gasata gpl. Mi succedeva delle volte che si spegneva, il quadro si accendeva ma non si metteva in moto!! Pensavo fosse la batteria, ma mi hanno detto che non era qualla ( provata con il tester). Scoprii, per caso, che se smuovevo una scatoletta sulla sx in alto guardando il cofano ( mi sembra che dentro ci siano dei fusibili) la macchina ripartiva. Allora ho provato a spruzzare dentro uno di quegli spray (tipo Svitol, non per fare pubblicità) e da allora tutto ok!! Non so se posso esserti di aiuto ma io ho risolto così. Facci sapere. Quote Link to post Share on other sites
Santo Trentin 0 Postato 6 Settembre 2015 Report Share Postato 6 Settembre 2015 Ho bisogno di un vostro consiglio, ciao a tuuti inanzitutto, sono nuovo sul forum, cercavo qualcuno che mi aiutasse e mi sono registrato. La mia Megane Scenic 1.6 benzina 16v del 2001, capita che delle volte si ferma ai semafori quando è a minimo e poi non accende piu'...capita sempre cosi...poi magari parcheggiandola per un po riaccende, oppure insistendo dopo divere volte...(non sempre e subito ) Volevo sapere perchè succede, addirittura certe volte non accende neppure in garage dopo che era ferma da un giorno... Un meccanico mi ha detto che difettano le pompe elettriche della benzina all'interno del serbatoio, altri dicono un relè ed altri di toccare un filo all'interno del cofano( segreto di uno stupido meccanico che non mi ha svelato ) Aspetto con ansia le vostre risposte!!! P.S. non è problema bobine, altrimenti andava a tre pistoni...per ora mai fatto, che C...O! Per quanto riguarda il filo misterioso, allego due foto. Il connettore da smuovere è è quello evidenziato, ma nella tua Scenic probabilmente è di colore nero, mentre quello delle foto è il tipo modificato, fornito come ricambio in assistenza proprio per ovviare a problemi come quello della tua Megane. Si, confermo che dopo aver smosso un po' spruzzando attivatore elettrico l'ambaradàn adesso va in moto al primo colpo. Finchè dura. Quote Link to post Share on other sites
carlo.t78 0 Postato 8 Settembre 2015 Report Share Postato 8 Settembre 2015 Anche la mia aveva lo stesso problema risolto con circa 300 euro di spese! Quote Link to post Share on other sites
DeksterOne 0 Postato 4 Febbraio 2016 Report Share Postato 4 Febbraio 2016 Ciao a tutti ho lo stesso problema da diversi giorni,al minimo si spegne e devo aspettare che raffreddi un pò ,ma sono tre giorni che anche in box non parte.vorrei cambiare io il sensore dei giri,ma dopo avre tolto la batteria e il filtrobox,non si riesce ad individuare per smontarlo .non vorrei chiamare il carroattrezzi per una spesa minima,qualcuno può altri suggerimenti? grazie Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 5 Febbraio 2016 Report Share Postato 5 Febbraio 2016 DeksterOne, ma che auto hai? se hai la Megane non occorre rimuovere la batteria. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora